View Full Version : Bacros: il virus vecchio stile
Redazione di Hardware Upg
16-10-2004, 07:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13354.html
Dopo che abbiamo visto worm di tutti i tipi, tornano di moda i virus vecchio stampo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Onda Vagabonda
16-10-2004, 07:59
Spesso sono proprio le cose semplice a "fregarti".
Tu ti installi un paio di antivirus, ti aggiorni il sistema, navighi con firewall e quant'altro; poi arriva un tuo amico ti molla un floppy ed ecco fatto probabilmente non sei protetto attraverso quella porta...
Onda Vagabonda
16-10-2004, 08:06
Oppure è contro, e sono tanti, coloro i quali non navigano in rete. Probabilmente non hanno nemmeno un antivirus...
Tu gli dai un floppino con un documento ed il gioco è bello e fatto, probabilmente non sono nemmeno in grado di provvedere da soli, guardate che ne ho visti tanti non sto raccontando ca***te, devono prendere fisicamente il PC ed andare in un negozio (chiamasi 50 euro) per fare un lavoretto di 1 minuto.
VISTO COSì SAREBBE UNA BELLA PENSATA...
Sig. Stroboscopico
16-10-2004, 08:08
guarda che tutti gli antivirus controllano sempre il floppy e tutti i files che esegui mentre usi il pc (tipo relativi a office, eseguibili, ect).
Ciao
rocchi84
16-10-2004, 09:57
...che fa prende lo stipendio?? :d
jappilas
16-10-2004, 10:42
... i moderni antivirus cercheranno ancora Stoned e gli altri virus da boot sector usciti negli anni 80?
Ma certo che SI caro Jappilas. Noi qui in laboratorio abbiamo 4 floppy e in ognuno ci sono virus di DIVERSE epoche. Nel floppy piu' vecchio ci sono tra gli altri Jerusalem, November 17th, CIH, Jankee Doodle...
Piccolino, direi... ^^
E pensare che November 17th occupava appena 855 bytes (da cui il nome alternativo, 855 per l'appunto).
Originariamente inviato da jappilas
... i moderni antivirus cercheranno ancora Stoned e gli altri virus da boot sector usciti negli anni 80?
mitico stoned^^ lo presi sul 286 :D
avevo una raccolta di virus da passare agli "amici" ahahah
Originariamente inviato da icoborg
mitico stoned^^ lo presi sul 286 :D
avevo una raccolta di virus da passare agli "amici" ahahah
Io da qualche parte ne dovrei avere ancora oltre 6000 ;)
Originariamente inviato da Scezzy
Nel floppy piu' vecchio ci sono tra gli altri Jerusalem, November 17th, CIH, Jankee Doodle...
quanti ricordi....:cry:
dovrei ancora avere 1 floppino con ping pong (chi se lo ricorda?) e die hard
e ma bastaaaa... ogni settimana un virus. ma non è possibile. :bad:
ogni settimana UN nuovo virus? :asd: mooolti molti di piu :D
Jerusalem :) , è stato il mio second ovirus , il primo fu Junkee .
forse lo diffondono attraverso i floppy perche la maggior parte della gente pensa che ormai attraverso questi dischetti non si possano piu diffondere..
..invece questo ne è la prova contraria
RaouL_BennetH
16-10-2004, 22:48
Originariamente inviato da midian
forse lo diffondono attraverso i floppy perche la maggior parte della gente pensa che ormai attraverso questi dischetti non si possano piu diffondere..
..invece questo ne è la prova contraria
:eek: ora ho capito perchè i portatili moderni li fanno già senza floppy!!!
per prevenzione!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
...diciamo piuttosto che(come già detto sopra), un sacco di gente viaggia senza antivirus decenti o nn li aggiorna mai.......basta sapere cosa cercare con emule o un altro p2p e ti accorgi di quanti Pc si portino dietro un "carico pericoloso"...Ci vorrebbe davvero la patente.
nicgalla
17-10-2004, 01:42
cavolo ma è veramente grosso sto virus... su floppy non passa inosservato visto che ne occuperebbe 1/4....
forse e così grosso per via delle librerie delphi che si deve portare dietro
cdimauro
17-10-2004, 19:32
Delphi permette di creare eseguibili senza librerie (tutto viene ingloblato nel file exe), ed è proprio questo il motivo per cui il file è così grosso. Inoltre penso che l'autore non abbia nemmeno provveduto a compattarlo con programmi come UPX...
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
:eek: ora ho capito perchè i portatili moderni li fanno già senza floppy!!!
per prevenzione!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
dai arriveranno anche i virus che si diffonderanno attraverso le schedine nuove che possono contenere anche 1 gb di dati..
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
RaouL_BennetH
17-10-2004, 22:55
Originariamente inviato da midian
dai arriveranno anche i virus che si diffonderanno attraverso le schedine nuove che possono contenere anche 1 gb di dati..
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
si, ma a quel punto, un virus da un 1gb non è un virus, è proprio un altro sistema operativo :D
avvelenato
18-10-2004, 02:14
che virus da lamer!
un tempo programmare virus significava anche esplorare utilizzi "alternativi" del codice e dell'isa della cpu, ravanare tra caratteristiche e "scaratteristiche" (bugs) del SO, utilizzare la memoria in modo originale e scrivere un programma con livelli di ottimizzazione vicino al limite teorico, utilizzando più che altro assembler.
Adesso, certo ci sono molti utonti che con questo virus potrebbero cascarci, però.. a me sembra davvero un virus fatto da un lamer!!!
Tutti i documenti che verranno aperti o chiusi verranno infettati dalla macro.
Inoltre la macro tenta di copiare il file sys.exe all'interno del floppy come ReadMy.exe, ma dopo un'analisi sembra che la funzione sia buggata.
Spero che esca in tempi brevi una patch per questo bug di questo povero virus... ;)
ronthalas
18-10-2004, 08:46
e un bel Lamer Exterminator che si installava sul LoadWB sul vecchio Amiga (Workbench 1.3.3) non diciamo nulla? :)
Spero che il prossimo virus sia per gli autovelox :)
ChillingSP
18-10-2004, 09:53
Un minuto di raccoglimento per quelli che, giunti ormai nel 2005, hanno ancora il floppy disk *
Onda Vagabonda
18-10-2004, 10:39
Si hai perfettamente ragione, ma io ormai non uso più il floppy lo tengo solamente perchè "una volta l'anno" mi chiedono un file e vengono con un floppino; avevo disabilitato i controlli su questa porta, naturalmente li ho prontamente disattivato.
Onda Vagabonda
18-10-2004, 10:42
Sai un floppy esterno su porta usb è sempre meglio averlo.
homoinformatico
19-10-2004, 08:53
356352 byte su un floppy? cioè un quinto dello spazio?
ma non dovrebbe metterci più di mezzo minuto solo per copiarlo?
cdimauro
20-10-2004, 04:45
La velocità di lettura/scrittura del floppy è di circa 50KB/s: basterebbero più o meno 8 secondi, quindi...
Originariamente inviato da cdimauro
La velocità di lettura/scrittura del floppy è di circa 50KB/s: basterebbero più o meno 8 secondi, quindi...
solo 50 kb\s???????
piu lento di un ADSL????
:confused: :confused: :confused:
:confused: :confused: mado non lo sapevo proprio
cdimauro
21-10-2004, 04:45
I tempi sono cambiati. Considera che i floppy da 720KB "viaggiavano" a 25KB/s, e quelli da 2,88MB a 100KB/s (ma non si diffusero). ;)
Originariamente inviato da cdimauro
I tempi sono cambiati. Considera che i floppy da 720KB "viaggiavano" a 25KB/s, e quelli da 2,88MB a 100KB/s (ma non si diffusero). ;)
ah:sbavvv:
RaouL_BennetH
21-10-2004, 17:19
Originariamente inviato da cdimauro
I tempi sono cambiati. Considera che i floppy da 720KB "viaggiavano" a 25KB/s, e quelli da 2,88MB a 100KB/s (ma non si diffusero). ;)
Uhm, vero, come mai i 2,88 non ebbero diffusione? c'era già il supporto cd-rom che incalzava?
jappilas
21-10-2004, 19:46
iniziava a proporsi come supporto per SW voluminosi enciclopedie e giochi... in ambito masterizzazione domestica c' era ancora parecchia strada da fare
piuttosto, i floppy vergini da 2.88 avevano, oltre ad una densità di registrazione doppia, l' asola di formato (per venire riconosciuti come ED, cioè extra density) in una posizione diversa rispetto ai classici HD (high density)
il che significa che le meccaniche floppy HD non li avrebbero riconosciuti
il che significa che per sfruttarli quasi certamente (dal momento che le più comuni erano quelle da 1.44) occorreva acquistare una meccanica floppy in più (in un periodo in cui una buona meccanica floppy costava anche più di 100.000 lire ... ricordo i primi Sony e Chinon che comprai nel 93...)
il che significa che dal punto di vista della "trasportabilità" dei file, i 2.88 non erano granchè convenienti... :rolleyes:
RaouL_BennetH
21-10-2004, 19:58
Originariamente inviato da jappilas
iniziava a proporsi come supporto per SW voluminosi enciclopedie e giochi... in ambito masterizzazione domestica c' era ancora parecchia strada da fare
piuttosto, i floppy vergini da 2.88 avevano, oltre ad una densità di registrazione doppia, l' asola di formato (per venire riconosciuti come ED, cioè extra density) in una posizione diversa rispetto ai classici HD (high density)
il che significa che le meccaniche floppy HD non li avrebbero riconosciuti
il che significa che per sfruttarli quasi certamente (dal momento che le più comuni erano quelle da 1.44) occorreva acquistare una meccanica floppy in più (in un periodo in cui una buona meccanica floppy costava anche più di 100.000 lire ... ricordo i primi Sony e Chinon che comprai nel 93...)
il che significa che dal punto di vista della "trasportabilità" dei file, i 2.88 non erano granchè convenienti... :rolleyes:
grazie per il chiarimento :)
i cari vecchi tempi :cry: :cry: :cry:
ho un pò di nostalgia
RaouL_BennetH
21-10-2004, 23:55
Originariamente inviato da midian
i cari vecchi tempi :cry: :cry: :cry:
ho un pò di nostalgia
:mbe:
dei virus, dei floppy, o di entrambi? :D
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
:mbe:
dei virus, dei floppy, o di entrambi? :D
diciamo un pò di entrambi :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.