PDA

View Full Version : intel downvoltati, con quali è possibile?


cc65
18-10-2004, 20:41
Ciao, sono in possesso di una nf7-s v2 + barton 2500 di quelli che vanno a 3200\default e vorrei passare a intel, solo che attualmente quando lascio il pc acceso la notte lo "abbasso" a 1,30v (per i consumi....) e vorrei poter fare la stessa cosa con intel, ma di questi ultimi non ho capito se si possono downvoltare o no.
Vorrei un pc silenzioso e che consumasse poco, ma all'occorrenza (editing video) salire con la potenza.....
Eh sì, + o - quello che vorremmo tutti penso :)
Il fatto è che mi hanno detto meraviglie sugli ultimi 775 come velocità, ma anche che consumano tanto e scaldano di più, qualche consiglio?

valerio86
18-10-2004, 21:13
Originariamente inviato da cc65
Ciao, sono in possesso di una nf7-s v2 + barton 2500 di quelli che vanno a 3200\default e vorrei passare a intel, solo che attualmente quando lascio il pc acceso la notte lo "abbasso" a 1,30v (per i consumi....) e vorrei poter fare la stessa cosa con intel, ma di questi ultimi non ho capito se si possono downvoltare o no.
Vorrei un pc silenzioso e che consumasse poco, ma all'occorrenza (editing video) salire con la potenza.....
Eh sì, + o - quello che vorremmo tutti penso :)
Il fatto è che mi hanno detto meraviglie sugli ultimi 775 come velocità, ma anche che consumano tanto e scaldano di più, qualche consiglio?
Come penso sappia, sebbene le CPU Intel hanno un Vcore più basso degli Athlon XP (1.525V), consumano molto di più a causa della frequenza elevata.
Se il tuo obiettivo è consumare poco punta su Athlon64, il Cool'n'Quiet fa al caso tuo ;)

Max(IT)
18-10-2004, 22:18
ragazzi, perdonatemi ma mi viene un pò da ridere ;)
QUanto credete di risparmiare con 0.1 V in meno ? :p

Ciao

valerio86
18-10-2004, 22:22
Originariamente inviato da Max(IT)
ragazzi, perdonatemi ma mi viene un pò da ridere ;)
QUanto credete di risparmiare con 0.1 V in meno ? :p

Ciao
Non sottovalutare uno 0.1V sul VCore: il voltaggio è il principale responsabile del consumo (e di conseguenza del calore) di una CPU, oltre alla frequenza.
Per fare un esempio concreto un 2500+ Barton @ default consuma 68W, mentre scendendo il Vcore da 1.65V a 1.55V il Wattaggio diminuisce del 12% circa (60W).

Max(IT)
18-10-2004, 22:48
Originariamente inviato da valerio86
Non sottovalutare uno 0.1V sul VCore: il voltaggio è il principale responsabile del consumo (e di conseguenza del calore) di una CPU, oltre alla frequenza.
Per fare un esempio concreto un 2500+ Barton @ default consuma 68W, mentre scendendo il Vcore da 1.65V a 1.55V il Wattaggio diminuisce del 12% circa (60W).
oddio, nel consumo generale del pc non mi pare che 5-6 W facciano una così grande differenza da rischiare la stabilità del pc, non credi ? ;)
Ciao

cc65
19-10-2004, 14:42
5 o 6 watt non so, ma io lo tengo a 1,3v- consuma 33watt contro i 60 e passa di default e sono 3gg che è acceso.... con 15\16 gradi in meno nella cpu.
Comunque sì, mi interesserebbe controllare i consumi ma sugli athlon nuovi a 64 non è che ho capito tanto:
per sfruttare il dual channel che modello dovrei prendere?
vale la pena aspettare il nuovo n-force 4 oppure, e quale, MB gli dovrei abbinare?
Il Cool'n'Quiet c'è in tutti i modelli?

Altra cosa importantissima: i sistemi basati sui nuovi athlon 64, sono stabili o ancora in rodaggio?
Attualmente mi trovo veramente bene con la nf7-s v2 + barton ma visto che riuscirei a venderli come nuovi mi piacerebbe aggiornare il pc.
Grazie dei consigli.