PDA

View Full Version : p4c800 dlx + p4 3.0 E D0 = incompatibilita'?


Tat0
18-10-2004, 14:01
Ciao a tutti, sto per finire l'assemblaggio del mio prossimo pc ma mi sorge un dubbio dopo aver letto qualche parere sui vari forum.

La mia scheda P4C800 dlx rev 1.03 avra' dei problemi con il mio processore nuovo p4 3.0 sl7kb D0 ? :cry:

Non avendo nessuna ddr in casa sto aspettando per il weekend 2x512 vitesta 566 e prima di allora nessun test possibile purtroppo.

L'overclock a cui punto sara' attorno ai 280 290 di bus con processore sotto trex2, ram in sincrono il tutto alimentato da un leadman 400watt...

Grazie a tutti in anticipo.

Juspriss
18-10-2004, 14:59
Non penso :confused: .

Necromachine
18-10-2004, 16:50
Mi preoccuperei di piu' per l'alimentatore ... bastera' per fare quello che vuoi fare ? ;)

Tat0
18-10-2004, 17:58
Spero che l'ali regga, tutte le cose "accessorie" le attacchero' all'ali sp300 @ 12 volt lasciando l'ali un po meno caricato.

Adesso quel pvero ali si sorbisce un p4 2000 @ 2800 @ 1.8 volt, penso che un 3.0 @ 4.2 @ 1.6 dovrebbe cambiare poco, al massimo mi tocchera' spendere altri eurini :cry: :cry:

Vi faro' sapere appena monto il tutto :)

OverClocK79®
18-10-2004, 18:03
che BIOS hai su??
cerca di tenere sempre l'ultima versione disponibile..... :)

BYEZZZZZZZZZZ

Tat0
18-10-2004, 18:10
Senza ram non posso ancora accendere il pc :D

Iniziero' a cercare qualcosa di recente allora

Kimera
25-10-2004, 13:27
Azz, se hai la Rex1 si!!

Devi avere la Rev2 per far funzionare i nuovi Prescott, e cmq mi sembra che proprio il 3.0Ghz D0 sia incompatibile con le mobo Asus P4C800....Non ne sono sicuro, ma sulla revisione è vero...

bronzodiriace
25-10-2004, 14:21
Originariamente inviato da Kimera
Azz, se hai la Rex1 si!!

Devi avere la Rev2 per far funzionare i nuovi Prescott, e cmq mi sembra che proprio il 3.0Ghz D0 sia incompatibile con le mobo Asus P4C800....Non ne sono sicuro, ma sulla revisione è vero...
ho il D0 su p4c 800 e deluxe, ma è la revision 2.0

Marasoft
25-10-2004, 14:35
Tutte mobo Asus p4c800 "e / non e" deluxe fino alla rev.2 non sono compatibili per niente con i nuovi prescott.....

Si possono verificare crash di sistema, riavvii improvvisi o nei casi più sfortunati interruzione dell'alimentazione del sistema!!!

Il problema è da imputare ai mosfet ed ai condensatori ke si occupano di fornire l'alimentazione al procio!!!!

Ciò ke ho detto è frutto di una esperienza personale, perciò credeteci!!!!

x bronzodiriace: se hai la rev 2 sei apposto, ma se non era rev 2 i problemi li avresti già notati....

x tat0: su una rev 1.03 la vedo dura a far girare un 3.0 d0...

x kimera: cia genna tutt'a post? :D

bYeZ!

bronzodiriace
25-10-2004, 14:38
posso dire una cosina?

Mai e poi mai comprare una mobo subito, visto che le prime revision presentano sempre dei problemini

Attendete, sempre revision successive ;)

Tat0
25-10-2004, 18:54
Ho provato ieri sera con un ali da 300 watt oem da 30 euro case compreso :eek: e ho fatto un 3000@4150 di piu non saliva dato che impostando 1,6 di vcore ho visto che scendeva sotto l' 1,4 :eek: :eek:

LoL che superali pero'! Pensavo non riuscisse neanche a farlo partire sto pc.

ps
A 3900 ho fatto prime e superpi senza problemi, oltre i 4000 invece scazzavano tutti i benchmark.

speriamo che con il nuovo ali non si presentino problemi...

Marco71
26-10-2004, 10:11
Ho proprio una Asus P4C800E-DLX con un Pentium 4 "Prescott" a 3.0GHz e funziona splendidamente...
E la motherboard non è rev. 2 ma 1.
La circuiteria p.w.m è "Prescott ready"...
Non ci sono problemi con i condensatori ne con i m.o.s.f.et.
Naturalmente ed è bene che specifichi utilizzando un sistema "ENTRO SPECIFICHE", non elevando frequenze operative e/o tensioni di alimentazione.
Il nucleo "Prescott" stepping D0 è utilizzabile (socket 478) sulla P4C800E-DLX previo agg. B.I.O.S alla rev. 1017...
Purtroppo dovrebbero prendere la sana abitudine di fare un elenco esaustivo di tutti i processori supportati e rel. stepping in ogni versione di B.I.O.S.
Il Prescott è supportato dalla rev. 1016 in su.

Marco71.

Tat0
26-10-2004, 16:23
Grazie per le importanti info. Hai notizioe cosi precise anche per la versione non E della scheda? (quella che ho io)

Ciao ciao

Marco71
26-10-2004, 17:54
Ciao TatO (spero che la O non sia uno zero invece), non mi dispiace al momento non ho informazioni al riguardo.
Comunque ti posso rassicurare riguardo al sistema di alimentazione switching della P4C800E-DLX che è uno dei migliori e fa uso di circuiteria di primo ordine basata su integrati della Analog Devices S.M.T...se vuoi ti posso dare le sigle...
Nei data-sheets di tali I.C si fa accurata menzione al supporto per Prescott.

Marco71.