View Full Version : vetro ragazzi !!!! vetro !!!
perchè tutte le finestre laterali sono fatte in plexy ???
dopotutto il plexy è un materiale facilmente graffiabile e il vetro non ha sicuramente di questi problemi.
è vero che il plexy è molto più facile da lavorare, ma una volta che uno finisce il modding i problemi non esistono.
io ragazzi non ho resistito... :D
...invece di aspettare e andare in un negozio specializzato nel plexy, oggi ho fatto un giro in una vetreria qui a rimini e oltre a prendere il vetro nuovo per la finestra del mio bagno, (che ho rotto sabato :D ) ho comprato anche un pezzo di vetro fumè scuro che fa molto chic :cool:
entro domani, lo dovrei montare :)
dopo vi posto delle immagini :eek:
ShadowThrone
18-10-2004, 21:15
interessante... posta posta! commenti, impressioni... tuttoooo!! :)
5h@d0w04
18-10-2004, 21:21
hummm...... bella idea cosi in caso di necessita rompo il case sulla testa dei miei amici rompiballe bene bene.............
posta posta ^^ :D :bsod:
DarkAngel77
18-10-2004, 23:09
Il vetro è sicuramente un materiale dal grande effetto nei lavori per cui abitualmente utilizziamo il poliver. Non si graffia, non si opacizza, volendo lo si può acquistare anche colorato o fume', e ha una trasparenza che il poliver non si sogna nemmeno. Per quanto riguarda la robustezza credo basti evitare le lastre troppo sottili (un buon 4mm sopporta colpi degni di nota senza batter ciglio). Ha un solo piccolo difetto: pesa molto più del plexi/poliver, oltre ad essere più difficoltoso nella lavorazione (compreso il fissaggio al case).
A proposito: qualcuno ha idea delle possibilità di incisione sul vetro usando il nostro fedele Dremel? Avevo pensato di fare qualche prova con le frese al carburo (e bardature necessarie :D) ma poi ho un po' abbandonato l'idea...
Posta le foto quando monti il tutto: sono curioso di vedere cosa viene fuori...
manuelfx
19-10-2004, 09:21
quanto puo costare? una finestrella? :D
ShadowThrone
19-10-2004, 09:44
infatti... il peso per una lastra da 4mm quant'è?!!!!
manuelfx
19-10-2004, 10:04
io ho paura a bukare il vetro :D
allora, dunque...
ieri sera mi sono messo al lavoro con mio babbo...
il vetro che ho comprato è un pezzo 33x38cm di vetro fumè scuro pagato solo 5 euro !!! (preciso però che il vetraio è un mio amico :D )
il vetro è abbastanza spesso (a occhio mi sembra mezzo centimetro) e come avete detto voi pesa abbastanza (ma niente di così speciale che una colata di colla liquida e silicone non possono reggere :) ).
per lavorarlo serve una specie di penna con una puntina in diamante che taglia di netto il vetro (la potete comprare dal vetraio appunto) ma io non l'ho comprata perchè mi bastava incollare il pezzo di vetro così com'è sulla parete laterale.
adesso appena asciuga il silicone mi rifaccio sentire :p
p.s. non pensavo ci volesse così tanto tempo !!! è da ieri sera che il pannello è sopra la tavola con due dizionari sopra e il silicone è ancora molle !!
ShadowThrone
19-10-2004, 12:25
Originariamente inviato da mitch87
il vetro è abbastanza spesso (a occhio mi sembra mezzo millimetro)
:asd:
foto foto foto foto !!!!
:D
manuelfx
19-10-2004, 12:26
azz .... aspettiamo notizie :D
Originariamente inviato da ShadowThrone
:asd:
foto foto foto foto !!!!
:D
come detto il vetro è sotto 2 dizionari, e il silicone non ha ancora tirato :D
piuttosto sapete perchè ci vuole così tanto ?? è normal ??
Originariamente inviato da mitch87
a occhio mi sembra mezzo millimetro
Forse volevi dire mezzo centimetro... :D
DarkAngel77
19-10-2004, 12:51
Originariamente inviato da mitch87
come detto il vetro è sotto 2 dizionari, e il silicone non ha ancora tirato :D
piuttosto sapete perchè ci vuole così tanto ?? è normal ??
Il silicone a freddo impiega 2 giorni a reticolare (può arrivare a quattro). Ma nel frattempo non va bagnato nè toccato/mosso nè tantomeno sottoposto a vibrazioni.
Originariamente inviato da bones
Forse volevi dire mezzo centimetro... :D
effettivamente si :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Il silicone a freddo impiega 2 giorni a reticolare (può arrivare a quattro). Ma nel frattempo non va bagnato nè toccato/mosso nè tantomeno sottoposto a vibrazioni.
grazie per la info adesso sono più tranquillo!
anche se 4 giorni sono lunghi :cry:
Ma il vetro non è un po' troppo difficile da lavorare?
Non ha provato mai nessuno a farlo in policarbonato? :D :D
Beh,
un conto e' mettere una lastra di vetro rettangolare incollata al case, e' parecchio pesante, ma mal che vada si stacca e stop.
Tutta altra storia e' utilizzarla come finestra lavorandola, molti hanno finestre con forme diverse dal rettangolo, oppure all'interno della finestra ci sono fori per le ventole ecc...
Farlo a casa senza gli strumenti adatti e' impossibile, e dal vetraio, a meno di avere un amico compiacente ho paura per ste cose facciano pagare l'ira di dio...come dire...i vizi si pagano ;)
Saluti
BES
Sakurambo
19-10-2004, 17:08
Io esattamente un anno fà ho finestrato il mio chietech con vetro spesso 4 millimetri e guarnizione in gomma nera...
Premete la sign e vedete, anche io come te ho sempre pensato al vetro come materiale primario in quanto è super trasparente e non si intacca.
Il vetro mi è costato 7 euro, pio l'ho tagliato a casa con la punta di diamante, molato con con della cartavetro ad acqua e via.
ora vorrei però sostituira il tipo di aggancio, ma devo trovare un modo per tagliare la lastra del case in modo PULITO "rifilando" la piccole sbavature di vernice che la guarnizione nera copre.
Il policarbonato è un ottimo sostituto ma per certi versi estremamente delicato, attenzione ai micrograffi da polvere....
ahh ragà ma non è pericoloso il vetro...?? :confused:
ma basta che il vetro si rompa e tutti i pezzetti vanno dentro il case...?
non so voi ma io mi tengo il mio bel plexy!!
cmq...foto foto foto!!! :D:D:D:D
Sakurambo
19-10-2004, 18:53
Ma dico, sai cosa ci devi fare per rompere 0.5 di vetro?
Devi avere un bel po di sfiga o prenderlo a calci.
A parte questo, ammesso che succeda si smonta tutto e si vuota non vedo il casino...
PixXelite
19-10-2004, 21:33
Originariamente inviato da Sakurambo
Il vetro mi è costato 7 euro, pio l'ho tagliato a casa con la punta di diamante, molato con con della cartavetro ad acqua e via.
da quello che capisco hai tagliato tu il vetro....ma con che taglio(cioè un rettangolo o una cosa curvilinea??)...il problema (come veniva gia detto) è la lavorazione del vetro con tagli curvilinei (non credo che posso tagliarlo col seghetto alternativo (anche se facendo un giro ho visto lame da vetro)) anche se l'effetto è sicuramente migliore
Sakurambo
19-10-2004, 23:09
La taglierina con pinta di dimante che ho a casa ha anche una specie di compasso che mi permette di fare le curve avendo un diametro specifico, se guardi le foto noterai che il vetro è una c ed ogni angolo ha una circonferenza angente di non ricrdo quanto... mi pare 6cm diametro...
E' stato un casino fare le curve convesse poichè non dovevo portare a termine la circonferenza come in quelle concave.. ma con pazienza ed usando un buon disegno in cad che mi ha fatto da mascherina per il lavoro ci son riuscito
ecco le foto del case finito :cool:
http://mitch87.altervista.org/immagini/1.JPG
http://mitch87.altervista.org/immagini/2.JPG
http://mitch87.altervista.org/immagini/3.JPG
http://mitch87.altervista.org/immagini/4.JPG
http://mitch87.altervista.org/immagini/5.JPG
adesso devo solo comprare un neon al wood e poi il modding è finito :)
Originariamente inviato da mitch87
ecco le foto del case finito :cool:
http://mitch87.altervista.org/immagini/1.JPG
http://mitch87.altervista.org/immagini/2.JPG
http://mitch87.altervista.org/immagini/3.JPG
http://mitch87.altervista.org/immagini/4.JPG
http://mitch87.altervista.org/immagini/5.JPG
adesso devo solo comprare un neon al wood e poi il modding è finito :)
Complimenti ;)
lucas86mj23
22-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da mitch87
adesso devo solo comprare un neon al wood e poi il modding è finito :)
ma hai usato qualkosa ke reagishe agli UV ?
grazie per i complimenti
ma hai usato qualkosa ke reagishe agli UV ?
ancora non ho messo niente però...
...ho 3 matasse di questo scoth speciale che non a caso si chiama "neon" :D
http://mitch87.altervista.org/P1010120.JPG
con questo farò il cablaggio....
...e poi ho una bomboletta di vernice uv :)
lucas86mj23
22-10-2004, 13:40
togo !
kmq la luce delle ventole leddate diminuirà 1 pò l'effetto della luce uv
Ottimo lavoro :)
E' da un po' di tempo che sto pensando anch'io al vetro per realizzare qualcosa di diverso... :D
5h@d0w04
22-10-2004, 19:33
straficoooooooooooooooooo
di notte e very figo
Originariamente inviato da 5h@d0w04
straficoooooooooooooooooo
di notte e very figo
grazie
ma al buio ancora non mi soddisfa :D
wooooooddddd :sofico:
ShadowThrone
25-10-2004, 08:24
complimenti!
dite che la lavorazione è difficile se si vuole creare un bel buchetto per mettere una ventola 120?! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.