View Full Version : Easy Php e Php Nuke Administrator
Ciao
Ho installato sul mio pc Php nuke e Easy Php per fare un sito.
Per il momento è tutto in remoto... poi lo sposterò su internet.
Ho messo anche un mio amico come amministratore del sito... e leggendo le guide c'è scritto che lui per poter entrare e modificare il sito, deve inserire nel suo browser questo url:
www.nomesito.com/admin.php
ma il nome sito quale è? il mio indirizzo IP?
come faccio a farlo entrare?
robbie85
16-10-2004, 11:55
La risposta è si.
Sempre che il file admin.php sia nella nella cartella www di easyphp e non in una sottocartella o subdirectory.
Se dovessi avere problemi devi impostare anche i privilegi o per il secondo utente oppure se ne hai tenuto solo uno, potresti ma non ne sono certo, avere problemi se hai impostato l'host solo su localhost, dato che è localhost per te ma non per il tuo amico.
Queste impostazioni puoi gestirle ad PHPMyAdmin
Comunque non devi mettere www.indirizzoip\admin.php ma
http://indirizzoip\admin.php
Fammi sapere...scusa se risponderò lentamente, ma al momento sono a dir poco impegnato.
Ciao
admin.php è in c:\programmi\easyphp\www\nuke\admin.php
quindi è in una sottocartella di www.
ho provato a fargli mettere al mio amico http:\\mioip\nuke\admin.php ma niente a che fare
ma se io metto quel percorso a me nel mio pc mi carica correttamente la pagina di login dell'admin!
e lui come mai non entra? cosa sbaglio?
ecco cosa dice al mio amico:
Impossibile visualizzare la pagina
La pagina cercata non è al momento disponibile. Nel sito Web si sono verificate delle difficoltà tecniche o è necessario modificare le impostazioni del browser.
--------------------------------------------------------------------------------
Provare a eseguire le operazioni seguenti:
Scegliere il pulsante Aggiorna o riprovare in un secondo momento.
Verificare che l'indirizzo immesso nella barra degli indirizzi sia stato digitato nel modo corretto.
Per controllare le impostazioni di connessione, dal menu Strumenti selezionare Opzioni Internet. Selezionare Impostazioni dalla scheda Connessioni. Le impostazioni devono corrispondere a quelle fornite dall'amministratore della rete locale (LAN) o dal provider di servizi Internet (ISP).
Se l'opzione corrispondente è stata attivata dall'amministratore della rete, in Microsoft Windows è possibile avviare l'analisi della rete e il rilevamento automatico delle impostazioni per la connessione.
Per ulteriori informazioni,
fare clic su Rileva impostazioni di rete
Per alcuni siti è richiesta la protezione della connessione a 128 bit. Scegliere Informazioni su Internet Explorer dal menu per informazioni sul tipo di protezione installato.
Se si sta tentando di connettersi a un sito protetto, assicurarsi che sia supportato dalle impostazioni di protezione. Scegliere Opzioni Internet dal menu Strumenti. Nella scheda Avanzate, passare alla sezione Protezione e verificare le impostazioni per SSL 2.0, SSL 3.0, TLS 1.0, PCT 1.0.
Per cercare un altro collegamento,fare clic sul pulsante Indietro.
xrò se io entro nel pc di lui mi fa entrare... e lui nel mio no xchè??
robbie85
17-10-2004, 19:07
Per eliminare i possibli problemi di privilegi di MySQL, prova a creare una pagina html con un semplice testo.
Dai l'url di tale pagina al tuo amico.
Se il problema persiste, il primo passo sta nell'individuazione della presenza di firewall.
Se non ne hai installati di terze parti, controlla lo stato del firewall di windows nelle proprietà della connessione corrente...in quel caso, disabilitalo e fai riprovare al tuo amico (prima devi ricollegarti al ISP).
Sicuramente, il fatto di non visualizzare la pagina html è un problema legato all'accesso al tuo computer dall'esterno.
Saluti
Mandami pure e-mail
si infatti... è lui che nin riesce a entrare nel mio pc.. come firewall avevo quello di win xp e sygate
disabilitandoli riesce ad entrare nel mio pc!
adesso vado per tentativi e provo quale è che devo disabilitare.. se sygato o quello integrato di win xp..
cmq grazie dell'auito
robbie85
18-10-2004, 20:41
Comunque, il sygate è configurabile se puoi settarlo in modo da permettere l'accesso solo a quell'ip (quello del tuo amico, in caso lui abbia ip statico), oppure puoi aprire la porta in questione.
Se hai la Sp2 installata, puoi anche aprirela porta nel firewall di windows.
Comunque è inutile tenere abilitato il firewall di windows se hai quello di terze parti.
E se vuoi un consiglio personale, il firewall di windows è pressochè inutile dato che controlla esclusivamente (idem con la Sp2) il traffico in ingresso e non quello in uscita quindi i tuoi dati sensibili sono comunque a rischio e non puoi monitorare l'utilizzo di internet e/o della rete da parte di applicazioni.
Saluti
Grazie ma ho risolto..
era impostato male il firewall di windows xp...
adesso funziona tutto
grazie ugualmente
ciao
chiudere pure il topic!
Grazie
robbie85
22-10-2004, 11:50
Originariamente inviato da ale$$io
Grazie ma ho risolto..
era impostato male il firewall di windows xp...
adesso funziona tutto
grazie ugualmente
ciao
chiudere pure il topic!
Grazie
Da come hai ringraziato sembra quasi che tu abbia risolto senza leggere le risposte del 3D...bah
Comunque di niente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.