PDA

View Full Version : invece di 2600+ mi riconosce 1500+


fab77
18-10-2004, 17:26
dopo aver sostituito il mio palo con un thoroB2600+, se lo setto con i suoi valori di default, non mi parte windows, perchè?
parte solo impostandolo al minimo, cioè a 1500+ con frequenza effettiva di 1300mhz,
che devo fare?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

p.s.) aggiungo che non ho mai aggiornato il bios della mia kv7 abit

valerio86
18-10-2004, 19:29
Originariamente inviato da fab77
dopo aver sostituito il mio palo con un thoroB2600+, se lo setto con i suoi valori di default, non mi parte windows, perchè?
parte solo impostandolo al minimo, cioè a 1500+ con frequenza effettiva di 1300mhz,
che devo fare?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

p.s.) aggiungo che non ho mai aggiornato il bios della mia kv7 abit
Da quanto hai scritto il moltiplicatore è sbloccato (non esistono 2600+ con moltiplicatore a 13X...). Comincia con l'aggiornare il Bios...
Impostando la CPU a 133x13 non ti parte il S.O.?

fab77
18-10-2004, 20:02
Originariamente inviato da valerio86
Da quanto hai scritto il moltiplicatore è sbloccato (non esistono 2600+ con moltiplicatore a 13X...). Comincia con l'aggiornare il Bios...
Impostando la CPU a 133x13 non ti parte il S.O.?
esatto, non parte il windows

valerio86
18-10-2004, 20:05
Originariamente inviato da fab77
esatto, non parte il windows
Prova ad impostare il moltiplicatore a 10X e l'FSB a 133Mhz.

Anacreon
18-10-2004, 20:23
Originariamente inviato da fab77
dopo aver sostituito il mio palo con un thoroB2600+, se lo setto con i suoi valori di default, non mi parte windows, perchè?
parte solo impostandolo al minimo, cioè a 1500+ con frequenza effettiva di 1300mhz,
che devo fare?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

p.s.) aggiungo che non ho mai aggiornato il bios della mia kv7 abit
Ciao, lo devi impostare come 166*12,5.
Aggiorna il BIOS.

fab77
19-10-2004, 00:46
bios aggiornato.............risultato: come prima, il massimo ch riconosce è 2200+, oltre non si avvia windows xp.
devo formattare?
di default il 2600+ è 166x12,5 ma nulla, lo stesso dicasi per quando lo metto a 2600+ con fsb a 266 o quando sta a 2400+.
quando arriva a caricare win o si blocca o esce una schermata nera con un cursorino stile dos in alto a sx.
che faccio? formatto? non saprei che altro fare, ammettendo che il registro sta un po' una schifezza.

fab77
19-10-2004, 01:12
aggiungo quel che dice cpuz sulla cpu:

http://img54.exs.cx/img54/6523/Immagine8.jpg

e sulle memorie:

http://img55.exs.cx/img55/6375/Immagine19.jpg

fab77
19-10-2004, 10:05
:cry:

canapa
19-10-2004, 10:54
Hai provato a mettere il FSB a 166 ed il molti in "AUTO"?
Anche per la memoria seleziona "by SPD".


P.S. hai resettato il bios tramite il clear c-mos?

fab77
19-10-2004, 16:54
Originariamente inviato da canapa
Hai provato a mettere il FSB a 166 ed il molti in "AUTO"?
Anche per la memoria seleziona "by SPD".


P.S. hai resettato il bios tramite il clear c-mos?

la memoria è by SPD, resettato il bios (aggiornato) prima del primo avvio tramite jumper.
per il molti, non c'è la voce "AUTO", va da 5 a 22,5.
e come sempre, se metto la frequenza di default (2600+@2089), winxp non ne vuole sapere.
mah!!!:cry:

canapa
19-10-2004, 16:59
Fai questa prova.
FSB 133
Molti 16X

Ti parte così?

fab77
19-10-2004, 17:26
Originariamente inviato da canapa
Fai questa prova.
FSB 133
Molti 16X

Ti parte così?
allora:
facendo questa prova, non riconosce neanche le periferiche nel boot,
poi ho provato a mettere i parametri delle ram al max, cioè:

DRAM Clock: 200
DRAM timing selectable: ultra

a 2400+ inizia a caricare winxp, poi si pianta.
a 2600+ mi inoltra nel menu dell'avvio provvisorio, mi fa scegliere, inizia a caricare e si blocca.
che sia problema di ram?
devo dire che ho 2 transcend e un nobrand.
provo a togliere il banco loffio?

canapa
19-10-2004, 17:38
Si.
prova a togliere 1 banco.
Rifai la prova che ti ho detto io con le memorie a 133 come il fsb
Se il FSB è a 133 ricordati di mettere i divisori a 4:2:1

fab77
19-10-2004, 18:02
Originariamente inviato da canapa
Si.
prova a togliere 1 banco.
Rifai la prova che ti ho detto io con le memorie a 133 come il fsb
Se il FSB è a 133 ricordati di mettere i divisori a 4:2:1
nix
rien de rien
nada
nisba
niente

Dumah Brazorf
19-10-2004, 18:33
Controlla se questa scheda abbia dei jumper per il fsb, se li ha settali di conseguenza.
Le temperature sono a posto? Magari una sbadataggine nel montare il dissi...
Ciao.




EDIT: controllato sul manuale non ci sono jumper.
Nel bios assicurati che una volta settato il bus a 166MHz e un molti ragionevole (12,5 se il processore è realmente un 2600+) il Ratio sia 5:2:1 o spari AGP e PCI fuori frequenza.
Ciao.

fab77
19-10-2004, 18:46
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Controlla se questa scheda abbia dei jumper per il fsb, se li ha settali di conseguenza.
Le temperature sono a posto? Magari una sbadataggine nel montare il dissi...
Ciao.
davvero pensi che possa essere il dissy?
in effetti non è che sia granchè soddisfatto di come l'ho montato.
le temp, per non essere un palomino mi sembrano alticcie, variano tra 47/55°.
jumper per il FSb non ne ha.

fab77
19-10-2004, 21:22
quando avvio a 2600+, ho notato, che quando dovrebbe caricare winxp, l'hard-disk, si ferma, la lucetta rossa si spegne e rimane così, che può stare a indicare?

fab77
19-10-2004, 21:40
non chiedetemi perchè, perchè non lo so, ma dopo aver installato il service pack2, mi va a 2400+:
http://img38.exs.cx/img38/221/Immagine21.jpg

direi che prende corpo la mia teoria sul formattone,
quando lo faccio ovviamente, lo devo fare impostato su 2600+, vero?

canapa
19-10-2004, 21:49
Dallo screen sembrerebbe fosse un thoro 2400+ con il FSB a 133.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625012

fab77
19-10-2004, 21:52
Originariamente inviato da canapa
Dallo screen sembrerebbe fosse un thoro 2400+ con il FSB a 133.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625012
perchè gli ho messo i parametri di un 2400+ di default e quindi lo riconosce come tale

canapa
19-10-2004, 21:57
Originariamente inviato da fab77
perchè gli ho messo i parametri di un 2400+ di default e quindi lo riconosce come tale

Il thoroB 2600+ esiste siacon bus a 166 sia con il bus a 133.

fab77
19-10-2004, 22:00
Originariamente inviato da canapa
Il thoroB 2600+ esiste siacon bus a 166 sia con il bus a 133.
infatti il bios mi da entrambe le soluzioni, quella a 266 2600+ non l'ho quasi mai provata, se non mi caricava a 2400+ figuriamoci............

fab77
20-10-2004, 23:59
quote:Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Controlla se questa scheda abbia dei jumper per il fsb, se li ha settali di conseguenza.
Le temperature sono a posto? Magari una sbadataggine nel montare il dissi...
Ciao.

Originariamente inviato da fab77
davvero pensi che possa essere il dissy?
in effetti non è che sia granchè soddisfatto di come l'ho montato.
le temp, per non essere un palomino mi sembrano alticcie, variano tra 47/55°.
jumper per il FSb non ne ha.

fab77
21-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da Dumah Brazorf

Le temperature sono a posto? Magari una sbadataggine nel montare il dissi...
Ciao.



Ciao.

Ecco l'uovo di colombo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alleluja alleluja!!!!!!!!!!!!!!!!!!
prima di formattare (cosa che comunque adesso faccio) ho fatto questa ultima prova.........................
guardate un po':


http://img97.exs.cx/img97/9172/Immagine2.jpg


ora posso cambiare la signature!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Un grazie a tutti coloro che mi hanno consigliato, se mai ci troviamo, vi offro una bella birrozza!!!!!!!!:cincin: :cincin: :cincin:

canapa
21-10-2004, 19:17
Sono molto felice per te. :D :D

Comunque se passi dalle mie parti magari una bella boccia di chianti è meglio :ubriachi:

fab77
21-10-2004, 19:23
Originariamente inviato da canapa
Sono molto felice per te. :D :D

Comunque se passi dalle mie parti magari una bella boccia di chianti è meglio :ubriachi:
quello che vuoi!!!!:D :ubriachi:

Dumah Brazorf
22-10-2004, 10:04
Dissi al contrario? :oink:

fab77
22-10-2004, 10:43
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Dissi al contrario? :oink:
no era messo corretto, però quando lo misi, per agganciare la clip devo aver strusciato un po' sul core, e tolto un po' di pasta, però come dicevo con un mio amico, non ha nulla di scientifico, è stata una cosa completamente empirica!!!