PDA

View Full Version : Lukashenko.


tatrat4d
18-10-2004, 08:02
http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=49698

Bielorussia. Risultati ufficiali: si' al terzo mandato per il presidente Lukashenko.

Minsk, 18 ottobre 2004
Il presidente della commissione elettorale ha annunciato che i risultati finali del referendum mostrano che i bielorussi hanno approvato l'abrogazione del limite al mandato presidenziale. Il presidente Lukashenko può così farsi eleggere per un terzo mandato.

Oltre al referendum sull'abolizione dei limiti del mandato presidenziale, si è votato anche per il rinnovo dei 110 deputati del Parlamento.
_
Nonostante la legge elettorale vieti la diffusione degli exit poll prima della chisura delle urne, il direttore della Ecoom - l'azienda incaricata dei sondaggi - aveva inviato a radio, televisioni e giornali regolari aggiornamenti sull'andamento del voto durante tutta la giornata. I dati dell'Ecoom parlano di un 'sì' al 75%; altri sondaggi indipendenti svolti prima del voto davano invece percentuali inferiori al 50% necessario per l'approvazione del referendum. Pavel Sheremet, un giornalista russo che in passato aveva criticato Lukashenko, è stato ricoverato in un ospedale di Minsk dopo essere stato malmenato: alcune ore prima la polizia lo aveva arrestato con l'accusa di atti vandalici.
_
Oltre all'opposizione, che ha accusato il governo di brogli, sia l'Unione Europea che gli Stati Uniti hanno espresso forti dubbi circa il regolare svolgimento democratico delle elezioni. E il richiamo non è un buon segno, visto il già evidente isolamento
della Bielorussia rispetto agli Stati vicini.
_
Tra i Paesi ex sovietici, la Bielorussia costituisce per molti versi un caso eccezionale. La vita politica del paese è stata caratterizzata fin dal 1994 dalla figura di Lukashenko. Già attraverso il referendum del 1996 il presidente ha modificato la ostituzione, accentrando nelle proprie mani un tale potere, che ha portato a definirlo un dittatore. Lukashenko - che non ha ancora ufficialmente dichiarato di voler concorrere ad un terzo mandato, ma i dubbi sulla sua scelta sono ben pochi - può già nominare il governo, dichiarare lo stato d'emergenza e controllare le forze armate.

------

Solo per dirne una: esiste la "Gioventù di Lukashenko". :rolleyes:

Lucio Virzì
18-10-2004, 08:04
Originariamente inviato da tatrat4d
Solo per dirne una: esiste la "Gioventù di Lukashenko". :rolleyes:

Pensa, esiste anche Forza Italia Giovani!

tatrat4d
18-10-2004, 08:07
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Pensa, esiste anche Forza Italia Giovani!

Alla quale è leggermente meno antiigienico rifiutarsi di aderire.
Potremmo fare un'analisi comparata.
Scusa, ma credo che le cose in Bielorussia siano leggermente più serie.

kikki2
18-10-2004, 08:10
Secondo me Niyazov lo batte ampiamente a Lukashenko, visto che si è fatto eleggere direttamente presidente a vita ( oltre ad altre amenità sconosciute al bielorusso )

Lucio Virzì
18-10-2004, 08:10
Originariamente inviato da tatrat4d
Alla quale è leggermente meno antiigienico rifiutarsi di aderire.
Potremmo fare un'analisi comparata.
Scusa, ma credo che le cose in Bielorussia siano leggermente più serie.

Lo so, è solo una affinità lessicale.

LuVi

tatrat4d
18-10-2004, 08:13
Se è per questo lo stesso Kuchma non è un'apoteosi di limpidezza. E' però triste vedere come per molti cittadini ex-sovietici (in parte anche per i russi) molte delle aspettative di libertà siano andate disattese. Magari se ci si mobilitasse un po' anche per loro, se lo meriterebbero.

Blue_moonII
18-10-2004, 17:22
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Pensa, esiste anche Forza Italia Giovani!

Guarda lascia stare ci fai più bella figura ;)

Da molto prima di "Forza Italia Giovani" esiste il movimento dei "Giovani Comunisti Combattenti" cos'è un'associazione che vende fiori per beneficenza? ;)
Vogliamo poi parlare delle tute bianche? Movimento pacifista ma che non disdegna gli atti vandalici?
Dalle ultime informazioni che ho sono tutti movimenti che non seguono il pensiero di Berlusconi ma quello della sinistra italiana..
Quando finirà la tua sospensione (che per altro ti sei preso perchè cocciuto ad aprire 3d ocntro persone che andrebbero totalmente ignorate e lasciate nel loro misero brodo ;) ) mi rispondi, io aspetto non preoccuparti ;)

Ma quando lo fai, però gentilmente non mettere in mezzo i movimenti di estrema destra e tutte le boiate filonaziste ;)
Quelli seguono una sola politica, quella morta e sepolta cinquant'anni fa..

Blue_moonII
18-10-2004, 17:26
Originariamente inviato da tatrat4d
Se è per questo lo stesso Kuchma non è un'apoteosi di limpidezza. E' però triste vedere come per molti cittadini ex-sovietici (in parte anche per i russi) molte delle aspettative di libertà siano andate disattese. Magari se ci si mobilitasse un po' anche per loro, se lo meriterebbero.

Non nominare la parola mobilitazione... se ti sente Bush inizia un'altra guerra preventiva.. :D

Scherzi a parte, perchè mobilitarsi? Fino a prova contraria sono uno stato democratico.. Avranno le loro elezioni democratiche.
Certo il presidente uscente non avrà il 100% di affluenze e il 100% dei consensi come Saddam qualche anno fa ma non importa ;)

tatrat4d
18-10-2004, 17:39
Originariamente inviato da Blue_moonII
Non nominare la parola mobilitazione... se ti sente Bush inizia un'altra guerra preventiva.. :D

Scherzi a parte, perchè mobilitarsi? Fino a prova contraria sono uno stato democratico.. Avranno le loro elezioni democratiche.
Certo il presidente uscente non avrà il 100% di affluenze e il 100% dei consensi come Saddam qualche anno fa ma non importa ;)

Io non sono un fanatico della democrazia perfetta, che magari arriva ad affermare che gli USA non sono democratici perchè non funzionano le macchinette in Florida.
Però qualche dubbio comincio ad averlo dove la televisione pubblica a mezzogiorno annuncia già i risultati finali. Non ci si va lontani a dire che in molti di quei paesi di strada ce ne sia ancora molta da fare. In Bielorussia molto più che da altre parti.