PDA

View Full Version : Domanda su Barton 3000+ a 333FSB


Nemesis2
16-10-2004, 16:44
Scusate la domanda ho provato a cercare nel forum ma sono talmente nuovo da non averci capito nulla...

C'è qualcuno tanto gentile da chiarirmi questa cosa una volta per tutte? Grazie...

Ho nel muletto un Barton 3000+ a 333Mhz quindi 13*166, con ram PC3200 che reggono, come la scheda madre una chaintec nf2...

Che succede se metto tutto a 400FSB anzicchè 333Mhz come ora...?

Potreste spiegarmelo una volta per tutte?

Grazie mille...

valerio86
16-10-2004, 18:48
Originariamente inviato da Nemesis2
Scusate la domanda ho provato a cercare nel forum ma sono talmente nuovo da non averci capito nulla...

C'è qualcuno tanto gentile da chiarirmi questa cosa una volta per tutte? Grazie...

Ho nel muletto un Barton 3000+ a 333Mhz quindi 13*166, con ram PC3200 che reggono, come la scheda madre una chaintec nf2...

Che succede se metto tutto a 400FSB anzicchè 333Mhz come ora...?

Potreste spiegarmelo una volta per tutte?

Grazie mille...
La CPU dovrebbe partire a 200x13 (2600Mhz) e senza toccare il VCore puoi sognartelo, quindi ti toccherà resettare il CMOS perchè il sistema non booterà.
Se proprio vuoi salire farlo gradatamente, impostando ad esempio 170/175/180Mhz e testando la stabilità del sistema.

Nemesis2
16-10-2004, 19:00
Soz... ma non ci ho capito nulla!

Arabo! Scusatemi!

valerio86
16-10-2004, 19:05
Al momento attuale il tuo 3000+ funziona a 166x13 giusto? Alzando il bus a 200Mhz (quindi 200x13) avrai una frequenza totale di 2600Mhz effettivi, decisamente troppi per poter reggere con VCore (voltaggio del core) di 1.65V, cioé quello originale.
Dato che hai una scheda madre con nforce2 (quindi con i Fix), puoi salire gradualmente impostando l'FSB da 166Mhz a 175Mhz e testare la stabilità con SuperPi da 16Mb. Utilizza CPU-Z per monitorare le frequenze.
Spero di essere stato più chiaro...

ooooooooooooooo
16-10-2004, 19:28
se ha però il moltiplicatore sbloccato,lo puo sempre abbassare senza arrivare a 2600mhz ad sempio puo mettere 200x11(2200mhz):)

Nemesis2
17-10-2004, 07:37
Vi ringrazio... siete stati chiarissimi!

Ora 2 semplici domande:

1- Come modifico la frequenza?
2- Come vedo se ha il molti sbloccato? anche se dubito che ce l'abbia!

Nemesis2
17-10-2004, 07:42
La mobo è una 7NIF2 !

ooooooooooooooo
17-10-2004, 14:33
Originariamente inviato da Nemesis2
Vi ringrazio... siete stati chiarissimi!

Ora 2 semplici domande:

1- Come modifico la frequenza?
2- Come vedo se ha il molti sbloccato? anche se dubito che ce l'abbia!
vai nel bios e prova a modificare la voce relativa al moltiplicatore se non ci riesci vuol dire che è bloccato:)

ooooooooooooooo
17-10-2004, 14:46
poi vai nella voce fsb e mettilo a 200, però poi abbassa il moltiplicatore a 11x(se è sbloccato), altrimenti se lo lasci a 13x col bus a 200 overclokkeresti il tuo procio a 2600Mhz!!

quind metti il tutto a 200x11,cosi vai a 2200mhz,rispetto ai 2167mhz di default(credo) del xp3000+ cosi alzi la freq. del procio di qualche mhz:)

Nemesis2
18-10-2004, 08:25
Grazie di tutto... ora cercherò di alzare piano piano la frequenza di bus!

Tuttavia anche nelle opzioni del bios expert non c'è segnato da alcuna parte il moltiplicatore del processore... come faccio?

Come mi accorgo se alzando le frequenze il pc sta avendo problemi?

Inoltre... scusatemi ma sto facendomi una cultura grazie a voi... davvero siate comprensivi... ho 1 giga di ram pc2700 questa:

Marca e modello:

V-DATA VDD8608A8A - 6B

H0336

cas 2.5 !

Doppia faccia!

potranno reggere le frequenze superiori o sono meglio delle PC3200, leggevo che con FSB a 333 sono migliori le PC2700 che le PC3200 perchè lavorano in sincrono col processore è giusto o sto facendo confusione....

Grazie ancora di tutto!

omerook
18-10-2004, 08:39
ma non avevi ram pc 3200?

comunque per ora lascia le ram a 333mhz in un secondo momento, se riesci a portare il processore a 200mhz di bus, overclocchi pure queste!

p.s. è sempre preferibile far lavorare ram è precessore alla stessa frequanza.(syncro)

ciao.

Nemesis2
18-10-2004, 09:25
Grazie... cmq si ho 2 tipi di ram... volevo sapere quale fossero meglio... grazie!

Nemesis2
18-10-2004, 09:29
Cmq ho fatto tutte queste domande perchè tempo fa... provai le impostazioni di scheda madre che possono essere optimal aggressive e turbo oltre che expert... sono come dei presettaggi che cambiano non solo la frequenza di bus ma anche timings delle ram portando ad esempio il cas da ora a 2.5 in optimal a 2 in turbo.... tutto questo fece impazzire la mobo e il pc non partiva più... il centro assistenaza a cui lo portai dovette resettare la mobo...

Secondo voi che è successo?

Come si resetta una mobo?

omerook
18-10-2004, 10:53
semplice, quelle ram non tenevano tims cosi spinti, almeno con una alimentazione standard, se gli davi un po piu di energia, tipo 3volt di vdd, magari tenevano.

p.s. una curiosita! quanto ti hanno chiesto per resettare il bios?

Nemesis2
18-10-2004, 11:05
Era in garanzia... quindi non so, ma è una operazione fattibile in casa?

Cmq la mia mobo non permette overvolt...

Per il moltiplicatore altre idee... grazie ancora!

ooooooooooooooo
18-10-2004, 14:07
Originariamente inviato da Nemesis2
Grazie... cmq si ho 2 tipi di ram... volevo sapere quale fossero meglio... grazie!
sono meglio le pc3200,lavorano a 400:D

le hai tutti e 2 montate pc3200 e pc2700?

se si allora ti lavorano tutte e due a 333mhz,però se le hai tutte e due montate,non potrai mai arrivare a 200 di bus perchè quelle a 333 ovvero le pc2700(166x2)non ci arriveranno mai a 200 e quindi frenano anche le pc3200:)

omerook
18-10-2004, 15:39
[B]
le pc2700(166x2)non ci arriveranno mai a 200 e quindi frenano anche le pc3200:)

non è vero io ho un banco ddr333mhz da 512mb che lavora @400mhz da piu di un anno!

omerook
18-10-2004, 15:41
Originariamente inviato da Nemesis2
Era in garanzia... quindi non so, ma è una operazione fattibile in casa?

Cmq la mia mobo non permette overvolt...

Per il moltiplicatore altre idee... grazie ancora!

se il moltiplicatore è bloccato puoi tentare la modifica a mobile. ciao.
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp

Nemesis2
18-10-2004, 16:47
Non credo metterò mani fisicamente al barton, dicevo solo che su mobo non c'è nessuna casella che parla di moltiplicatore!

ooooooooooooooo
18-10-2004, 21:27
Originariamente inviato da omerook
non è vero io ho un banco ddr333mhz da 512mb che lavora @400mhz da piu di un anno!
beato te io le mie da 266 massimo le riesco a far lavorare a 282mhz:(

non tutti i chip sono cosi fortunati:)

Nemesis2
19-10-2004, 06:41
Ciao di nuovo, mi sto documentando... ma siccome vorrei evitare di caere di nuovo nel problemone di timings come faccio a sapere quali frequenze tengono le ram alle nuove condizioni di frequenza che imporrei e con vcore di default?

Grazie!