View Full Version : Farheneit 12.500 dollari
Paracleto
17-10-2004, 13:16
Michael Moore, come si sa, gira i campus americani per fare campagna anti Bush. Quello che non si sa è che si fa pagare almeno 12.500 dollari a serata (http://www.lasvegassun.com/sunbin/stories/sun/2004/oct/14/517665207.html?Moore) (in alcuni casi di più). L'intero evento dell'altro giorno è costato alle casse degli studenti - ripeto: degli studenti - dell'Università di Las Vegas 30 mila dollari, in parte recuperati con contributi e i biglietti d'ingresso. Ma 12.500 se li mette in tasca Moore. Meraviglioso.
tatrat4d
17-10-2004, 13:18
Bobo Vieri prende 1 milione al mese senza fare goal da 7 mesi.
Chiamali scemi.
John Cage
17-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da Paracleto
Michael Moore, come si sa, gira i campus americani per fare campagna anti Bush. Quello che non si sa è che si fa pagare almeno 12.500 dollari a serata (http://www.lasvegassun.com/sunbin/stories/sun/2004/oct/14/517665207.html?Moore) (in alcuni casi di più). L'intero evento dell'altro giorno è costato alle casse degli studenti - ripeto: degli studenti - dell'Università di Las Vegas 30 mila dollari, in parte recuperati con contributi e i biglietti d'ingresso. Ma 12.500 se li mette in tasca Moore. Meraviglioso.
con quei soldi ci paga la campagna elettorale di Kerry. Per adesso è questo che sta facendo: raccogliere fondi
E gli studento che pagano lo fanno con la consapevolezza che stanno contribuendo a quella causa. Perchè se non lo sai sono in tantissimi che si stano mobilitano per contrastare Bush
jumpermax
17-10-2004, 13:44
Originariamente inviato da tatrat4d
Bobo Vieri prende 1 milione al mese senza fare goal da 7 mesi.
Chiamali scemi.
se dio valutasse la nostra società in base a quello che è diventato il mondo del calcio credo manderebbe un altro diluvio... :(
tatrat4d
17-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da jumpermax
se dio valutasse la nostra società in base a quello che è diventato il mondo del calcio credo manderebbe un altro diluvio... :(
Ma noi siamo liberali. Se c'è gente disposta a pagare per Micheal Moore il problema non è del regista. Suo è piuttosto il merito.
Lo stesso per i calciatori.
jumpermax
17-10-2004, 13:50
Originariamente inviato da tatrat4d
Ma noi siamo liberali. Se c'è gente disposta a pagare per Micheal Moore il problema non è del regista. Suo è piuttosto il merito.
Lo stesso per i calciatori.
tutto da vedere che dei liberali sia la via dei cieli... :D
frOZenluca
17-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da Paracleto
Michael Moore, come si sa, gira i campus americani per fare campagna anti Bush. Quello che non si sa è che si fa pagare almeno 12.500 dollari a serata (http://www.lasvegassun.com/sunbin/stories/sun/2004/oct/14/517665207.html?Moore) (in alcuni casi di più). L'intero evento dell'altro giorno è costato alle casse degli studenti - ripeto: degli studenti - dell'Università di Las Vegas 30 mila dollari, in parte recuperati con contributi e i biglietti d'ingresso. Ma 12.500 se li mette in tasca Moore. Meraviglioso.
Però quando leggiamo una notizia dobbiamo prima di tutto di capire se è vera o se è "assemblata" per fare un torto al "laido ciccione" (pure in vista delle elezioni, mancano solo 15 giorni, 8 ore e 20 minuti). :)
Leggo su www.michaelomoore.com (http://michaelmoore.com/words/message/index.php?messageDate=2004-09-25):
I have decided to go to every battleground state in the country and do whatever it takes to get out the vote. I will do your laundry, I will clean your house, I will give you a year's supply of beer nuts if you will commit to me to go to the polls on Tuesday, November 2.
...
But if only a few thousand of you vote, it could make all the difference. You literally hold all the power in your hands. That's even cooler than holding a TV remote.
...
Before I arrive, I have arranged for free screenings of "Fahrenheit 9/11" in each city.
...
Details of where I will be appearing will be available in your local media. Many venues, due to advance word already out there, have "sold out" (at most stops, students get in for free and community people pay a nominal fee -- usually $5 -- to cover costs).
Traduco:
Ho deciso di scendere sul ogni campo di battaglia degli stati del paese e fare tutto ciò che posso per avere il voto della gente. Vi farò il bucato, vi pulisco casa, vi do anche una scorta annuale di birra se mi promettete di andare a votare giovedi 2 novembre.
...
Se anche solo qualche migliaio di voi va a votatre, potreste fare la differenza, Avete letteralmente in mano il potere ed è pure meglio che avere in mano un telecomando.
...
Prima di arrivare, ho organizzato proiezioni gratuite di "Fahrenheit 9/11" in ogni città.
...
I dettagli per sapere dove farò le serate saranno disponibili sui giornali locali. Molte serate, visto il passaparola, sono già "esaurite" (nella maggior parte di esse gli studeti entrano gratis e la gente del posto paga un prezzo simbolico - circa 5 dollari di solito - per coprire i costi).
:)
alphacygni
17-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da Paracleto
Michael Moore, come si sa, gira i campus americani per fare campagna anti Bush. Quello che non si sa è che si fa pagare almeno 12.500 dollari a serata (http://www.lasvegassun.com/sunbin/stories/sun/2004/oct/14/517665207.html?Moore) (in alcuni casi di più). L'intero evento dell'altro giorno è costato alle casse degli studenti - ripeto: degli studenti - dell'Università di Las Vegas 30 mila dollari, in parte recuperati con contributi e i biglietti d'ingresso. Ma 12.500 se li mette in tasca Moore. Meraviglioso.
deve averti pestato qualche callo, questo Moore...
Paracleto
17-10-2004, 14:45
Originariamente inviato da frOZenluca
Però quando leggiamo una notizia dobbiamo prima di tutto di capire se è vera o se è "assemblata" per far torto al "laido ciccione" (dov'era che l'avevan chiamato così? ora non ricordo) se no facciamo come quelli che dicono che le due italiane in Iraq prendevano miliardi di miliardi (e c'è voluto un mese per riportare a galla la verità). :)
Copio e incollo da www.michaelomoore.com (http://michaelmoore.com/words/message/index.php?messageDate=2004-09-25)
Traduco:
:)
Moore is charging $12,500 for his appearance. Booking the Thomas & Mack Center venue costs an additional $18,000. Blood said local unions and another sponsor had agreed to contribute $9,000 to help cover expenses.
Tickets cost $6 at the box office, $5 of which are returned to student government until costs are recouped. And 1,000 tickets are available free to UNLV students.
tutto quello che vuoi
ma le "tariffe" (tipo dj o personaggio famoso che fa serata in discoteca, insoma) sono quelle che moore richiede per essere presente
sarà pure vero che "at most stops, students get in for free and community people pay a nominal fee -- usually $5 -- to cover costs."
at most
a questa è ben scritto che saranno gli studenti a pagare, visto che quei 30000 non vengono dagli alberi o da chissà dove, ma dai fondi del campus
(biglietti gratis - e vorrei anche vedere, 30k dollari e pure pagare il biglietto?)
frOZenluca
17-10-2004, 14:50
Originariamente inviato da Paracleto
...
Moore organizza serate (e se ne hai vista una sono proprio esilaranti) in tutto il paese (con oltre allo spettacolo anche proiezioni gratis del film) per avvicinare la gente al voto, proponendo pure prezzi bassi per la gente, per ripagare i costi di un tour così esteso. Non cpaisco nella tua critica dove sta il "nodo" che dovrebbe farci indignare contro Moore. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Moore organizza serate (e se ne hai vista una sono proprio esilaranti) in tutto il paese (con oltre allo spettacolo anche proiezioni gratis del film) per avvicinare la gente al voto, proponendo pure prezzi bassi per la gente, per ripagare i costi di un tour così esteso. Non cpaisco nella tua critica dove sta il "nodo" che dovrebbe farci indignare contro Moore. :)
E' lo stesso metodo che usa Moore, sbattere in faccia alla gente solo "metà della verità" tacendo od occultando la restante, distorcendone il significato.
Le immagini che fanno vedere Bush con il binocolo chiuso, senza fare vedere che 1 secondo dopo visto che è chiuso lo apre, sono lo stesso identico linguaggio di chi ci dice che Moore prende 12.500 $ a serata per parlare agli studenti e non aggiunge altro.
Perchè dovremmo interrogarci ulteriormente? Perchè dovremmo chiederci i come i quando e i perchè? La presentazione di una realtà parziale, utile a distorcere la realtà e farla apparire come si vuole.. un metodo di cui Moore è campione, perchè lamentarsi se si rivolta contro di lui?
Paracleto
17-10-2004, 15:13
Originariamente inviato da frOZenluca
Moore organizza serate (e se ne hai vista una sono proprio esilaranti) in tutto il paese (con oltre allo spettacolo anche proiezioni gratis del film) per avvicinare la gente al voto, proponendo pure prezzi bassi per la gente, per ripagare i costi di un tour così esteso. Non capisco nella tua critica dove sta il "nodo" che dovrebbe farci indignare contro Moore. :)
Moore si fa pagare, e non poco, non per avvicinare la gente al voto, ma per fare propaganda anti-bush
non che la cosa sia di per sè un problema, ma non si tratta di "avvicinare la gente al voto".
prezzi bassi
30k dollari
credo sia una questione di opinioni, 12500 dollari per ripetere le cose che ripete da tempo io non la vedo come un "prezzo basso"
la mia critica non è in alcun modo orientata a far indignare chichessia
quello che voglio dire è : costui non è un semplice propagandista o uno che vuole diffondere le proprie idee, costui è uno che ha capito come fare per generare un business legato alla politica e ci marcia
vederlo come una sorta di messia che viene a portare la verità è perlomeno grottesco
poi ognuno è libero di fare quello che gli pare
non capisco, in ogni caso, il senso dei tuoi reply
io ho scritto "moore va nel posto x e vuole 30k dollari per presenziare"
tu hai risposto con i link del suo blog, dove lui dice: "I will do your laundry, I will clean your house, I will give you a year's supply of beer nuts"
non mi pare che sia lui a fare alcunchè per gli altri... se quanto scritto dal las vegas sun è vero, perchè moore sia presente occorre sganciare 30k dollari
non sto dicendo che non debba campare pure lui, lungi da me
ma non mi paiono propri tariffe che servano solo ed esclusivamente a coprire i costi........ ..... .. .. . .. . .... .. .. ... ... . ..
dal suo sito (o comunque dal messaggio scritto da lui, non so se quel sito sia messo su da lui o da altri)
I begin a little 20-state, 60-city tour
60 città
facendo due conti...
poi mi chiedo come mai se il tizio x fa una cosa, non ci sia il minimo dubbio che agisca per interesse
se lo fa moore invece è un buon smaritano altruista
mah
frOZenluca
17-10-2004, 15:47
Originariamente inviato da Paracleto
vederlo come una sorta di messia che viene a portare la verità è perlomeno grottesco
Si hai ragione che è grottesco, ma "messia" ce lo vedono solo quelli che vogliono screditarlo. Io ancora non ho sentito uno di quelli che lo apprezzano parlare di messia. Secondo me la voglia di metterlo sotto una cattiva luce lo sta facendo apparire come un messia solo a quelli che non riescono nemmeno con certi non-scoop giornalistici a metterlo in crisi. :)
Originariamente inviato da Paracleto
non capisco, in ogni caso, il senso dei tuoi reply
io ho scritto "moore va nel posto x e vuole 30k dollari per presenziare"
tu hai risposto con i link del suo blog, dove lui dice: "I will do your laundry, I will clean your house, I will give you a year's supply of beer nuts"
non mi pare che sia lui a fare alcunchè per gli altri... se quanto scritto dal las vegas sun è vero, perchè moore sia presente occorre sganciare 30k dollari
Proietta gratis il film e fa un tour di 60 città per proporre alla gente col suo spettacolo di interessarsi a certe questioni attuali della politica americana. Si paga un biglietto che è pure scontato in molti casi, quindi i miei reply significano ti turba qualcosa in particolare che non hai ancora esposto o vuoi solo dire "secondo me costa troppo"? Se è così ti capisco ma non è una cosa che possiamo giudicare perchè non sappiamo quanto costa affittare sessanta fra stadi e teatri, più l'organizzazioe e il resto. Sicuramente un sacco. :)
Originariamente inviato da Paracleto
poi mi chiedo come mai se il tizio x fa una cosa, non ci sia il minimo dubbio che agisca per interesse
se lo fa moore invece è un buon smaritano altruista
mah
Nessuno di quelli che lo stimano lo chiama "buon smaritano altruista", come la storia del "messia", lo fanno solo quelli che cercano di farlo apparire come uno che ingana la gente. Per me succederà come col film, la gente andrà a sentirlo (soprattutto con gli sconti che ci sono), per sentire cosa ha da dire, poi si farà un'idea sua. :)
Paracleto
17-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da frOZenluca
Si hai ragione che è grottesco, ma "messia" ce lo vedono solo quelli che vogliono screditarlo. Io ancora non ho sentito uno di quelli che lo apprezzano parlare di messia. Secondo me la voglia di metterlo sotto una cattiva luce lo sta facendo apparire come un messia solo a quelli che non riescono nemmeno con certi non-scoop giornalistici a metterlo in crisi. :)
Proietta gratis il film e fa un tour di 60 città per proporre alla gente col suo spettacolo di interessarsi a certe questioni attuali della politica americana. Si paga un biglietto che è pure scontato in molti casi, quindi i miei reply significano ti turba qualcosa in particolare che non hai ancora esposto o vuoi solo dire "secondo me costa troppo"? Se è così ti capisco ma non è una cosa che possiamo giudicare perchè non sappiamo quanto costa affittare sessanta fra stadi e teatri, più l'organizzazioe e il resto. Sicuramente un sacco. :)
Nessuno di quelli che lo stimano lo chiama "buon smaritano altruista", come la storia del "messia", lo fanno solo quelli che cercano di farlo apparire come uno che ingana la gente. Per me succederà come col film, la gente andrà a sentirlo (soprattutto con gli sconti che ci sono), per sentire cosa ha da dire, poi si farà un'idea sua. :)
senza offesa, ma temo che tu ti sia perso il dibattito interno a gran parte della sinistra italiana...
qualcuno può spiegarmi il punto della questione? lo spettacolo costa troppo?
Originariamente inviato da tatrat4d
Bobo Vieri prende 1 milione al mese senza fare goal da 7 mesi.
Chiamali scemi.
:asd:
Originariamente inviato da SaMu
E' lo stesso metodo che usa Moore, sbattere in faccia alla gente solo "metà della verità" tacendo od occultando la restante, distorcendone il significato.
Le immagini che fanno vedere Bush con il binocolo chiuso, senza fare vedere che 1 secondo dopo visto che è chiuso lo apre, sono lo stesso identico linguaggio di chi ci dice che Moore prende 12.500 $ a serata per parlare agli studenti e non aggiunge altro.
Perchè dovremmo interrogarci ulteriormente? Perchè dovremmo chiederci i come i quando e i perchè? La presentazione di una realtà parziale, utile a distorcere la realtà e farla apparire come si vuole.. un metodo di cui Moore è campione, perchè lamentarsi se si rivolta contro di lui?
lol :D
tatrat4d
17-10-2004, 19:21
E che ci voleva a fare segnare Vieri!!! :D
Potremmo aprire una società e farci dare 200.000 € al mese da Moratti: risparmierebbe di sicuro. :asd:
John Cage
17-10-2004, 19:55
Ma cosa gli si può rimproverare a Moore? Di lottare per la sua causa?
Oppure vorreste far credere che si intasca i soldi e scatta? Mi sembra scorretto da parte vostra.
Riguardo la causa il suo film è la proposta di UN PUNTO DI VISTA che nelle televisioni americane non si vede mai. Allora le televisioni che omettono questo punto di vista sono secondo voi sono imparziali? Si tratta di una PARZIALITA', legittima, che va a compensare altre parzialità. Qualcosa in contrario?
Riguardo ai soldi Moore non è l'unico a raccoglierli per la campagna elettorale. Forse vi sfugge, ma in america funziona così. Anche Bruce Springsteen per la prima volta nella sua vita sta facendo la stessa cosa. Anche i Pearl Jam, Dave Matthews, Robert de Niro e tantissimi altri stanno facendo la stessa cosa. Volete criminalizzarli?
Chi paga quei biglietti lo fa consapevolmente e per libera scelta, appunto per contribuire a sua volta alla campagna elettorale.
ma voi dite cose tipo: "ma 12.500 se li mette in tasca Moore. Meraviglioso". Ma dai, anche gli incassi del film di Moore sono andati a finanziare la campagna elettorale!
:muro:
majin mixxi
17-10-2004, 20:00
Direttamente dal canale satellitare Rai Sat Extra, l’intervista di Jay Leno a Michael Moore.
Leno -Il primo ospite di stasera è il regista di "Fahrenheit 9/11". Ha scritto due libri: "The Official Fahrenheit 9/11 Reader " e "Will they ever trust us again ?". Benvenuto. So che sei tra gli elettori indecisi...
Moore - Penso di aver deciso, adesso. Ormai le elezioni sono vicine...
L - Il clima è entusiasmante.
M - E' vero. E' merito della democrazia. Ci sentiamo tutti coinvolti.
L - Sì, è come una partita di football. Il gioco è guidato da chi ha la palla.
Alcuni si accaniscono contro colui che possiede la palla e altri lo tifano.
Non penso ci sia nulla di male nella competitività, ma spesso è eccessiva.
M - I cittadini non devono solo assistere, ma devono partecipare al gioco.
Tutti, democratici e repubblicani devono scendere in campo. Questo è il nostro Paese, diamoci da fare !
L - Avrai sicuramente seguito i dibattiti. Cosa ne pensi ?
M - Mi sembra palese che Kerry ne abbia vinti tre su tre...
L - Ma...
M - Bisogna dare credito a Bush per la sua comicità, non credi? Durante il primo dibattito, continuava a ripetere quanto sia difficile essere presidente. "E' faticoso. E' faticoso. E' faticoso..." Ho pensato: "Infatti. E' il momento che tu vada in vacanza per sempre !".
"Lascia il posto a qualcuno che ne sia davvero all'altezza !" E' buffo. - Ha una comicità straordinaria! Sfida l'avversario a colpi di freddure. Come: "E la Polonia ?". Non ha fatto ridere. Ahimè !
L - Stai facendo un tour di propaganda. Come procede?
M - Siamo già stati in 27 città, e ne visiteremo altre 33. E' un tour contro l'astensionismo.
L - Cosa significa ?
M - Il 50% degli americani non vota. Quest'anno io spero di convincerli a votare. Sembra che gli astensionisti non appartengano ai ceti privilegiati, ma sono soprattutto i poveri, le madri lavoratrici e single, e i giovani.
L - Non hai stimolato i sostenitori di entrambe le parti? Forse qualcuno dirà: "Ora voterò Bush per fare un dispetto a quel Moore !".
M - E' probabile. Finora il mio tour mi ha scioccato: a Tucson sono venuti in 16.000, ben 12.000 ad Albuquerque e 10.000 qui. Ora un autobus di californiani farà propaganda in Nevada e Arizona.
L - Cos'è successo alla Cal State San Marcos, a San Diego?
M - Gli studenti hanno votato a favore di un mio intervento. Ma il rettorato ha dichiarato tale votazione illegale. Perché? Secondo loro, non si deve parlare di politica in un college californiano.
L - Come no?! L'università è il luogo ideale!
M - Anzi, dovrebbero intervenire i sostenitori di entrambe le parti.
L - E' perché sei tu? In passato, non ci sono stati problemi simili.
M - E' così, è perché sono io.
L - Forse dovresti vestire più elegante.
M - Io mi vesto come gli studenti! Gli studenti di quel college hanno organizzato l'incontro off-campus. L'auditorium che avevano scelto poteva contenere solo 1200 persone, così mi hanno fatto andare allo stadio Del Mar e sono venute 12.000 persone. L'affluenza è stata 10 volte superiore a quella prevista.
L - Il rettorato si è giustificato in qualche modo ?
M - No! Hanno detto: "Non possiamo invitare uno di parte in fase pre-elettorale". Ecco perché ho intenzione di stanziare una borsa di studio in quel college. Darò 5000 dollari allo studente che pianterà più grane al rettore.
L - Che bella iniziativa !
M - Già.
L - Ho letto che sei stato accusato di aver corrotto gli studenti, è vero ?
M - Durante ogni tappa del mio tour, ho chiesto a chi non aveva votato alle ultime elezioni di alzarsi. Avrei premiato chiunque avesse promesso di votare quest'anno. Il premio consisteva in una fornitura gratis di minestra in scatola. Minestra oppure mutande pulite. –
L - Mutande pulite ?
M - Sì.
L - Non le tue, spero.
M - No.
L - Le avrebbero potute usare come telo per coprire l'auto! Scusa tanto... Avrebbero potuto coprire la loro Volkswagen.
M - Oppure avrebbero potuto usarle per coprire il tuo testone !
L - Pungente! Che colpo basso! (Moore beve) Ti rinfreschi l'ugola dopo questa frecciata?
Complimenti per il tuo film. Quanto ha incassato finora ?
M - Circa 120 milioni di dollari in America e 500 nel mondo.
L - Ottimo! E il DVD ?
M - E' il documentario in DVD più venduto in assoluto.
L - Cosa vedremo in questa clip ?
M - Questa è la facciata... Dell'ambasciata dell'Arabia Saudita. Ci sono andato perché lì ci sono tanti amici della famiglia Bush.
L - Vediamo.
M – (Moore intervista un giornalista) Questa è l'ambasciata dell'Arabia Saudita. Quanto denaro hanno investito i sauditi in America ?
Giornalista - Intorno agli 860 miliardi di dollari.
M - A quale percentuale dell'economia americana corrisponde ?
G - Al 6 o 7%.
M - (Moore intervista un poliziotto) Posso farti qualche domanda ?
Agente Steve Kimball. Stai girando un documentario ?
M - Sì.
M - Nonostante fossimo lontani dalla Casa Bianca, un agente ci ha chiesto perché fossimo davanti a quell'ambasciata.
M - Controllate sempre le ambasciate straniere ?
Poliziotto - Non sempre.
M - I sauditi vi danno dei problemi ?
Poliziotto - No comment.
M - Lo prendo come un sì. (fine clip)
L - So che volevi mandare in onda il tuo film la sera prima delle elezioni.
M - Avevo già firmato il contratto.
L - Davvero ?
M - Sì. Non ho potuto proporre il mio film agli Oscar come miglior documentario perché non si può candidare un film se è già stato trasmesso in TV. Quindi ho preferito mostrarlo agli americani e rinunciare all'Oscar.
L - Perciò...
M - In seguito è arrivato un accordo con la In Demand, la TV payperview. E' come pagare per vedere un incontro di boxe. Ma meno costoso. Avevamo concordato che il film sarebbe andato in onda prima delle elezioni, ma ieri hanno annullato il contratto, perciò...
Sempre ieri, abbiamo scoperto che la Sinclair ha annunciato che trasmetterà uno spot anti-Kerry su 62 reti TV. La FCC le ha concesso il permesso, ma ha cancellato il mio film.
L - Io seguo sempre "Judge Judy": i contratti sono inviolabili. Il giudice Judy non mette in discussione un documento firmato...
M - Certo. Funziona sempre così, Jay ! Comunque, non demorderò su questa faccenda.
L - Io non capisco... Non riesco a spiegarmi certe cose. La In Demand ha forse temuto di essere segnalata alla FCC dai repubblicani.
M -Tagliano un film che si può scegliere di vedere perché è a pagamento, ma non lo spot anti-Kerry?!
L - Cosa ti hanno detto? Ti hanno dato una motivazione? Qualcuno ti ha chiamato e ti ha detto che i repubblicani si sono opposti ?
M - Hanno detto: "Per motivi legali".
L - Ovvero?
M - Appunto: ovvero? Mi hanno spiegato che temevano una reazione dell'altra parte. Ho detto: "Perché la Sinclair può mandare in onda lo spot anti-Kerry?". Non mi hanno saputo rispondere.
L - In America, si sa, il denaro vince su tutto. "Non posso farlo, è sleale." "Ti pago." "Allora ok".
M - E' vero, ma "Fahrenheit 9/11" è un caso particolare. La Disney ha prodotto il film, ma non ha voluto distribuirlo. Ho detto: "Vi farà guadagnare" e loro: "Non importa, è troppo politico." Sono stati investiti 6 milioni di dollari per realizzare questo film. Quindi hanno rinunciato ai 500 milioni di dollari incassati ai botteghini. Stiamo vivendo in un clima politico molto teso e complesso. Molti, soprattutto tra i repubblicani, sono diventati troppo dispettosi. A tal proposito, voglio fare una proposta alla Sinclair.
L - Loro negano di essere di parte. Darai il tuo film gratis?
M - Sì. Mi appello alla Sinclair: trasmettete il mio film gratuitamente. Così facendo, dimostrerete di non essere di parte. Ecco...
L - Perbacco! Avevi già avanzato questa offerta?
M - No, te l'ho detto nel backstage...
L - E' la prima volta che la avanzi?
M - Sì. Te l'ho detto prima, ricordi?
L - Abbiamo parlato del diritto di libertà di espressione per tutti, della correttezza e della lealtà... A proposito, O'Reilly... Cosa ne pensi?
M - Per citare le parole di O'Reilly, "Una persona è innocente finché..."
L - No, lui non lo dice! "Colpevole !"
M - Non capisco come si possa fare una telefonata erotica, se continua a urlare: "Taci ! Silenzio!".
L - Il tuo prossimo film riguarderà il settore dell'assistenza sanitaria ?
M - Sì, l'assistenza sanitaria e le compagnie farmaceutiche. Questi due settori l'hanno saputo e... La Pfizer...
L - Sei un adorabile rompiscatole!
M - Ma per una nobile causa !
L - E' vero, continua.
M - Parliamo di assistenza sanitaria, devo rompere le scatole! (Mostra il volantino della Pfizer) La Pfizer lo ha diffuso...
L - Ma chi non ti riconosce ?
M - Infatti. Ora tutte le filiali hanno la mia descrizione.
L - Come l'hai avuta ?
M - Me l'ha dato un impiegato della Pfizer arrabbiato nero con i suoi superiori. Si legge: "Se avvistate un uomo barbuto e di corporatura grossa, dall'abbigliamento trasandato e con in mano un microfono, badate a come rispondete alle sue domande"."Temiamo che Michael Moore giri un film sulle compagnie farmaceutiche." "Non sappiamo se pro o 'con'..." "Se vi si avvicina, vi consigliamo di..." C'è un numero verde da chiamare qualora io entrassi alla Pfizer. Ho dato il numero verde ad alcuni amici e ho chiesto loro di chiamarlo, e di dire: "E' entrato nell'edificio"."E' qui, accanto al mio tavolo. Mandate qualcuno della sicurezza!"
L - Grazie, Michael. Torna a parlarci del tuo nuovo libro. Leggetelo: contiene le lettere dei soldati in Iraq.
M - In tutto questo periodo elettorale, non si è parlato delle nostre truppe. Mi hanno mandato 3000 lettere, raccontando la loro esperienza.
L - E' un libro toccante, leggetelo. Grazie, Michael.
Paracleto
18-10-2004, 20:00
Originariamente inviato da John Cage
Ma cosa gli si può rimproverare a Moore? Di lottare per la sua causa?
Oppure vorreste far credere che si intasca i soldi e scatta? Mi sembra scorretto da parte vostra.
Riguardo la causa il suo film è la proposta di UN PUNTO DI VISTA che nelle televisioni americane non si vede mai. Allora le televisioni che omettono questo punto di vista sono secondo voi sono imparziali? Si tratta di una PARZIALITA', legittima, che va a compensare altre parzialità. Qualcosa in contrario?
Riguardo ai soldi Moore non è l'unico a raccoglierli per la campagna elettorale. Forse vi sfugge, ma in america funziona così. Anche Bruce Springsteen per la prima volta nella sua vita sta facendo la stessa cosa. Anche i Pearl Jam, Dave Matthews, Robert de Niro e tantissimi altri stanno facendo la stessa cosa. Volete criminalizzarli?
Chi paga quei biglietti lo fa consapevolmente e per libera scelta, appunto per contribuire a sua volta alla campagna elettorale.
ma voi dite cose tipo: "ma 12.500 se li mette in tasca Moore. Meraviglioso". Ma dai, anche gli incassi del film di Moore sono andati a finanziare la campagna elettorale!
:muro:
ma a me un'analisi simile va benissimo
quello che mi irrita è la triste versione secondo cui moore riporta semplicemente i fatti nudi e crudi
ovviamente adesso tutti a dire che nessuno ha mai detto che riportasse i fatti eccetera
ma il punto è che se chiami una tua produzione "documentario", uno si aspetta una cosa diversa da una mezza fiction.
Originariamente inviato da Paracleto
ma a me un'analisi simile va benissimo
quello che mi irrita è la triste versione secondo cui moore riporta semplicemente i fatti nudi e crudi
ovviamente adesso tutti a dire che nessuno ha mai detto che riportasse i fatti eccetera
ma il punto è che se chiami una tua produzione "documentario", uno si aspetta una cosa diversa da una mezza fiction.
sono sicuro che ti sei letto i fatti che moore riporta... documentati e facilmente confermabili... le sue opinioni sono ben definite dai fatti, se hai visto il film ne sarai sicuramente cosciente anche te.
John Cage
18-10-2004, 20:39
Originariamente inviato da Paracleto
ma a me un'analisi simile va benissimo
quello che mi irrita è la triste versione secondo cui moore riporta semplicemente i fatti nudi e crudi
ovviamente adesso tutti a dire che nessuno ha mai detto che riportasse i fatti eccetera
ma il punto è che se chiami una tua produzione "documentario", uno si aspetta una cosa diversa da una mezza fiction.
io di quel documentario ne ho sempre dato questa lettura. Però non mi attaccherei alla questione "documentari si, documentario no" perchè è fuori luogo. Moore lo propone a modo suo e i critici ecc l'hanno inserito nel filone "documentario" giusto per inserirlo da qualche parte. Ma si tratta sempre di una produzione fortemente caratterizzata dall'autore. L'autore stesso la presenta sempre legata alla sua immagine.
Sai chi sono gli autori di Quark? E' questa la differenza! Ciò non toglie che dalla versione Mooriana della descrizione dei fatti si traggono molti elementi per comprendere meglio la realtà.
voodoo child
18-10-2004, 20:40
Originariamente inviato da Paracleto
Michael Moore, come si sa, gira i campus americani per fare campagna anti Bush. Quello che non si sa è che si fa pagare almeno 12.500 dollari a serata (http://www.lasvegassun.com/sunbin/stories/sun/2004/oct/14/517665207.html?Moore) (in alcuni casi di più). L'intero evento dell'altro giorno è costato alle casse degli studenti - ripeto: degli studenti - dell'Università di Las Vegas 30 mila dollari, in parte recuperati con contributi e i biglietti d'ingresso. Ma 12.500 se li mette in tasca Moore. Meraviglioso.
E con questo dove vuoi arrivare?
Moore non mi è simpatico (anche se sono "dalla sua parte" lo trovo eccessivamente fazioso), comunque i soldi non li ruba a nessuno. E' un reato farsi pagare per fare delle conferenze?
Quel caxxone di costantino prende la stessa cifra per andare in discoteca a fare presenza (senza parlare, e meno male perchè non ne sarebbe capace). Questo è veramente immorale, e lasciamo perdere Moore che almeno il suo lavoro lo sa fare...
frOZenluca
18-10-2004, 20:45
Originariamente inviato da Paracleto
ovviamente adesso tutti a dire che nessuno ha mai detto che riportasse i fatti eccetera
Io l'ho detto. :)
Ed è vero, Moore riporta fatti nudi e crudi (http://www.michaelmoore.com/warroom/f911notes/), poi ci espone le sue opinioni, alcuni le condividono e altri no. Ma il film lo hai visto? Ero rimasto che lo dovevi ancora vedere. :)
A me sembra che quel link sia stato scritto molte volte ma che in pochi lo abbiano letto, anche se andrebbe letto dopo aver visto il film. E' una relazione molto interessante che secondo me ti toglierebbe molti dubbi e ti permetterebbe di capire che "moore distorce i fatti" è l'unica distorsione di questa faccenda, se puoi affitta il film (esce tra qualche giorno). :)
John Cage
18-10-2004, 21:10
Non è corretto dire che Moore distorce i fatti. Mostra delle cose che normalmente non siamo abituati a vedere. Cioè fatti che SCEGLIE LUI. Quindi si tratta di UNA PARTE dei fatti. E' vero che ci sono delle superficialità e delle inesattezze, ma sostanzialmente il messaggio è univoco, chiaro ed espresso alla luce del sole.
Il nostro ministro degli esteri (che invece dovrebbe lui essere imparziale e dovrebbe avere lui si una funzione "didattica") invece ha mostrato chiaramente il punto di vista del governo italiano:
una giornalista stava facendo il suo lavoro e riferendo della guerriglia e dei gruppi guerriglieri in Iraq... spiegava che ci sono i sunniti, gli sciiti.. varie fazioni in lotta tra di loro.. Il bravo ministro si è permesso di interromperla per dire che in Iraq non ci sono solo terroristi ed è solo di questo che sio deve parlare. terroristi e basta! Cioè vorrebbe che noi non capissimo e non conoscessimo NULLA della realtà irachena perchè a loro torna comodo che si parli "di terroristi" e basta.
Ci sono fazioni in lotta? che importa?
Ci sono vari gruppi terroristi con finalità diverse? No, sono tutti terroristi.
Ci sono gruppi che provengono dall'esterno? Sempre terroristi, non importa da dove vengono. e' così che vorrebbero che ragionassimo. Terroristi e basta, a prescindere dalla stessa conoscenza di ciò che succede davvero.
Quindi che bel vengano 1000 Moore che almeno portano un punto di vista diverso da solito "terroristi di qua, buoni di la"
Ma vi risulta che qualcuno dei cosiddetti governi occidentali ha posto mai seriamente il problema dei morti civili iracheni? Morti innocenti di cui ai vari Bush ecc non gliene frega nulla. nelle nostre tv esistono solo terroristi che uccidono occidentali. Su tutto il resto c'è il totale SILENZIO.
cavolo, ma EMILIO FEDE mandava le previsioni del tempo della zona dell'iraq dove ci sono gli italiani. C'era una "governatrice" italiana! Ci sono industrie italiane che hanno interessi in quella zona! ma che è, una nostra colonia? Insomma qualche domanda bisogna pur porsela!
Alla faccia del nostro ministro degli esteri!
Io non ci vedo nulla di strano, sinceramente preferirei di gran lunga che succedesse lo stesso qui in italia (i.e. Benigni che fà degli spettacoli per finanziare i DS) piuttosto che vedere politicip agati fior di milioni con i soldi della stato.
Soldi dello stato = soldi di tutti, anche di chi non vota questo o quel politico.
Soldi raccolti "alla Moore" = soldi che vengono raccolti dagli elettori di un partito ben determinato e che vanno a favore di quel partito.
Originariamente inviato da Paracleto
Michael Moore, come si sa, gira i campus americani per fare campagna anti Bush. Quello che non si sa è che si fa pagare almeno 12.500 dollari a serata (http://www.lasvegassun.com/sunbin/stories/sun/2004/oct/14/517665207.html?Moore) (in alcuni casi di più). L'intero evento dell'altro giorno è costato alle casse degli studenti - ripeto: degli studenti - dell'Università di Las Vegas 30 mila dollari, in parte recuperati con contributi e i biglietti d'ingresso. Ma 12.500 se li mette in tasca Moore. Meraviglioso.
O mio Dio che scandalo, ma non era un volontario crocerossino? :asd:
twinpigs
19-10-2004, 16:50
Originariamente inviato da John Cage
io di quel documentario ne ho sempre dato questa lettura. Però non mi attaccherei alla questione "documentari si, documentario no" perchè è fuori luogo. Moore lo propone a modo suo e i critici ecc l'hanno inserito nel filone "documentario" giusto per inserirlo da qualche parte. Ma si tratta sempre di una produzione fortemente caratterizzata dall'autore. L'autore stesso la presenta sempre legata alla sua immagine.
Sai chi sono gli autori di Quark? E' questa la differenza! Ciò non toglie che dalla versione Mooriana della descrizione dei fatti si traggono molti elementi per comprendere meglio la realtà.
sinceramente credo di aver colto lo spirito del suo documentario e cioè farci vedere e sentire ciò che i media e le lobbies delle armi e del petrolio tengono gelosamente nascosto
una faccia della realtà, che il solo fatto di proporla INTEGRALMENTE "scandalizza" ed "indigna" gli amanti-bacchettoni delle ""Istituzioni Democratiche e delle Verità Ufficiali""
-kurgan-
19-10-2004, 18:01
caspita, prende poco meno delle due simone :D
frOZenluca
19-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da -kurgan-
caspita, prende poco meno delle due simone :D
Giusto, pure Moore si merita qualche calunnia via catena di s.antonio. :)
Ho letto due volte il thread per cercare capire.
Scusa, Paracleto, ma dove sta la "notizia"? Dove trovo la "discussione"?
Moore è un regista e un uomo di spettacolo. Nel panorama italiano sarebbe un Beppe Grillo o un Nanni Moretti, non un Alex Zanotelli.
Beppe Grillo non si fa pagare gli spettacoli in forma di monologo/conferenza?
Ti sconvolge che ci si possa far pagare per delle conferenze?
Ti sconvolge che si possa pagare per delle conferenze?
Ho tentato di figurarmi tutte le obiezioni possibili ma, alla fine, mi viene in mente l'unica risposta valida, che era la stessa che valeva per Simona Torretta e Simona Pari: vengono attaccate appligliandosi a qualsiasi cosa facciano non perchè non piace quello che fanno, ma perchè non piace quello che dicono.
Il mio consiglio, infine è lo stesso, a non limitarsi a contestare le opinioni avverse con le proprie opinioni si rischiano dei clamorosi autogol... in questo caso un thread su Moore e le sue attività in più aperto da chi di Moore non vorrebbe si parlasse (e non vorrebbe CHE parlasse).
:D
Lucio Virzì
23-10-2004, 18:17
Oggi ho comprato TRE (3) copie di DVD+libro, una l'ho presa per un regalo, un altra l'ho presa per me, e un'altra ancora per nessuno, ma solo per sfregio a voi :asd:
Lietissimo di sapere che una abbondante percentuale dei miei soldi sarà spesa in direzione antibush, promoore, prokerry, proverità.
Sarei felice anche se i 120 milioni di dollari che ha guadagnato in USA finissero in gran parte nelle sue tasche.
Masochista? No, definitivamente pallepiene del bushismo del terzo millennio.
LuVi
Maiorana
23-10-2004, 21:38
Originariamente inviato da SaMu
E' lo stesso metodo che usa Moore, sbattere in faccia alla gente solo "metà della verità" tacendo od occultando la restante, distorcendone il significato.
Le immagini che fanno vedere Bush con il binocolo chiuso, senza fare vedere che 1 secondo dopo visto che è chiuso lo apre, sono lo stesso identico linguaggio di chi ci dice che Moore prende 12.500 $ a serata per parlare agli studenti e non aggiunge altro.
Perchè dovremmo interrogarci ulteriormente? Perchè dovremmo chiederci i come i quando e i perchè? La presentazione di una realtà parziale, utile a distorcere la realtà e farla apparire come si vuole.. un metodo di cui Moore è campione, perchè lamentarsi se si rivolta contro di lui?
E' vero:molto spesso censura parti dei filmati per far credere alla gente quello che vuole, sottointende collegamenti e legami che non ci sono realmente........non è un regista serio Michael Moore,è un uomo che fa propaganda e demagogia affidandosi alle sue capacità di manipolare l'opinione pubblica.
Paracleto
24-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da Maiorana
E' vero:molto spesso censura parti dei filmati per far credere alla gente quello che vuole, sottointende collegamenti e legami che non ci sono realmente........non è un regista serio Michael Moore,è un uomo che fa propaganda e demagogia affidandosi alle sue capacità di manipolare l'opinione pubblica.
ma va
lui porta la verità e la vita
"proverità"
ah beh... :asd:
frOZenluca
24-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Oggi ho comprato TRE (3) copie di DVD+libro, una l'ho presa per un regalo, un altra l'ho presa per me, e un'altra ancora per nessuno, ma solo per sfregio a voi :asd:
Lietissimo di sapere che una abbondante percentuale dei miei soldi sarà spesa in direzione antibush, promoore, prokerry, proverità.
Sarei felice anche se i 120 milioni di dollari che ha guadagnato in USA finissero in gran parte nelle sue tasche.
Masochista? No, definitivamente pallepiene del bushismo del terzo millennio.
LuVi
In giro alcune edicole mi dicono che esce il 27, altre che già uscito ma non l'hanno, c'è solo da affittare nei videonoleggio, tu l'hai comprato nel senso che ce l'hai fisicamente o l'hai ordinato? :)
(edit) Preso! :)
Maiorana
24-10-2004, 21:48
Originariamente inviato da Paracleto
ma va
lui porta la verità e la vita
"proverità"
ah beh... :asd:
:confused: :confused: cosa?
Lucio Virzì
25-10-2004, 07:30
Originariamente inviato da frOZenluca
In giro alcune edicole mi dicono che esce il 27, altre che già uscito ma non l'hanno, c'è solo da affittare nei videonoleggio, tu l'hai comprato nel senso che ce l'hai fisicamente o l'hai ordinato? :)
(edit) Preso! :)
Non l'ho preso con L'espresso, ma in libreria. ;)
LuVi
Questa discussione è faziosa!
Ed ho le prove per dimostrarlo!
Si scrive Fahrenheit non Farheneit!
:asd:
Lucio Virzì
25-10-2004, 08:22
Originariamente inviato da Hal2001
Questa discussione è faziosa!
Ed ho le prove per dimostrarlo!
Si scrive Fahrenheit non Farheneit!
:asd:
E si traduce in Fare Notte :asd:
frOZenluca
25-10-2004, 08:54
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non l'ho preso con L'espresso, ma in libreria. ;)
LuVi
Si anche io, in edicola ci sarà dal 27 e mi sembra che sarà la stessa versione allo stesso prezzo. :)
frOZenluca
25-10-2004, 09:24
Da www.michaelmoore.com (http://michaelmoore.com/books-films/fahrenheit911/free/index.php):
http://img53.exs.cx/img53/1996/MadisonMMbongo4star.jpg
Il manager del Four Star Video, Michael Moore, e il proprietario
della Bongo Video (con la famiglia) promuovono "Fahrenheit For Free" a Madison, Wisconsin.
October 18, 2004
MICHAEL MOORE ANNOUNCES "FAHRENHEIT FOR FREE" OCTOBER 26
VIDEO STORES ACROSS THE NATION TO RENT CUSTOMERS "FAHRENHEIT 9/11" FREE OF CHARGE
...Oscar-winning filmmaker Michael Moore is joining forces with video store operators in an effort to get as many Americans as possible to see the film before the election. Video stores across the country will be waiving the usual rental fee for "Fahrenheit 9/11," beginning on October 26.
...
If you are a video store owner interested in getting involved, please e-mail us at F911ForFree@michaelmoore.com.
In italiano:
18 Ottobre 2004
MICHAEL MOORE ANNUNCIA "FAHRENHEIT GRATIS" DAL 26 OTTOBRE
I VIDEONOLEGGIO DI TUTTA LA NAZIONE AFFITTERANNO GRATUITAMENTE AI CLIENTI "FAHRENHEIT 9/11"
...Il regista premio Oscar Michael Moore stringe un accordo con i proprietari dei videonoleggio nella speranza di dare al maggior numero di americani la possibilità di vedere il film prima delle elezioni. I videonoleggio di tutta la nazione inizieranno a affittare gratis "Fahrenheit 9/11" dal prossimo 26 ottobre.
...
Se sei il proprietario di un videonoleggio interessato a far parte dell'iniziativa, scrivici a F911ForFree@michaelmoore.com.
La questione sull'etica di Moore secondo me è chiusa. Qua da noi nessuno (io penso) farebbe una cosa così per una giusta causa; proietta gratuitamente il suo film, poi lo fa affittare gratis (e ne ha pure autorizzata la diffusione sul p2p). :)
http://img94.exs.cx/img94/6127/ffc.gif
Originariamente inviato da frOZenluca
poi lo fa affittare gratis (e ne ha pure autorizzata la diffusione sul p2p). :)
Maggiori informazioni?
Lucio Virzì
25-10-2004, 09:36
Con quest'ultima iniziativa direi che si può persino chiudere il thread per manifestà inutilità. :)
LuVi
frOZenluca
25-10-2004, 09:52
Originariamente inviato da Hal2001
Maggiori informazioni?
Un sito finanziato dal Partito Repubblicano ebbe tempo fa l'idea di danneggiare Moore mettendo in rete il suo film. Voleva essere una cosa provocatoria per dimostrare che anche Moore avrebbe fatto di tutto per bloccarne la diffusione. Moore invece ha detto che è d'accordo nell'usare ogni mezzo per far vedere questo film a più gente possibile. Un filmato proprio sul p2p lo trovi in BitTorrent (è una conferenza stampa in cui Moore spiega perchè non è contrario al file-sharing senza fini di lucro), un'altra dichiarazione sta sul dvd di Fahrenheit (altra conferenza stampa, a Cannes), poi sul suo sito c'era il suo commento del giorno in cui quel sito immise nel p2p Fahrenheit. :)
Ho trovato un torrent per l'intervista sul file-sharing, te lo allego.
frOZenluca grazie per l'esaustive informazioni :)
Adesso però mi sovviene un dubbio che credo abbia varato anche le vostri menti leggendo questo: se l'autore è d'accordo a rilasciare la propria versione su canali di sharing, ma senza nessuna autorizzazione, noi utenti rischiamo qualcosa nel farlo? non vorrei che la casa editrice del film se ne fregasse del commento positivo del proprio regista.
Io dal canto mio, dopo aver letto questo, ho aperto Emule e messo in download la versione italiana sottotitolata del film, anche se l'ho già vista al cinema, vorrei rivedere qualche parte che al cinema mi era scappata.
frOZenluca
25-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da Hal2001
noi utenti rischiamo qualcosa nel farlo?
Pure io me lo sono chiesto ma penso che non c'è da temere, non è per Fahrenheit 9/11 che si scateneranno gli avvocati delle majors se pure l'autore ha sostenuto la leggittimità del filesharing senza fini di lucro. :)
Dopodomani con 13 euro (uno dei pochi dvd che ho visto vendere a prezzo onesto), prendi libro e film con L'espresso se ti va. Io l'ho comprato perchè mi piace avere certi dvd, ma anche perchè questo dvd qui lo volevo proprio pagarlo fino all'ultima lira. :)
Se con 13 euro vi è rivista+libro+dvd non mi resta che prenderlo originale anche io.
Il libro qual'è? me lo puoi indicare cortesemente? :)
Lucio Virzì
25-10-2004, 11:28
Originariamente inviato da Hal2001
Se con 13 euro vi è rivista+libro+dvd non mi resta che prenderlo originale anche io.
Il libro qual'è? me lo puoi indicare cortesemente? :)
Penso senza libro, esce con "L'Espresso" questa settimana. ;)
LuVi
frOZenluca
25-10-2004, 11:31
Originariamente inviato da Hal2001
Se con 13 euro vi è rivista+libro+dvd non mi resta che prenderlo originale anche io.
Il libro qual'è? me lo puoi indicare cortesemente? :)
Il libro è incluso nel packaging del film, è un approfondimento sul film e c'è una parte dedicata a quelle famose note (quelle che io vado mettendo in tutti i thread dove si dice che Moore distorce i fatti (http://michaelmoore.com/warroom/f911notes/)) da cui puoi ricavarti tutti i fatti comprovati e documentati su cui è basato Fahrenheit e le opinioni di Moore. E' un "sussidio" al film. Il dvd+libro è già in vendita nei negozi, a 13 euro circa (io l'ho pagato così, penso sia uguale ovunque, senti gli altri per sicurezza), l'Espresso lo allegherà alla rivista dal 27 (dopodomani) e costerà lo stesso prezzo (o meno, magari). :)
Io non ho trovato informazioni neanche sullo stesso sito de L'Espresso, per questo chiedevo informazioni, e mi sembra che tu stia dicendo l'esatto contrario di quello che dice frOZenluca. Ma il libro in questione come si intitola?
Abbiamo scritto contemporaneamente.
Ma quel libro/approfondimento è in italiano? se fosse in inglese preferirei evitarlo, faccio fatica già con il traduttore on-line [giofx :fuck: ] e dato che si trova allo stesso prezzo non marchiato "L'Espresso" perchè dovrei prendere quella versione?
frOZenluca
25-10-2004, 11:38
No, ha ragione, sulla pubblicità di Repubblica non si parla di libro (che è in italiano, comunque). Scusa l'imprecisione. :)
Se c'è solo il dvd, penso costerà un po' meno di 13 euro, altrimenti ti consiglio di prenderlo oggi in negozio così hai anche il libro.
ma scusate, il dvd che si trova in giro con il libro è l'unico che esiste o ce n'è un altro?
intendo dire, ogni tanto si trovano in giro quei cofanetti tipo Marco Paolini e così via. quello con il libro è una specie di cofanetto o è il dvd vero proprio?
non se mi sono spiegato bene, non l'ho capito neanch'io :(
dario
frOZenluca
25-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da Vedder
ma scusate, il dvd che si trova in giro con il libro è l'unico che esiste o ce n'è un altro?
intendo dire, ogni tanto si trovano in giro quei cofanetti tipo Marco Paolini e così via. quello con il libro è una specie di cofanetto o è il dvd vero proprio?
non se mi sono spiegato bene, non l'ho capito neanch'io :(
dario
Quello che so io è uguale a quello che sai tu, quella confezione libro+dvd in cartone è quella venduta nei negozi e non ne ho viste altre. L'Espresso darà una versione apparentemente senza libro (in custodia di plastica) da dopodomani. :)
von Clausewitz
25-10-2004, 14:30
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Oggi ho comprato TRE (3) copie di DVD+libro, una l'ho presa per un regalo, un altra l'ho presa per me, e un'altra ancora per nessuno, ma solo per sfregio a voi :asd:
Lietissimo di sapere che una abbondante percentuale dei miei soldi sarà spesa in direzione antibush, promoore, prokerry, proverità.
Sarei felice anche se i 120 milioni di dollari che ha guadagnato in USA finissero in gran parte nelle sue tasche.
Masochista? No, definitivamente pallepiene del bushismo del terzo millennio.
LuVi
il dvd capisco, ma che libro, è uscito un libro del film? :confused:
Lucio il tuo impgno è ammirevole, solo che qui in italia non si può votare per le presidenziali usa
se poi alla fine bush vince lo stesso, sai che risate :D :D
frOZenluca
25-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da von Clausewitz
il dvd capisco, ma che libro, è uscito un libro del film?
Son circa 60 pagine che raccontano la genesi del film, i fatti da cui è tratto e un po' di notizie varie. E' buono per chi non si è informato precedentemente. :)
Lucio Virzì
25-10-2004, 14:39
Originariamente inviato da von Clausewitz
il dvd capisco, ma che libro, è uscito un libro del film? :confused:
Lucio il tuo impgno è ammirevole, solo che qui in italia non si può votare per le presidenziali usa
se poi alla fine bush vince lo stesso, sai che risate :D :D
Poichè non posso votare, il mio gradimento verso la coalizione democratica e chi la appoggia lo dimostro così, come posso.
Le risate, quando Bush verrà rieletto (perchè lo sarà certamente) le farai te, non io.
LuVi
qui c'è da piangere, non da ridere...
dario
von Clausewitz
25-10-2004, 14:51
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Poichè non posso votare, il mio gradimento verso la coalizione democratica e chi la appoggia lo dimostro così, come posso.
Le risate, quando Bush verrà rieletto (perchè lo sarà certamente) le farai te, non io.
LuVi
ti illudi, anche se non ci sarà più bush, la minestra che passerà il convento sarà la stessa, al massimo con un paio d'ingredienti di contorno diversi
certo che riderò io per come prenderanno la cosa tutti gli antibushisti di questo forum e non solo :D :sofico:
von Clausewitz
25-10-2004, 14:53
Originariamente inviato da frOZenluca
Son circa 60 pagine che raccontano la genesi del film, i fatti da cui è tratto e un po' di notizie varie. E' buono per chi non si è informato precedentemente. :)
ok, grazie dell'informazione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.