View Full Version : Rete domestica
Ciao ragazzi vi vorrei porre un quesito.
Io ho ADSL Alice flat e un modem ethernet con 2 pc.
Per riuscire a collegare contemporaneamente i 2 pc in internet ho taroccato il firmware del modem ethernet nel mio caso un Ericcson hm210dp per farlo fungere da router e avendo in tal caso un ip fisso è stato semplice configurare la rete dei 2 pc con il gateway che puntasse dritto al router in maniera tale da poter avere l'accesso ad internet.
Fin qua tutto ok!!
Siccome però con programmi di file sharing il router non mi lavora troppo bene secondo voi se io rimetto il firmware originale sul modem e quindi lavora da modem ethernet e basta e gli attacco un hub configurando su entrambi i pc la connessione di accesso remoto riesco lo stesso ad avere l'accesso a internet contemporaneamente su entrambi i pc?
spero di essermi spiegato bene grazie già per i consigli ciao!
Si funge ma gli devi attaccare un router non un hub!
Cmq mi rimane difficile capire quello che hai fatto ,la soluzione migliore è quella di lasciare il router così com'è e d'attaccarlo ad uno switch dove ci collegherai i due PC che puntano(come gateway)il router stesso.
Calcola che ,se non ricordo male , con l'ericson non puoi redirigire le porte,in tal caso,poco e male sharing.
sì lo so ma chiedevo se io uso un modo ethernet e non un router e al modem gli attacco anche un hub posso usare i 2 pc contemporaneamente in internet configurandogli il normale accesso remoto?
alexmere
19-10-2004, 07:53
Originariamente inviato da aida
sì lo so ma chiedevo se io uso un modo ethernet e non un router e al modem gli attacco anche un hub posso usare i 2 pc contemporaneamente in internet configurandogli il normale accesso remoto?
Sì puoi: scegli un PC che fa da server e l'altro farà da client; il server avrà indirizzo 192.168.0.1, il client un IP del tipo 192.168.0.x, con 1<x<255, gateway 192.168.0.1 (indirizzo IP server) e DNS 192.168.0.1 (indirizzo IP server).
Sarò tardo io cmq..ti stai complicando la vita......
Lascia il modem con il firmware del router,dagli un'indirizzo IP della stessa classe che usi sui PC tipo 192.168.0.1,configura l'accesso internet in PPOE,mettici il tuo nome utente e passw,attaccalo ad un Switch(hub + evoluto),allo stesso switch ci attacchi i due PC di cui uno avrà indirizzo 192.168.0.2 ,l'altro 192.168.0.3 ed entrambi avranno come gateway 192.168.0.1.
Se fai così da qualunque PC,a prescindere se sarà acceso uno o l'altro,potrai accedere ad internet.
Con questa configurazione ti si pone il problema dello sharing che non andrà bene perchè non puoi(sempre se non mi sbaglio)con l'ericson,redirigere le porte usate da emule,mx...su un PC specifico.
NB con l'aggiornamento del firmware che hai fatto il tuo "modem ethernet" ericson è diventato a tutti gli effetti un "router"...
forse non hai capito te , io questo lo so già e la mia rete è già configurata così e navigo già con i 2 pc tranquillamente e so che quello che ho fatto mi fa fungere il modem in router.
il problema mio sta che appunto lo sharing nn va bene e quindi volevo chiedere se con un modem semplice ethernet e hub riuscivo comunque a far andare entrambi i pc in rete ed in internet contemporaneamente,cmq penso di sì forse basta che faccio fare da uno dei 2 da proxy
Ok ora ho capito che il tuo problema impellente è lo sharing....puoi fare come ti ha detto alexmere,ma calcola che andrà bene con lo sharing solo il Pc dove è attacato fisicamente il modem,ovvero il Pc che farà da gateway all'altro.
Cmq hai controllato bene sulle config(anche da riga di comando)dell' ericson se non puoi redirigere le porte?
Ho appena visto che puoi redirigere le porte.....
http://hm210dp.altervista.org/
grazie toz lo conoscevo bene quel sito ho cercato di fare un po come dicono va meglio ma non bene come andava col modem ethernet adsl normale e non router per questo volevo ripristinarlo a normale modem
A sto punto penso che hai pure provato sto comando :
- AUMENTO DEL NUMERO DELLE CONNESSIONI IP
Il router di default gestisce fino 192 connessioni IP simultanee, ma se si utilizzano software come emule conviene alzare questo valore fino a 400 o 500 (oltre il router potrebbe bloccarsi). Il comando da digitare è il seguente
modify nbsize maxipsess 500
..cmq visto che la tua priorità è quella dello sharing,non ti resta che riportarlo a modem.....e fare quello che ti è stato detto sopra
Cià
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.