PDA

View Full Version : Mandrake 10 - Atto 1° - scena 1...


Pasquale Aiello
17-10-2004, 18:05
...leggendo uno dei tanti 3d su Linux ho deciso di cambiare il modo di vedere le cose e passare all'open source, ma come succede spesso quando si vuole attuare un cambiamento radicale , si prendono le prime botte!

In sequenza ho eseguito le seguenti operazioni:

1° scaricamento Iso della mandrake 10
2° masterizzazione del 1° Cd con nero, track at once 24X
3° inserisco un mio fedele 10Gb Seagate ed eseguo il boot.

(primo problema, il boot da cd non viene eseguito) cerco di ovviare al problema creato il disco di partenza.

4° rieseguo il boot da Fd e parte l'installazione ma quando deve reperire le informazioni dal mi dice che non è il CD coretto.

Domanda! Ho sbagliato qualcosa nella masterizzazione o cosa?

Certo che mi sono fermato presto forse troppo, figuriamoci in seguito.

Aiutatemi!

crashd
17-10-2004, 18:09
dovevi controllare l'md5 sum. con windows devi cercare qualche programma che lo faccia.

Pasquale Aiello
17-10-2004, 18:15
Ma io non ho installato ancora niente, come è possibile che i valori siano sballati!

ANDY CAPS
17-10-2004, 18:19
devi masterizzare l'immagine come cd immagine o cd iso
altrimenti non va

Pasquale Aiello
17-10-2004, 18:23
Nero Express ce l'ha come funzione?

Io ho scompattato il file, e poi ho riverasto file e cartelle sul Cd, così non Va bene?

ANDY CAPS
17-10-2004, 18:29
:confused: sono anni che non vedo nero

ai miei tempi era anche nel wizard o dal menu file
guarda nella guida di nero

se hai un cd live di linux (tipo knoppix) puoi utilizzare k3b che è semplicissimo

Pasquale Aiello
17-10-2004, 18:43
Vabbè per oggi ci rinuncio anche perchè ho finito i cd-r

Cmq grazie!

crashd
17-10-2004, 18:49
Originariamente inviato da Pasquale Aiello
Nero Express ce l'ha come funzione?

Io ho scompattato il file, e poi ho riverasto file e cartelle sul Cd, così non Va bene?
si, ha qualcosa tipo masterizza iso

*pecca*
17-10-2004, 18:50
Originariamente inviato da Pasquale Aiello
Nero Express ce l'ha come funzione?

Io ho scompattato il file, e poi ho riverasto file e cartelle sul Cd, così non Va bene?
no, non devi scompattare la iso! con Nero: File -> Scrivi immagine

Pasquale Aiello
17-10-2004, 18:58
Grazie, sono un pollo!

matcy
17-10-2004, 19:28
è per quello che il cd da te creato non è avviabile

Pasquale Aiello
17-10-2004, 22:44
Per masterizzare una iso è meglio nero o alcohol?

ri
18-10-2004, 07:57
cambia una fava
usa quello che hai comprato, o quello che ti è più simpatico se li hai comprati tutti e 2 :)

*acido*

honny
18-10-2004, 08:17
probabilmente e' lo stesso errore che hai commesso masterizzando le iso di solaris...

Pasquale Aiello
18-10-2004, 12:11
Mandrake 10 è installato. alleluja!

Chiaramente sono sorti una serie di problemi!

Considerazione eretica: " ma sto mandrake non mi sembra un fulmine di guerra".

Problema 1

Come configuro la connessione ad internet con il router dsl 504 T.

I dns sono gli stessi che uso per windows?

Problema 2

Se metto in rete un sistema linux ed uno windows che accorgimenti usare per far si che si vedano!?

honny
18-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da Pasquale Aiello
Mandrake 10 è installato. alleluja!

Chiaramente sono sorti una serie di problemi!

Considerazione eretica: " ma sto mandrake non mi sembra un fulmine di guerra".

Problema 1

Come configuro la connessione ad internet con il router dsl 504 T.

I dns sono gli stessi che uso per windows?

Problema 2

Se metto in rete un sistema linux ed uno windows che accorgimenti usare per far si che si vedano!?

personalmente mi sembra che il kernel 2.6 sul mio sistema sia molto piu' "performante" .

per il fulmine di guerra se non ricordo male mandrake installa sia il kernel 2.4 che il 2.6 , e' possibile che la voce " linux" che vedi al boot di lilo corrisponda il kernel 2.4 .

1)
-purtroppo non ti so aiutare non ho quel dispositivo.
-i dns sono gli stessi, nessun problema

2)dipende da :

-tipo di rete che hai a disposizione es:
internet-->modem-->pclinux-->pc windows (in questo caso il pc linux fa "da ponte" )
pcwindows-->pc linux ( tipo con un semplice cavo cross pc pc)
etc...

-cosa vuoi che vedano l' un l' altro ?
tipo caartelle condivise etc...?
oppure hai provato il ping l' un l' altro e non si vedono ?
( in questo caso a me e' successo con il firewall di win xp sp2 , ma ho risolto )

Pasquale Aiello
18-10-2004, 12:39
inanzituuto grazie per la risposta!

A me interesserebbe condividere i dati!

Se non ho capito male con mandrake 10 si vedono anche i dati su ntfs?

*pecca*
18-10-2004, 12:43
Pasquale per configurare l'accesso ad internet con il router prova ad usare il tool netconfig. Prova: netconfig da shell e segui le istruzioni a video; dove ti verrà chiesto ip address metti l'ip della macchina linux e come default gateway metti l'ip del router

honny
18-10-2004, 12:49
Originariamente inviato da Pasquale Aiello
inanzituuto grazie per la risposta!

A me interesserebbe condividere i dati!

Se non ho capito male con mandrake 10 si vedono anche i dati su ntfs?


se per esempio il caso e' :

-ho un pc windows con una CARTELLA CONDIVISA piena di mp3
-il pc mandrake puo' vedere ed utilizzare quei files ? magari ascoltarli con xmms ?

allora la risposta e' SI .

puoi usare samba client ( non so se mandrake installa il client di default e non so quali pacchetti tu abbia selezionato ).

samba puo' funzionare via konsole come un semplice client ftp .

altrimenti via konqueror puoi usare url del tipo : smb://ip_address

non ricordo di preciso, cmq basta sfogliare una guida .

PS:per quanto riguarda l' ntfs linux puoi tranquillamente accedervi in lettura .
per la scrittura si puo' attivare il modulo ( rischioso ) ricompilando il kernel , cosa che dato che sei all' inizio ti sconsiglio .

Pasquale Aiello
18-10-2004, 12:49
Grazie!

E' dura cambiare!:mc:

Pasquale Aiello
18-10-2004, 13:52
Eccoci qua!

La mia prima connessione da mandrake 10!

Le domande diventano sempre di più, ma non posso farvele tutte!

come si fa ad esplorare le cartelle tipo esplora risorse?
Come si fa ad installare il plug in di flash?
Qual'è il folder delle plugin di konqueror?
Perche non mi fa entrare nella root, quando sono l'unico utente del Pc, e quindi anche amministratore ed inoltre dopo che mi ha fatto fare anche il login?

Pasquale Aiello
18-10-2004, 15:21
poi...esise una versione di emule per linux.

con due sistemi operativi diversi installati su due hd diversi, oltre a configurare il disco con cui fare il boot di volta in volte, c'è la possibilità di scegliere?

su quale cd dei tre si trova l'openoffice.

openoffice apre i documenti .doc

come si fa ad installare programmi non scelti in fase di installazione?


scusatemi per la raffica di domanda ma con linux sono nuibboneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!:mc:

honny
18-10-2004, 15:29
Originariamente inviato da Pasquale Aiello
poi...esise una versione di emule per linux.

con due sistemi operativi diversi installati su due hd diversi, oltre a configurare il disco con cui fare il boot di volta in volte, c'è la possibilità di scegliere?

su quale cd dei tre si trova l'openoffice.

openoffice apre i documenti .doc

come si fa ad installare programmi non scelti in fase di installazione?



1) non capisco il discorso sul disco...

2) si open office legge tutto pure gli xml di excel

3) stella-> mandrake control center -> gestione pacchetti -> installazione pacchetti .

4)le tue ovviamente sono domande elementari, prima che arrivi qualcuno a male parole ti suggerisco di fare qualche ricerca su google, se proprio non trovi niente allora posta .

crashd
18-10-2004, 15:32
Originariamente inviato da Pasquale Aiello
Eccoci qua!

La mia prima connessione da mandrake 10!

Le domande diventano sempre di più, ma non posso farvele tutte!

come si fa ad esplorare le cartelle tipo esplora risorse?

dovrebbero esserci delle opzioni in konqueror

Come si fa ad installare il plug in di flash?

lo scarichi e poi lo installi da konsole(scrivi su poi metti il percorso del flash e segui le istruzioni, se usi l'ultimo firefox fa tutto in automatico basta andare su un immagine in flash e cliccarci sopra)

Qual'è il folder delle plugin di konqueror?

non lo so, io uso nautilus+firefox

Perche non mi fa entrare nella root, quando sono l'unico utente del Pc, e quindi anche amministratore ed inoltre dopo che mi ha fatto fare anche il login?
devi settare il permesso di loggarti come root dal centro di controllo kde, poi amministrazione sistema e poi da li entri come amministratore(clicchi sul pulsante) e modifichi le opzioni.

Pasquale Aiello
18-10-2004, 15:33
Grazie un miliardo
:ops:

crashd
18-10-2004, 15:35
trovi qui (http://www.amule.org/) amule che funziona anche meglio dell'originale.
come p2p ti consiglio anche limewire, scarica velocissimo http://www.limewire.com/english/content/italian.shtml
(io ho installato questo http://www9.limewire.com/beta/LimeWireLinux.bin )

Pasquale Aiello
18-10-2004, 23:31
...considerazioni di carattere generale:

Beh, è andata. Si conclude la mia prima giornata con linux.

L'impatto non è stato tremendo grazie all'installazione molto semplificata rispetto al passato. Le sensazioni che avuto non sono state tutte positive però, mi spiego meglio:Linux ha la fame di essere un sistema stabile e veloce e sicuramente lo è. Però non mi è sembrato essere velocissimo ed inoltre due o tre volte mi si sono inchiodate delle applicazioni, certo non va in crash il sistema però che palle, nenche con linux si sta tranquilli! Per il resto mi sembra di essere tornato un pò al dos. Come primo giorno mi sono permesso il lusso di installare buddascript per x-chat...scompatta il file , copia il file.so, carica il file, chiama la directory, tutto da shell senza gui, e si , mi sembrava di lavorare con il vecchio dos 6.22.
Sicuramente quando sarò meno niubbo sarò in gradi di fare commenti più positivi, nel frattempo mi dedichero anima e cuore a questo, per me, nuovo SO.

Poi levatemi una curiosità, ma con le impostazioni di default i caratteri all'interno del browser non sono un pò piccolini!?

ri
19-10-2004, 07:30
secondo me mandrake alla comunità linux fa più male che bene, con la sua tendenza ad essere "simile a windows"

vuoi provare un'ottima distribuzione, basata su un tool con i controcoglioni (apt + dpkg), utilizzabile da anche chi non ha mai visto linux in vita sua? si? allora vai su www.ubuntulinux.org scarica e goditi un desktop linux utilizzabile anche da chi non ha mai visto linux, visto che puoi fare tutto senza toccare la riga di comando (a meno di casini vari con l'hardware)...

io che ho sempre adorato debian, ma non sopportavo più la sua tendenza a diventare un "blob" ho trovato l'eden in ubuntu

Pasquale Aiello
19-10-2004, 16:11
Ho provato ad aprire appunti di informatica libera con kghost, ma si è bloccato per più di 10 minuti è normale?

uk_baby
19-10-2004, 17:33
pasquale devi configurare samba....
inanzi tutto avviare il demone di samba
samba start.
poi devi modificare il file di samba in etc che non mi ricordo come si chiama..... mi pare smb.conf
lo devi cercare in /etc
ho la istruzioni a casa,,, comunque si i dati si vedono e si scambiano,
l'ho già fatto in una rete wireless+

un consiglio... buttala la mandrake!!!

Pasquale Aiello
19-10-2004, 17:34
Domanda ma come si fa a smanettare in tutte le cartelle root compresa.

Ho provato ad abilitare i permessi ma non mi permette di fare nulla.

Se imposta a monte un livello di sicurezza basso mi permette di entrare in root ma non nelle sue sottocartelle, so che è una banalità but help me!

Cemb
19-10-2004, 20:52
Tu non sei root..
e non devi usare l'utente root abitualmente (proprio per questioni di sicurezza).
Comunque prova così: da terminale digita "su"; poi gli dai la password di root.

A questo punto puoi entrare nelle cartelle di root (che poi quelle sotto /root non sono altro che la home dell'utente root e le sue impostazioni..).

Puoi anche entrare nelle cartelle di sistema. Il tutto ovviamente da terminale. QUando hai finito, digita "exit" e "sloggati" da root.

Non cambiare i permessi di queste cartelle.. lasciali come sono.. altrimenti il vantaggio dell'utente normale e di root cessa di esistere! Comunque cerca un po' di howto su internet.. oppure leggiti il manuale "da windows a linux" di Paolo Attivissimo (liberamente scaricabile).
byez!

Pasquale Aiello
19-10-2004, 21:32
Accedendo come root quali potrebbero essere gli incovenienti ?

Grazie!

Pasquale Aiello
19-10-2004, 21:35
Digito su
Inserisco la password ma mi dice che è sbagliata, io sono sicuro che sia quella!
:mc: :mc: :mc:

Ok è andata!

Pasquale Aiello
19-10-2004, 22:15
Ok la mia prima sfida è questa anche se sono niubbo:

" Ho notato che mdk10 è lento, voglio ricompilare il kernel, già ho letto il 3d degli how to.

Scopo dell'operazione alleggerire quanto più possibile il carico dei componenti tsr.
Benissimo, servono tutta una serie di comandi!! Ma i comandi li posso utilizzare tutti dalla shell ho devo preoccuparmi di rovare componeti aggiuntivi se si quali?

E dove si trovano vanno installlati dal CD o cosa!?

Grazie

Gavrila
19-10-2004, 22:49
Pasquale, se la distro va lenta prima di ricompilare il kernel, assicurati di aver disabilitato tutti i servizi inutili, tipo apache, webmin ftp sshd etc etc

Pasquale Aiello
19-10-2004, 22:55
Grazie lo farò!

Però forse devo prima capire come si fa!