PDA

View Full Version : HELP - 2 banchi RAM incompatibili?


tabino
18-10-2004, 18:36
Ciao a tutti. Ho appena comprato un banco di RAM DDR Dimm marca GEIL da 512 Mb PC400

La mia idea era di affiancarlo all'altro banco da 512 Mb PC 400 marca Extreme technology che già ho installato nel pc ma all'avvio mi si presenta una schermata blu.
Nel bios i 1024 Mb vengono riconosciuti correttamente ma il pc non parte.

Installando da solo il nuovo modulo funziona perfettamente.
Cosa può essere?
Grazie a tutti per l'aiuto

peciuz
18-10-2004, 19:26
la batteria per mezz'oretta e fai partire 1024 secchi e guarda che succede..

Naturale che perdi tutti i settaggi attuali del bios......

tabino
19-10-2004, 11:56
Stasera provo il tuo suggerimento e vediamo cosa succede.

Intanto volevo farvi sapere che ho provato gli stessi 2 banchi su un'altro pc, sempre con scheda madre Asus però di un modello diverso che supporta le ram solo fino a 266Mhz. Su questo tutto funziona alla perfezione.

Altra prova che ho effettuato è stato affiancare al nuovo banco di RAm altre 2 DIMM da 128 Mb che avevo in un cassetto. Anche in questo caso schermata blu sul mio pc e tutto perfettamente funzionante sull'altro!

tabino
20-10-2004, 09:21
Rieccomi. Ho provato a togliere la batteria come suggerito da peciuz ma non ho risolto il problema. In compenso però adesso, anziche apparirmi la schermata blu il pc si riavvia e va avanti all'infinito.

Cosa cavolo può essere? Ho provato anche a fare il test della ram con Memtest86+ per vedere se fosse difettosa ma dopo 2 ore di test non aveva ancora trovato alcon errore.

Magari devo effettuare qualche settaggio particolare nel bios?

peciuz
20-10-2004, 14:02
in primis...

ed inoltre fai un memtest per banco........

tabino
20-10-2004, 14:52
Grazie per la risposta. Però perdona l'gnoranza, mi potresti dire quali opzioni del bios devo modificare e i valori da provare?

Inoltre ho un'altro piccolo problema, per entrare nel bios di solito premevo INS(o canc, adesso mi sfugge), da quando l'ho aggiornato mi viene una stringa a video che mi dice di premere ALT+f2!!!! Ma anche se lo premo non entra manco morto.
Riavviando un paio di volte ci entra automaticamente ma non mi sembra un gran sistema!

Grazie ancora
Stasera provo

peciuz
20-10-2004, 15:51
teoria dovresti sempre entrare con canc.

cmq devi cercare una voce tipo dram clock...o dram settings...e settarla su normal e cmq al livello + basso.

cmq ti dico..è meglio provare i memtestr separatamente......banco a banco....

peciuz
20-10-2004, 21:38
controlla sempre che non ci sia elettricità alla mamma e poi non far partire la mamma senza batteria.....

(ps...lo ha fatto mio fratello "ignorantone" stamani e ha condannato a morte la mia mitica a7v....

potrei uccidere lui almeno saremmo pari...

tabino
22-10-2004, 12:34
Rieccomi.
Guarda, io nel biuos ho trovato solo questi parametri:

- Memory Frequency (è su Auto, l'unica altra possibilità, stranamente è 333 Mhz)

- SDRAM Configuration:
- CAS latency 2.5T
- CAS delay 3T
- Precharge time 3T
- activate time 7T
- lead off time AUTO

Poi ovviamente c'è il voltaggio che al momento è su AUTO

Cosa posso provare?
Ah, ho testato i 2 banchi singolarmente. Nessun errore

tohni
25-10-2004, 14:40
Che mobo hai? Molto probabilmente la tua mobo supporta il dual ddr, cosa consigliata se i banchi sono "identici". Molto probabilmente le extreme non riescono a stare dietro le geil. Ti consiglio di alzare i timing delle ram.

peciuz
25-10-2004, 14:45
guarda che la ram non prenda info dal suo spd....

mettile su manual config e lascia i timings come sono per prova..

poi alzali con moderazione come suggerito da tohni

tabino
25-10-2004, 15:52
Anch'io avevo pensato che le Extreme non stessero dietro alle geil ma come si spiega che sull'altro pc che però supporta solo i 266Mhz vadano perfettamente? Si settano a valori minori automaticamente?

La mia mobo è una ASUS A7v8x


Per timing intendete questi parametri qui?

- SDRAM Configuration:
- CAS latency 2.5T
- CAS delay 3T
- Precharge time 3T
- activate time 7T
- lead off time AUTO

Quali devo aumentare?

Scusate l'ignoranza.

peciuz
25-10-2004, 16:03
quei timings devi abbassarli...

cmq hai tolto l'opzione ram controlled by spd e settato su manual?

dopo prova mettendo le geil come primo e le altre come secondo

ma il pc proprio non ti parte?....

tabino
25-10-2004, 16:19
Provo stasera, al momento sono al lavoro...

Il computer come dicevo non parte, carica tutto ma nel momento in cui dovrebbe apparire la schermata di windows o lo schermo dinta blu con un cursore lampeggiante e si blocca oppure si resetta automaticamente.

Tohni diceva di alzare i timing delle RAM perchè forse le Extreme sono + lente delle GEIL ma non so da quali parametri partire per fare i test.

peciuz
25-10-2004, 16:21
prima prova con i + alti......

tdi150cv
25-10-2004, 16:22
puo' essere che i due banchi reggano frequenze e timing differenti ...
Falle viaggiare entrambe a frequenza bassissima e timing altissimi ...

Prova una cosa tipo 100 MHZ e valori di timing 11 5 5 3 e vedi se parte ...
E mi raccomando prova con i due banchi in single channel ... :D

tabino
25-10-2004, 16:25
La scheda stranamente mi permette di settare solo la frequenza AUTO o 333Mhz. Mi sembra un pò strano, non so se lo facesse anche prima dell'aggiornamento del BIOS.

Ehm, cosa significa e come faccio a fare andare i 2 banchi in single channel?

x peciuz: intendevo che non so se partire dal parametro CAS latency o da un altro o se devo alzarli tutti insieme

tabino
25-10-2004, 18:09
Eccomi. Ho provato quello che mi avete detto ma il risultato è sempre lo stesso.
Anzi, se diminuisco la frequenza a 333Mhz anzichè impallarsi si spegne direttamente oppure dopo il Save dal bios non riparte e si impalla così mi tocca riavviarlo.


I settaggi inoltre sono molto limitati, come dicevo la frequenza è settabile solo a 333Mhz ma anche gli altri parametri hanno solo 2 opzioni (2-3) e (6-7).

mettendo tutto al massimo non cambia niente, si blocca sempre.

Non so dove sbattere la testa.

tohni
26-10-2004, 11:09
Postaci il modella della mobo così possiamo darti le indicazioni che ti servono.

tabino
26-10-2004, 11:50
Ciao, oltre alla sigla A7v8x cosa ti può servire?
Chiedi pure, al limite stasera posto parte delle caratteristiche sritte sul mauale

viandante
27-10-2004, 09:46
Le geil su AMD per stare stabili a 200mhz richiedono un aumento di voltaggio....almeno nella mia Abit devo fare così. Le tengo a 2.9v e vanno bene.

tohni
28-10-2004, 23:20
Scusa per il ritardo ma solo adesso ho avutoil tempo di documentarmi.
La tua scheda mamma monta un VIA KT400 che non supporta il dual channel quindi non è quello il problema. Leggendo il manuale della tua scheda madre ho trovato una dicitura abbastanza allarmante :

Nella sezione Memory trovi
Note: PC2700 maximun to 2 DIMM support only. PC3200 maximun to 1 DIMM support only.
:cry:

Non so se crederci o meno cmq a 333 dovrebbero fungere.
Nella sezione advanced hai la possibilità di settare la frequenza della Ram mentre sempre nella stessa sezione in Chip Configuration hai la possibilità di settare gli altri perametri della ram.
Ti consiglio di overvoltare la ram + che puoi, settare la frequanza a 333 e alzare le latenze.
Spero di esserti stato di aiuto.

tohni