View Full Version : si può formattare a basso livello da windows??(1hd esterno)
lhawaiano
16-10-2004, 13:01
esatto,io fin'ora ho sempre usato utility da dos con floppy di avvio,ma se volessi formattare a basso livello un'hd in un box usb,è possibile farlo da windows?
La formattazione a basso livello agisce sul disco fisico
Non si può eseguire con Win
lhawaiano
21-10-2004, 18:25
Originariamente inviato da MM
La formattazione a basso livello agisce sul disco fisico
Non si può eseguire con Win
in che senso scusa??
so che agisce sul disco,ma io non voglio formattare l'hd dove è installato il sistema operativo,bensì il secondo(primary slave o usb),quello di backup diciamo.
non è possibile?
non esiste un software che fa ciò?
lhawaiano
24-10-2004, 15:01
no eh:p
Morfeo XP
24-10-2004, 17:29
Possiamo individuare ter tipi di formattazione:
1)Formattazione di bassissimo livello: vengono ricreate le strutture di "organizzazione" dell'HD tipo tracce, settori, cilindri
Ciò è possibile solo con particolari programmi....
Tempi di formattazione estermamante lunghi, anche un intero giorno per i moderni HD
2)Formattazione di basso livello: imposta a zero tutti i bit dell'HD
La tipica formattazione completa...
3)Formattazione Rapida: cancella solo la FAT (File Allocation Table) o la struttura equivalente a seconda del File System utilizzato.
Consiste nel cencellare la tabella con cui il FS tiene traccia dell'alocazione dei file....
In realtà i dati non vengono cancellati (recupeabili).
Quale formattazione vuoi eseguire? e perchè?
lhawaiano
24-10-2004, 19:29
dalla tua eccellente spiegazione,direi la prima,che dovrebbe eliminare anche eventuali cluster danneggiati e problemi vari giusto??
la seconda invece a quanto ho capito cancella solamente i dati..o no?
Il primo tipo non si può fare sui dischi moderni, lo fa solo il costruttore del disco ;)
lhawaiano
25-10-2004, 14:47
thanks;)
dunque la seconda si limita soltanto a cancellare tutti i dati:oink:
No no anche con la seconda si recuperano spesso i settori danneggiati!Testato io stesso su più di un hard disk!
lhawaiano
25-10-2004, 15:17
Originariamente inviato da Axl_Mas
No no anche con la seconda si recuperano spesso i settori danneggiati!Testato io stesso su più di un hard disk!
con le utility fornite dai costruttori(maxblast3 ecc ecc..)e qualche software in particolare?
Originariamente inviato da Morfeo XP
Possiamo individuare ter tipi di formattazione:
1)Formattazione di bassissimo livello: vengono ricreate le strutture di "organizzazione" dell'HD tipo tracce, settori, cilindri
Ciò è possibile solo con particolari programmi....
Tempi di formattazione estermamante lunghi, anche un intero giorno per i moderni HD
2)Formattazione di basso livello: imposta a zero tutti i bit dell'HD
La tipica formattazione completa...
3)Formattazione Rapida: cancella solo la FAT (File Allocation Table) o la struttura equivalente a seconda del File System utilizzato.
Consiste nel cencellare la tabella con cui il FS tiene traccia dell'alocazione dei file....
In realtà i dati non vengono cancellati (recupeabili).
Quale formattazione vuoi eseguire? e perchè?
Quando si formatta con WinXp, si può formattare (normale) o formattare rapidamente....: in che caso ci si trova dei tre elencati?
ziozetti
25-10-2004, 17:55
Originariamente inviato da lhawaiano
thanks;)
dunque la seconda si limita soltanto a cancellare tutti i dati:oink:
La formattazione "a basso livello" come viene chiamata oggi equivale al buon format.com X: senza lo switch /q (rapida).
In questo modo i bad cluster vengono recuperati o marcati come illeggibili e quindi non più utilizzati.
La formattazione a bassissimo livello è di norma inutile perchè c'è il rischio di buttare via tutto l'HD.
Si utilizza solo se l'hd è già illeggibile e non vi è nulla da perdere.
Morfeo XP
25-10-2004, 19:21
Penso ke formattando un hard disk (da Win) gli eventuali cluster danneggiati vengono marchiati come illeggibili (codice 888 per FS Fat) e sostituiti con eventuali (se presenti) cluster di riserva....
Per fortuna non ho avuto esperienza diretta con HD con bad cluster, ma se con i floppy funziona, perchè non doverebbe essere così anche per gli HD ;)
Morfeo XP
25-10-2004, 19:24
Originariamente inviato da david-1
Quando si formatta con WinXp, si può formattare (normale) o formattare rapidamente....: in che caso ci si trova dei tre elencati?
La formattazione "normale" corrisponde a quella descritta a punto 2
Mentre quella "rapida" corrisponde al punto 3
Scusate, ma perché invece di scrivere una serie di imprecisioni o errori madornali, non vi leggete le guide, per le quali ho perso anche del tempo? ;)
C'è scritto tutto, ma proprio tutto riguardo la formattazione
Unica cosa: la formattazione ad alto livello (normalmente definita semplicemente formattazione) si esegue in due modi: rapido o "normale"
In modo rapido si limita a cancellare la FAT e ricrearla, in modo normale testa la validità del disco
tomsmile
24-11-2007, 15:49
Se il disco è danneggiato, all'avvio viene rilevato e non mi fa fare niente!
Come posso fare per fare una formattazione a basso livello? Posso usare un hd esterno?
Grazie
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.