PDA

View Full Version : adsl ed impianto telefonico


keygarden
18-10-2004, 17:21
ciao a tutti
A casa ho ancora la borchia isdn ed ho deciso di passare solo ora all'adsl (la zona e' attiva da poco).
L'impianto elettrico e quello telefonico sono stati fatti di recente, l'elettricista l'ha fatto cosi': i due fili del telefono della telecom che arrivano a casa mia entrano direttamente nella borchia isdn, poi dalla borchia partono i diversi fili che mi portano la linea telefonica nelle varie stanze dove ho il telefono, sono utilizzabili con il normale plug rj 11.
Inoltre ho fatto mettere 2 cavi di rete rj45 che da due stanze diverse arrivano alla borchia per darmi il segnale isdn che uso per collegarmi alla rete con i modem.
Quindi alla borchia arrivano i due fili della telecom e due cavi di rete per il segnale digitale, da essa parte invence la linea normale per il telefono.
Ora voglio far togliere la borchia per avere solo l'adsl......come va' cablato il sistema? devo usare i filtri oppure posso usare i due cavi di rete rj45 che prima usavo per l'isdn?
Ho visto che i modem adsl hanno anche l'rj45...a cosa serve? si alimentano via usb?
Visto che i cavi di rete l'ho fatti mettere apposta per navigare con l'isdn mi piacerebbe usarli per l'adsl.
grazie

aristippo
18-10-2004, 19:02
Per l'adsl si usano i soliti RJ11,con prima dei filtri che ci sono sia x RJ11 che per spinotto tradizionale. I modem Adsl recenti di Telecom che ho visto li puoi usare sia Usb che Ethernet(per quello con RJ45),ed hanno un alimentatore.
Ciao:)

fool
18-10-2004, 20:43
ti conviene chiedere ora adsl, te la metteranno su un cavo aggiuntivo solo dati, dopo togli l'isdn

aleza
18-10-2004, 22:05
Originariamente inviato da fool
ti conviene chiedere ora adsl, te la metteranno su un cavo aggiuntivo solo dati, dopo togli l'isdn

mi sa che NON ti conviene fare così,ti complichi la vita,io fino ai primi di maggio ho avuto adsl+isdn con filo solo dati e andava tutto benone,quando ho fatto il passaggio da isdn a linea analogica è stato un casino,sono rimasto 40 gg senza ne uno ne l'altro. il punto è che per convertire la linea ti devono togliere "momentaneamente" l'adsl per poi reistallarla,le cose brutte sono:
_ti dicono che è questione di pochi gg e tutto torna come prima e invece minimo passa un mese
_perdi il tuo indirizzo mail relativo alla linea (avevo chiesto che rimanesse tale -di tin.it- che tra l'altro aveva un sacco di servizi utili e poi mi dicono:no guardi,l'ha perso ,con tin.it non lo può più fare,quando la riattiviamo lo fa con aliceposta):muro: con quel penoso sito che un giorno va e 2 no con un sacco di fronzoli inutili-vedi grande fratello et simila-
_perdi TUTTi i dati che potresti avere su discoremoto,anche qui me lo hanno detto solo dopo che hanno fatto il danno,non vi dico l'incazzatura :incazzed:

Morale: imho ti conviene disdire l'isdn (già per questo ci metteranno un po) e poi richiedere l'adsl

P.S.: il cavo dati me l'hanno lasciato ma ora giace impolevareto e inutilizzato sotto la scrivania

breve
18-10-2004, 22:36
Vale la pena di chiamare il 187 e chiedere informazioni; mi pare che adesso le procedure siano molto migliorate.

keygarden
19-10-2004, 07:53
Originariamente inviato da aristippo
Per l'adsl si usano i soliti RJ11,con prima dei filtri che ci sono sia x RJ11 che per spinotto tradizionale. I modem Adsl recenti di Telecom che ho visto li puoi usare sia Usb che Ethernet(per quello con RJ45),ed hanno un alimentatore.
Ciao:)

Quindi non si usano gli rj45? visto che li ho pagati speravo di poterli riutilizzare magari con qualche modem particolare.....

aristippo
19-10-2004, 12:28
Fai una rete....penso si possa.
Massimo:)