PDA

View Full Version : Aiuto per grave problema RAID


Entropy
17-10-2004, 21:20
Buonasera a tutti!
Ho un grosso problema che non so da che parte prendere:
Ieri uno dei due dischi fissi che usavo in RAID ha dato segni di guasto meccanico (il funereo tlak-tlak-tlak in avvio), dopo 5-6 on-off-on si è avviato, sono riuscito a masterizzarmi un DVD di dati, e, quando stavo per fare un secondo e ultimo DVD, Nero ha crashato, con tutto WinXP... al boot il sistema ha eseguito la diagnostica e il repair di routine, mi ha detto che tutto era andato bene, ma dopo il riavvio lo schermo, anzichè fiorito d'icone, resta di un blu uniforme, SENZA menù start, SENZA qualsivoglia menù a tendina col click destro... niente.
Solo CTRL-ALT-CANC viene accettato come comando, e non ci sono Task in corso! Se gli dico di avviarne uno non funziona...
Disperato ho preso un vecchio HD, ci ho installato sopra XP e vi scrivo da questo sistema di fortuna... era mia intenzione recuperare i dati importanti rimasti accedendo al vecchio RAID, ma non me lo vede in nessun modo... come devo settarlo per accedervi bootando dal disco "nuovo"??

Per la cronaca la mobo è una kg7RAID, il procio un 2100+ e i dischi sono due Maxtor da 30gb in Raid-0

Help!:cry:

MM
17-10-2004, 22:30
Intanto, se non l'hai fatto dovresti installare i driver del RAID sul disco di fortuna
Poi provare a recuperare i dati con opportuni programmi, vedi FAQ e Guide, in testa alla pagina

Entropy
18-10-2004, 08:15
Grazie!
Ho provato a scaricarmi i drivers per l'HPT370 dal sito highpoint, li ho scompattati e provato a "aggiornare drivers", ma WinXP si pianta a metà del procedimento di installazione e mi dice qualcosa come "il file INF sembra essere stato scritto per Win95 e successivi"... :confused: non capisco, visto che, delle varie versioni ho recuperato, naturalmente, la versione XP dei drivers!

???

Nelle guide, poi ho visto il procedimento per abilitare un sistema RAID come disco di boot, ma nessun indizio su eventuali settaggi per renderlo un "semplice" disco dati...

Entropy
19-10-2004, 08:33
:cry:

Niente da fare! Xp non digerisce nessun driver Highpoint che ho potuto recuperare! Ma la procedura in avvio di installazione (quella cui si accede tramite F6) é utilizzabile anche adesso o SOLO quando effettuo un install di XP? Cioé, se faccio il boot dal cd di installazione di XP e metto un floppino con i drivers Highpoint in A: che succede? Mi tocca REinstallare XP ancora? O accetta i nuovi drivers senza problemi?

:confused: :muro:

MM
19-10-2004, 12:52
Puoi provare a reinstallare con opzione di ripristino (altrimenti cancella diversa roba)...

A questo punto meglio spostare nella sezione windows, so che si può tentare dalla console, ma non so come si fa

Entropy
19-10-2004, 13:52
Grazie, speriamo che in questa sezione ci sia qualcuno che ha già risolto problemi simili in passato!
Comunque se devo reinstallare di nuovo lo faccio, nessun problema, resta da vedere se, installando i drivers durante la procedura di install di XP su un disco singolo (non su un array RAID) potrò, e, in un secondo momento, collegando l'array disastrato, accedervi per prelevare i dati sensibili qui intrappolati...

flori2
20-10-2004, 00:08
Ciao,il pulsante F6 lo usi solo se vuoi installare win sul raid o riconoscere l'array raid a winxp dal cd.Se installi win su un hd non in raid non devi premere niente,solo a installazione avvenuta fai riconoscere che hai anche il controller rain con i driver.Si puo essere "incantato" il controller e magar i dischi in raid vanno bene a me è successo propio questo...mai più raid.Ciao

Entropy
20-10-2004, 10:03
Originariamente inviato da flori2
solo a installazione avvenuta fai riconoscere che hai anche il controller rain con i driver

Sto cercando di fare esattamente questo!! Vado in PannellodiControllo/Hardware/GestionePeriferiche e, accanto all'icona "Mass Storage Controller" appare il mefitico rombetto giallo col punto exclamativo, procedo con "aggiorna driver" e a TUTTI i drivers HPT3xx che gli ho proposto risponde "PICCHE" :muro: col maledetto messaggio "il file INF sembra essere stato scritto per Win95 e successivi" e non installa proprio niente...

Non so come fareeeeee!!!

flori2
20-10-2004, 11:14
Scusa ma non ci sono driver per xp o win2000 da scaricare,nemmeno i driver della scheda madre?Ciao

Entropy
20-10-2004, 11:48
Di drivers ne ho trovati molti, sul sito highpoint, quello Abit, e anche usando DriverGuide e i suoi archivi, ma NESSUNO di questi, nonostante sia specifico per XP si é voluto installare... :confused: