View Full Version : LG Flatron che fischiano (795, 915 e 995)
salve
vorrei sapere una cosa..
perche se imposto 1024x768 a 100 mhz il monitor emette un debole ma molto acuto fischio?
dal pannello posso impostare:
800x600 fino a 144 hz ( nessun fischio)
1024x768 fino a 100 hz(fischia)
1280x1024 fino a 85 hz(non fischia)
ecco le specifiche:
freq orizz= 30-96 khz
freq vert=50-160 hz
risoluz max= 1600x1200 a 75hz
sono troppi 100hz a 1024x768?
Fai attenzione, dovrebbe essere il trasformatore di alta tensione, e se parte ciao monitor, poichè questi pezzi non si trovano!!!!
MEDi0MAN
23-03-2002, 21:09
oltre al fischio, noti altri problemi o difetti?
tweester
23-03-2002, 21:26
Io ho il tuo stesso problema con un 775 Ft.
Ho chiamato l'assitenza spiegandogli il difetto e loro mi hanno risposto che il problema non infastidiva assolutamente il monitor, ma in pratica solo i timpani del proprietario.
Si sono offerti di sistemarmelo, ma considerando che probabilmente nell'intervento a volte i monitor vengono sostituiti ho preferito tenermelo così. Poi un giorno l'ho aperto, spolverato e spostato un po di fili ed ora non lo fa piu.
Tu comunque se non sei esperto non aprirlo cperchè ci sono alcuni punti un po pericolosi da non toccare e se non sai quali sono ci pui rimanere secco.......
no nessun difetto grafico ..solo questo fischio acuto se imposto a 1024x768x100hz ..ma secondo voi visti i dati del monitor i 100 mhz a tale risoluz li dovrebbe mantenere o meno?
grazie per i consigli ..di sicuro non lo smonto..
tweester
23-03-2002, 21:41
Se quei 100 Hz (non Mhz) sono da manuale puoi stare tranx che li regge.
PS a volte basta una bottarella sul lato sinistro in fondo dietro per farlo smettere.....provate .....
i dati li ho presi dal manuale del monitor...
la bottarella l' ho data ma nulla..:( ;)
o il tuo stesso problema...che palle..........http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=2422411#post2422411
Dreadnought
25-03-2002, 23:48
Fai una bella cosa, prendi nokiamonitortest (hwfiles) e fai il test del circuito ad alta tensione, se vedi che ha problemi (il quadrato bianco si deforma ingrandendosi) preoccupati :p
Lud von Pipper
26-03-2002, 00:22
Originariamente inviato da tweester
[B]comunque è facilissimo da smontare, togli i 2 coperchi superiorisui lati e 2 viti , poi 2 viti sotto e si sfila il coperchio, muovi un po i cavi e soffi con il compressore e per un po vai tranquillo. Stacca la corrente prima mi raccomando !!!!!!
MA SEI FUORI!?!
Guarda che i CRT restano in tensione anche da spenti, e rischi di beccarti una sventola da parecchie migliaia di Volt!!!
NON APRITE MAI I MONITOR SE NON SAPETE ESATTAMENTE CHE COSA STATE FACENDO!!!
LvP
immmagino che dipenda dai condensatori...se si lascia no scaricare (24 ore staccato dalla corrente?) non ci si becca piu la scosssa..una volta provai a smontare la mia macchinetta fotografica perche lo zoom si era bloccato per un difetto meccanico) ..tolsi le 2 stilo ., la aprii e....ZZZZZZZZ!!
una scossa potentissima al dito (tanto che mi lascio un puntino di bruciatura) ..da allora ho imparato che i condensatori (era quello per il flash) vanno toccati solo doèpo che si sono scaricati;)
..ps. la scossa fu talmente forte che il mio dito mando' a massa la circuiteria del flash che si ruppe..in compenso lo zoom poi l' ho aggiustato:D
tweester
26-03-2002, 14:22
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[B]
MA SEI FUORI!?!
Guarda che i CRT restano in tensione anche da spenti, e rischi di beccarti una sventola da parecchie migliaia di Volt!!!
NON APRITE MAI I MONITOR SE NON SAPETE ESATTAMENTE CHE COSA STATE FACENDO!!!
LvP
Messaggio corretto non conforme alla sicurezza personale
tweester
26-03-2002, 14:23
Originariamente inviato da svl2
[B]immmagino che dipenda dai condensatori...se si lascia no scaricare (24 ore staccato dalla corrente?) non ci si becca piu la scosssa..una volta provai a smontare la mia macchinetta fotografica perche lo zoom si era bloccato per un difetto meccanico) ..tolsi le 2 stilo ., la aprii e....ZZZZZZZZ!!
una scossa potentissima al dito (tanto che mi lascio un puntino di bruciatura) ..da allora ho imparato che i condensatori (era quello per il flash) vanno toccati solo doèpo che si sono scaricati;)
..ps. la scossa fu talmente forte che il mio dito mando' a massa la circuiteria del flash che si ruppe..in compenso lo zoom poi l' ho aggiustato:D
be se ti becchi quella del monitor altro che puntino sul dito......
Originariamente inviato da tweester
[B]
ehm....ti pare che se non sapessi che facevo lo facevo ?
.....se stacchi la spina e scarichi la bobina AT a massa non corri nessun rischio......
Mi pareva di aver detto comunque di astenersi per chi non se ne intende.......
ma vi pare che uno come Twister che ha come avatar il rotore di un motorino elettrico non sappia quello che fa'?
:D :D
ho provato il nokia monitor test e non fischia nulla....
Lud von Pipper
26-03-2002, 17:48
Originariamente inviato da svl2
[B]
ma vi pare che uno come Twister che ha come avatar il rotore di un motorino elettrico non sappia quello che fa'?
:D :D
Ho provato il nokia monitor test e non fischia nulla....
Certamente Twister sa quello che fa, ma deve stare attento a quello che dice (o piuttosto a chi).
C'è il rischio di bruciare l'elettronica di controllo (oltre a seri danni fisici) e a quel punto ciao monitor, con in più il fatto che aprire qualunque CRT (c'è il sigillo) invalida ogni forma di garanzia della casa
Meglio non parlare con leggerezza di mettere le mani dentro un monitor: non si sa mai chi finisce per leggere questi post ;)
LvP
cmq una soluzione non si trova......
Il mio 795ft+ a non fischia a nessuna risoluzione e frequenza, ma ho il problema che se lascio impostato il refresh ottimale a 1024x768 lavora a 120Hz verticale e 97KHz orizzontale e quindi va fuori frequenza (orizzontale max 96KHz). Esiste un modo per cambiare il refresh ottimale e portarlo magari a 100Hz visto che a 100 Hz ho una orizzontale di 80,8KHz ed il monitor lavora bene (senza fischiare...)?
se hai messo su i driver giusti non dovresti avere andare fuori specifica cmq 1Hz non è assolutamente un problema,cmq se vai su proprietà schermo-impostazioni-scheda,gli metti la risoluzione che vuoi.
tweester
27-03-2002, 16:39
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[B]
Meglio non parlare con leggerezza di mettere le mani dentro un monitor: non si sa mai chi finisce per leggere questi post ;)
LvP
E' vero non avevo pensato a questo aspetto, cerco di correggere quanto prima....è che è una mania quella di aprire......
nemorino
07-10-2002, 22:52
ciao, ho da qualche giorno un LG 915+ e ho notato che quando rimane acceso per molte ore.... inizia a emettere un sibilo molto fastidioso e neppure tanto leggero...
basta modificare il refresh (se lo fa a 100hz basta mettere 120 per farlo smettere... ma se inizia a farlo quando è a 120hz basta metterlo a 100hz)
insomma credo si sia capito....
che dite?
normale non credo sia normale ma a voi è mai successo nulla di simile?
a poi... a 1280x1024 a quanto va di refresh? io non riesco a settarlo a + di 85 e non mi sembra normale visto che a 85 hz va a anche 1600x1200
ciaoz e grazie
sonnybono
08-10-2002, 00:13
io ce l'ho da 15 giorni anche se lo uso solo da due perche' avevo il pc in assistenza..
e quindi l'ho usato 16giorni fa' ed adesso :)
io non ho il tuo problema pero' i driver che ci sono sul disketto non se li prende?mica a te è uscito il cd ???
mica hai i drivers?
grazie della cortese attenzione..
cmq prova a settare anche la scheda video non si sa mai
ciao
anche se è strano che fischia..
Filippo75
08-10-2002, 22:51
Il problema del fischio è tipico dei monitor LG, è successo a molti.
A volte cambiando risoluzione o refresh il sibilo smette, se invece permane temo che l'unica soluzione sia farselo sostituire.
Generalmente il problema tende ad aggravarsi col passare del tempo, inizialmente fischia ogni tanto, poi sempre più spesso.
nemorino
08-10-2002, 23:09
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Il problema del fischio è tipico dei monitor LG, è successo a molti.
A volte cambiando risoluzione o refresh il sibilo smette, se invece permane temo che l'unica soluzione sia farselo sostituire.
Generalmente il problema tende ad aggravarsi col passare del tempo, inizialmente fischia ogni tanto, poi sempre più spesso.
:eek:
'namo bbbene 'namo
è acceso dalle 9 di stamattina e ancora nessun fischio!!!1
speremm
comunque se dovesse incominciare a farsi frequente chiamo l'assistenza, specie prima che mi scada la gatanzia ;)
espongo anche io il mio problema in questo 3d: ho anche io il 915ft+ ma ho notato che dopo un pò di ore che sta acceso ci son dei problemi di visualizzazione...tipo come se ci fossero delle interferenze..lo schermo cambia tonalità di colore ad intervalli non regolari..non mi hai mai colpito molto sta faccenda ma ho paura che possa essere un cattivo segno. Per fare una prova poco fa ho impostato da OSD il livello video a 1v invece che 0.7 .. staremo a vedere se cambia qualcosa. Può esser colpa del cavo? E' meglio che lo porto in assistenza? Grazie :)
Capello82
10-10-2002, 07:50
Cavolo!!!!!!!!! Io non ho il 915...... ma LG 795 FT+... e anche a me fischia dopo un po di ore!!!!! Allora mi consigliate di chiamare l'assistenza??? tanto è ancora in garanzia :D
ciao comunità
Ho appena aggiornato un vecchio sistema con un nuovo pc desktop pentium 4 530 e scheda video nvidia pcx 5300
ho mantenuto il monitor Lg ancora in ottimo stato.
è sorto pero' un problema : a diverse risoluzioni e refresh il monitor riconosciuto come plug & play in windows xp.genera un fischio continuo od intermittente accompagnato da un ronzio che rende impossibile l'uso del pc.
avete idea se si possa ovviare al problema?
il modello è Lg 795ft plus.
grazie!
Anche a me da poco ha cominciato a fischiare (1024*768@100Hz)
Il mio 795 è anche reduce dall'assistenza perché mi restringeva l'immagine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.