gpc
17-10-2004, 13:32
Partiamo da un caso concreto: Ferrara.
Vi posto una parte del comunicato stampa che riguarda le auto "vecchie" relativo alle misure contro l'inquinamento e vorrei sapere voi cosa capite. Non dico cosa capisco io per non influenzare...
http://www.comune.fe.it/apiedi/targhealterne/
(notare l'indirizzo... "apiedi"... :rolleyes: )
comunicato stampa del 07/10/2004
Da giovedì 21 ottobre tornano le targhe alterne. [...]
Veicoli non catalizzati. Dal 21 ottobre al 6 gennaio all’interno dell’area circoscritta dalle vie: corso Isonzo, Piangipane, piazza Travaglio, Baluardi, Alfonso Este, piazzale Medaglie d'Oro, Rampari di San Rocco, Porta Mare, Biagio Rossetti, Porta Po, Cittadella per i veicoli a benzina non rispondenti alle direttive Cee/Ce91/441 e successive integrazioni e modifiche, immatricolati fino al 31/12/1992 e per i veicoli diesel non rispondenti alle direttive Cee/Ce91/441 e successive integrazioni e modifiche o comunque immatricolati fino al 30/09/1994, sarà in vigore il divieto di transito tutti i giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30; lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 17,30 alle 19,30. Per questa categoria di veicoli dal 7 gennaio 2005 al 31 marzo 2005 divieto di transito tutti i lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30. [...]
---------------
Al di là dei giorni e degli orari, secondo voi a chi si applicano queste misure, in particolare per le auto a benzina?
Inoltre, voi cosa ne pensate di queste misure adottate dall'Emilia Romagna? Trovate che abbiano un senso? Una utilità? Una necessità di esistere? Alternative?
Vi posto una parte del comunicato stampa che riguarda le auto "vecchie" relativo alle misure contro l'inquinamento e vorrei sapere voi cosa capite. Non dico cosa capisco io per non influenzare...
http://www.comune.fe.it/apiedi/targhealterne/
(notare l'indirizzo... "apiedi"... :rolleyes: )
comunicato stampa del 07/10/2004
Da giovedì 21 ottobre tornano le targhe alterne. [...]
Veicoli non catalizzati. Dal 21 ottobre al 6 gennaio all’interno dell’area circoscritta dalle vie: corso Isonzo, Piangipane, piazza Travaglio, Baluardi, Alfonso Este, piazzale Medaglie d'Oro, Rampari di San Rocco, Porta Mare, Biagio Rossetti, Porta Po, Cittadella per i veicoli a benzina non rispondenti alle direttive Cee/Ce91/441 e successive integrazioni e modifiche, immatricolati fino al 31/12/1992 e per i veicoli diesel non rispondenti alle direttive Cee/Ce91/441 e successive integrazioni e modifiche o comunque immatricolati fino al 30/09/1994, sarà in vigore il divieto di transito tutti i giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30; lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 17,30 alle 19,30. Per questa categoria di veicoli dal 7 gennaio 2005 al 31 marzo 2005 divieto di transito tutti i lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30. [...]
---------------
Al di là dei giorni e degli orari, secondo voi a chi si applicano queste misure, in particolare per le auto a benzina?
Inoltre, voi cosa ne pensate di queste misure adottate dall'Emilia Romagna? Trovate che abbiano un senso? Una utilità? Una necessità di esistere? Alternative?