PDA

View Full Version : windows xp problemone nella reinstallazione (non vede l'hd)


giorgioprimo
17-10-2004, 10:26
allora, dopo vari casini ho deciso di procedere al formattone e reinstallare.
procedura d'uopo, infilo il cd di xp....poi premo f6 per caricare il driver sata che come da manuale carico alla richiesta.
Arrivo alla schermata dove mi da la scelata tra installazione e ripristino... vado di installazione mi appare un messaggio che mi dice che nessuna unita disco rigido risulta installata nel computer....ecc. ecc.
stessa cosa se provo ad avviare la consolle di ripristino....
provato di tutto ..smontare e rimontare i cavi ecc.
Il pc parte normalmente e posso entrare nell'hd e far girare i programmi, provo l'installazione di xp no me lo vede.
Ho provato a formattare da win xp (con il comando cmd - format) ma non lo fa perchè l'hd risulta in uso...
Mi date una mano? esiste un altro modo per formattare?
grazie

naso
17-10-2004, 10:31
sicuro che il floppy contenga i driver del controller sata? magari nn è che sono dentro una cartella?

giorgioprimo
17-10-2004, 10:43
sicuro....anche perchè quando se lo carica mi fa scegliere tra 2 (quello per xp e quello per nt)..:(

naso
17-10-2004, 10:47
nn è che hai magari xp senza sp1 e quindi magari nn ti riconosce gli hd superiori a 127gb?
poi la avevi già fatta prima questa operazione?

giorgioprimo
17-10-2004, 17:14
xp è con sp1 ..avevo già reinstallato un altro paio di volte e che ora in fase di reinstallazione non mi trova più l'hd.
Presenta anche altri problemi.... una volta dentro win non mi permette di accedere alla sezione "gestione periferiche" dal pannello di controllo (volevopro provare a reinstallare il driver da quì), non mi fa fare la deframmentazione e non mi permette di accedere all'utility "ripristina configurazione di sistema" . Il tutto è successo dopo che a seguito di una scansione con AVG ho eliminato dei file infetti che aveva trovato....senza preoccuparmi di fare un backup ne di guardare cos'erano...allora ho deciso di reinstallare ( era un pò che volevo farlo....) .
Ho provato a formattare da cmd con il comand format, ma niente da fare (probabilmente non si può mentre è attivo windows).
Mi dite che posso fare?