PDA

View Full Version : Piccolo modulo con invio 2 mail!


MortalKombat
18-10-2004, 19:42
Buona Sera a tutti!! Allora ragà mi serve un grosso aiuto...! Io stò creando un sito di automodellismo...in questo sito devono essere inseriti dei link a cataloghi presenti in altri siti....e fin qui tutto ok!! Poi ci deve essere na sezione "offerte" dove ci stanno dei modelli che si possono acquistare direttamente sul sito!! Allora ho girato in lungo ed in largo per script di e-commerce...ma non ne ho trovato uno che soddisfi le mie esigenze...essi perchè a me serve una piccola cosa (max 10-15 prodotti)! Io stavo pensando ad un campo di modulo da compilare (nome, cognome, indirizzo, cap, città, provincia, numero, tipo di pagamento, e-mail) questo modulo dovrebbe inviare una e-mail al webmaster ed una automatica all'acquirente (tipo na piccola fattura)...tutto ciò! Chi di voi mi potrebbe aiutare? Ringrazio anticipatamente tutti voi della vostra disposizione! :mc:

MortalKombat
18-10-2004, 20:02
.....up.....:cry:

perty
18-10-2004, 21:19
Con l'html puoi fare una pagina che clikkando su invia la spedisce al webmaster, però so come farlo funzionare solo con outlook :(
Poi, per la ricevuta, basta che il webmaster risponda al momento della ricezione... ;)

Altrimenti dovresti andare a guardare come si fa in asp ma non chiedere a me che non lo conosco! :(

ingpeo
18-10-2004, 22:11
prova a vedere se trovi qualche script in php
http://freephp.html.it/

MortalKombat
18-10-2004, 22:28
Originariamente inviato da ingpeo
prova a vedere se trovi qualche script in php
http://freephp.html.it/

li ho gia cercato..ma nulla!! Cioè è possibile inviare con un solo modulo due e-mail a due destinatari diversi?:confused:

(con php .. java.. flash...html)??

viandante
19-10-2004, 09:21
Originariamente inviato da MortalKombat
li ho gia cercato..ma nulla!! Cioè è possibile inviare con un solo modulo due e-mail a due destinatari diversi?:confused:

(con php .. java.. flash...html)??
si che è possibile...basta mettere INDIRIZZO1;INDIRIZZO2 poi il modo in cui fai il modulo non è importante. io l'ho fatto con CDONTS in asp, in HTML e funziona

The Lenny
19-10-2004, 12:11
non vorrei rovnarti la festa ma, poichè trattasi di sito a scopo di lucro, i link a pagine esterne, a meno che non siano home page, sono i cd deep link che, x parte della giurisprudenza europea, rappresentano una violazione delle norme sulla concorrenza. non già perche rinvii ad una pagina altrui (purchè non spacci x tuo il contenuto) ma perchè, scavalcando l'altrui home page, sottrai visibilità (ed eventuali proventi collegati alla visione dei banner pubblicitari) al sito ad quem. ti consiglio perciò di avanzare richiesta (meglio se x fax) di autorizzazione alle rispettive sedi legali/redazioni, precisando la tua home page, la loro pagina , cui fa riferimento il tuo link, l'assenza di segni-simboli-segnali che possano indurre in errore l'utenza. altrimenti, potresti essere citato x concorrenza sleale..

MortalKombat
19-10-2004, 13:53
Originariamente inviato da The Lenny
non vorrei rovnarti la festa ma, poichè trattasi di sito a scopo di lucro, i link a pagine esterne, a meno che non siano home page, sono i cd deep link che, x parte della giurisprudenza europea, rappresentano una violazione delle norme sulla concorrenza. non già perche rinvii ad una pagina altrui (purchè non spacci x tuo il contenuto) ma perchè, scavalcando l'altrui home page, sottrai visibilità (ed eventuali proventi collegati alla visione dei banner pubblicitari) al sito ad quem. ti consiglio perciò di avanzare richiesta (meglio se x fax) di autorizzazione alle rispettive sedi legali/redazioni, precisando la tua home page, la loro pagina , cui fa riferimento il tuo link, l'assenza di segni-simboli-segnali che possano indurre in errore l'utenza. altrimenti, potresti essere citato x concorrenza sleale..

mi sono espresso male allora.....ma le aziende che voglio metetre sul sito sono gia le stesse da cui io acquisto materiale.. e quindi sono regolarmente registrato! Poi io inserisco lo spoazio "Aziende" corrodate di logo dell'azienda e non dichiaro assolutamente che i loro prodotti siano i miei!!!

Cmq ritornando a noi.....in che modo posso farlo in html...o php questo modulo?

MarcoM
19-10-2004, 17:08
Usa PHP.
Piccolo esempio:
...
<?php $dati="Nome = ".$nome." ".$cognome."\n"."Città = ".$citta."\n"."e-mail = ".$email; $messaggio="Questa risposta automatica proviene da..."
mail( "<indirizzo e-mail>", "<oggetto>", "$dati");
mail( "$email", "<oggetto>","$messaggio");
...
?>
...
Queste poche righe di PHP creano tre stringhe conteneti i dati digitati dall'utente nel form (in questo caso nome, cognome, città, indirizzo e-mail), provvedono ad inviare una risposta automatica all'indirizzo e-mail specificato dall'utente con il messaggio da noi impostato nella variabile $messaggio e ad inviare una seconda e-mail, con i dati ricevuti, sulla nostra casella di posta o di chi dovrà trattare i dati. Devi solo accertarti che il server dove hai messo il sito supporti il PHP.

.$nome, .$cognome ecc... sono i riferimenti ai campi del form che l'utente dovrà riempire nella pagina del sito. Ovviamente li aggiusterai a seconda delle tue esigenze.

MortalKombat
19-10-2004, 18:34
allora ho creato un nuovo documento php con dreamweaver... e nel codice (body) ho inserito il tuo codice...l'ho pubblicato su lycos ...ma mi dice questo errore
Parse error: parse error in /data/members/free/tripod/it/t/i/f/tifosikr/htdocs/11.

il sito è http://utenti.lycos.it/tifosikr/11.php !!

MarcoM
19-10-2004, 20:41
Probabilmente manca qualche dettaglio. Io ho messo solo l'essenziale.
Hai messo i tag <html> e </html> all'inizio e alla fine del codice della pagina? Sei sicuro che il nome dei campi del form corrispondano a quelli che hai usato nel codice PHP? Hai messo le virgolette dove servono? Le possibilità di errore possono essere tante... Ti assicuro che il codice funziona perchè lo uso attualmente sul mio sito.

MortalKombat
19-10-2004, 20:51
senti ma i campi del form devono essere quelli preceduti col simbolo $ ?

MortalKombat
19-10-2004, 20:57
senti ma i campi del form devono essere quelli preceduti col simbolo $ ?

MarcoM
20-10-2004, 00:50
I campi del form avranno nomi tipo nome, cognome ecc... Nella parte PHP, questi campi si referenziano con i simboli .$ seguiti dal nome del campo (es. .$nome, .$cognome ecc...)