View Full Version : 9700pro - 9800pro... tutta sta differenza?
La 9800pro è molto più potente della 9700pro?
halduemilauno
16-10-2004, 09:10
Originariamente inviato da Borbone
La 9800pro è molto più potente della 9700pro?
9700 pro 325/620.
9800 pro 380/680-700.
ciao.
;)
Umm quindi con un semplice overclock la ci potrebbe portare ai livelli della 9800? Tutto lì?
halduemilauno
16-10-2004, 09:50
Originariamente inviato da Borbone
Umm quindi con un semplice overclock la ci potrebbe portare ai livelli della 9800? Tutto lì?
si. ma calcola che la versione con la ram a 700 ha 256mega di ram anzichè 128.
;)
umm io mi volevo riferire alle diff prestazionali tra 9700pro 128MB 256bit/ 9800pro 128MB 256bit...
Free Gordon
17-10-2004, 00:01
Io ho una 9700pro@378/330 e faccio 6000 punti al 3d2003.
Sono praticamente al livello di una 9800pro.
Tra 9700 e 9800 in pratica, sostanzialmente cambiano i clock, ma le prestazioni sono simili, solo lievemente superiori nella 9800.
Se cloccki una 9700pro come me, non vedrai praticamente differenza con una 9800pro. Il fatto è che non sempre ci arrivi ai fatidici 380/340 :) (Che poi effettivi sono su tutte le 9800pro 378/338...)
Io sono giunto rock solid daily use a 378/330.
DARIO-GT
18-10-2004, 12:47
Diciamo anche che R350(9800) si avvantaggia leggermente rispetto all'R300(9700) nell'uso dei filtri
Se ho capito bene la 9700 si modda in automatico a 9800 con i driver omega. Quindi se installo questi driver la differenza tra le due schede rimane solo il clock?
Fabbro76
20-10-2004, 14:22
Guarda la mia sign. ;)
Una 9700Pro che grazie all'aiuto e ai consigli di utenti quali Varenne, Kinderboy & Co. è stata spinta parecchio in là.....:D :cool:
E ancora ci sto lavorando .....voglio le RAM a 800 Mhz!!! Tenete conto che la frequenza attuale delle ram l'ho ottenuta a voltaggio di default....
Se non fosse per la placchetta infida così difficile da togliere!!! Mannaggia!!!!! :( A quest'ora avrei moddato anche il voltaggio della RAM :cry:
Originariamente inviato da Fabbro76
Guarda la mia sign. ;)
Una 9700Pro che grazie all'aiuto e ai consigli di utenti quali Varenne, Kinderboy & Co. è stata spinta parecchio in là.....:D :cool:
E ancora ci sto lavorando .....voglio le RAM a 800 Mhz!!! Tenete conto che la frequenza attuale delle ram l'ho ottenuta a voltaggio di default....
Se non fosse per la placchetta infida così difficile da togliere!!! Mannaggia!!!!! :( A quest'ora avrei moddato anche il voltaggio della RAM :cry:
Ma tra la cornice della gpu e la vmod delle ram che relazione c'è?
Se fai la vmod devi solo montare dei dissipatori sulle ram.
Se togli la cornice vai su con la frequenza della gpu perchè migliori la dissipazione termica.
O ho capito male?
Se non vuoi correre rischi togliendo la cornice, vai da un lattoniere e ti fai dare un quadretto di lamiere di rame da 1,5 mm, smonti il dissipatore, ritagli un pezzetto di rame un po più grande della gpu, metti la pasta sopra e sotto e rimonti il dissi.
E' vero che non è l'ottimale, ma almeno non hai più aria tra la gpu e il dissipatore e a livello di conduzione termica dovresti migliorare decisamente, così puoi salire.
Cambia dissi alla tua ati 9700pro con Arctic Cooling ATI VGA Silencer 1
arrivi facilmente alle frequenze della 9800pro 128mega anche di più
:sofico:
::::Dani83::::
24-10-2004, 15:56
Originariamente inviato da mekmak
Ma tra la cornice della gpu e la vmod delle ram che relazione c'è?
Se fai la vmod devi solo montare dei dissipatori sulle ram.
Se togli la cornice vai su con la frequenza della gpu perchè migliori la dissipazione termica.
O ho capito male?
Se non vuoi correre rischi togliendo la cornice, vai da un lattoniere e ti fai dare un quadretto di lamiere di rame da 1,5 mm, smonti il dissipatore, ritagli un pezzetto di rame un po più grande della gpu, metti la pasta sopra e sotto e rimonti il dissi.
E' vero che non è l'ottimale, ma almeno non hai più aria tra la gpu e il dissipatore e a livello di conduzione termica dovresti migliorare decisamente, così puoi salire.
forse intendeva la placchetta sull'alimentazione ma se vuole fare una vmod normale alle memorie non c'è bisogno di toglierla;)
Fabbro76
25-10-2004, 12:19
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
forse intendeva la placchetta sull'alimentazione ma se vuole fare una vmod normale alle memorie non c'è bisogno di toglierla;)
Si esatto...intendevo la placca di metallo che sul posteriore della scheda......
Scusa la domanda.....come non c'è bisogno di toglierla? Mi puoi ragguagliare? Dimmi tutto ti prego!!!!
::::Dani83::::
25-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da Fabbro76
Si esatto...intendevo la placca di metallo che sul posteriore della scheda......
Scusa la domanda.....come non c'è bisogno di toglierla? Mi puoi ragguagliare? Dimmi tutto ti prego!!!!
http://www.hwtweakers.net/postt2496.html
Le mod "normali" sono la VDD e la VGPU
Quindi per fare la VDD (ram) nn c'è bisogno di togliere la placchetta. Se vuoi fare anche la VDDQ devi toglierla ma questa modifica come la Vref la si fa soltanto per chi vuol guadagnare anche l'ultimo mhz possibile da un overclock molto spinto, niente di più.:)
Fabbro76
25-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
http://www.hwtweakers.net/postt2496.html
Le mod "normali" sono la VDD e la VGPU
Quindi per fare la VDD (ram) nn c'è bisogno di togliere la placchetta. Se vuoi fare anche la VDDQ devi toglierla ma questa modifica come la Vref la si fa soltanto per chi vuol guadagnare anche l'ultimo mhz possibile da un overclock molto spinto, niente di più.:)
Visto!!!!! Grazie amico!!!!!!! :flower:
Ho visto che ci sono questi.....
VDD
ISL6522 - 20k trimmer pin 5 (FB) e pin 7 (GND)
Default: 2.7v - 2.9v
Voltaggio Consigliato:
- Senza ramsinks: 3.2v
- Con ramsinks: 3.6v
VREF
ISL6522 - 50k Trimmer tra pin 5 (FB) e pin 7 (GND)
Default: 1.4v
Questo valore deve essere la 1/2 della VDDQ
Passi il Vdd e la semplice saldatura col trimmer......ma la VREF cosa è??? Ma la devo fare?
::::Dani83::::
25-10-2004, 17:34
no fai soltanto le prime due! vdd e vgpu
le altre due vanno fatte possibilmente insieme e servono proprio per avere gli ultimi mhz disponibili ma bastano e avanzano la vdd e vgpu
Fabbro76
25-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
no fai soltanto le prime due! vdd e vgpu
le altre due vanno fatte possibilmente insieme e servono proprio per avere gli ultimi mhz disponibili ma bastano e avanzano la vdd e vgpu
Ok!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Domani vado e colpisco....l'R300 è già a 2V....adesso spremo la RAM ......sono curiuso di vedere quanti Mhz riesco a gudagnare!!!
Che spettacolo questa Radeon 9700Pro.....mi da delle soddisfazioni a due anni a sta parte fenomenali!!!:cool:
Ma lol a me è rimasta in mano la placchetta posteriore senza volerlo... nn sapevo + come attaccarla cosi ho messo un po' di pasta termoconduttiva e 1 punti ndi attac su 2 chip che dovrebbe dissipare... messa a x e quei chip li ho solo sparsi per metà della pasta ma mi sa che nn fa bene contatto... ho montato anche un dissi passivo sulla placchetta ma siccome ho l'ali che se nn tengo il ventilatore acceso si spegne nn riesco a sentire è è caldo.. cioè è tiepido ma vorrei sentire senza ventilazione se è caldo così so se fan bene contatto... sentite ma quella placchetta serve gtatno? come posso collegarla meglio cosi levo l'attach con un po' di carta vetra a 600 che viene via unameraviglia dai chip senza fare danni
::::Dani83::::
26-10-2004, 08:09
si è importante.:)
La tua scheda video che pcb ha? la placchetta non ha i due buchi? mettici due viti nei buchi e della pasta termoconduttiva sui componenti.... Tipo la mia ma mantenendo il dissipatore originale...oppure se l'hai sostituiscilo pure con uno più decente..
http://img9.exs.cx/my.php?loc=img9&image=9700mod1.jpg
http://img50.exs.cx/my.php?loc=img50&image=9700mod2.jpg
Ok allora oggi provvedo appena torno dall'università
Porka miseria nn ho i 2 buki... ma ho cercato un modo per far toccare al meglio la placchetta utilizznado 2 gocce di attac... probabilmente mi era finita un po' di pasta termoconduttiva su qualke piedino perkè ad un tratto si è sopento il monitor... smontato la scheda osservata ,mene cercato di passare un po' di alcool con un ago e cotone sopra i piedini e ora funge bene... sembra che faccia molto meglio contatto infatti ora è caldo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.