PDA

View Full Version : Mandrake


Thunderman
18-10-2004, 13:31
Salve, volevo un chiarimento, dovendo scaricare linux e installarlo su un nuovo HD (l'ha chiesto il prof di programmazione 1 -_-') volevo sapere se questa distrubuzione: http://www.mandrakesoft.com/products/10/discovery va bene o se è troppo semplice.

Pasquale Aiello
18-10-2004, 13:55
io l'ho scaricata ieri da linuxiso.org. Le iso sono perfette!

Per la semplicità me l'hanno consigliata tutti, quindi credo che dipenda dalle esigenze e dalle conoscenze che hai!

crashd
18-10-2004, 14:02
ti consiglio suse http://www.suse.de/en/private/download/ftp/personal_iso_int.html

Thunderman
18-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da Pasquale Aiello
io l'ho scaricata ieri da linuxiso.org. Le iso sono perfette!

Per la semplicità me l'hanno consigliata tutti, quindi credo che dipenda dalle esigenze e dalle conoscenze che hai!

Sono niubbo, di linux, e il prof aveva menzionato, mandrake, suse e red hat.

Thunderman
18-10-2004, 14:36
Originariamente inviato da crashd
ti consiglio suse http://www.suse.de/en/private/download/ftp/personal_iso_int.html

Si, ne parlavo prima con edivad82, e anche lui mi ha consigliato suse, infatti ora lo sto scaricando :D
Mi debbo solo comprare un secondo HD ora -_-

crashd
18-10-2004, 14:49
Originariamente inviato da Thunderman
Si, ne parlavo prima con edivad82, e anche lui mi ha consigliato suse, infatti ora lo sto scaricando :D
Mi debbo solo comprare un secondo HD ora -_-
puoi anche ridimensionare la partizione windows e installarlo sullo spazio rimanente

Thunderman
18-10-2004, 15:11
Originariamente inviato da crashd
puoi anche ridimensionare la partizione windows e installarlo sullo spazio rimanente

L'ho già fatto una volta quando tentavo qualche anno fa di installare linux mandrake, non avevo fatto la copia di backup (che idiota -_-) e avevo provato a partizionare, ma era andata male e il disco c era andato a farsi benedire, quindi stavolta voglio andarre sul sicuro :O :D

honny
18-10-2004, 15:22
Originariamente inviato da Thunderman
L'ho già fatto una volta quando tentavo qualche anno fa di installare linux mandrake, non avevo fatto la copia di backup (che idiota -_-) e avevo provato a partizionare, ma era andata male e il disco c era andato a farsi benedire, quindi stavolta voglio andarre sul sicuro :O :D


se questa volta vuoi andare sul sicuro PRIMA di ridimensionare la partizione win dal cd di installazione di mandrake, lancia scandisk approfondito di win (selezionando tutte e due le caselline ) e riavvia win, mettiti l' anima in pace ed aspetta che finisca .

una volta factto cio' ficca il cd di installazione di mandrake e vedrai che il "partizionatore" funzionera' correttamente .

installerai mandrake , configurazione etc....

la prima volta che riavvierai win ti partira' di nuovo uno scandisk ( ma stavolta solo 3 fasi invece che 5 ), aspetta di nuovo e avri terminato tutti gli scleri.

bort_83
18-10-2004, 16:22
secondo me se le tue intenzioni sono quelle di imparare ad usare linux..

cercati un piccolo muletto (p1 200) e prova a installare li..

un disco da 3gb è + che abbondante...

la ram 32 o 64..

e se puoi li metti in rete...

di sicuro ti diverti di +... e poi se sbagli qualcosa formatti.. e reinstalli.. senza preoccuparti di windows, dati.. ecc...

tony666
18-10-2004, 16:30
Ciao thunderman, stai a informatica alla sapienza vero? Dehehe, abbiamo seguito la stessa lezione mi sa... :D

Cmq un mio amico del secondo anno mi ha consigliato la distribuzione Gentoo, l'ha usata sia per programmazione 1 che per programmazione 2.

Se hai msn o icq mandami un prvt con il tuo contatto così ci possiamo beccare.

Aspetto tue notizie. ;)

PaTLaBoR
18-10-2004, 19:30
Piace solo a me la Mandrake? :D

Cosmo
18-10-2004, 23:45
Originariamente inviato da crashd
ti consiglio suse http://www.suse.de/en/private/download/ftp/personal_iso_int.html

Poi glielo dici che la Suse Personal di default *non* installa compilatori e strumenti per lo sviluppo?
saluti

crashd
19-10-2004, 12:04
Originariamente inviato da Cosmo
Poi glielo dici che la Suse Personal di default *non* installa compilatori e strumenti per lo sviluppo?
saluti
:ops:

tony666
19-10-2004, 12:53
Originariamente inviato da Cosmo
Poi glielo dici che la Suse Personal di default *non* installa compilatori e strumenti per lo sviluppo?
saluti

Qual'è il problema? Poi si scarica tutto....:cool:

uk_baby
19-10-2004, 17:20
Saggia idea scaricare le iso dal sito www.linuxiso.org
io ho scaricato con emule le iso e ho preso una fregatura,

com. slackware 10 l'ho scaricata da li e la installo stasera al posto della 9.1, ho sentito parlare benissimo di gentoo 2005,

premesso che non mi piace tanto mandrake.......
ma per uno che deve imparare va benissimo,
giusto per capire il filesystem, i permessi, e prendere confidenza con la gui,


spero che la mandrake 10 abbia un supporto per le reti wireless,

elypepe
19-10-2004, 17:32
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Piace solo a me la Mandrake? :D
no, vedi il mio avatar.
cmq da un bel pò uso Slackware :D

Thunderman
19-10-2004, 18:44
Originariamente inviato da tony666
Ciao thunderman, stai a informatica alla sapienza vero? Dehehe, abbiamo seguito la stessa lezione mi sa... :D

Cmq un mio amico del secondo anno mi ha consigliato la distribuzione Gentoo, l'ha usata sia per programmazione 1 che per programmazione 2.

Se hai msn o icq mandami un prvt con il tuo contatto così ci possiamo beccare.

Aspetto tue notizie. ;)

Si, alla sapienza :eek: :D

Ora ti invio un pvt :D

E' normale che un file compattato iso misuri 700 mega mentre nella cartella scoppatato misuri 698 mega? :mbe:

Thunderman
19-10-2004, 18:45
Originariamente inviato da Cosmo
Poi glielo dici che la Suse Personal di default *non* installa compilatori e strumenti per lo sviluppo?
saluti

:eek:
Ma cel'ha il gcc spero di si?

crashd
19-10-2004, 18:46
Originariamente inviato da Thunderman
:eek:
Ma cel'ha il gcc spero di si?
no :rolleyes:

Thunderman
19-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da crashd
no :rolleyes:

:mbe:

lovaz
20-10-2004, 08:26
Originariamente inviato da Thunderman
E' normale che un file compattato iso misuri 700 mega mentre nella cartella scoppatato misuri 698 mega? :mbe:
Non e' un file compattato! Butta via winrar, e' una iso da scrivere su cd con nero ad esempio ("scrivi immagine").

lovaz
20-10-2004, 08:27
Originariamente inviato da Thunderman
:eek:
Ma cel'ha il gcc spero di si?
Te li puoi scaricare a parte oppure prendi un'altra distribuzione (in edicola molte riviste danno mandrake community)

akiro
20-10-2004, 11:08
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Piace solo a me la Mandrake? :D

a me piace la 9.1 e la cooker, un po' meno la 10.1 ce -_-

pella.grind
20-10-2004, 11:21
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Piace solo a me la Mandrake? :D

no... secondo me la Mandrake è una Buona Distro con la quale ci si può divertire, sperimentare ecc... certo esistono Distribuzioni puù radicali es Gentoo Slack ec...

e Distro più familiari ex Suse... la differenze sostanziale tra Mandrake e Suse è probabilmente la gestione dei pacchetti precompilati

cmq i GCC si possono installare in o.1 nanosecondi...

scegliere una Distro in base alla presenza o ne dei compilatori...
mmhhhhhh.........

tony666
20-10-2004, 12:21
Secondo me una distribuzione vale l'altra. E se proprio si vuole si possono installare tutte quante :sofico:

Thunderman
20-10-2004, 14:35
Mi sa che metto Debian :sofico:

tony666
20-10-2004, 15:33
Originariamente inviato da Thunderman
Mi sa che metto Debian :sofico:

Ah ti sei già ricreduto sul suse?

karplus
20-10-2004, 20:43
La debian IMHO é troppo impegnativa x un niubbo; io avevo provato la 3.0 r2, ricordati che se usi solo il primo cd poi devi installarti a mano serverx e kde tramite apt-get.
Ora che ci penso al primo login non mi prendeva il trackball usb e ho dovuto connetterlo in ps/2 :rolleyes:

Quanto a SuSe c'ha l'archivio online che é zeppo di programmi x ogni uso, io infatti i compilatori in C li ho scaricati da lì. ;)

PS se vuoi andare sul sicuro preparati le 2 partizioni da win con partion magic ;)

Thunderman
25-10-2004, 19:09
Come non detto, alla fine ho installato la mandrake 10.1, nessun problema con windows, ho persino il bootloader, ora però sono sotto windows, perchè non mi riconosce il modem, o meglio non ho i driver del modem, ho cercato in giro ma non ho trovato nulla.
Se c'è qualcuno che usa tiscali con l"Aethra Smartmodem" mi spiega dove trovo i driver che su internet non li trovo?

tony666
25-10-2004, 20:08
Originariamente inviato da Thunderman
Come non detto, alla fine ho installato la mandrake 10.1, nessun problema con windows, ho persino il bootloader, ora però sono sotto windows, perchè non mi riconosce il modem, o meglio non ho i driver del modem, ho cercato in giro ma non ho trovato nulla.
Se c'è qualcuno che usa tiscali con l"Aethra Smartmodem" mi spiega dove trovo i driver che su internet non li trovo?

Thunder hai messo la 10.1 o la Powerpack 10.1? Qualcuno mi sa dire quali di queste 2 è ottimizzata per Amd 64 bit?

Thunderman
25-10-2004, 20:17
Originariamente inviato da tony666
Thunder hai messo la 10.1 o la Powerpack 10.1? Qualcuno mi sa dire quali di queste 2 è ottimizzata per Amd 64 bit?

Ho comprato Linux Magazine e veniva MandraKe 10.1 su 3 cd

lovaz
26-10-2004, 09:36
Per il modem qui dice che dovrebbe essere supportato:
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?lang=en

Thunderman
26-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da lovaz
Per il modem qui dice che dovrebbe essere supportato:
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?lang=en

Ho controllato adesso sul dito dell'aethra http://www.aethra.com/italia/prodselect.asp?IDProd=16&M=150 e dice che supporta tutti i Windows, compreso Mac OSX, ma non parla di linux, mentre sulla scatola del modem dice che supporta anche Linux, mah.