PDA

View Full Version : Cooler Master + Abit.. Niente da fare.


overjet
15-10-2004, 19:34
Salve a tutti... Ho appena ritirato il nuovo Alimentatore Cooler Master Real Power RS-450-ACLY che "credevo" non funzionante...
Purtroppo non era così... l'alimentatore funziona e bene... E' la mia scheda che non sembra essere compatibile con tale alimentatore
Cosa che realmente non riesco a capire...

Ricapitolando l'alimentatore è questo:

Cooler Master Real Power RS-450-ACLY

Info:
http://www.coolermaster.com/index.p...20Passive%20PFC

mentre la mia scheda madre è:

ABIT KR7A-RAID

Manuale:

http://www2.abit.com.tw/page/it/dow...T_TYPE=Socket+A

Se qualcuno può darmi un consiglio su come risolvere la cosa... Magari se c'è qualche Jumper da settare sulla scheda madre per cambiare i voltaggi e renderli compatibili con l'alimentatore nuovo oppure se non supporta l'attacco ATX della mia scheda madre ormai datata 2 anni (non so cosa pensare altrimenti).
Premetto che l'alimentatore l'ho appena testato su una
ASUS-A7N8X ed è perfettamente funzionante e silenziosissimo.

Se qualcuno avesse per caso la soluzione per risolvere questo amletico dilemma mi faccia sapere grazie.

Un grazie anticipatamente per ogni eventuale consiglio.

Thankss.

Sinclair63
15-10-2004, 21:41
Originariamente inviato da overjet
Salve a tutti... Ho appena ritirato il nuovo Alimentatore Cooler Master Real Power RS-450-ACLY che "credevo" non funzionante...
Purtroppo non era così... l'alimentatore funziona e bene... E' la mia scheda che non sembra essere compatibile con tale alimentatore
Cosa che realmente non riesco a capire...

Ricapitolando l'alimentatore è questo:

Cooler Master Real Power RS-450-ACLY

Info:
http://www.coolermaster.com/index.p...20Passive%20PFC

mentre la mia scheda madre è:

ABIT KR7A-RAID

Manuale:

http://www2.abit.com.tw/page/it/dow...T_TYPE=Socket+A

Se qualcuno può darmi un consiglio su come risolvere la cosa... Magari se c'è qualche Jumper da settare sulla scheda madre per cambiare i voltaggi e renderli compatibili con l'alimentatore nuovo oppure se non supporta l'attacco ATX della mia scheda madre ormai datata 2 anni (non so cosa pensare altrimenti).
Premetto che l'alimentatore l'ho appena testato su una
ASUS-A7N8X ed è perfettamente funzionante e silenziosissimo.

Se qualcuno avesse per caso la soluzione per risolvere questo amletico dilemma mi faccia sapere grazie.

Un grazie anticipatamente per ogni eventuale consiglio.

Thankss.
Strana questa cosa, hai messo oltre al connettore grosso sulla mobo anche quello piccolo a 4 poli?

overjet
16-10-2004, 11:50
No, quello a 4 pin è per p4 io ho un athlonXP 1800+ e comunque anche sul vecchio alimentatore il connettore a 4 poli non era inserito e andava perfettamente.
L'alimentatore nuovo non è guasto perchè l'ho provato su una asus e funziona perfettamente e la mia abit che non lo supporta e non riesco a capire il perchè :(
Magari qualche jumper ?!?

MadMax_2000
16-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da overjet
No, quello a 4 pin è per p4 io ho un athlonXP 1800+ e comunque anche sul vecchio alimentatore il connettore a 4 poli non era inserito e andava perfettamente.
L'alimentatore nuovo non è guasto perchè l'ho provato su una asus e funziona perfettamente e la mia abit che non lo supporta e non riesco a capire il perchè :(
Magari qualche jumper ?!?


non ci sono jumper da cambiare... è un ali ed eroga correnti in standard ATX.

io proverei cmq a farmi cambiare l'ali....può darsi che il problema si manifesti solamente con alcuni tipi di mobo che hanno una circuiteria di alimentazione differente...

bYeZ

overjet
16-10-2004, 14:39
Il fatto è che l'alimentatore me lo sono già fatto cambiare, questo che ho ora è il secondo che provo... Entrambi gli alimentatori funzionano su una mobo Asus,sono perfettamente funzionanti ma sulla mia scheda madre una ABIT KR7A-RAID non intende partire. Se non c'entrano i settaggi dei jumper che debba cambiare i voltaggi dal bios per caso ?!? Non so più cosa pensare o fare... :( :confused:

Caio81
17-11-2004, 11:20
Mi sono informato anche io per l'alimentatore in questione, perchè avrei voluto acquistarlo, ma ho scoperto che non supporta la mia scheda madre.
Infatti ho avuto conferma proprio oggi, da una mail che ho inviato alla cooler master, che questo tipo di alimentatore non è in grado di fornire i -5 v. alla motherboard, che nel caso della mia scheda (e forse anche della tua?), sono necessari.
Ti consiglio di andarti a guardare nel manuale della scheda se sono richiesti i -5v. per il tuo modello; in tal caso puoi metterti in pace sapendo che non è l'ali ad avere problemi nè la scheda madre, ma è proprio un'incompatibilità cui non puoi fare niente :rolleyes:

overjet
17-11-2004, 13:32
Grazie per l'interessamento e la chiarificazione comunque ho risolto comprando una nuova scheda madre la ABIT KV7 che stò utilizzando attualmente. Problemi tutti risolti.
Grazie.