maxsona
18-10-2004, 16:25
Subaru Impreza Type 25
Se nella produzione automobilistica attuale c`è un`auto che riprende in pieno lo spirito e la storia della vecchia Lancia Delta Integrale, auto dalla caratteristiche simili a quelle di un‘auto da rally ma sfruttabile tutti i giorni, questa è sicuramente la Subaru Impreza.
Auto tranquilla nonostante la trazione integrale, nelle versioni normali (ma chi le ha mai viste?) che si trasforma in una delle più efficaci auto da strada della produzione attuale nelle versioni turbo, anche grazie alla grande esperienza dei tecnici Subaru negli asfalti e negli sterrati del mondiale Wrc.
E purtroppo noi poveri Europei continentali negli ultimi anni abbiamo dovuto salutare da lontano molte delle versioni speciali che la Subaru ha deciso di realizzare su base Impreza, caratterizzate quasi sempre da una maggiore potenza, caratteristiche tecniche migliorate e dalla guida a destra. Non che siano mancate le versioni “Limited Edition” importate in Italia, semplicemente erano versioni che differivano solo per semplici accorgimenti estetici e poco altro.
Ora la musica sta per cambiare e anche in Italia è disponibile, in numero limitato e grazie all`iniziativa dell`Uk Garage, la Impreza Type 25.
Derivata dalla Impreza Spec.C, versione top di gamma in Giappone, la Type 25 è caratterizzata dalla produzione a mano e limitata ma, per fortuna, è prevista in questo caso la guida a sinistra. Sotto il profilo meccanico la Type 25 si presenta con la massima evoluzione del 4 cilindri boxer, portato a 2500cc e sovralimentato con uno speciale turbocompressore.
La potenza che ne scaturisce è pari a ben 360cv a 6900 giri, con una coppia che si preannuncia superiore ai 40kgm.
Ma le differenze rispetto alla Sti venduta sul mercato italiano non si limitano al solo motore, Ci sono numerose modifiche al telaio e alla componentistica di base, a partire dall`impianto di gestione elettronica con centralina dotata di autodiagnosi e nuovi iniettori e dal telaio appunto, rinforzato strutturalmente con nuove barre torsionali STI, mentre il cofano motore è in alluminio.
Il cambio è un 6 marce ravvicinato di tipo Jdm mentre la trasmissione è, naturalmente, permanente sulle 4 ruote con differenziale centrale Dccd elettronico, che permette di variare la ripartizione della coppia in modo manuale. Le sospensioni sono dotate di 14 posizioni regolabili mentre lo scarico è di tipo sportivo specifico in acciaio inox con catalizzatore sportivo.
Continuando a scorgere la lista delle novità tecniche, spiccano l`impianto frenante Brembo servo assistito a 4 pompanti con tubazioni aeronautiche, dotato comunque di ABS ed EBD, mentre i cerchi sono Prodrive alleggeriti da 17" con gomme semi-slick stradali Bridgestone 225/45 17". A richiesta è disponibile la configurazione da 18".
La scatola dello sterzo è di tipo diretto con specifiche Gruppo N dotato di indurimento progressivo a seconda della velocità e diametro di svolta pari a 10,7 metri.
La dotazione è completata da tutte le comodità che di solito si trovano su auto di un certo rango, come air-bag frontali e laterali per la testa, fari allo xenon, aria condizionata e allarme, sono comunque molte le possibilità di personalizzazione a richiesta, tra tutte ricordiamo i freni AP Racing a 6 pistoncini, cerchi da 18” BBS o Prodrive, interni in pelle, sensori di parcheggio, pedaliera STI, spoiler WRC, cofano WRC e navigatore satellitare.
Il prezzo di 59.000 euro è elevato in assoluto ma rispecchia tutti i contenuti della vettura.
Ultimo accenno alle prestazioni: ma i 4,1 secondi per accelerare da 0 a 100, i 12,7 secondi per percorrere 400 metri con partenza da fermo e la velocità massima di 265 km/h non hanno bisogno di commento!
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/imprezatype25_18102004_big_01.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/imprezatype25_18102004_big_02.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/imprezatype25_18102004_big_03.jpg
Dazeroacento.com (http://www.dazeroacento.com/) [H.U.A.Team] Go Online
Se nella produzione automobilistica attuale c`è un`auto che riprende in pieno lo spirito e la storia della vecchia Lancia Delta Integrale, auto dalla caratteristiche simili a quelle di un‘auto da rally ma sfruttabile tutti i giorni, questa è sicuramente la Subaru Impreza.
Auto tranquilla nonostante la trazione integrale, nelle versioni normali (ma chi le ha mai viste?) che si trasforma in una delle più efficaci auto da strada della produzione attuale nelle versioni turbo, anche grazie alla grande esperienza dei tecnici Subaru negli asfalti e negli sterrati del mondiale Wrc.
E purtroppo noi poveri Europei continentali negli ultimi anni abbiamo dovuto salutare da lontano molte delle versioni speciali che la Subaru ha deciso di realizzare su base Impreza, caratterizzate quasi sempre da una maggiore potenza, caratteristiche tecniche migliorate e dalla guida a destra. Non che siano mancate le versioni “Limited Edition” importate in Italia, semplicemente erano versioni che differivano solo per semplici accorgimenti estetici e poco altro.
Ora la musica sta per cambiare e anche in Italia è disponibile, in numero limitato e grazie all`iniziativa dell`Uk Garage, la Impreza Type 25.
Derivata dalla Impreza Spec.C, versione top di gamma in Giappone, la Type 25 è caratterizzata dalla produzione a mano e limitata ma, per fortuna, è prevista in questo caso la guida a sinistra. Sotto il profilo meccanico la Type 25 si presenta con la massima evoluzione del 4 cilindri boxer, portato a 2500cc e sovralimentato con uno speciale turbocompressore.
La potenza che ne scaturisce è pari a ben 360cv a 6900 giri, con una coppia che si preannuncia superiore ai 40kgm.
Ma le differenze rispetto alla Sti venduta sul mercato italiano non si limitano al solo motore, Ci sono numerose modifiche al telaio e alla componentistica di base, a partire dall`impianto di gestione elettronica con centralina dotata di autodiagnosi e nuovi iniettori e dal telaio appunto, rinforzato strutturalmente con nuove barre torsionali STI, mentre il cofano motore è in alluminio.
Il cambio è un 6 marce ravvicinato di tipo Jdm mentre la trasmissione è, naturalmente, permanente sulle 4 ruote con differenziale centrale Dccd elettronico, che permette di variare la ripartizione della coppia in modo manuale. Le sospensioni sono dotate di 14 posizioni regolabili mentre lo scarico è di tipo sportivo specifico in acciaio inox con catalizzatore sportivo.
Continuando a scorgere la lista delle novità tecniche, spiccano l`impianto frenante Brembo servo assistito a 4 pompanti con tubazioni aeronautiche, dotato comunque di ABS ed EBD, mentre i cerchi sono Prodrive alleggeriti da 17" con gomme semi-slick stradali Bridgestone 225/45 17". A richiesta è disponibile la configurazione da 18".
La scatola dello sterzo è di tipo diretto con specifiche Gruppo N dotato di indurimento progressivo a seconda della velocità e diametro di svolta pari a 10,7 metri.
La dotazione è completata da tutte le comodità che di solito si trovano su auto di un certo rango, come air-bag frontali e laterali per la testa, fari allo xenon, aria condizionata e allarme, sono comunque molte le possibilità di personalizzazione a richiesta, tra tutte ricordiamo i freni AP Racing a 6 pistoncini, cerchi da 18” BBS o Prodrive, interni in pelle, sensori di parcheggio, pedaliera STI, spoiler WRC, cofano WRC e navigatore satellitare.
Il prezzo di 59.000 euro è elevato in assoluto ma rispecchia tutti i contenuti della vettura.
Ultimo accenno alle prestazioni: ma i 4,1 secondi per accelerare da 0 a 100, i 12,7 secondi per percorrere 400 metri con partenza da fermo e la velocità massima di 265 km/h non hanno bisogno di commento!
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/imprezatype25_18102004_big_01.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/imprezatype25_18102004_big_02.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/imprezatype25_18102004_big_03.jpg
Dazeroacento.com (http://www.dazeroacento.com/) [H.U.A.Team] Go Online