PDA

View Full Version : URGE Aiuto Dopo overclock Errore windows\System ---> per non avere i fix ??


Q_Zero
17-10-2004, 17:54
Ciao Ragazzi, la cosa è piuttosto grave e urge immediato aiuto.
Allora, la mia config la vedete in sign, oggi però ho deciso di aumentare le potenzialita del mio procio e incomincio ad alzare l'fsb:

1) 220x11.5 vcore 1.550 ram 2 3 3 5 e qua tutto ok Super PI
32mb tutto ok ci lavoro un pò nessun problema.

2) Dopo un oretta decido di aumentare l'fsb lasciando tutto il
resto come sopra quindi lo porto a 225x11.5

Bene riavvio, esegue il caricamento di windows tutto ok, alla schermata principale mi da l'avviso che alcuni file di sistema sono stati cancellati ma che sono stati recuperati con successo.
Faccio super PI mi si blocca a 1mb, quindi ritorno in bios lascio tutto com'è e aumento i timings delle ram. Bene riavvio

Messaggio su schermo nero: " I file della Cartella /System sono statti cancellati eseguire il ripristino premendo r ". Allora ritorno in bios rimetto tutto come in config 1) metto il cd di windows e rispristino ( vedi P.S. in fondo pagina).Riavvio
La schermata nera non c'è più ma mi si blocca tutto alla schermata "Avvio di windows in corso".

Bene io a sto punto non so che fare, ma vorrei sapere se la corruzzione di /System è dovuta al fatto che NELLA MIA ASUS A8V Deluxe NON SONO IMPLEMENTATI CORRETTAMENTE I FIX.

Oltre a questo nessuno sa come faccio a sistemare windows senza formattare ?

PS: nella console di ripristino ho fatto prima chkdsk e mi ha corretto un pò di arrori riavvio ma mi si blocca all'avvio poi ho anche fatto fixmbr per creare un nuovo settore di avvio ma neanche questo ha funzionato.:cry:

Qualcuno mi aiuti sono nella C@cc@ :(

AirJ
17-10-2004, 18:30
Il formattone mi sembra inevitabile purtroppo!
Se vuoi recuperare i dati comunque puoi sempre reinstallare windows. Una volta inserito il cd chiedi di fare il ripristino, non entrare nella console di sistema ma scegli l'altra opzione.
In questo modo reinstallera' windows nella stessa directory dove e' adesso, l'unica accortezza e' che durante l'installazione nel momento in cui ti chiede i nomi degli utenti che utilizeranno windows, devi dargli lo stesso nome utente che usi adesso altrimenti ti cancela il profilo sotto la directory Documents and Settings e ti perdi tutto il contenuto della cartella Documenti.
Comunque una volta che hai recuperato i dati, ti consiglio sempre di rifare un formattone e reinstallare tutto.
Ciao

Q_Zero
17-10-2004, 18:45
ok grazie a quello ci avevo pensato più che altro mi interessava sapere il motivo di quello che mi è accaduto cioè se è dovuto alla mancata implementazione dei fix nella mia mobo.

Del tipo seiaumento di nuovo l'fsb mi ritorna a fare disastri ?

AirJ
17-10-2004, 21:33
Originariamente inviato da Q_Zero
ok grazie a quello ci avevo pensato più che altro mi interessava sapere il motivo di quello che mi è accaduto cioè se è dovuto alla mancata implementazione dei fix nella mia mobo.

Del tipo seiaumento di nuovo l'fsb mi ritorna a fare disastri ?

E' molto probabile che sia successo per colpa dei fix mancanti.
Io sinceramente non mi sentirei tranquillo ad alzare l'fsb senza i fix, soprattutto gli hd sono molto a rischio e da quello che ho sentito dire i sata sono anche piu' sensibili degli eide.
Non mi va di fare i calcoli, ma a quanto stanno agp e pci quando imposti 225 di fsb?

Q_Zero
17-10-2004, 21:42
allora adesso sono a 220 cmq per sapere i voltaggi uso, motherboardmonitor ?

AirJ
17-10-2004, 21:47
Va bene anche 220, ma non voglio sapere i voltaggi ma la freq del bus pci e agp che di default sono a 33 e 66 mhz.
Motherboardmonitor non ti da' queste info mi pare, dovresti vederlo da bios o con qualche programma tipo Sisoft Sandra o Aida.