View Full Version : Fastweb: avete avuto problemi?
Vorrei sottoscrivere un abbonamento (navigazione e telefono) a Fastweb e disdire l'abbonamento Telecom.
Prima di fare il passo però volevo sentire in giro come si trovano altri già clienti.
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie!
Personalmente mi trovo benissimo con fastweb (ho la fibra), l'unica cosa migliorabile è la fonia.
Siccome tutta la fonia passa su IP, questo rallenta un pochino la telefonata (anche se chiami un fisso, sembra di chiamare un cellulare perché ci mette un pò prima di darti il segnale di libero/occupato).
Inoltre la comunicazione sembra un pochino "ovattata".
Comunque, in generale, offre un buon servizio (soprattutto per la parte DATI) valutando anche il costo mensile.
(ho fatto il conto che, dovendo attivare un abbo da zero, mi costava lo stesso che con telecom, visto che chiedono 150euro per l'attivazione di una linea PSTN + tutto quello che costa una ADSL Flat...)
Ciao
Originariamente inviato da CH1CC0
Personalmente mi trovo benissimo con fastweb (ho la fibra), l'unica cosa migliorabile è la fonia.
Siccome tutta la fonia passa su IP, questo rallenta un pochino la telefonata (anche se chiami un fisso, sembra di chiamare un cellulare perché ci mette un pò prima di darti il segnale di libero/occupato).
Inoltre la comunicazione sembra un pochino "ovattata".
Comunque, in generale, offre un buon servizio (soprattutto per la parte DATI) valutando anche il costo mensile.
(ho fatto il conto che, dovendo attivare un abbo da zero, mi costava lo stesso che con telecom, visto che chiedono 150euro per l'attivazione di una linea PSTN + tutto quello che costa una ADSL Flat...)
Ciao
Hey! Grazie Ch1cco, non speravo più di ricevere risposta!
Come si fa a sapere in anticipo la velocità effettiva dei dati? E' impossibile vero? Dipende dal tipo di doppino locale?
Originariamente inviato da dolama
Hey! Grazie Ch1cco, non speravo più di ricevere risposta!
Come si fa a sapere in anticipo la velocità effettiva dei dati? E' impossibile vero? Dipende dal tipo di doppino locale?
ora come ora ti consiglio di valutare bene l'offerta di fastweb alla luce delle nuove proposte adsl che sono uscite e usciranno...
Se sei piu' interessato al traffico dati che ai servizi correlati alla linea fw (vedi videostation ecc ecc), fossi in te punterei su tiscali.... una 2 Mbit per 29 euro al mese e' decisamente ottima (10Mbit non li sfrutti molto facilmente e se li sfrutti, in 2 settimane hai problemi di spazio a meno che non masterizzi ogni settimana cio' che hai scaricato)...
In piu' con fw hai la limitazione dell'ip privato che e' parecchio scomoda.
Se pero' preferisci avere un gestore unico per chiamate e dati e sei interessato anche ai servizi che offre, e' sicuramente cio' che cerchi.
Devi cmq informarti per vedere se sei raggiunto dalla fibra ottica oppure no.... nel secondo caso, valutando limitazione, costi e velocita', te lo sconsiglio vivamente.
P.S. fw l'ho da 4 anni ormai ed e' un buon servizio, ma ha anche i suo limiti... sarei molto curioso di sentire pareri sulla qualita' del servizio di tiscali.
Originariamente inviato da Madmind
ora come ora ti consiglio di valutare bene l'offerta di fastweb alla luce delle nuove proposte adsl che sono uscite e usciranno...
Se sei piu' interessato al traffico dati che ai servizi correlati alla linea fw (vedi videostation ecc ecc), fossi in te punterei su tiscali.... una 2 Mbit per 29 euro al mese e' decisamente ottima (10Mbit non li sfrutti molto facilmente e se li sfrutti, in 2 settimane hai problemi di spazio a meno che non masterizzi ogni settimana cio' che hai scaricato)...
In piu' con fw hai la limitazione dell'ip privato che e' parecchio scomoda.
Se pero' preferisci avere un gestore unico per chiamate e dati e sei interessato anche ai servizi che offre, e' sicuramente cio' che cerchi.
Devi cmq informarti per vedere se sei raggiunto dalla fibra ottica oppure no.... nel secondo caso, valutando limitazione, costi e velocita', te lo sconsiglio vivamente.
P.S. fw l'ho da 4 anni ormai ed e' un buon servizio, ma ha anche i suo limiti... sarei molto curioso di sentire pareri sulla qualita' del servizio di tiscali.
Ho fatto una statistica sugli ultimi 6 mesi di consumi con telecom ed ho calcolato quanto avrei speso con Fastweb; ebbene avrei speso solo una decina di euro al mese in più (NB il confronto è fatto considerando che con tim ho la connesione dial-up, quindi impossibile scaricare qualsiasi cosa oltre il mega...).
Per le telefonate che faccio mi conviene un po' di pi fastweb che telecom!!!
La fibra ottica non non credo ci sia ancora, ma al servizio clienti mi hanno detto che quando arriva l'upgrade è gratuito.
Scusa ma cosa significa IP privato?? (so cos'è l'IP, ma non che differenza c'è tra privato o altro...)
IP privato: serie di IP che chiunque può utilizzare a suo piacimento per una rete che tuttavia non può essere messa in internet (per essere resa pubblica, c'è bisogno di un NAT, cioé di nascondere tutti gli IP privati dietro un IP pubblico).
IP pubblico: indirizzi gestiti da un ente che li assegna in maniera UNIVOCA (non possono esisitere 2 macchine con IP pubblico uguale)
Il concetto generale è questo, ma se hai ancora dubbi, o non mi sono spiegato benissimo ( :D ) chiedi pure
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.