PDA

View Full Version : xp 2400+ su k7s5a+


uc84
18-10-2004, 15:44
io ho una ecs k7s5a+ (chipset sis745) col bios (award 6.00pg)aggiornato all'ultima versione (1.0e). ho appena cambiato il processore (un athlon xp 1800+ che non mi ha mai dato problemi e veniva riconosciuto correttamente) con un xp 2400+; entrambi hanno il fsb a 266mhz.
il problema è che aida32 e risorse di sistema dicono che questa nuova cpu lavora a soli 1600 e rotti mhz, con un fsb di 224 (che razza di numero è?) per 7,5. invece il bios lo denomina come "athlon 2000mhz" (si badi, non 2000+), e quindi ciò lascerebbe supporre che, anche se non riconosciuto col nome esatto, il proc lavori alla frequenza giusta (che, come tutti sanno, è di circa 2000mhz per l'xp 2400+).
devo modificare i jumper? e se anche lo facessi, visto che mi risulta un fsb sballato, lungi dai 266mhz canonici, mi chiedo che vantaggio ne avrei.
si tenga conto che nel bios il fsb è impostato correttamente, mentre tensione e altro sono quelle di default e d'altronde il bios non mi permette di modificarle.
grato a chi mi aiuterà.

zande88
18-10-2004, 16:40
ciao ank'io ho la tua stessa mobo.. prova a scaricarti cpu-z e guarda quello che ti dice lui... non ti so dare nessun altro suggerimento ma se cpu-z te lo riconosce giusto è facile che lo sia e viceversa... almeno spero..! Ciauzz!

uc84
18-10-2004, 17:17
cpu-z dice:
core speed - 1680
multiplier - 15.0
fsb - 112

che è quello che sapevo già.
per favore, consigliatemi!

uc84
19-10-2004, 10:53
problema risolto.
scrivo per i posteri: basta installare l'ultima versione di bios disponibile per la k7s6a (versione 1.0f), che è fatto apposta per supportare i thornton 2400+ e 2600+. tra l'altro, questo bios ha varie opzioni in più, tra cui quella di poter controllare il voltaggio della cpu. non ci sono rischi, perchè, come ho appurato, la k7s6a è uguale identica alla k7s5a+, tranne qualche roba inutile in più (attacchi per i vari pannelli frontali) e la scheda di rete in meno (che infatti, adesso compare e scompare randomly dall'elenco delle periferiche di sistema).
e allora.

lowenz
01-03-2007, 10:23
problema risolto.
scrivo per i posteri: basta installare l'ultima versione di bios disponibile per la k7s6a (versione 1.0f), che è fatto apposta per supportare i thornton 2400+ e 2600+. tra l'altro, questo bios ha varie opzioni in più, tra cui quella di poter controllare il voltaggio della cpu. non ci sono rischi, perchè, come ho appurato, la k7s6a è uguale identica alla k7s5a+, tranne qualche roba inutile in più (attacchi per i vari pannelli frontali) e la scheda di rete in meno (che infatti, adesso compare e scompare randomly dall'elenco delle periferiche di sistema).
e allora.
Mi hai salvato!

Hai avuto lungimiranza, il postero è arrivato col suo post il 1 Marzo 2007! :D

giok85
01-03-2007, 15:35
Madonna...questo sì che è riesumare...