PDA

View Full Version : Aiuto per server di posta


icer75
15-10-2004, 16:44
Ho una rete interna di circa 15 utenze, file server con Linux Suse 8 (so che dovrei aggiornarlo ma non so farlo e non mi fido).

Per la posta interna uso una centrale di posta creata con Microsoft Mail.
Volendo passare ad un mail server gestito sul server Linux ho iniziato a studiare Qmail che mi sembrava il più semplice da installare e configurare.

Sono un principiante, sono riuscito a gran fatica a configurare Samba (funziona ma non credo sia configurato bene) perchèi non riesco a destreggiarmi benissimo con Linux. :muro:

eccovi le domande:

Qmail è il server mail più semplice da configurare e gestire?

Esistono programmi con interfacce grafiche?

Posso creare email esterne alla rete interna (senza usare quelle di altri ISP)?

Grazie

The X
15-10-2004, 17:07
Originariamente inviato da icer75
Qmail è il server mail più semplice da configurare e gestire?


NO

Originariamente inviato da icer75
Esistono programmi con interfacce grafiche?

NO, ma esistono interfaccie web a parte che interagiscono con gli mta

Originariamente inviato da icer75
Posso creare email esterne alla rete interna (senza usare quelle di altri ISP)?


SI, basta ke le mail suddette siano relative a domini regolarmente registrati e ke la tua macchina sia autoritativo x quei domini (oppure basta ke i mantainers dei domini suddetti facciano un forward d tutte le richiesta sulla tua macchina)...

1 soluzione ke a breve vorrei provare invece è quella d Virtualmin, da utilizzare però con Postfix...

icer75
15-10-2004, 17:34
Qual'è il più facile da installare e configurare?

The X
15-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da icer75
Qual'è il più facile da installare e configurare?

Credo ke sia Postfix

Pang
16-10-2004, 22:12
Cerca su google "Italian qmail howto", è una bellissima guida che spiega in maniera molto semplice come installare e configurare un server di posta pop3 e smtp con qmail.

Ciao

icer75
16-10-2004, 23:56
grazie, l'avevo già scaricata così come altre altre guide che trattano l'argomento, mi ci vuole un po per digerirle..ma mi pare di capire che non ha interfacce grafiche per la configurazione..

Pang
17-10-2004, 08:55
Originariamente inviato da icer75
grazie, l'avevo già scaricata così come altre altre guide che trattano l'argomento, mi ci vuole un po per digerirle..ma mi pare di capire che non ha interfacce grafiche per la configurazione..

No, ma lì è spiegato tutto molto bene. Sulle prime farai certamente fatica, ma dopo diventerai un sysadmin provetto:p.

Provare x credere ;) .

Ciao
:)

The X
18-10-2004, 09:20
Originariamente inviato da icer75
grazie, l'avevo già scaricata così come altre altre guide che trattano l'argomento, mi ci vuole un po per digerirle..ma mi pare di capire che non ha interfacce grafiche per la configurazione..

NO, ma poi ha tante (2) interfaccie x la gestione...

Il problma (secondo me) è proprio questo OVVERO l'inesistenza d 1 semplice ed unica interfaccia grafica d gestione/creazione/modifica di domini e/o account d posta...

Cmq se proprio t vuoi affogare in qmail io t consiglio la + completa guida ad esso ke ho trovato ovvero :

http://www.qmailrocks.org

E' in inglese ma t guiderà passo-passo all'installazione d qmail + tutti i suoi 10000 pacchetti collaterali...

icer75
18-10-2004, 10:18
grazie, appena posso mi metto e provo..

toniocartonio
18-10-2004, 10:41
x uso business probabilmente dovrai comprare una licenza... peró potrebbe valerne la pena... x cui io fossi in te darei un´occhiata anche a Openexchange (http://www.suse.com/us/business/products/openexchange/) , che é fatto apposta per suse...

young
18-10-2004, 10:44
Se vuoi una soluzione più veloce e semplice puoi configurare Postfix sotto Redhat 9. Come interfaccia grafica per la configurazione puoi utilizzare Webmin. Con pochi passaggi puoi configurarti un server di posta pop3, imap e webmail.

The X
18-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da toniocartonio
x uso business probabilmente dovrai comprare una licenza... peró potrebbe valerne la pena... x cui io fossi in te darei un´occhiata anche a Openexchange (http://www.suse.com/us/business/products/openexchange/) , che é fatto apposta per suse...


Indiscutibilmente OpenExchange è 1 ottima soluzione sopratutto se devi "dialogare" con client ke usano outlook e groupware....

Originariamente inviato da young
Se vuoi una soluzione più veloce e semplice puoi configurare Postfix sotto Redhat 9. Come interfaccia grafica per la configurazione puoi utilizzare Webmin. Con pochi passaggi puoi configurarti un server di posta pop3, imap e webmail.


Hai riassunto benissimo il concetto... Con poki passaggi mandi in funzione un mail-server MA io t sconsiglierei d brutto Red Hat x mille motivi : E' vecchia, non + supportata efficacemente x quello ke riguarda gli aggiornamenti, ha 1 gestione delle dipendenze dei pacchetti che fa schifo (o meglio NON ha 1 gestione d esse), ecc ecc
Se proprio vuoi avere 1 mail-server serio usa debian o gentoo
Imho
^_^

young
18-10-2004, 11:16
Ho consigliato Redhat 9 (sostituibile con gli stessi risultati dal più recente e supportato Fedora) perchè icer75 ha detto di essere un principiante con Linux e quindi ritengo possa avere maggiori difficoltà con l'installazione di Debian o Gentoo.

icer75
18-10-2004, 11:28
purtroppo sono legato a SUSE, che abbiamo acquistato, certo non ci sarebbero problemi di licenza se lo sostituissi con altre distro, ma non ho la possibilità di farlo, il server deve stare sempre up, non credo di riuscire a sistemarlo in un fine settimana (più che altro non mi fido).

The X
18-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da icer75
purtroppo sono legato a SUSE, che abbiamo acquistato, certo non ci sarebbero problemi di licenza se lo sostituissi con altre distro, ma non ho la possibilità di farlo, il server deve stare sempre up, non credo di riuscire a sistemarlo in un fine settimana (più che altro non mi fido).

Buona fortuna allora... So cosa vuol dire lavorare su un server in funzione mentre si fanno prove, si compilata,testa un mail-server e nn è proprio il massimo...

young
18-10-2004, 11:45
Se hai Postfix, un pop server, Bind e webmin dovresti poterlo configurare benissimo anche sotto Suse.

toniocartonio
18-10-2004, 12:45
che tipo di macchina é sto server?
Se magari riesci a mettere su un computerino con caratteristiche simili potresti usarlo come macchina di test, installare l´ultima Suse e Openexchange e una volta che hai tutto up and running su questo muletto sposti l´HD (o fai un ghost del sistema e lo metti sul server) e hai fatto...

Cosí hai tutto il tempo necessario per fare i tests... ed eviti di fare bordelli ;)

icer75
18-10-2004, 12:59
è un server assemblato con doppio processore, raid ecc.

la soluzione è studiarmi il programma su un altro pc e poi rifarlo sul server non ho alternative

The X
18-10-2004, 13:37
Originariamente inviato da icer75
è un server assemblato con doppio processore, raid ecc.

la soluzione è studiarmi il programma su un altro pc e poi rifarlo sul server non ho alternative

Allora t conviene davvero mettere su un altro pc con suse 8 così t ritroverai in sintonia col tuo server...

Ank'io ho dovuto mettere su un webserver su d una macchina preassemblata con sopra Red Hat 9.0... Io ho spinto per fare un bel "format" e metterci sopra una bella debian woody MA nn hanno voluto....
^_^