PDA

View Full Version : Pulizia registro di windows


patriot
16-10-2004, 12:30
Ciao mi sapete dire come si pulisce il registro di windows?
Grazie

canapa
16-10-2004, 13:49
Con apposite utility, tipo regcleaner, ed è molto semplice.

raxas
16-10-2004, 20:34
ogni utility ha un suo motore di ricerca per la segnalazione di chiavi vuote o inutili ma ci si può fidare solo se è in safe-mode, quella di regcleaner rileva i file non più presenti sul pc o spostati di directory e quindi non è molto efficace come pulizia... ma per farne una profonda bisogna conoscere cosa si toglie in advanced-mode
ad esempio RegHealer analizza a fondo il registro... ma come ho detto prima per togliere le varie voci bisogna conoscere se è il caso o no, perchè molte chiavi anche se vuote non è detto che siano inutili...
RegSeeker è un buon programma... ha un buon motore di ricerca,
generalmente si possono togliere le chiavi di file cancellati o spostati di directory o di programmi disinstallati...
così è meglio affidarsi a più di una utility e stare attenti a cosa si toglie quindi il backup è necessario prima di agire.

ATi7500
17-10-2004, 00:50
regsupreme
imho il migliore sulla piazza ;)


bYeZ!

raxas
17-10-2004, 00:58
ottimi pure:

TuneUp2004 (deframmenta il registro, che dopo la pulizia è NECESSARIA la SUA deframmentazione, se no si è lasciato il lavoro a metà)

RegVac, che ha alcune utility utili :D incluse

e altre che ora non ricordo...

per il backup su winxp ci si deve affidare ad erunt mentre ntregopt e il deframmentatore incluso

FATE IL BACKUP PRIMA DI TOGLIERE DELLE CHIAVI! :D

patriot
17-10-2004, 09:52
Grazie ;)

halduemilauno
17-10-2004, 09:54
Originariamente inviato da patriot
Grazie ;)

si sono dimenticati del migliore jv16.
ciao.
;)

ATi7500
17-10-2004, 12:43
Originariamente inviato da halduemilauno
si sono dimenticati del migliore jv16.
ciao.
;)

regsupreme è una costola del jv16 ;)


bYeZ!

raxas
17-10-2004, 12:57
personalmente non uso jv16 da quando una sua versione mi provocava errori... e poi manca dell'opzione di deframmentazione del registro, che non è la stessa cosa della deframmentazione ordinaria...

Holliwood[ita]
28-10-2004, 09:30
Originariamente inviato da raxas

ottimi pure:

TuneUp2004 (deframmenta il registro, che dopo la pulizia è NECESSARIA la SUA deframmentazione, se no si è lasciato il lavoro a metà)

ho installato tuneup2004 sul fisso: pulito e deframmentato tutto senza nessun problema.
Ho fatto la stessa cosa sul portatile ma dopo la deframmentazione del registro ha chiesto il riavvio di windows, io ho dato l'ok ed è venuta schermata blu...
Ravvio forzato e boot che si fermava non trovando il SO...
Riavvio forzato di nuovo, scandisk automatico del sp2 e tutto ok...
che devo pensare?tuneup2004 ha fatto qualche casino?

raxas
28-10-2004, 09:58
adesso non ho il programma sotto mano... ma che tipo di pulizia hai fatto?
hai tolto magari delle chiavi che il programma chiede di verificare...?

Holliwood[ita]
28-10-2004, 10:07
Originariamente inviato da raxas
adesso non ho il programma sotto mano... ma che tipo di pulizia hai fatto?
hai tolto magari delle chiavi che il programma chiede di verificare...?

sinceramente ho fatto tutto quello che era "raccomandato".cmq la cosa strana è che se mancassero chiavi nel registro ora qualcosa non funzionerebbe invece dopo il secondo riavvio va tutto apposto e addirittura mi è venuta la finestra che diceva: register defragmented.

mantes
28-10-2004, 15:29
Regsupreme è il migliore che ho provato,è efficente,ma nello stesso tempo non devi sbatterti a controllare ogni singola voce che stai eliminando,perchè non cancella mai cose necessarie;in più fa un backup delle chiavi che si decide di eliminare.
Per la deframmentazione invece uso ntregropt,altro ottimo programmino,che fra l'altro è anche free.

Holliwood[ita]
28-10-2004, 16:31
Originariamente inviato da mantes
Regsupreme è il migliore che ho provato,è efficente,ma nello stesso tempo non devi sbatterti a controllare ogni singola voce che stai eliminando,perchè non cancella mai cose necessarie;in più fa un backup delle chiavi che si decide di eliminare.
Per la deframmentazione invece uso ntregropt,altro ottimo programmino,che fra l'altro è anche free.
dici che tuneup 2004 è un cesso?

mantes
28-10-2004, 16:48
Non lo so,quello non l'ho mai provato...il fatto è che con la maggior parte di questi programmi bisogna stare attentissimi a cosa si elimina,e chi non è espertissimo speso non ha la minima iea di cosa sta eliminando.
Invece con regsupreme puoi stare tranquillo.

raxas
28-10-2004, 17:37
tuneup2004 secondo me è un buon programma, però tra le chiavi che trova, credo che, adesso non ricordo se dica che si possano eliminare tranquillamente o meno, ma mi pare che bisogna usare un pò di cautela nell'indicarle come eliminabili,
io seguo il principio che se non conosco ciò che tolgo, lo lascio stare...