View Full Version : come si configurano 2 schede di rete su un pc?
Ho messo su un server per condividere l'adsl tra i pc di casa. (os: xp SP2, oppure qualche consiglio?)
ho il modem adsl ethernet, il mio dubbio è se è meglio montare 2 schede di rete sul server e connetter la prima al modem e l'altra al hub della rete interna oppure se connetter il modem all'hub insieme a tutti gli altri pc e poi comunque fargli condividere la connessione?
ip pc1 : 192.168.1.11 --> xp sp2
ip pc2 : 192.168.1.12 --> xp sp1
ip pc3 : 192.168.1.13 --> win98
ip modem: 192.168.1.1
che ip devo dare alle 2 schede sul server e che gateway?
come dovrei fare per condividere una cartella e fare in modo che tutti i pc la vedano?ho fatto delle prove ma non sono mai riuscito a fare veder la cartella ai client quando avevo il firewall attivo (zone alarm)
senza firewall tutto perfetto naturalmente :(
grazie ciao
sto diventando matto..
ho cambiato gli ip dei pc
modem 192.168.1.1
il server con 2 schede di rete:
server scheda rete 1 (verso il modem): 192.168.1.2 gateway 192.168.1.1
server scheda rete 2 (verso l'Hub): 192.168.0.1 gateway 192.168.1.2
il pc1 e il pc2 collegati a un hub e alla 2a scheda del server:
pc1: 192.168.0.2 gateway 192.168.0.1
pc2: 192.168.0.3
tutte le subnet mask 255.255.255.0
sul server riesco a navigare, dal pc1 resco a pingare il server e viceversa ma non c'è verso di navigare dal pc1 (il pc2 lo lascio perdere per ora..) ho provato a eliminare zone alarm a riconfigurarlo ma nulla....i pc si pingano ma non si vedono in nessun altro modo :muro:
EDIT: funziona anche vnc!!
non so + dove sbattere la testa :muro: (il gruppo di lavoro è lo stesso per tutti)
ps nel pc1 mi esce in connessioni di rete "connessione alla rete locale (LAN) 4" :eek: ....come 4 ?:confused: e le altre 3 cosa e dove sono?!?!?!?!?!
:help: :help:
Mr.Gamer
16-10-2004, 22:26
ahem... credo nessuno ti abbia risposto perche è lungo da spiegare
da quanto ho capito tu ora hai:
PC1 --> server con 2 ETH, di cui una collegata al modem ethernet e un'altra collegata all'hub.. giusto?
se è cosi.. devi impostare il bridging di rete tra le due connessioni lan di winxp
cmq dipende da che modello di modem hai.. puoi anche collegare il modem direttamente all'hub e fargli condividere la connessione in qualche modo... ma come ti ho detto farlo con un modem eth normale diventa complesso.. (magari bisogna modificare il firmware... 20000 variabili in gioco ci sono)
spero di esserti stato d'aiuto ;)
Originariamente inviato da Mr.Gamer
ahem... credo nessuno ti abbia risposto perche è lungo da spiegare
da quanto ho capito tu ora hai:
PC1 --> server con 2 ETH, di cui una collegata al modem ethernet e un'altra collegata all'hub.. giusto?
si,giusto...
se è cosi.. devi impostare il bridging di rete tra le due connessioni lan di winxp
cmq dipende da che modello di modem hai.. puoi anche collegare il modem direttamente all'hub e fargli condividere la connessione in qualche modo... ma come ti ho detto farlo con un modem eth normale diventa complesso.. (magari bisogna modificare il firmware... 20000 variabili in gioco ci sono)
spero di esserti stato d'aiuto ;)
ah...d'aiuto mi 6 stato, ci ho capito poco, ma da quello che ho capito è un casino :D :D :D
scusa cosè il "bridging" ?
cmq ho risolto il problema...non so come :D però ora funziona, secondo me avevo provato e riprovato troppe volte e xp aveva fatto casino infatti dopo aver riavviato un paio di volte poi sono riscito a farlo funzionare.
solo che ora riesco a condividere internet ma non riesco a vedere le cartelle condivise da windows, non è che conosci qualche altro programma per condividere cartelle (a me interesserebbe una cosa del tipo, assegnare un'unità di rete visibile su tutti i pc (tranne quello che la condivide naturalmente) collegata a una cartella presente sul server, quello che si fa con la condivisione di winzoz ma che non mi vuole funzionare....ora uso laplink ma è scomodo perchè ogni volta devi avviare la sessione....
grazie cmq della risposta...ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.