comodino
17-10-2004, 16:48
Lo so, lo so, in questi giorni sto postando un po' ovunque i miei problemi con questa dannatissima k8ns-pro....e questo non è altro che uno dei tanti, ma grazie al vostro aiuto pian piano ne sto uscendo fuori......:)
in breve:
qualunque sia il valore del moltiplicatore diverso (e più basso, ovvio:O ) da quello di default del procio (11x) che imposto, da windows mi viene letto come se fosse a 5x sia da sandra, sia da clockgen, sia da wcpuid, sia da cpu-z.
eppure entrando nel bios mi conferma ad esempio chè è a 10 come l'ho lasciato io...e tale risultato è anche segnalato dalla frequenza della cpu rilevata da memtest86+. d'altro canto il superpi è irrimediabilmente più lento se il molti è minore di 11, anche a parità di frequenza finale della cpu (supponendo che ad es. fosse davvero a 10x e nn a 5x come mostrano i vari software) e timings ram. questo dimostra che effettivamente, a prescindere dai rilevamenti di memtest e bios, il procio lavora a FSBx5 in qualunque caso in cui non sia FSBx11...
Problema di bios?? boh. ho provato ad aggiornare alla f6 e a reinstallare la precedente f4, proverò ache con bios ancora + vecchi ma fin'ora non si è risolto nulla.
dite che dovrei dare dentro la mamma (presa tre settimane fa circa:rolleyes: ) e farmene dare un'altra??
se non altro è un comportamento curioso, non trovate??
i mostri sacri dell'oc di questo forum che ne pensano???
in breve:
qualunque sia il valore del moltiplicatore diverso (e più basso, ovvio:O ) da quello di default del procio (11x) che imposto, da windows mi viene letto come se fosse a 5x sia da sandra, sia da clockgen, sia da wcpuid, sia da cpu-z.
eppure entrando nel bios mi conferma ad esempio chè è a 10 come l'ho lasciato io...e tale risultato è anche segnalato dalla frequenza della cpu rilevata da memtest86+. d'altro canto il superpi è irrimediabilmente più lento se il molti è minore di 11, anche a parità di frequenza finale della cpu (supponendo che ad es. fosse davvero a 10x e nn a 5x come mostrano i vari software) e timings ram. questo dimostra che effettivamente, a prescindere dai rilevamenti di memtest e bios, il procio lavora a FSBx5 in qualunque caso in cui non sia FSBx11...
Problema di bios?? boh. ho provato ad aggiornare alla f6 e a reinstallare la precedente f4, proverò ache con bios ancora + vecchi ma fin'ora non si è risolto nulla.
dite che dovrei dare dentro la mamma (presa tre settimane fa circa:rolleyes: ) e farmene dare un'altra??
se non altro è un comportamento curioso, non trovate??
i mostri sacri dell'oc di questo forum che ne pensano???