PDA

View Full Version : Vediamo se riesco a risolvere questa cosa......


Michele
17-10-2004, 21:49
Allora al lavoro dispongo di tre pc (tutti miei) che naturalmente da un po' a questa parte come dire scaccolano 24/24 (tanto non pago io la luce :D )

Bene da questi pc non riesco a connettermi con il server BOINC (misteri del proxy) quindi sono costretto a fare i vari aggiornamenti db da casa.

Solita procedura, mi copio la cartella boinc su chiavetta usb, la porto a casa, sovrascrivo l'esistente sul mio pc e via di aggiornamento. Per portare la cache aggiornata faccio il contrario e fin qui tutto ok.

Il problema e che un giorno non mi ha scaricato tutta la cache richiesta e quindi al lavoro ne ho portata meno di quanto richiesto, beh pazienza, cmq una trentina di wu le avevo.

Poi la sera a casa per sbaglio (barra auto-hide maledetta) avvio boinc e mi scarica altre wu.

'zzo e mo! come aggiorno la cartella boinc al lavoro?

Se copio solo le wu nuove basta? (non penso visto che nel file client_state.xml c'e' l'elenco e lo stato di tutte le wu)

Please help, non vorrei ne perdere il lavoro fatto (sono ormai due giorni di lavoro) ne lasciare andare in report-deadline le wu scaricate

Michele

fatelargo
17-10-2004, 23:28
mi copio la cartella boinc su chiavetta usb, la porto a casa, sovrascrivo l'esistente sul mio pc e via di aggiornamento.

fammi capire, il contatto col server boinc avviene sempre dallo
stesso computer ? questo per tutti e 3 i pc alimentati in uff ?

di conseguenza vengono registrati sul server boinc sempre con lo stesso nome, pur essendo in teoria tre istanze diverse, quindi
tre pc diversi, e' cosi' ?


Poi la sera a casa per sbaglio avvio boinc e mi scarica altre wu.

per evitare questo, e altro, non sovrascrivo mai, sposto sempre,
corro il rischio, ma il cervello rimane sano.
cosi' se si avvia per sbaglio, e' comunque l'istanza originale che lavora.
anzi, addirittura, per ogni istanza, cambio nome al computer, perche' il client registra sempre, e quindi trasmette, il nome del computer,






non vorrei ne perdere il lavoro fatto (sono ormai due giorni di lavoro) ne lasciare andare in report-deadline le wu scaricate


cosi di getto mi sembra piu' corretto nei confronti del server boinc distruggere l'istanza con il lavoro fatto e salvare quella con le wu vergini,
ma se detto server accetta di lavorare senza problemi
le tre istanze con lo stesso nome, ecco perche' ho chiesto ma come si comporta?, magari non trova contraddizioni con l'istanza che contiene il lavoro fatto, e in
tal caso e' meglio distruggere quella con le wu vergini.

naturalmente parlo per ipotesi e non per certezze
chissa se mi sono fatto capire

fatelargo / gioca

Michele
17-10-2004, 23:49
Originariamente inviato da fatelargo
fammi capire, il contatto col server boinc avviene sempre dallo
stesso computer ? questo per tutti e 3 i pc alimentati in uff ?

di conseguenza vengono registrati sul server boinc sempre con lo stesso nome, pur essendo in teoria tre istanze diverse, quindi
tre pc diversi, e' cosi' ?


Giusto



per evitare questo, e altro, non sovrascrivo mai, sposto sempre,
corro il rischio, ma il cervello rimane sano.


infatti anche io faccio cosi (lascio sempre una copia sui pc che lavorano e quando copio le cartelle boinc sulla chiavetta le nomino sempre boincpc1, boincpc2 etc..., copio il contenuto delle cartelle, naturalmente uno alla volta, nella cartella del pc di casa e faccio l'aggiornamento, al termine risposto su chiavetta, cancello il contenuto della cartella sul pc e vado con la seconda ...


cosi' se si avvia per sbaglio, e' comunque l'istanza originale che lavora.
anzi, addirittura, per ogni istanza, cambio nome al computer, perche' il client registra sempre, e quindi trasmette, il nome del computer,


mi sa che mi conviene cancellare il contenuto della cartella cosi evito un futuro problema similare...


ma se detto server accetta di lavorare senza problemi
le tre istanze con lo stesso nome, ecco perche' ho chiesto ma come si comporta?


Nessun problema


, magari non trova contraddizioni con l'istanza che contiene il lavoro fatto, e in tal caso e' meglio distruggere quella con le wu vergini.


Mi spieghi meglio? :oink:

Michele
18-10-2004, 12:37
Nessuno ha un'idea? :cry:

Michele
18-10-2004, 22:40
Risolto da solo...

Cmq ho fatto così, un po' (molto) laborioso manon ho lasciato pezze per strada :cool:

Allora:
- ho salvato la cartella con i file extra a parte, copiato la vecchia elaborata ed aggiornato il tutto.

- Ho salvato la cartella aggiornata a parte e ripristinato la vecchia

-dalla sez. results del sito ho controllato quali erano state uppate e cancellate dalla cache

- ho chiuso la connessione (importante altrimenti riscarica la wu)


ho ripetuto poi le seguenti operazioni per ogni wu

- avviato boinc.
- si blocca perchè non trova il file da elaborare.
- chiudo il boinc
- nel file stderr.txt ho letto il nome della wu mancante
- lo ho cercato nel file client_state.xml (editato con notepad) e cancellato in tutte le parti del file (si trova in quattro aree cancellando tutta la sua descrizione) salvando ogni volta.


sembra che sia tutto ok, dopo un tot di volte (circa 20) ha iniziato a elaborare come niente fosse, cancellando anche dalla lista le wu eliminate manualmente (già elaborate)

GHz
19-10-2004, 14:26
Azz, abbastanza laborioso, ma se funziona! :p

Cmq esportando le wu in quel modo da un pc all'altro non torna nulla con l'host....cioè sul sito ti segna che tutte le wu sono state elaborate dal pc dal suale sono state scaricate...vero?

Se boinc utilizza solo il file client state.xml per sapere quali wu ha in cache sarebbe possibile semplificare il tutto creando un exporter ed un importer di wu....si vedrà :p

Ciao,
GHz

Michele
19-10-2004, 20:44
Originariamente inviato da GHz
Cmq esportando le wu in quel modo da un pc all'altro non torna nulla con l'host....cioè sul sito ti segna che tutte le wu sono state elaborate dal pc dal suale sono state scaricate...vero?


Adesso mi risultano ben 4 host :oink: , tre dei quali con crediti, ma sto aspettando per vedere come si comporta il server per fare un'eventuale merge di quelli inattivi...

GHz
26-10-2004, 16:31
Uppo questo topic per segnalare una discussione sul forum ufficiale di betiboinc, dove si parla della impossibilità di scaccolare con pc non connessi alla rete. Un certo "mikey" ha detto che uno dei security "fixes" in Boinc è che il computer che scarica la wu DEVE elaborarla. Io ho detto che alcuni invece scaricano le wu da un pc e poi portano il tutto su un'altro per elaborarle per poi ricopiarle sul pc connesso e riupparle. Lu ha replicato sostenendo che quel metodo con boin non funziona e che quei risultati verranno invalidati. Io non l'ho mai fatto quel lavoro, ma se mi confermate che funziona gli diamo le provole! :D

Il topic è questo: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/forum_thread.php?id=5969

:sofico:

fatelargo
26-10-2004, 22:16
Originariamente inviato da GHz
Uppo questo topic per segnalare una discussione sul forum ufficiale di betiboinc, dove si parla della impossibilità di scaccolare con pc non connessi alla rete. Un certo "mikey" ha detto che uno dei security "fixes" in Boinc è che il computer che scarica la wu DEVE elaborarla. Io ho detto che alcuni invece scaricano le wu da un pc e poi portano il tutto su un'altro per elaborarle per poi ricopiarle sul pc connesso e riupparle. Lu ha replicato sostenendo che quel metodo con boin non funziona e che quei risultati verranno invalidati. Io non l'ho mai fatto quel lavoro, ma se mi confermate che funziona gli diamo le provole! :D
Il topic è questo: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/forum_thread.php?id=5969
:sofico:


espressione (1)
>>uno dei security "fixes" in Boinc è che il computer che scarica la wu DEVE elaborarla

non capisco l'espressione "security fixes", cioè quelli di BOINC non vorrebbero che si facesse ? questo vuol dire che mi squalificheranno ?

cioe'
questo tizio mikey e' una voce ufficiale che non vuole che si faccia
o e' uno che crede che non si possa fare ?

espressione (2)
>>che alcuni invece scaricano le wu da un pc e poi portano il tutto su un'altro
>>quel metodo con boinc non funziona e che quei risultati verranno invalidati. Io non l'ho mai


comunque ecco il mio punto di vista
facciamo un po di filosofia:

le espressioni (1) e (2) sono vere
il problema e' che parlano del fuscello e non si accorgono della trave.

definizione (A)
HOST = numero identificativo, dato da boinc, del computer in cui boinc e' installato

definizione (B)
HOST= numero identificativo, dato da boinc, della directory in cui boinc e' installato

Teorema 1 - le definizioni (A) e (B) sono equivalenti

Teorema fondamentale - per l'equivalenza stabilita dal Teorema 1, "HOST non varia per spostamenti di computer da una stanza all'altra" significa anche "HOST non varia per spostamenti di cartella-boinc da un computer all'altro"

Ho detto prima che le espressioni (1) e (2) sono vere, e allora dove sta l'inghippo ?
Ecco: "Io non sposto WU ma sposto HOST"
e poiche', per il teorema fondamentale, lo spostamento di HOST e' corretto,
l'elenco delle WU lavorate e da lavorare coincide sempre con l'equivalente elenco sui server boinc.

L'ho fatta complicata, ma mi sono divertitoin questa dissertazione pseudo matematica.
Comunque lo spostamento dell'intera cartella boinc da un computer all'altro, non
modifica niente sulle WU, per quanto riguarda l'elenco.

Ma c'e' qualcosa che viene modificato ?
Agli occhi di boinc no, ma in realta' succede questo:

Prendo la cartella Boinc1, che sta nel mio p4-3000, e la sposto
sul mio p4-2600, non connesso internet.
Tutte le WU verranno elaborate sul p4-2600 ma con un tempo superiore al p4-3000
e un bench inferiore, maturando un claimed credit diciamo di 45.
Poi sposto la cartella Boinc1 sul p4-3000, per lo upload/download di nuove wu, "rifornimento".
A questo punto pero' essendo il bench del p4-3000 maggiore, il claimed credit e'
pure maggiore, diciamo di 90, "ho scoperto la maniera di fare punti" mi sono detto.
Pero' boinc cosa fa?
Mette la mia wu a confronto con le sue sorelle gemelle lavorate da altri host.
Se l'altro host e' un p4-3000, il suo tempo di elaborazione sara molto inferiore
al mio, meritandosi un piccolo claimed credit, diciamo di 45.
Se l'altro host e' un p4-2600 il suo tempo di elaborazione sara' uguale al mio,
ma il suo bench sara' di molto inferiore, meritandosi anche esso un piccolo claimed
credit, diciamo di 45.
Boinc furbastro prende il valore di mezzo, consegna 45 crediti a tutti, ed io
mi prendo 45 crediti, anziche' 90, pero' ricordate 45 era il valore che io meritavo
col p4-2600.
Insomma questo sistema di attribuzione crediti, di cui tutti hanno da dire, mi
sembra un favoloso strumento per omogeneizzare diversita' apparenti.


per curiosita' osservate una pagina del mio HOST 222121
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/sah/results.php?hostid=222121&offset=100
notate la differenza fra claimed e granted.
qualche volta non c'e' differenza, e' probabile che siano state inviate con
il mio athlon 2600, magari anche lavorate da esso, durante una operazione
di rifornimento.

ora HOST 222121 e' sulla pen-drive, domani andra' a sostituire un host-nonconnesso,
che avra' lavorato le sue wu.

Parlando seriamente non mi sembra di aver imbrogliato
ma se avete qualcosa da dire ditela.

fatelargo / gioca

GHz
27-10-2004, 03:52
Originariamente inviato da fatelargo
espressione (1)
>>uno dei security "fixes" in Boinc è che il computer che scarica la wu DEVE elaborarla

non capisco l'espressione "security fixes", cioè quelli di BOINC non vorrebbero che si facesse ? questo vuol dire che mi squalificheranno ?

cioe'
questo tizio mikey e' una voce ufficiale che non vuole che si faccia
o e' uno che crede che non si possa fare ?

espressione (2)
>>che alcuni invece scaricano le wu da un pc e poi portano il tutto su un'altro
>>quel metodo con boinc non funziona e che quei risultati verranno invalidati. Io non l'ho mai


comunque ecco il mio punto di vista
facciamo un po di filosofia:

le espressioni (1) e (2) sono vere
il problema e' che parlano del fuscello e non si accorgono della trave.

definizione (A)
HOST = numero identificativo, dato da boinc, del computer in cui boinc e' installato

definizione (B)
HOST= numero identificativo, dato da boinc, della directory in cui boinc e' installato

Teorema 1 - le definizioni (A) e (B) sono equivalenti

Teorema fondamentale - per l'equivalenza stabilita dal Teorema 1, "HOST non varia per spostamenti di computer da una stanza all'altra" significa anche "HOST non varia per spostamenti di cartella-boinc da un computer all'altro"

Ho detto prima che le espressioni (1) e (2) sono vere, e allora dove sta l'inghippo ?
Ecco: "Io non sposto WU ma sposto HOST"
e poiche', per il teorema fondamentale, lo spostamento di HOST e' corretto,
l'elenco delle WU lavorate e da lavorare coincide sempre con l'equivalente elenco sui server boinc.

L'ho fatta complicata, ma mi sono divertitoin questa dissertazione pseudo matematica.
Comunque lo spostamento dell'intera cartella boinc da un computer all'altro, non
modifica niente sulle WU, per quanto riguarda l'elenco.

Ma c'e' qualcosa che viene modificato ?
Agli occhi di boinc no, ma in realta' succede questo:

Prendo la cartella Boinc1, che sta nel mio p4-3000, e la sposto
sul mio p4-2600, non connesso internet.
Tutte le WU verranno elaborate sul p4-2600 ma con un tempo superiore al p4-3000
e un bench inferiore, maturando un claimed credit diciamo di 45.
Poi sposto la cartella Boinc1 sul p4-3000, per lo upload/download di nuove wu, "rifornimento".
A questo punto pero' essendo il bench del p4-3000 maggiore, il claimed credit e'
pure maggiore, diciamo di 90, "ho scoperto la maniera di fare punti" mi sono detto.
Pero' boinc cosa fa?
Mette la mia wu a confronto con le sue sorelle gemelle lavorate da altri host.
Se l'altro host e' un p4-3000, il suo tempo di elaborazione sara molto inferiore
al mio, meritandosi un piccolo claimed credit, diciamo di 45.
Se l'altro host e' un p4-2600 il suo tempo di elaborazione sara' uguale al mio,
ma il suo bench sara' di molto inferiore, meritandosi anche esso un piccolo claimed
credit, diciamo di 45.
Boinc furbastro prende il valore di mezzo, consegna 45 crediti a tutti, ed io
mi prendo 45 crediti, anziche' 90, pero' ricordate 45 era il valore che io meritavo
col p4-2600.
Insomma questo sistema di attribuzione crediti, di cui tutti hanno da dire, mi
sembra un favoloso strumento per omogeneizzare diversita' apparenti.

OHHHHHHHhhhhh!!!! :ave: Finalmente qualcuno che ha capito quello che avevo detto io circa.....2 giorni dopo il lancio ufficiale di BOINC :D

Mi pareva di strudiare matematica a leggere sto post :muro: :D Dovresti fare il prof :sofico:

per curiosita' osservate una pagina del mio HOST 222121
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/sah/results.php?hostid=222121&offset=100
notate la differenza fra claimed e granted.
qualche volta non c'e' differenza, e' probabile che siano state inviate con
il mio athlon 2600, magari anche lavorate da esso, durante una operazione
di rifornimento.

ora HOST 222121 e' sulla pen-drive, domani andra' a sostituire un host-nonconnesso,
che avra' lavorato le sue wu.

Parlando seriamente non mi sembra di aver imbrogliato
ma se avete qualcosa da dire ditela.

fatelargo / gioca

Nessuno ha parlato di imbrogliare, stiamo solo cercando di capire se funziona questo metodo di scaccolo con boinc e come boinc lo "digerisce". Spostando la directory di boinc quindi tutto funziona lo stesso, e per ogni pc infettato (o meglio per ogni istallazione e quindi directory di boinc) viene creato un nuovo host, però tutti quegli host hanno le stesse caratteristiche se il pc usato per uppare/downlodare è lo stesso, giusto? E nel calcolo dei claimed credit è usato il punteggio del pc usato per uppare, giusto? Poi i crediti vengono livellati dal sistema di accreditamento. Una soluzione allo scaccolamento in questo modo sarebbe la possibilità di memorizzare le caratteristiche di un host su file, mi spiego meglio. Se le caratteristiche dell'host venissero salvate su un file al momento dell'istallazione, non ci sarebbero problemi a riconoscere e tale hosto sul server trasportando la chievetta da un pc all'altro. Così boinc non eseguirebbe calcoli finchè non ci si trova su quell'host (durante un rifornimento) e sul server risulterebbero le caratteristiche vere dell'host, nonchè i crediti verrebbero conteggiati in maniera corretta.....certo...sconvolgerebbe un pò il client ma sarebbe una soluzione ideale....vabbè :D Domani gliene dico 4 al tizio sul forum di setiboinc :D

Gimmy[MAD]
27-10-2004, 10:49
Scusate se stresso ma ...

Avete mai provato a fare :

boinc_cli.exe -h ??

Cze

P.S. il -h, funziona da tutte le parti ;)

GHz
28-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da Gimmy[MAD]
Scusate se stresso ma ...

Avete mai provato a fare :

boinc_cli.exe -h ??

Cze

P.S. il -h, funziona da tutte le parti ;)

:asd: Più che altro direi che il comando -h non funziona da nessuna parte perchè quando non conosce il comando da la lista dei possibili comandi. Prova a scrivere boinc_cli.exe -abracadabra :asd: