View Full Version : Interpretazione html tra diversi browser
Ciao a tutti! Spero di aprire questo 3D nella sezione giusta, se sbaglio, chiedo ai moderatori clemenza.
Premetto che il mio browser è Opera. Explorer lo ritengo sotto molti punti di vista sorpassato e inferiore alla concorrenza.
Ultimamente mi sto dillettando nella programmazione html delle pagine web, e mi sono reso conto di quante differenze esistono nell'interpretazione del codice da parte dei vari Opera, Mozilla ed Explorer.
Per esempio, se creo una pagina con delle immagini, e decido di inserire il tag ALT che mi permette di dare una descrizione testuale all'immagine quando ci passo sopra con il mouse, con Opera questo TAG non fuziona mentre con Explorer si.
Questo è un'esempio, ma potrei farne a decine.:sofico:
Ma allora mi domando:
.Sbaglio io nella stesura del codice?
.Esistono delle sintassi particolari (ottimizzare?:confused: ) per ogni browser per ottenere lo stesso risultato?
.Oppure l'html è universale e sono gli stessi Opera/Mozilla a "toppare" a differenza di Internet Explorer?
.O sono io ancora cosi impedito nella programmazione della pagina?:muro:
Se mi sapete dare una risposta vi sarei veramente grato!:)
Nessuno mi risponde?:cry:
Vi hanno mangiato la lingua?:rolleyes: o meglio... le dita?:D
A parte gli scherzi, spero che qualcuno con più esperienza e con più conoscenze, possa togliermi sti dubbi.
lombardp
18-10-2004, 09:54
Originariamente inviato da Mystico
Ciao a tutti! Spero di aprire questo 3D nella sezione giusta, se sbaglio, chiedo ai moderatori clemenza.
Premetto che il mio browser è Opera. Explorer lo ritengo sotto molti punti di vista sorpassato e inferiore alla concorrenza.
Ultimamente mi sto dillettando nella programmazione html delle pagine web, e mi sono reso conto di quante differenze esistono nell'interpretazione del codice da parte dei vari Opera, Mozilla ed Explorer.
.Sbaglio io nella stesura del codice?
.Esistono delle sintassi particolari (ottimizzare?:confused: ) per ogni browser per ottenere lo stesso risultato?
.Oppure l'html è universale e sono gli stessi Opera/Mozilla a "toppare" a differenza di Internet Explorer?
.O sono io ancora cosi impedito nella programmazione della pagina?:muro:
Se mi sapete dare una risposta vi sarei veramente grato!:)
Non sbagli, ce ne sono decine di queste discrepanze. Sta al programmatore farsi l'esperienza, che consiste nel trovare il giusto compromesso tra utilizzare solo codice compatibile e adottare trucchi particolari per ottenere lo stesso effetto sui vari browser.
Non sbagli, ce ne sono decine di queste discrepanze.
Me ne sono accorto.:(
E non và assolutamente bene. Perchè io, che uso un'alternativa valida allo standard (in questo caso internet explorer) devo essere penalizzato?
Sta al programmatore farsi l'esperienza, che consiste nel trovare il giusto compromesso tra utilizzare solo codice compatibile e adottare trucchi particolari per ottenere lo stesso effetto sui vari browser
Questo è vero, è l'esperienza che tempra. Ma bisogna capire che si mette in difficolta il povero programmatore inesperto, che deve sbattersi con centinaia di variabili diverse una dall'altra e oltretutto deve trovare "una combinazione" valida per tutti.
Io cerco di programmare cercando di seguire lo standard HTML, e sopratuttto, limitando la complessità delle mie pagine e cercando di renderle più elementari e compatibili.
Ma non risolvo nula, mi ritrovo una pagina che funziona come deve SOLO sul prodottto microsoft. Essondo io un'utente Opera-inside( ;) ), vorrei che gli altri utenti, e me compreso, possano godere al massimo le pagine web e che tutte siano riprodotte all'incirca allo stesso modo.
Quindi domando come si può arrivare ad un codice compatibile (non pretendo la perfezzione) con tutte le piattaforme; e domando se esistono, quali sono i modi per rendere la cosa fattibile (per esempio se esistono dei tag in particolare).
@lombardp ti ringrazzio per l'interessamento a questo 3D.:mano:
Originariamente inviato da Mystico
Me ne sono accorto.:(
E non và assolutamente bene. Perchè io, che uso un'alternativa valida allo standard (in questo caso internet explorer) devo essere penalizzato?
Questo è vero, è l'esperienza che tempra. Ma bisogna capire che si mette in difficolta il povero programmatore inesperto, che deve sbattersi con centinaia di variabili diverse una dall'altra e oltretutto deve trovare "una combinazione" valida per tutti.
Io cerco di programmare cercando di seguire lo standard HTML, e sopratuttto, limitando la complessità delle mie pagine e cercando di renderle più elementari e compatibili.
Ma non risolvo nula, mi ritrovo una pagina che funziona come deve SOLO sul prodottto microsoft. Essondo io un'utente Opera-inside( ;) ), vorrei che gli altri utenti, e me compreso, possano godere al massimo le pagine web e che tutte siano riprodotte all'incirca allo stesso modo.
Quindi domando come si può arrivare ad un codice compatibile (non pretendo la perfezzione) con tutte le piattaforme; e domando se esistono, quali sono i modi per rendere la cosa fattibile (per esempio se esistono dei tag in particolare).
@lombardp ti ringrazzio per l'interessamento a questo 3D.:mano:
Purtroppo explorer, tra quelli in circolazione ora, è il browser piu buggato e non conforme agli standard. Esistono dei bug conosciuti sin dal 1997/98 e ancora la microsoft non si degna di correggerli semplicemente perchè i suoi clienti di rilievo non sono interessati. E pensare che è tra le maggiori collaboratrici del W3C e che ha contribuito alla realizazione della magior parte degli standard. :rolleyes:
Secondo me sbagli. Sviluppa su browser come firefox/opera che sono _veramente_ conformi agli standard. Usa spesso i vari validator che trovi anche sul sito della w3c per controllare la validita della sintassi del html/css che scrivi e vedrai che le pagine verranno visualizate in maniera identica praticamente ovunque sia che tu usi firefox/opera/safari/...
Quando pensi che la pagina sia finità poi procedi a tappare tutti i vari buchi e varie discrepanze (il 95% delle volte sono problemi di explorer). Cosa che non è mai semplice anche per un programmatore html esperto che lo fa di professione. L'unico consiglio che ti posso dare è di leggere molto, sul web ci sono centinaia di articoli scritti da chi ne sa di piu che aiutano sempre.
Se ti puo interessare ti posso passare uno o due links veramente carini per cominciare.
ciao ;)
Purtroppo explorer, tra quelli in circolazione ora, è il browser piu buggato e non conforme agli standard. Esistono dei bug conosciuti sin dal 1997/98 e ancora la microsoft non si degna di correggerli semplicemente perchè i suoi clienti di rilievo non sono interessati. E pensare che è tra le maggiori collaboratrici del W3C e che ha contribuito alla realizazione della magior parte degli standard.
Infatti explorer è un browser che ho abolito dal mio PC, da quello della mia ragazza e da quelli dei miei amici.
W3C? Spiegami perche sono ignorante in materia.
Secondo me sbagli. Sviluppa su browser come firefox/opera che sono _veramente_ conformi agli standard. Usa spesso i vari validator che trovi anche sul sito della w3c per controllare la validita della sintassi del html/css che scrivi e vedrai che le pagine verranno visualizate in maniera identica praticamente ovunque sia che tu usi firefox/opera/safari/...
Ok. Ma il codice html VERO, i veri TAG allora quali sono? Fino ad adesso cosa ho imparato?
Io ho imparato l'HML dalle tantissime guide in internet e dai tantissimi libri in materia.
Io per testare le mie pagine uso opera, e per vedere le differenze mi baso su explorer e Mozilla(su linux quest'ultimo) ma il codice che scrivo funze corettamente solo sul prodotto di casa microsozz. Darò un'occiata a sto W3C per capire che cos'è.
Quando pensi che la pagina sia finità poi procedi a tappare tutti i vari buchi e varie discrepanze (il 95% delle volte sono problemi di explorer). Cosa che non è mai semplice anche per un programmatore html esperto che lo fa di professione. L'unico consiglio che ti posso dare è di leggere molto, sul web ci sono centinaia di articoli scritti da chi ne sa di piu che aiutano sempre.
Ho letto tantissimo ma sto impazzendo perchè non riesco a capire qual'è l'HTML vero e quello internet explorer oriented.
Se ti puo interessare ti posso passare uno o due links veramente carini per cominciare.
Consigli e link sono sempre acetti.
ciao
Ciao! E grazie anche a te! :)
Originariamente inviato da Mystico
Infatti explorer è un browser che ho abolito dal mio PC, da quello della mia ragazza e da quelli dei miei amici.
Ottimo :mano:
Originariamente inviato da Mystico
W3C? Spiegami perche sono ignorante in materia.
W3C Sta per World Wide Web Consortium. E' un consorzio di centri di ricerca/società che stabiliscono tutti i vari standard che riguardano i web. HTTP,HTML,XML,CSS,PNG,RDF,... e molti altri.
Originariamente inviato da Mystico
Ok. Ma il codice html VERO, i veri TAG allora quali sono? Fino ad adesso cosa ho imparato?
Io ho imparato l'HML dalle tantissime guide in internet e dai tantissimi libri in materia.
Io per testare le mie pagine uso opera, e per vedere le differenze mi baso su explorer e Mozilla(su linux quest'ultimo) ma il codice che scrivo funze corettamente solo sul prodotto di casa microsozz. Darò un'occiata a sto W3C per capire che cos'è.
Ho letto tantissimo ma sto impazzendo perchè non riesco a capire qual'è l'HTML vero e quello internet explorer oriented.
Libri che trattano html ne ho visti pochi fatti bene. :(
La maggior parte prende in considerazione solo explorer come browser e quindi insegna a scrivere codice html non proprio corretto.
Originariamente inviato da Mystico
Consigli e link sono sempre acetti.
http://www.w3c.org/
http://validator.w3.org/
http://jigsaw.w3.org/css-validator/
http://www.quirksmode.org/
http://www.positioniseverything.net/explorer.html
ciao ;)
Libri che trattano html ne ho visti pochi fatti bene. La maggior parte prende in considerazione solo explorer come browser e quindi insegna a scrivere codice html non proprio corretto.
Infatti. Ovviamente parlano e prendono in considerazione solo explorer. Da qui deduco che l'HTML che so e che sto perfezzionando, non è altro che codice exploder(:p) optimized!
Che tristezza! Ho fatto una fatica enorme per impararmi tutti i TAGS e i META scoprendo che funzioneranno bene solo sul mio acerrimo nemico!:muro:
Non posso credere che quella porcheria di microsoft, ormai arenato da tempo alla versione 6, non abbia ancora integrato un download manager con funzionalità di resume! E' osceno!:rolleyes:
Senza contare le altre centinaia di pecche che possiede.
Adirittura gli stessi dipendenti microflop utilizzano nei loro pc browser seri come Mozilla.:rotfl:
Ti ringrazio tanto per i link, dopo vado a farci un salto, cosi inizio a "riadattare" il mio sito al vero Html.
lombardp
19-10-2004, 10:19
>Da qui deduco che l'HTML che so e che sto perfezzionando, non
>è altro che codice exploder() optimized!
>Che tristezza! Ho fatto una fatica enorme per impararmi tutti i
>TAGS e i META scoprendo che funzioneranno bene solo sul mio
>acerrimo nemico!
Non necessariamente.
Il 99% tag HTML è corretto su tutti i browser, rimane fuori qualche tag proprietario (MARQUEE, LAYER e simili) che ormai non sono quasi più usati.
Tuttavia se parli solo di TAG deduco che tu non usi estensivamente i fogli di stile. Il fatto è che adesso il W3C promuove come standard XHTML e CSS, un modo di programmare HTML decisamente diverso da quello passato. Infatti ben pochi siti lo utilizzano.
XHTML : è HTML depurato da "tutti" i tag di formattazione.
CSS : tutte le formattazioni sono indicate nel foglio di stile
Seguendo questo standard utilizzi tag HTML completamente compatibili. Il problema nasce sui fogli di stile CSS. Ed è proprio in questo aspetto che FireFox/Mozilla sono perfettamente aderenti al W3C, mentre Explorer lo è molto molto di meno.
PS: XHTML+CSS è uno standard un po' ostico da utilizzare all'inizio, per cui conviene utilizzare "vie di mezzo".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.