View Full Version : La decadenza delle riviste di giochi....
Oramai mi sembra che conti solo il gioco allegato,
alcune riviste anticipano di 15 giorni addirittura
la loro uscita: GMC e' gia' fuori col numero di Novembre
e siamo a meta' Ottobre !!!! , questo per accaparrarsi
il cliente che "il primo che esce lo compera" e quando
arriva la data giusta di pubblicazione oramai non ha piu'
soldi da spendere per comperare una rivista.......
cosi' si e' creato questo rincorrersi a chi pubblica prima.....
Gia' mi vedo le redazioni che si prendono a coltellate per
accaparrarsi il gioco piu' bello.... con chissa' quali costi .
Non vorrei che questo si riperquotesse sulla qualita'
degli articoli pubblicati.......
Tutto cio' e' sbagliato secondo me.
almeno è bello l'ultimo gmc? perchè avevo una mezza idea di prenderlo dopo 3 anni che non compro più riviste :D (recensione di hl2 a parte)
Originariamente inviato da Leron
almeno è bello l'ultimo gmc? perchè avevo una mezza idea di prenderlo dopo 3 anni che non compro più riviste :D (recensione di hl2 a parte)
la rivista secondo me' e' ben fatta, ma mi sta' sul cazzo che
per vendere devono usare " lo zuccherino " altrimenti i
lettori deficenti non la comperano......
chi e' che diceva che il 70% della gente e' deficente ???? ....
mi sa' che ha ragione...... :rolleyes: :rolleyes:
qua si sputtana l'editoria ludica italiana.
Parlando delle 2 riviste più seguite in Italia, non mi trovo in accordo con quello che dice ENGINE:
TGM esce regolarmente ogni mese intorno al 25 -a volte il 24, a volte il 27-, questo da anni.
GMC non anticipa nulla, ogni mese segue un ciclo rotativo che più o meno lo fa uscire un 2 o 3 giorni prime del mese precedente: questo significa che se un mese esce il 17 in edicola, il mese successivo sarà il 14, poi intorno all'8 e così via, salvo ovvie eccezioni, tipo i numeri estivi o natalizi.
Quindi non capisco il discorso fatto da ENGINE, che non mi sembra stare in piedi:confused:
Per quanto concerne il gioco allegato, io non ci vedo nulla di male, anzi: se ti interessa lo compri, altrimenti esistono le rispettive versioni solo cartacee.
La qualità delle recensioni?
Su questo forum se ne sono dette di tuti i colori: a me pare che tra alti e bassi le recensioni italiane siano mediamente superiori a quelle che si trovano su Gamespot o IGN -in alcuni casi notevolmente superiori-.
Poi, ognuno ha i suoi credo:)
Ciao.
Allora secondo te e' normale che io abbia in mano GMC di
Novembre a meta' Ottobre ????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non credi che sia frutto della rincorsa a chi esce prima nelle
edicole ???
dai, siamo seri.........
:rolleyes:
beh, se è per quello anche focus esce molto prima
ma non ha da rincorrere granchè
superblak
16-10-2004, 12:11
io sono ormai anni che non compro una rivista ma quando compravo gmc mi ricordo che magari non era a meta mese ma gia verso il 20 25 gia si trovava in edicola....:) :)
occhio che questo mese magari data l'esclusiva di HL2 sono usciti prima
cmq basta chiedere sul forum a gorman: lavora per la casa editrice di gmc, saprà che strategia usano
DevilMalak
16-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da ENGINE
Allora secondo te e' normale che io abbia in mano GMC di
Novembre a meta' Ottobre ????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non credi che sia frutto della rincorsa a chi esce prima nelle
edicole ???
dai, siamo seri.........
:rolleyes:
imho sei tu che non sei molto serio se pensi che una rivista faccia pena perchè esce 2 settimane prima col nome di novembre.. imho è anche meglio !
Originariamente inviato da DevilMalak
imho sei tu che non sei molto serio se pensi che una rivista faccia pena perchè esce 2 settimane prima col nome di novembre.. imho è anche meglio !
ma li leggi i post ???? io non ho detto che le riviste fanno pena.
Ho detto che fa' schifo il fatto che si debba allegare un gioco
di merda per vendere !!!!!!
prima di postare leggi va'.
evildevil
16-10-2004, 12:22
non vedo cosa ci sia di male...
rimane sempre una rivista mensile, e che esca il 10 o il 17 o il 25 del mese precedente, il numero dopo sempre dopo un mese uscirà e nn sacrificherà la qualità degli articoli..
cmq nessuno vieta a nessuno di comprare sia gmc ke esce prima e magari tgm ke esce dopo... o solo tgm ke esce dopo perkè si ritiene ke gmc sia poco seria :)
Perfectdavid
16-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da ENGINE
Allora secondo te e' normale che io abbia in mano GMC di
Novembre a meta' Ottobre ????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non credi che sia frutto della rincorsa a chi esce prima nelle
edicole ???
dai, siamo seri.........
:rolleyes:
a mia memoria è sempre stato così e sono sempre stato felice di questo...
Originariamente inviato da ENGINE
ma li leggi i post ???? io non ho detto che le riviste fanno pena.
Ho detto che fa' schifo il fatto che si debba allegare un gioco
di merda per vendere !!!!!!
prima di postare leggi va'.
diamoci una calmata
Originariamente inviato da evildevil
non vedo cosa ci sia di male...
rimane sempre una rivista mensile, e che esca il 10 o il 17 o il 25 del mese precedente, il numero dopo sempre dopo un mese uscirà e nn sacrificherà la qualità degli articoli..
cmq nessuno vieta a nessuno di comprare sia gmc ke esce prima e magari tgm ke esce dopo... o solo tgm ke esce dopo perkè si ritiene ke gmc sia poco seria :)
vada per il mensile, ma sulla rivista c'e' scritti numero di Novembre.
Originariamente inviato da ENGINE
vada per il mensile, ma sulla rivista c'e' scritti numero di Novembre.
sinceramente anche se ci fosse scritto aprile 2008 sarebbe la stessa cosa
Posto che operiamo su un mercato con delle regole da tener presente se si vuole andare avanti a lavorare...
Il motivo delle date di uscita è semplice. In un anno di dodici mesi noi produciamo tredici riviste (perché abbiamo anche il numero di Natale). Da qui l'anticipo.
Rispetto alla questione gioco di M... non ho capito se fosse riferita al concetto stesso di gioco allegato oppure alla qualità dei giochi allegati.
Nel primo caso, ti ricordo che consentiamo l'abbonamento alla rivista senza CD. E di recente abbiamo introdotto una versione Budget della rivista, che pur avendo un gioco allegato costa molto meno, ancorché stampata su carta di qualità inferiore e con formato ridotto. Ma i contenuti sono gli stessi e se sei un purista non dovrebbe importarti molto...
Nel secondo caso, francamente, non sono per niente d'accordo. In tutto il 2004 sfido chiunque a definire gioco di M uno di quelli che abbiamo allegato:
Starcraft
Nascar 2003
The Longest Journey
No One Lives Forever
Soldier of Fortune
Comanche 4
Motocross Madness 2
Arcanum con patch italiana
Commandos 2
La Cosa
Arx Fatalis
Tropico 2 (il prossimo mese)
Io qui sopra, al di là dei gusti personali, vedo solo titoli di giochi molto belli, belli o, al peggio, comunque più che decorosi.
DevilMalak
16-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da ENGINE
Allora secondo te e' normale che io abbia in mano GMC di
Novembre a meta' Ottobre ????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non credi che sia frutto della rincorsa a chi esce prima nelle
edicole ???
dai, siamo seri.........
:rolleyes:
anche qui parli dei giochi allegati ? :rolleyes:
cmq ad esempio io compro solo gmc ma lo faccio per la rivista e non per i giochi allegati anche perchè il 90% delle volte li ho...
Rispetto alla questione gioco di M... non ho capito se fosse riferita al concetto stesso di gioco allegato oppure alla qualità dei giochi allegati.
Penso si riferisse al fatto che le riviste, pur lasciando la possibilità ai suoi clienti di scegliere tra copia con il gioco allegato e non, spendano ormai le loro energie in questa lotta tra chi ogni mese presenta al pubblico il gioco migliore.
Un po' come fanno da molti anni L'Espresso e Panorama.
Per renderti più chiaro il concetto Gorman:
Io non ho mai acquistato riviste che recensiscono giochi però nel momento in cui ho saputo che "vendevate" Commandos 2 a un prezzo così irrisorio sono andato a comprarlo.
Voi avete raggiunto lo scopo di avere un nuovo "cliente" io di avere un gioco che adoro.
Sono politiche di mercato, magari alcuni vostri clienti notano dei cambiamenti editoriali e lo associano al fatto che spendete parte del vostro budget nella scelta del gioco migliore da presentare in edicola.
Che dici è un analisi sbagliata?
Originariamente inviato da ENGINE
Allora secondo te e' normale che io abbia in mano GMC di
Novembre a meta' Ottobre ????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non credi che sia frutto della rincorsa a chi esce prima nelle
edicole ???
dai, siamo seri.........
:rolleyes:
a me sinceramente non frega un gran ché se c'e' scritto novembre:non mi sembra il caso di scandalizzarsi per cose del genere.L'importante e' che esca la rivista con articoli interessanti.Poi c'e' da dire che GMC ultimamente ha fatto dei colpacci con le esclusive di D3 e HL2 e soprattutto con la versione economica a 3,80 €.Senza contare il numero speciale GMC-Hardware a breve in uscita e il numero di Natale.GMC inoltre porta avanti rubriche tecniche interessanti per il tipo di rivista non propriamente hardware.
Piuttosto TGM perde colpi.
io compro solo 3 numeri di riviste game e lo faccio durante i 3 mesi estivi perche non sono in sede e non ho adsl ..
comunque , circa i giochi, ho provato LA COSA allegata a GMC e mi è piaciuta molto piu di Doom 3 ( vabbe' ..direte voi..ci vuol poco ad essere meglio di Doom 3.. :D )
Andre106
16-10-2004, 13:13
Gorman, ti chiedo una info.
Premetto che fino ad un paio di mesi fa ero compratore sia di TGM(versione liscia) sia di GMC (con CD)
Nonostante sia vero e condivisibile il fatto che con la rete le info si hanno prima e tutto quello che volete, io resto affezionato al cartaceo e quindi non mi pongo problemi di acquisto.
Solo recentemente ho "smesso" TGM perchè non mi trovo più nel leggerla e mi sento un po' a "disagio", mi pare di leggere spocchia e supponenza nei redattori e quindi ho detto stop.
Per i motivi opposti(mi trovo bene) leggo GMC, che trovo ad oggi la miglior rivista VG italiana( mi piace molto anche Videogiochi, ma costa un pochino troppo imho)
Ho apprezzato moltissimo la possibilità di acquistare la rivista "budget" in formato ridotto....e qui chiedo: possibile che si debba per forza allegare il gioco anche a questa??Che poi spesso, in questo caso(al contrario del gioco della full) è davvero mediocre??
Non si potrebbe migliorare la qualità della carta o abbassare ancora il prezzo togliendo il gioco??Perchè chi compra la budget non è interessato al gioco e vuole solo la rivista(almeno nel mio caso)
thx per la pazienza
Andre106... il gioco nella Budget non credo proprio che verrà tolto in futuro... come ho detto prima: stiamo in un mercato e dobbiamo comunque seguire le regole di un mercato.
Puoi abbonarti all'edizione senza CD se vuoi.
Originariamente inviato da Andre106
Gorman, ti chiedo una info.
Premetto che fino ad un paio di mesi fa ero compratore sia di TGM(versione liscia) sia di GMC (con CD)
Nonostante sia vero e condivisibile il fatto che con la rete le info si hanno prima e tutto quello che volete, io resto affezionato al cartaceo e quindi non mi pongo problemi di acquisto.
Solo recentemente ho "smesso" TGM perchè non mi trovo più nel leggerla e mi sento un po' a "disagio", mi pare di leggere spocchia e supponenza nei redattori e quindi ho detto stop.
Per i motivi opposti(mi trovo bene) leggo GMC, che trovo ad oggi la miglior rivista VG italiana( mi piace molto anche Videogiochi, ma costa un pochino troppo imho)
Ho apprezzato moltissimo la possibilità di acquistare la rivista "budget" in formato ridotto....e qui chiedo: possibile che si debba per forza allegare il gioco anche a questa??Che poi spesso, in questo caso(al contrario del gioco della full) è davvero mediocre??
Non si potrebbe migliorare la qualità della carta o abbassare ancora il prezzo togliendo il gioco??Perchè chi compra la budget non è interessato al gioco e vuole solo la rivista(almeno nel mio caso)
thx per la pazienza
sante parole ;)
Originariamente inviato da ENGINE
Oramai mi sembra che conti solo il gioco allegato,
alcune riviste anticipano di 15 giorni addirittura
la loro uscita: GMC e' gia' fuori col numero di Novembre
e siamo a meta' Ottobre !!!! , questo per accaparrarsi
il cliente che "il primo che esce lo compera" e quando
arriva la data giusta di pubblicazione oramai non ha piu'
soldi da spendere per comperare una rivista.......
cosi' si e' creato questo rincorrersi a chi pubblica prima.....
Gia' mi vedo le redazioni che si prendono a coltellate per
accaparrarsi il gioco piu' bello.... con chissa' quali costi .
Non vorrei che questo si riperquotesse sulla qualita'
degli articoli pubblicati.......
Tutto cio' e' sbagliato secondo me.
IMHO GMC col tempo sta migliorando mentre TGM fa il contrario.
Tra l' altro... preferisco vedere recensioni di giochi che devono ancora uscire piuttosto che recensioni che escono un mese dopo l' uscita del gioco (TGM e Doom 3... tanto per gradire).
E per concludere... in giro per il mondo... le riviste di videoG escono sempre verso la metà del mese prima di quello a cui si riferiscono...
Originariamente inviato da Aleres
Sono politiche di mercato, magari alcuni vostri clienti notano dei cambiamenti editoriali e lo associano al fatto che spendete parte del vostro budget nella scelta del gioco migliore da presentare in edicola.
Che dici è un analisi sbagliata? Quello che posso dire è che a me, personalmente, risulta che siamo la rivista che investe di più nella redazione e nei collaboratori esterni. Parlo proprio di soldi spesi, eh.
La parte editoriale e la parte del gioco allegato godono di budget totalmente distinti. MAI è capitato di tagliare il budget editoriale per pagare un gioco da allegare. MAI.
E mai accadrà fintanto che resto direttore... altrimenti apro un negozio di videogiochi e faccio prima ;)
Perfectdavid
16-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da Andre106
Gorman, ti chiedo una info.
Premetto che fino ad un paio di mesi fa ero compratore sia di TGM(versione liscia) sia di GMC (con CD)
Nonostante sia vero e condivisibile il fatto che con la rete le info si hanno prima e tutto quello che volete, io resto affezionato al cartaceo e quindi non mi pongo problemi di acquisto.
Solo recentemente ho "smesso" TGM perchè non mi trovo più nel leggerla e mi sento un po' a "disagio", mi pare di leggere spocchia e supponenza nei redattori e quindi ho detto stop.
Per i motivi opposti(mi trovo bene) leggo GMC, che trovo ad oggi la miglior rivista VG italiana( mi piace molto anche Videogiochi, ma costa un pochino troppo imho)
Ho apprezzato moltissimo la possibilità di acquistare la rivista "budget" in formato ridotto....e qui chiedo: possibile che si debba per forza allegare il gioco anche a questa??Che poi spesso, in questo caso(al contrario del gioco della full) è davvero mediocre??
Non si potrebbe migliorare la qualità della carta o abbassare ancora il prezzo togliendo il gioco??Perchè chi compra la budget non è interessato al gioco e vuole solo la rivista(almeno nel mio caso)
thx per la pazienza
si quotassi anche io...
nonostante compratore assiduo della versione dvd il mese scorso mi sono buttato sull'economica perche quegli 8 euro erano troppi per me....ed effettivamente la cosa che mi ha fatto storcere il naso è stata la carta :(
Originariamente inviato da Perfectdavid
si quotassi anche io...
nonostante compratore assiduo della versione dvd il mese scorso mi sono buttato sull'economica perche quegli 8 euro erano troppi per me....ed effettivamente la cosa che mi ha fatto storcere il naso è stata la carta :( Eh però... ribadisco la questione mercato. Noi vogliamo fare questa rivista e la vogliamo fare per tanti anni a venire (dopo K e ZETA ci piacerebbe fermarci con GMC), quindi ci sono anche delle logiche economiche da rispettare.
togliere il gioco e abbassare il prezzo?
Perfectdavid
16-10-2004, 13:31
Originariamente inviato da Buffus
togliere il gioco e abbassare il prezzo?
o mettere la carta standard...
Originariamente inviato da Perfectdavid
o mettere la carta standard...
no beh se lo fanno allora non è più versione budjet!! lo è x il fattore carta (costa meno a loro)
Originariamente inviato da ENGINE
Oramai mi sembra che conti solo il gioco allegato,
alcune riviste anticipano di 15 giorni addirittura
la loro uscita: GMC e' gia' fuori col numero di Novembre
e siamo a meta' Ottobre !!!! , questo per accaparrarsi
il cliente che "il primo che esce lo compera" e quando
arriva la data giusta di pubblicazione oramai non ha piu'
soldi da spendere per comperare una rivista.......
cosi' si e' creato questo rincorrersi a chi pubblica prima.....
Gia' mi vedo le redazioni che si prendono a coltellate per
accaparrarsi il gioco piu' bello.... con chissa' quali costi .
Non vorrei che questo si riperquotesse sulla qualita'
degli articoli pubblicati.......
Tutto cio' e' sbagliato secondo me.
Purtroppo è una situazione destinata solo a peggiorare... qui in Inghilterra, tranne che per il favoloso Edge, ci sono decine di riviste spazzatura: piene di DVD e CD omaggio ma con contenuti scadenti.
Perfectdavid
16-10-2004, 13:34
Originariamente inviato da gorman
Eh però... ribadisco la questione mercato. Noi vogliamo fare questa rivista e la vogliamo fare per tanti anni a venire (dopo K e ZETA ci piacerebbe fermarci con GMC), quindi ci sono anche delle logiche economiche da rispettare.
si bhè nessuno dice che ci mangiate sopra ecc ecc per carità...lungi da me...
solo che personalmente preferirei eliminare il gioco (che la maggior parte delle volte va a finire nel mio scatolone di un quintale pieno dei vostri cd e dvd) :D ed avere una carta capace di quella bella sensazione che tanto è gradevole seduto sul divano :D
ma sincermante vado controcorrente e a me la carta va bene sacdente, meglio se fosse riciclata!!
francist
16-10-2004, 14:17
che GMC esca 15 giorni prima dell'inizio del mese è assurdo, anche se i dati di vendita gli danno ragione. Io preferisco sempre TGM, sia per la migliore qualità delle recensioni sia per la loro serietà: a costo di perdere qualche cliente se ne strafottono di alcune tecniche spregevolemnte commerciali. Questo sicuramente li premierà nel lungo periodo. Rimanere così alungo nel mercato non è certo da tutti.
DevilMalak
16-10-2004, 14:34
Originariamente inviato da francist
che GMC esca 15 giorni prima dell'inizio del mese è assurdo, anche se i dati di vendita gli danno ragione. Io preferisco sempre TGM, sia per la migliore qualità delle recensioni sia per la loro serietà: a costo di perdere qualche cliente se ne strafottono di alcune tecniche spregevolemnte commerciali. Questo sicuramente li premierà nel lungo periodo. Rimanere così alungo nel mercato non è certo da tutti.
parere assolutamente soggettivo..
salsero71
16-10-2004, 14:50
"questo per accaparrarsi il cliente che "il primo che esce lo compera" e quando arriva la data giusta di pubblicazione oramai non ha piu' soldi da spendere per comperare una rivista.......
cosi' si e' creato questo rincorrersi a chi pubblica prima..... "
...quoto questo pezzo di frase di ENGINE perchè, a parte tutti i pareri, che sono ovviamente soggettivi, l'importante è poter scegliere, quindi, anche di non comprare nessuna delle due (e delle altre che girano per le edicole) indipendentemente dalla data in cui escono.
Questo perchè siamo dotati di un cervello che ci può far scegliere se farlo o meno, visto che, per me, ognuno di noi non deve farsi accaparrare da nessuno, ma scegliere come spendere i propri denari (o di qualcun altro, se non li ha).
Io leggo molto recensioni on line e solo quando mi attira il gioco allegato compro riviste in edicola, (e stiamo attenti con gioco non in regalo, ma allegato, perchè considero "regalo" quello fatto dalla rivista comprata la settimana scorsa in Spagna: Computer Hoy Juegos a 3,99 € con Soul Reaver 2, versione DVD (e non in bustina) con un manualetto di una ventina di pagine a colori) sempre conscio che lo compro di mia volontà e non perchè qualcuno mi accaparra...
:) :cool: ;) Ciao a tutti, Miki.
Originariamente inviato da francist
a costo di perdere qualche cliente se ne strafottono di alcune tecniche spregevolemnte commerciali.Esempi concreti di tecniche spregevolmente commerciali?
Originariamente inviato da Buffus
togliere il gioco e abbassare il prezzo?
Ma nn hai capito ke nn possono??Mettere un gioco allegato nn è una spesa inutile..serve a fare pubblicità,quindi se loro levassero il gioco perderebbero una grossa fetta di utenti e nn avrebbero le risorse economiche neanke per fare la rivista cn la carta economica attuale,bensì cn una peggiore,senza abbassare il prezzo...penso ke sia così,sbaglio?
Originariamente inviato da salsero71
"questo per accaparrarsi il cliente che "il primo che esce lo compera" e quando arriva la data giusta di pubblicazione oramai non ha piu' soldi da spendere per comperare una rivista.......
cosi' si e' creato questo rincorrersi a chi pubblica prima..... "
...quoto questo pezzo di frase di ENGINE perchè, a parte tutti i pareri, che sono ovviamente soggettivi, l'importante è poter scegliere, quindi, anche di non comprare nessuna delle due (e delle altre che girano per le edicole) indipendentemente dalla data in cui escono.
Nn è vero,perkè se io è la prima volta ke compro una rivista e nn ne conosco le qualità,preferisco prendere quella piu recente(novembre)invece di quella piu vekkia(ottobre),anke se siamo in ottobre...poi naturalmente,visto ke mi ritrovo una rivista di novembre,evito di comprarne un'altra di novembre e comprerò quella di dicembre a novembre e così via...chiaro?:D
Originariamente inviato da francist
che GMC esca 15 giorni prima dell'inizio del mese è assurdo...
Sai che palle se tutte uscisero il 1° del mese. Tutte insieme.
Dopo tre giorni non saprei più cosa leggere.:D
Non compro volentieri TGM perchè c'è troppa "fuffa" e poi ormai ci vuole la lente di ingrandimento. GMC è la meglio realizzata.
La carta e il formato sono particolari di secondo piano se i contenuti sono buoni, e poi a me trovarci qualche buon gioco fa piacere.
Meglio che scaricarli ....
OT
è possibile lavorare x riviste del genere, magari come collaboratori esterni? se sì, come fare?
/OT
sgrisol@verklok
16-10-2004, 20:23
Originariamente inviato da ENGINE
Allora secondo te e' normale che io abbia in mano GMC di
Novembre a meta' Ottobre ????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non credi che sia frutto della rincorsa a chi esce prima nelle
edicole ???
dai, siamo seri.........
:rolleyes:
prima lo faceva anche tgm..usciva a metà mese .
poi, se non erro, ci furono problemi a coordinare l'uscita cd con quello della rivista, acuitisi soprattutto dopo l'introduzione del dvd e si è deciso, gradualmente, di arrivare a inizio mese.
tra poco credo che l'uscita dovrebbe stabilizzarsi entro il 28 fine mese x l'uscita onde consentire l'arrivo in sud italia all'inizio mese.
francist
16-10-2004, 20:32
bhe ricordo che per tanto tempo tgm usciva il 10 del mese, ma del mese giusto!, GMC esce un mese prima! Io compro spesso entrambi, sempre TGM (ho tutta la serie) comunque e devo dire che la recensione di HL2 è un po' scialba, forse per il poco tempo che ci hanno potuto giocare: insomma preferisco aspettare la recensione di tgm che sarà su una versione scatolata che una rece su una versione definita definitiva ma giocata su un computer non certo nei loro uffici in italia.
Originariamente inviato da francist
bhe ricordo che per tanto tempo tgm usciva il 10 del mese, ma del mese giusto!, GMC esce un mese prima! Io compro spesso entrambi, sempre TGM (ho tutta la serie) comunque e devo dire che la recensione di HL2 è un po' scialba, forse per il poco tempo che ci hanno potuto giocare: insomma preferisco aspettare la recensione di tgm che sarà su una versione scatolata che una rece su una versione definita definitiva ma giocata su un computer non certo nei loro uffici in italia.
gia' ;) e come se vai a fare una partita a casa di un tuo amico e poi pretendi di fare una rece obbiettiva........
io sono contentissimo che ci sia questa guerra sul gioco allegato.. i consumatori sono quelli che ne beneficiano! adoro la concorrenza... ormai ho preso l'abitudine di guardarmi i bellissimo 3d toppato sui giochi allegati alle riviste e quella che offre il più bello avrà i miei soldi... tanto omai i contenuti sono assai scarsi!
Fino a 3 mesi fa ero un assiduo compratore di TGM e, un po meno, di GMC. Ma ora sto trovando parecchie pecche in entrambe che non mi stimolano più ad un'acquisto sicuro. TGM la sto trovando troppo sborona, un po come diceva Andre106... parlano sempre della loro compa, della loro reda, si atteggiano un po troppo... GMC invece ha raggiunto l'apice dell'infantilità con articoli scritti non per un videogiocatore ma per un analfabeta informatico! Linguaggio troppo semplice e inutile... nessuno valore aggiunto... Un po più di professionalità non guasterebbe... almeno ha la versione budget...
Quindi: il miglior gioco offerto è decisivo per acquistare una rivista!
ciao
slipknot2002
17-10-2004, 00:20
Io mi trovo benissimo con GMC,è da anni ormai che la compro e l'ho vista crescere piano piano e ora la trovo una bella rivista...Continuo a preferire il cartaceo ad internet,ho un misero 56K e mi scazza dover accendere il pc per leggere qualcosa,vuoi mettere la comodità di una rivista,specialmente al cess,trovo difficile dover trasferire tutta la postazione ogni volta che mi chiudo nel mio confessionale :sofico: :sofico:
Ne approfitto per fare i complimenti a GMC e Gorman,state facendo un'ottimo lavoro. :)
Originariamente inviato da Jena73
io sono contentissimo che ci sia questa guerra sul gioco allegato.. i consumatori sono quelli che ne beneficiano! adoro la concorrenza... ormai ho preso l'abitudine di guardarmi i bellissimo 3d toppato sui giochi allegati alle riviste e quella che offre il più bello avrà i miei soldi... tanto omai i contenuti sono assai scarsi!
Fino a 3 mesi fa ero un assiduo compratore di TGM e, un po meno, di GMC. Ma ora sto trovando parecchie pecche in entrambe che non mi stimolano più ad un'acquisto sicuro. TGM la sto trovando troppo sborona, un po come diceva Andre106... parlano sempre della loro compa, della loro reda, si atteggiano un po troppo... GMC invece ha raggiunto l'apice dell'infantilità con articoli scritti non per un videogiocatore ma per un analfabeta informatico! Linguaggio troppo semplice e inutile... nessuno valore aggiunto... Un po più di professionalità non guasterebbe... almeno ha la versione budget...
Quindi: il miglior gioco offerto è decisivo per acquistare una rivista!
ciao
... comunque, quoto!
Originariamente inviato da slipknot2002
Io mi trovo benissimo con GMC,è da anni ormai che la compro e l'ho vista crescere piano piano e ora la trovo una bella rivista...Continuo a preferire il cartaceo ad internet,ho un misero 56K e mi scazza dover accendere il pc per leggere qualcosa,vuoi mettere la comodità di una rivista,specialmente al cess,trovo difficile dover trasferire tutta la postazione ogni volta che mi chiudo nel mio confessionale :sofico: :sofico:
Ne approfitto per fare i complimenti a GMC e Gorman,state facendo un'ottimo lavoro. :)
Quoto anche slipknot, così faccio 300:sofico:
Originariamente inviato da Jena73
io sono contentissimo che ci sia questa guerra sul gioco allegato.. i consumatori sono quelli che ne beneficiano! adoro la concorrenza... ormai ho preso l'abitudine di guardarmi i bellissimo 3d toppato sui giochi allegati alle riviste e quella che offre il più bello avrà i miei soldi... tanto omai i contenuti sono assai scarsi!
Fino a 3 mesi fa ero un assiduo compratore di TGM e, un po meno, di GMC. Ma ora sto trovando parecchie pecche in entrambe che non mi stimolano più ad un'acquisto sicuro. TGM la sto trovando troppo sborona, un po come diceva Andre106... parlano sempre della loro compa, della loro reda, si atteggiano un po troppo... GMC invece ha raggiunto l'apice dell'infantilità con articoli scritti non per un videogiocatore ma per un analfabeta informatico! Linguaggio troppo semplice e inutile... nessuno valore aggiunto... Un po più di professionalità non guasterebbe... almeno ha la versione budget...
Quindi: il miglior gioco offerto è decisivo per acquistare una rivista!
ciao
come volevasi dimostrare all'inizio del 3d
:D
Originariamente inviato da ENGINE
gia' ;) e come se vai a fare una partita a casa di un tuo amico e poi pretendi di fare una rece obbiettiva........ O come pretendere di giudicare l'obiettività di una recensione relativa a un gioco che tu non hai nemmeno potuto provare? Che dici...? :)
Originariamente inviato da Jena73
GMC invece ha raggiunto l'apice dell'infantilità con articoli scritti non per un videogiocatore ma per un analfabeta informatico! Linguaggio troppo semplice e inutile... nessuno valore aggiunto... Un po più di professionalità non guasterebbe... almeno ha la versione budget...
Puoi spiegarti meglio? Non credo che ci sia stata una semplificazione del linguaggio utilizzato negli ultimi sei mesi...
:confused:
Cosa intendi con "nessun valore aggiunto"?
Cosa intendi per "professionalità"?
:)
io se posso compro riviste senza giochi o cd/dvd allegati
il problema è che, quasi sempre, trovo solo la versione cd/dvd :mad:
ci son volte in cui non avrei voluto comprare nemmeno la rivista: volte in cui leggo cose del tipo "più un gioco costa più vende, perchè è implicito che sia di qualità" :rolleyes:
Originariamente inviato da gorman
Puoi spiegarti meglio? Non credo che ci sia stata una semplificazione del linguaggio utilizzato negli ultimi sei mesi...
:confused:
Cosa intendi con "nessun valore aggiunto"?
Cosa intendi per "professionalità"?
:)
ho comprato anche io gmc questo mese e devo ammettere che non compro mai riviste di videogiochi, (mi complimento anche io per la recensione di hl2 e anche per il tuo editoriale;) ) ma una piccola sensazione la ho avuta anche io, cioè... (ti prego prendila come una critica costruttiva, tra il resto non sono del mestiere nè compro spesso come già detto) le recensioni (almeno questo mese, dato che ho potuto valutare solo quello) mi sono sembrate un filo generiche, a parte quella di hl2, insomma probabilmente è la vostra volontà di non entrare parlando di spoiler, ma non vi ho visti entrare molto nel dettaglio parlando dei giochi recensiti, mi è rimasto un po' l'amaro in bocca... non ho visto parlare molto di dati tecnici, limitandosi a dire "è meglio di..." " è un'ottimo gioco..." "il gameplay è eccellente..." insomma arrivo alla fine di una recensione ma non ho ancora capito nel dettaglio com'è il gioco :)
voglio chiarire che questa è solo la mia opinione personale, magari dettata anche dallo stato d'animo, sicuramente dettata dall'abitudine e certamente dal fatto che non vi seguo spesso, è solo una sensazione :)
Originariamente inviato da Leron
(ti prego prendila come una critica costruttiva, tra il resto non sono del mestiere nè compro spesso come già detto) le recensioni (almeno questo mese, dato che ho potuto valutare solo quello) mi sono sembrate un filo generiche, a parte quella di hl2,:) Non vorrei che il mio messaggio precedente fosse apparso polemico o poco disponibile ad accettare le critiche. Semplicemente non riuscivo a capire il riferimento a un linguaggio più semplice negli ultimi mesi e non riesco a trovare spunti di discussione (e auspicabile miglioramento) in osservazioni generiche come "poca professionalità" o "nessun valore aggiunto". Sono commenti che possono voler dire tutto e niente, per questo chiedevo delucidazioni. :)
Rispetto alla tua valutazione, la prima cosa che mi viene in mente è... HL2 è l'unica recensione con 8 pagine a disposizione. :)
A parte questo, rileggerò con molta attenzione le recensioni di questo mese. Perché quello che descrivi è esattamente il contrario di come io intendo debba essere una recensione. :)
Originariamente inviato da gorman
:) Non vorrei che il mio messaggio precedente fosse apparso polemico o poco disponibile ad accettare le critiche. Semplicemente non riuscivo a capire il riferimento a un linguaggio più semplice negli ultimi mesi e non riesco a trovare spunti di discussione (e auspicabile miglioramento) in osservazioni generiche come "poca professionalità" o "nessun valore aggiunto". Sono commenti che possono voler dire tutto e niente, per questo chiedevo delucidazioni. :)
Rispetto alla tua valutazione, la prima cosa che mi viene in mente è... HL2 è l'unica recensione con 8 pagine a disposizione. :)
A parte questo, rileggerò con molta attenzione le recensioni di questo mese. Perché quello che descrivi è esattamente il contrario di come io intendo debba essere una recensione. :)
assolutamente, non c'è polemica, anche la mia è solo una sensazione personale, e può pure essere dettata dal momento sbagliato nella lettura, o magari dal contrasto con la mega-rece di hl2 :p
cmq non intendo assolutamente che sia un linguaggio poco professionale (anzi sinceramente non capisco come dovrebbe essere il linguaggi professionale, magari parlare a raffica di pixel shader e rendering delle scene ? :confused: questo capisco anche io che se si fa una recensione in poche pagine non si può parlarne granchè :) il mio commento è solo rivolto a una piccola sensazione di fondo, del tutto personale :)
DevilMalak
17-10-2004, 23:14
il punto è che la maggior parte dei lettori se ne intende poco dell'aspetto tecnico....
Originariamente inviato da gorman
Puoi spiegarti meglio? Non credo che ci sia stata una semplificazione del linguaggio utilizzato negli ultimi sei mesi...
:confused:
Cosa intendi con "nessun valore aggiunto"?
Cosa intendi per "professionalità"?
:)
scusa forse mi sono espresso in modo troppo generico... cerco di spiegarmi meglio: la sensazione (che può essere errata ovviamente) che ho ultimamente è che le recensioni, ma anche molti articoli di GMC, hanno preso un taglio di scrittura che a mio avviso non confà ad un target di lettori per così dire "smanettoni". Si cerca di alleggerire e semplificare troppo, gli articoli non stimolano, mi sembra di leggere una rivista destinata a mia madre... il tutto penso sia fatto per allargare il bacino di clientela adando a perdere però il nocciolo duro dei lettori. Purtroppo una cosa simile ha colpito anche le riviste informatiche generiche... anche tra esse ero un assiduo acquirente dei vari pc professionale, pcworld, pcopen...... ho buttato tutto alle ortiche, l'unico che si è salvato è pcprofessionale che mantiene IMHO quel valore aggiunto di cui ho parlato in precedenza senza comunque essere una rivista per soli "tecnici". Provate a leggere un numero di pcprofess e uno di pcworld ad esempio, noterete subito la differenza..
Tutto ciò IMHO ovviamente e sono solo critiche costruttive.. nulla di più
;)
byezzz :D
Ho molte + informazioni tecniche su un gioco di prossima uscita leggendo un forum come questo che leggendo una rivista cartacea, e questo è assurdo. Ho comperato anche io GMC attirato dalla versione Budget e dalla recensione di HL2. Dopo aver lanciato il gioco allegato nella spazzatura (che spreco) mi sono gettato a capofitto nella lettura , alla fine dopo aver seguito per benino il 3ad su Hl2 qui nel forum tutto quello che ho letto mi è sembrato un pò scialbino...le rece degli altri giochi, come detto sopra idem... sarebbe bello avere dati in + su come gira un gioco con le varie config, effetti utilizzati, difetti, dettagli sul motore grafico ecc...
Dico la mia:
trovo che molte delle critiche apportate alle riviste cartacee siano in parte condivisibili, in parte no, tutto sta a capire chi è che porge queste critiche...mi spiego meglio:)
Voglio dire, è normale che per la maggioranza della gente che bazzica su questo forum -o su altri- alcuni contenuti di una rivista cartacea possano sembrare incompleti o non soddisfacenti: chi sta su forum come questo, generalmente, è il cosiddetto hardcore gamer che sa come muoversi di fronte a configurazioni, problemi tecnici, driver, schede video e a cui interessano -a mio avviso a torto- più gli aspetti tecnici di un prodotto, che la sua effettiva bontà a livello di gameplay.
Io stesso, leggendo le recensioni di entrambe le due testate italiane più conosciute, mi sono chiesto come mai non si accennava a problemi tecnici conosciuti sulla rete, per poi rispondermi da solo: se per ogni titolo si dovessero affrontare nell'interezza tali aspetti, TGM e GMC dovrebbero almeno raddoppiare il numero di pagine, cosa purtroppo non fattibile -se non aumentandone notevolmente il prezzo-, per non parlare di tempi editoriali a cui si deve sottostare e cose del genere.
Quindi a me, sta bene così, perchè gli aspetti tecnici che non trovo in una recensione cartacea, me li vado a spulciare in un forum dedicato, dove solitamente, tra mille flame:D , qualcosa di utile si trova anche.
Per quanto riguarda il resto, invece, ovvero la qualità delle recensioni -cosa in assoluto più importante- io mi trovo decisamente meglio con le riviste su carta italiane, che siti come Gamespot, IGN, Worthplaying o che altro: trovo che questi siti abbiano metri di valutazione decisamente differenti, non dico sbagliati -oddio, qualche esempio di votazione toppata posso citarla per tutti-, ma proprio non consoni al mio concetto di valutazione. Spessissimo trovo che un titolo da questi siti esaltato sia in realtà mediocre o che, viceversa, un titolo quasi bocciato o giudicato anonimo, sia una piccola perla.
Ecco, con le riviste italiane, questo non mi capita quasi mai.
Una recensione, poi, va letta...non ci si dovrebbe proprio mai basare sul voto finale od il solo trafiletto finale, a mio avviso, inutili: la recensione di H-L2 l'ho trovata magistrale, non perchè si sia soffermata su raffronti con Doom3 o aspetti tecnici -ma che diamine me ne fregherà mai a me di raffrontarlo con Doom3, mica compro il gioco per paragonarlo a qualcos'altro, lo compro per divertirmici!-, ma perchè leggendola traspira da ogni carattere la voglia del recensore di esternare la sua più totale ammirazione per un titolo che gli è sembrato semplicemente totale, coinvolgente ed innovativo.
E finisco il poema con la considerazione sul target delle riviste, chepoi sono le stesse fatte ad inizio intervento: anche io alcune cose le trovo un pò "infantili" per il mio pensiero, ma se le riviste trattassero solo di argomenti tecnici per hardcore gamer, uno che per la prima volta si trova ad entrare in questo mondo che fa, si spara? Tutti noi abbiamo avuto una prima volta in ambito informatico: ricordo che ai miei tempi leggevo i primi K chiedendomi che cavolo stessi leggendo...parole assurde, tutte in inglese, sigle mai sentite in vita mia, nemmeno sapevo che fosse un PC, e vedevo questa scritta ovunque:)
Insomma, ho finito, ciao.
Originariamente inviato da Jena73
scusa forse mi sono espresso in modo troppo generico... cerco di spiegarmi meglio:Grazie! Nessuno ti obbligava, quindi apprezzo molto che tu abbia voluto spenderci dell'altro tempo. :) la sensazione (che può essere errata ovviamente) che ho ultimamente è che le recensioni, ma anche molti articoli di GMC, hanno preso un taglio di scrittura che a mio avviso non confà ad un target di lettori per così dire "smanettoni". Si cerca di alleggerire e semplificare troppo, gli articoli non stimolano, mi sembra di leggere una rivista destinata a mia madre... il tutto penso sia fatto per allargare il bacino di clientela adando a perdere però il nocciolo duro dei lettori.Hmmm... allora avevo capito bene quello che intendevi. E resto ugualmente sorpreso, perché quell'approccio ce l'avevamo un bel po' di anni fa. Oggi le direttive non sono queste, può essere che qualcosa sfugga, ovviamente. Se ti va di spendere ancora un altro po' di tempo, mandami una mail con degli esempi specifici (la mail la trovi sulla rivista).Purtroppo una cosa simile ha colpito anche le riviste informatiche generiche... anche tra esse ero un assiduo acquirente dei vari pc professionale, pcworld, pcopen...... ho buttato tutto alle ortiche, l'unico che si è salvato è pcprofessionale che mantiene IMHO quel valore aggiunto di cui ho parlato in precedenza senza comunque essere una rivista per soli "tecnici". Provate a leggere un numero di pcprofess e uno di pcworld ad esempio, noterete subito la differenza...Concordo. Anche per questo stiamo per... no, ok, niente pubblicità. :)
Originariamente inviato da sider
Ho molte + informazioni tecniche su un gioco di prossima uscita leggendo un forum come questo che leggendo una rivista cartacea, e questo è assurdo. Ho comperato anche io GMC attirato dalla versione Budget e dalla recensione di HL2. Dopo aver lanciato il gioco allegato nella spazzatura (che spreco) mi sono gettato a capofitto nella lettura , alla fine dopo aver seguito per benino il 3ad su Hl2 qui nel forum tutto quello che ho letto mi è sembrato un pò scialbino...le rece degli altri giochi, come detto sopra idem... sarebbe bello avere dati in + su come gira un gioco con le varie config, effetti utilizzati, difetti, dettagli sul motore grafico ecc... A parte che State of Emergency secondo me non meritava la spazzatura... è divertente e immediato. Nulla più. Ma non da spazzatura. ;)
A parte questo, dicevo, nella rece spieghiamo per filo e per segno il motivo per il quale non abbiamo potuto condurre alcun tipo di test tecnico approfondito. Non c'era il tempo. E Valve ci aveva comunque dato un PC molto performante, e potevamo usare solo quello. E non potevamo installarci nulla. Pensate che avevano disabilitato nel BIOS anche firewire per motivi di sicurezza... ;)
Originariamente inviato da Custode
Dico la mia:
trovo che molte delle critiche apportate alle riviste cartacee siano in parte condivisibili, in parte no, tutto sta a capire chi è che porge queste critiche...mi spiego meglio:)
Voglio dire, è normale che per la maggioranza della gente che bazzica su questo forum -o su altri- alcuni contenuti di una rivista cartacea possano sembrare incompleti o non soddisfacenti: chi sta su forum come questo, generalmente, è il cosiddetto hardcore gamer che sa come muoversi di fronte a configurazioni, problemi tecnici, driver, schede video e a cui interessano -a mio avviso a torto- più gli aspetti tecnici di un prodotto, che la sua effettiva bontà a livello di gameplay.
Io stesso, leggendo le recensioni di entrambe le due testate italiane più conosciute, mi sono chiesto come mai non si accennava a problemi tecnici conosciuti sulla rete, per poi rispondermi da solo: se per ogni titolo si dovessero affrontare nell'interezza tali aspetti, TGM e GMC dovrebbero almeno raddoppiare il numero di pagine, cosa purtroppo non fattibile -se non aumentandone notevolmente il prezzo-, per non parlare di tempi editoriali a cui si deve sottostare e cose del genere.
Quindi a me, sta bene così, perchè gli aspetti tecnici che non trovo in una recensione cartacea, me li vado a spulciare in un forum dedicato, dove solitamente, tra mille flame:D , qualcosa di utile si trova anche.
Per quanto riguarda il resto, invece, ovvero la qualità delle recensioni -cosa in assoluto più importante- io mi trovo decisamente meglio con le riviste su carta italiane, che siti come Gamespot, IGN, Worthplaying o che altro: trovo che questi siti abbiano metri di valutazione decisamente differenti, non dico sbagliati -oddio, qualche esempio di votazione toppata posso citarla per tutti-, ma proprio non consoni al mio concetto di valutazione. Spessissimo trovo che un titolo da questi siti esaltato sia in realtà mediocre o che, viceversa, un titolo quasi bocciato o giudicato anonimo, sia una piccola perla.
Ecco, con le riviste italiane, questo non mi capita quasi mai.
Una recensione, poi, va letta...non ci si dovrebbe proprio mai basare sul voto finale od il solo trafiletto finale, a mio avviso, inutili: la recensione di H-L2 l'ho trovata magistrale, non perchè si sia soffermata su raffronti con Doom3 o aspetti tecnici -ma che diamine me ne fregherà mai a me di raffrontarlo con Doom3, mica compro il gioco per paragonarlo a qualcos'altro, lo compro per divertirmici!-, ma perchè leggendola traspira da ogni carattere la voglia del recensore di esternare la sua più totale ammirazione per un titolo che gli è sembrato semplicemente totale, coinvolgente ed innovativo.
E finisco il poema con la considerazione sul target delle riviste, chepoi sono le stesse fatte ad inizio intervento: anche io alcune cose le trovo un pò "infantili" per il mio pensiero, ma se le riviste trattassero solo di argomenti tecnici per hardcore gamer, uno che per la prima volta si trova ad entrare in questo mondo che fa, si spara? Tutti noi abbiamo avuto una prima volta in ambito informatico: ricordo che ai miei tempi leggevo i primi K chiedendomi che cavolo stessi leggendo...parole assurde, tutte in inglese, sigle mai sentite in vita mia, nemmeno sapevo che fosse un PC, e vedevo questa scritta ovunque:)
Insomma, ho finito, ciao.
non posso che trovarmi daccordo
Io non compro più TGM da qualche mese ormai. Orami ha rotto la trafila news-preview-review-hardware-trucchi-posta. Da quando è montato in sella il Silvestri sembra diventata una rivista per bambini. Recensioni generiche in cui si parla sempre del COSA, ma manca spesso il COME ed il PERCHE', quasi il recensore avesse giocato solo per un po' cercando di farsi un idea sul prodotto né più né meno.
Una domanda per Gorman:
perchè non ci si può abbonare a Videogiochi?
[EDIT] ma un recensore finisce sempre i giochi che recensisce?
Hmmm le riviste cartacee... se penso alla passione che ci mettevo nel leggere tutte le singole parole di Kappa. Quanta acqua è passata sotto i ponti, proprio tanta. Oggi come oggi però non compro più riviste del settore, perchè le trovo sempre molto vecchie e purtroppo completamente inutili (non me ne vogliano i redattori :) è solo una mia opinione). Al di la della comodità di leggere una rece di HL2 seduti al gabinetto (il posto migliore per leggere), spendere dei soldi per leggere UNA rece (anteprima o meno che sia) quando online si hanno miliardi di info in più, con schermate, video, testimonianze, contributi della gente, eccetera... lo trovo estremamente riduttivo (e anti-economico).
Penso che le riviste "che recensiscono qualcosa" abbiano senso se l'utente non ha una connessione ad internet. Avendola... diventa veramente inutle leggersi qualcosa che è già vecchio quando esce in edicola (per motivi editoriali, non per altro). Le notizie diventano vecchie in 24 ore, quindi i tempi di una rivista (1 mese) sono estremamente lunghi. Salvo casi veramente eccezionali (report/speciali coperti da segreto-militare :asd:) in rete si trova qualsiasi cosa. Anzi, si trova tutto comunque (le anteprime di HL2 girano in rete ancor prima di comprare le riviste.. lo scanner lo sanno usare tutti ahimè).
Altra cosa: le riviste sono per loro natura di parte. Magari qualcuna di più e qualcuna di meno... ma per quanto "imparziali" possano essere, non lo saranno quanto un qualsiasi sito in cui oltre al commento del recensore (magari di parte anche lui) possiamo leggerci x-mila commenti della gente. Spesso succede, per esempio, che il recensore non trovi bello un titolo e gli dia un voto medio. Leggendo i commenti degli utenti, che tra l'altro sono aggiornati in base a patch, mod, fix vari... uno si fa l'idea VERA del gioco. Esempio classico: EVE online, recensito con un sei e mezzo. Leggendo i comemnti però, il voto sale e si arriva a 8. (da GameSpot (http://www.gamespot.com/pc/rpg/evethesecondgenesis/index.html?q=eve+online)). La gente magari analizza aspetti che l'autore dell'articolo aveva ignorato, oppure corregge eventuali errori/imprecisioni, ... Insomma online si ha veramente TANTA informazione. La carta non basta più, ormai :(
EDIT
Nella fretta mi sono dimenticato il motivo del mio post :asd: chiedo venia. Tutto quanto sopra detto sta a significare questo: BEN VENGANO i giochi in allegato alle riviste. Costano pochissimo, sono LEGALI... e in più se la vediamo al contrario è un po' come dire "mi piace quel gioco, lo prendo perchè costa poco e in più c'è pure una bella rivista allegata". Come fonte di informazione secondo me il cartaceo per i videogiochi non ha più senso (avendo internet). Come metodo per diffondere giochi belli a basso costo invece.. si :)
Originariamente inviato da gorman
A parte che State of Emergency secondo me non meritava la spazzatura... è divertente e immediato. Nulla più. Ma non da spazzatura. ;)
A parte questo, dicevo, nella rece spieghiamo per filo e per segno il motivo per il quale non abbiamo potuto condurre alcun tipo di test tecnico approfondito. Non c'era il tempo. E Valve ci aveva comunque dato un PC molto performante, e potevamo usare solo quello. E non potevamo installarci nulla. Pensate che avevano disabilitato nel BIOS anche firewire per motivi di sicurezza... ;)
Guarda, sono perfettamente d'accordo sul fatto che è probabilmente il meglio che si possa fare. Come detto sopra da Bako, con internet e le connessioni FLAT è troppo facile avere notizie aggiornatissime sulla rete, e gli articoli che si leggono sono inevitabilmente "old" .
Per questo secondo me le riviste dovrebbero inventarsi qualcosa per accappararsi nuovamente i vecchi lettori "ADSLizzati" che hanno abbandonato il cartaceo.
Sul gioco allegato...è finito nella spazzatura non perchè sia un brutto gioco, (apprezzo il vostro sforzo, è chiaro) ma perchè non è il mio genere e preferirei una rivista "nuda" ma su questo punto avevi già risposto.
Cmq. sono i dati di vendita a darvi ragione (o torto)
Massimo rispetto per chi lavora, sia chiaro.
@ gorman
Grazie a te per la disponibilità ad ascoltarmi! Il dialogo porta sempre buoni frutti... dopo questo tuo post ti sei guadagnato un cliente fisso ogni mese :D
E' vero che internet ti da tutto e subito però pensandoci bene sento ancora quel romanticismo di leggere qualcosa di interessante e bello su carta (magari al cesso :D ).. di sfogliare le pagine, di sentirne il loro odore.. come un bel libro.
grazie
rimango comunque ancora convinto della troppa semplicità e "infantilità" degli articoli e delle rece, anche se devo ammettere che sono dalla barricata degli addetti ai lavori per intenderci (non scrivo ovviamente su riviste :D , sono solo uno smanettoni come tutti voi).
E comunque penso che il target delle riviste specializzate in giochi per pc debba essere l'hardcore gamer perchè se uno non è veramente appassionato non penso si vada a comprare una rivista di giochi, al limite prende una rivista generica di informatica per profani tipo pcworld, pc open etc. Stessa cosa dicasi per le riviste per console.. solo i miei amici più smanettoni le comprano.. a tutti gli altri basta scaricare o comprare un gioco di cui hanno sentito parlare o lo hanno visto al centro commerciale e farlo girare sulla ps2 o xbox.
Tutto IMHO
ciauzzzzzzzzzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.