bellinisaverio
17-10-2004, 18:20
Ieri presso un punto vendita di una grande catena di ipermercati qui a Roma ho acquistato i suddetti Emtec a 3 euro e 40 l'uno. Mi chiedevo se fossero dei dual layer: il prezzo di vendita mi sembrava troppo basso, ma il fatto che la capienza dichiarata fosse 9.4 Gb mi ha convinto ad azzardare l'acquisto, persuaso anche dal fatto che aprendo una confezione avevo constatato come entrambi i lati del supporto fossero scrivibili.
Tornato a casa l'ho testati con il mio Nec 3500: con tutti i programmi (CloneDvd, Copy2Dvd, Nero, Alcohol) i supporti in questione vengono rilevati come normali 4.38 GB. La cosa curiosa è che vengono letti come supporti 4.38 vergini inserendoli da entrambi i lati (quindi in effetti sono scrivibili da tutte e due le parti). La mia domanda è: questi dvd sono dual layer o sono uno strano ibrido (il prezzo bassissimo come detto mi insospettisce non poco...)? Se sono dual layer perchè non riesco a scriverli (ho provato a backuppare vari film non compressi ricevendo sempre messaggi di errore relativi allo spazio insufficiente)? Ci vuole qualche accortezza particolare o si tratta di un'incompatibilità tra il 3500 e gli Emtec?
Attendo fiducioso imbeccate dai sapienti del forum.
Un saluto.
Tornato a casa l'ho testati con il mio Nec 3500: con tutti i programmi (CloneDvd, Copy2Dvd, Nero, Alcohol) i supporti in questione vengono rilevati come normali 4.38 GB. La cosa curiosa è che vengono letti come supporti 4.38 vergini inserendoli da entrambi i lati (quindi in effetti sono scrivibili da tutte e due le parti). La mia domanda è: questi dvd sono dual layer o sono uno strano ibrido (il prezzo bassissimo come detto mi insospettisce non poco...)? Se sono dual layer perchè non riesco a scriverli (ho provato a backuppare vari film non compressi ricevendo sempre messaggi di errore relativi allo spazio insufficiente)? Ci vuole qualche accortezza particolare o si tratta di un'incompatibilità tra il 3500 e gli Emtec?
Attendo fiducioso imbeccate dai sapienti del forum.
Un saluto.