PDA

View Full Version : Dual boot dopo aggiunta disco con OS


Gregor
15-10-2004, 21:39
La situazione in origine era questa:

IDE1 (dvd+masetrizzatore)
IDE2 hdd dati
IDE3-controller (win2k)

E questo il boot.ini (in c:\ di win2k)

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect

Adesso ho aggiunto un altro hdd su IDE3, come slave.
Sul disco è già installato un OS, quindi adesso devo solo modificare il boot.ini presente su win2k per ottenere il dual boot.

Ho provato con:

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
multi(0)disk(1)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows" /fastdetect

e con

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows" /fastdetect

ma il secondo OS non si carica :(

Come devo modificare il boot ini?
Tnx!

Gregor
16-10-2004, 15:32
Per esigenze di spazio nel case ho dovuto modificare la configurazione in questo modo:

IDE1 (masterizzatore+hdd dati)
IDE2 (dvd+hdd 2°OS)
IDE3 (hdd 1°OS)

Se da bios scelgo come dispositivo di boot "scsi" allora avvio il 1°OS, mentre se scelgo "hdd1" avvio il 2° OS. Fin qui tutto ok.

Adesso vorrei gestire il dual boot senza passare dal bios, però non so che stringa inserire nel boot.ini :(

Con una doppia stringa del tipo:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Windows" /fastdetect

non riesco a gestire il disco su IDE2 e quello sul controller IDE3 :(

Come faccio a far partire il 2°OS se booto da "scsi" oppure a far partire il 1°OS se boot da "hdd1"?

Tnx!

MM
17-10-2004, 16:26
Che SO c'è sul secondo disco, quello aggiunto?

Gregor
17-10-2004, 18:35
IDE2 (dvd+hdd 2°OS=Windows2003Server)
IDE3 (hdd 1°OS=Windows2000Pro)

Dici che dipende dall'OS? Mi sembra strano...

Tnx!

(P.S.: in entrambi i boot.ini dei due OS la stringa è la stessa:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINXX="WindowsX" /fastdetect
e si avviano perfettamente se cambio l'ordine da bios.)