PDA

View Full Version : Exact Audio Copy.....ricodifica???


JACK83
17-10-2004, 20:15
volevo sapere se con EAC si può passare ad esempio da un mp3 a 320 a uno a 128....come si fa?

JACK83
18-10-2004, 09:58
up

Kewell
18-10-2004, 15:08
Mi pare proprio di sì;) . Basta trascianare il file mp3 sulla finestra ed il gioco è fatto. Dopo magari afccio una prova. Ti sposto in schede audio.

JACK83
18-10-2004, 23:11
non va....mi da errore....penso che si possano solo trascinare dentro file wav. mah....che strano!:confused:

Kewell
18-10-2004, 23:28
Avevo fatto la prova e mi ero dimentica di risponderti:p
Hai ragione, non si può fare. Puoi comunque benissimo usare altri programmi, come dbpoweramp.

Topomoto
18-10-2004, 23:38
Beh, con EAC puoi farlo passando dal formato wave: decomprimi e ricomprimi.
Non so se altri programmi lo facciano evitando la decompressione....e soprattutto non so se la resa finale sarebbe la stessa.

Kewell
18-10-2004, 23:48
La resa finale è la stessa dal momnneto che usano lo stesso codec. Sulla decompressione e ricompressione hai perfettamente ragione. Forse adobe audition fa tutto senza passaggi intermedi, ma di sicuro non è free.

Topomoto
19-10-2004, 00:06
La resa finale è la stessa dal momnneto che usano lo stesso codec
Si, certo, mi riferivo al passaggio intermedio: cioè, non so se altri programmi consentano di evitarlo, e soprattutto se il risultato sia comunque lo stesso (con o senza passaggio intermedio).

Ciao

Kewell
19-10-2004, 00:09
Il passaggio intermedio può compromettere la qualità, in quanto non sempre viene fatta una decodifica accurata:)

Topomoto
19-10-2004, 00:15
Infatti....ma chi garantisce che altri software lavorino direttamente sul file compresso, e non nascondano invece la decompressione intermedia? Un po' come i programmi per tagliare gli mp3, parecchi passano dal formato wave senza che tu te ne accorga;)

Kewell
19-10-2004, 09:03
Originariamente inviato da Topomoto
Infatti....ma chi garantisce che altri software lavorino direttamente sul file compresso, e non nascondano invece la decompressione intermedia? Un po' come i programmi per tagliare gli mp3, parecchi passano dal formato wave senza che tu te ne accorga;)
Giustissimo;) . Tuttavia proprio perché è una caratteristica ricercata i programmi spesso lo indicano tra le loro peculiarità: per esempio mp3direcut (non vorrei sbagliarmi, ma è solo a titolo d'esempio). Tuttavia nel caso in questione la ricodifica mi sembra più probabile, in quanto non si tratta di una modifica a parità di bitrate, ma di una variazione (in diminuzione, in quanto in aumento non avrebbe senso) dello stesso. Non escludo comunque a priori l'esistenza di un sw in grado di supportare questa funzione.
In definitiva stiamo dicendo la stessa cosa:p

Topomoto
19-10-2004, 10:00
per esempio mp3direcut (non vorrei sbagliarmi, ma è solo a titolo d'esempio)
Esatto;)
Tuttavia nel caso in questione la ricodifica mi sembra più probabile, in quanto non si tratta di una modifica a parità di bitrate, ma di una variazione (in diminuzione, in quanto in aumento non avrebbe senso) dello stesso. Non escludo comunque a priori l'esistenza di un sw in grado di supportare questa funzione.
La penso esattamente come te:)

Ciao

pippocalo
19-10-2004, 11:48
che le operazioni che si possono fare nel "regno" compresso mp3 senza passare per il wav corrispondente sono limitate a cose molto semplici....come il taglio o la variazione di volume.

Quando si vuole ricodificare e magari applicare filtri non credo ci siano programmi che operano rimanendo nel campo mp3.

Come detto molti programmi "nascondono" all'utente il passaggio in wav facendolo al volo in memoria.


Saluti

Kewell
19-10-2004, 12:00
ot
Pippo, ma la mail che ti ho mandata è arrivata o no?
Anche se negativa, mi sarebbe piaciuto avere una risposta;)
/ot

JACK83
19-10-2004, 21:30
con CDex passavo da un mp3 da 320 a uno a 128 in pochissimi secondi.....solo che dopo l'installazione del SP2 mi da errore ogni volta che tento di fare un operazione!!!