View Full Version : [QNX] questo sconosciuto......
RaouL_BennetH
18-10-2004, 16:59
Salve ragazzi, come da titolo, c'è qualcuno di voi che utilizza questo sistema operativo?
Per chi lo usa o l'ha usato, dato che avrei intenzione di provarlo, mi indicherebbe a grandi linee a che target di utenza si rivolge? Sul sito ufficiale leggevo che è un sistema operativo Real_Time_Based, che quindi "procura" un'elevatissima stabilità. Ma in pratica, a cosa serve un SO Real_Time?
Per chi magari possiede anche qualche buon link che parli di sistemi simili, mi farebbe un piacere enorme linkandomelo.
Thx.
RaouL.
non è un sistema operativo da desktop, non ci fai nulla del genere ;)
è usato per sistemi che hanno bisogno di alta affidabilità
cia
centrali nucleari per esempio, posti ad alto rischio dove la stabilità del sistema è importantissima http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/25/01/200306250101
RaouL_BennetH
18-10-2004, 17:07
Originariamente inviato da crashd
centrali nucleari per esempio, posti ad alto rischio dove la stabilità del sistema è importantissima http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/25/01/200306250101
Beh, allora dovrebbero installarmelo direttamente nel cervello perchè in questo momento della mia vita, è messo peggio di una centrale atomica :D
Nel senso che sto facendo l'errore che, volendo imparare tante cose, leggo un casino, non fermo niente e sono ogni secondo più confuso di prima :confused:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Ma in pratica, a cosa serve un SO Real_Time?
a gestire una centrale nucleare ?
a parte gli scherzi, non serve molto per un utente finale .
comunque esiste una versione dimostrativa che puoi scaricare liberamente e farne il boot via cdrom per installazione .
RaouL_BennetH
18-10-2004, 17:10
Uhm, sarebbe possibile sapere in che linguaggio è scritto?
lnessuno
18-10-2004, 20:18
se interessa un sistema operativo real time c'è una patch per il kernel di linux anche... che linus non ha voluto includere nel kernel ufficiale, dal momento che sono pochi ad avere quella necessità... e avere un sistema real time procura una maggiore lentezza del sistema stesso (insomma non so bene che cazzo è, cmq non la vuole includere :D) è una notizia di qualche giorno fa :D
RaouL_BennetH
18-10-2004, 21:18
Originariamente inviato da lnessuno
se interessa un sistema operativo real time c'è una patch per il kernel di linux anche... che linus non ha voluto includere nel kernel ufficiale, dal momento che sono pochi ad avere quella necessità... e avere un sistema real time procura una maggiore lentezza del sistema stesso (insomma non so bene che cazzo è, cmq non la vuole includere :D) è una notizia di qualche giorno fa :D
Più che un interesse dettato da necessità, è semplice curiosità. Anche io facevo parte di quella moltitudine di persone per i quali pc == windows, e di questo mi vergogno un pò e sto cercando di "curiosare" sui vari sistemi che sono in circolazione :)
lnessuno
18-10-2004, 21:35
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Più che un interesse dettato da necessità, è semplice curiosità. Anche io facevo parte di quella moltitudine di persone per i quali pc == windows, e di questo mi vergogno un pò e sto cercando di "curiosare" sui vari sistemi che sono in circolazione :)
se vuoi un consiglio ti direi di provare, oltre a windows, linux e qnx, anche BeOS, SkyOS e Syllabe... io sono un appassionato di sistemi operativi (mi piace tantissimo provarne di nuovi), e finora BeOS è quello che mi è piaciuto di più... ma skyos promette veramente bene :)
RaouL_BennetH
18-10-2004, 21:52
Originariamente inviato da lnessuno
se vuoi un consiglio ti direi di provare, oltre a windows, linux e qnx, anche BeOS, SkyOS e Syllabe... io sono un appassionato di sistemi operativi (mi piace tantissimo provarne di nuovi), e finora BeOS è quello che mi è piaciuto di più... ma skyos promette veramente bene :)
Già mi avevano incuriosito, sto seguendo anche il 3d in sezione :)
Il fatto è, che mi piacerebbe avere un disco per ogni SO...ma le taschine non lo consentono :p
Originariamente inviato da lnessuno
se vuoi un consiglio ti direi di provare, oltre a windows, linux e qnx, anche BeOS, SkyOS e Syllabe... io sono un appassionato di sistemi operativi (mi piace tantissimo provarne di nuovi), e finora BeOS è quello che mi è piaciuto di più... ma skyos promette veramente bene :)
e io in più di te ho provato anche un paio di *bsd :asd:
con qualche cd rescrivibile posso cambiare os ogni settimana :D
lnessuno
18-10-2004, 21:57
Originariamente inviato da crashd
e io in più di te ho provato anche un paio di *bsd :asd:
con qualche cd rescrivibile posso cambiare os ogni settimana :D
io bsd non l'ho ancora provato :p non mi attira molto, a dire la verità... :) preferisco sistemi operativi più user-friendly :p
Originariamente inviato da lnessuno
io bsd non l'ho ancora provato :p non mi attira molto, a dire la verità... :) preferisco sistemi operativi più user-friendly :p
chi ti ha detto che non è user-friendly? freebsd/freesbie ha la stessa "difficoltà" di una debian o slack
lnessuno
18-10-2004, 22:34
Originariamente inviato da crashd
chi ti ha detto che non è user-friendly? freebsd/freesbie ha la stessa "difficoltà" di una debian o slack
mah, è l'installazioen di freebsd che mi ha spaventato la prima volta... :D
Originariamente inviato da lnessuno
mah, è l'installazioen di freebsd che mi ha spaventato la prima volta... :D
io l'ho trovata solo un pò più lunga di quella della slack
oppure prova freesbie, livecd basato su feebsd con xfce4 http://www.freesbie.org/?section=home-it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.