View Full Version : MSI e Gigabyte: soddisfazione per schede second-brand
Redazione di Hardware Upg
15-10-2004, 16:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13352.html
Le due compagnie sono rimaste soddisfatte dai risultati conseguiti dalle vendite delle schede madri a marchio MicroBrill e Axper
Click sul link per visualizzare la notizia.
Qui in Italia trovare MSI e' molto difficile e dire che sono buone schede :(
Le Axpert sotto le 50 mila unità? Mi pare poco...
DioBrando
15-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da Cimmo
Qui in Italia trovare MSI e' molto difficile e dire che sono buone schede :(
sai com'è, in un paese dove impera il verbo Asus, Maxtor&co... :O :muro:
PentiumII
15-10-2004, 19:24
Pensate che al giorno d'oggi ci sono ancora negozianti che montano SOLO Pentium4 su mobo Asus con chipset Intel... perchè sono più stabili, gli amd hanno i driver non stabili e i chipset VIA "si rompono"... e vendono solo Maxtor.
:eek:
DioBrando
15-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da PentiumII
Pensate che al giorno d'oggi ci sono ancora negozianti che montano SOLO Pentium4 su mobo Asus con chipset Intel... perchè sono più stabili, gli amd hanno i driver non stabili e i chipset VIA "si rompono"... e vendono solo Maxtor.
:eek:
ti correggo....n ci sn solo negozianti così, n ci sn solo pvt così ( e vabbè), ma ci sn PROFESSORI che la pensano e la illustrano in questo modo.
Che VERGOGNA...:nono:
iasudoru
15-10-2004, 20:47
Il fatto è che i grossisti riescono ad avere Asus e Maxtor a prezzi sensibilmente inferiori di MSI e Seagate, Hitachi, etc.
Per cui, quando il cliente va dal negoziante e gli chiede un pentium4 a 3GHz con un disco da 80, o da 120, il negoziante sa chiaramente cosa vendere, perchè si rifornisce dal grossista che gli fa un buon prezzo....E fa bene.
permaloso
15-10-2004, 21:39
quote
La compagnia è riuscita a raggiungere un volume di consegne di poco inferiore le 500 mila unità mensili. Tale dato rappresenta il 4% delle consegne totali di schede madri della compagnia.
quote
quindi MSI consegnerebbe 12,5 milioni di schede al mese?? per favore date una correttuccia a quei numeri...
x Diobrando:
purtroppo e' cosi', pensa che l'altro giorno sono andato in un negozio e di schede madre con il Via K8T800 per Athlon64 aveva solo Asus e neanche una seconda scelta...ma porca miseria sta diventando un monopolio!
Originariamente inviato da DioBrando
sai com'è, in un paese dove impera il verbo Asus, Maxtor&co... :O :muro:
E' vero... conosco gente così :) e se gli dici qualcosa non sanno argomentare...
Sinceramente non ho mai avuto un HD Maxtor... avendoli provati per lavoro ho constatato che sono delle ciofeche...
Mi trovo molto bene con Hitachi ma anche con Seagate (molto silenziosi) e WesternDigital.
Mai avuto schede madri asus e mai ne comprerò. Solo DFI, Gigabyte e MSI.
DioBrando
16-10-2004, 01:49
Originariamente inviato da iasudoru
Il fatto è che i grossisti riescono ad avere Asus e Maxtor a prezzi sensibilmente inferiori di MSI e Seagate, Hitachi, etc.
Per cui, quando il cliente va dal negoziante e gli chiede un pentium4 a 3GHz con un disco da 80, o da 120, il negoziante sa chiaramente cosa vendere, perchè si rifornisce dal grossista che gli fa un buon prezzo....E fa bene.
sì ma sai benissimo che quando un marchio è molto inflazionato e ti vai a rivolgere al fornitore con i prezzi + bassi questi deve fare la guerra con parecchi altri fornitori e tu negoziante la farai con altrettanti e molti di + negozianti che hanno gli stessii tuoi prodotti.
vendendo invece un marchio che ha poca concorrenza ti permette "+ o -" di scegliere il prezzo come vuoi tu ( poi non è mai così ma di sicuro hai + libertà del primo caso).
Il punto è...hai voglia di educare il cliente non informato che esiste dell'altro e hai voglia di uscire dagli schemi del "questo è meglio di questo perchè è + AFFIDABILE?" ( parola dietro la quale si nascondono in tanti...poi gli vai a chiedere "scusi ma cosa intende...e ha mai provato quest'altra scheda madre?" loro ti rispondono faccendo delle facce stranite :muro: )
DioBrando
16-10-2004, 01:52
Originariamente inviato da Cimmo
x Diobrando:
purtroppo e' cosi', pensa che l'altro giorno sono andato in un negozio e di schede madre con il Via K8T800 per Athlon64 aveva solo Asus e neanche una seconda scelta...ma porca miseria sta diventando un monopolio!
da noi ha aperto un altro negozio ( dei ragazzi che si sn "svincolati" dal negozio persso il quale erano dipendenti) e oltre ad essere stati subito cortesi e competenti mi hanno detto "qui Asus, Maxtor e Trust li vedrai SOLO se ci saranno clienti che chiederanno quello espressamente altrimenti venderemo Seagate, Gigabyte, MSI ecc."
E' stata musica per le mie orecchie :D
OT. DioBrando di dove sei? Mi pare che conosco dei negozianti con la stessa storia.
Cmq, fortuna per me (e grazie a riviste e via dicendo..) ho sempre optato per quello che sembrava meglio nel momento che mi serviva. Ho avuto ASUS (gloriosa TX97E ) e ora ho una Abit (KT7A-Raid) e devo dire che se potessi cambiare, ora come ora, prenderei Gigabyte (sia per intel che per AMD) o MSI (per Intel).
Purtroppo la maggior parte sono semplici "utenti" (non ho messo la "o" per non offendere nessuno), mentre i veri "maniaci" delle prestazioni (intese come conoscenze delle vere caratteristiche dei componenti) sono davvero pochi. E' il negoziante che dovrebbe "infondere" la "cultura" ma in realtà pensa solo ad "ingrassare" le sue tasche....
DioBrando
16-10-2004, 09:21
Originariamente inviato da Ventu
OT. DioBrando di dove sei? Mi pare che conosco dei negozianti con la stessa storia.
Cmq, fortuna per me (e grazie a riviste e via dicendo..) ho sempre optato per quello che sembrava meglio nel momento che mi serviva. Ho avuto ASUS (gloriosa TX97E ) e ora ho una Abit (KT7A-Raid) e devo dire che se potessi cambiare, ora come ora, prenderei Gigabyte (sia per intel che per AMD) o MSI (per Intel).
Purtroppo la maggior parte sono semplici "utenti" (non ho messo la "o" per non offendere nessuno), mentre i veri "maniaci" delle prestazioni (intese come conoscenze delle vere caratteristiche dei componenti) sono davvero pochi. E' il negoziante che dovrebbe "infondere" la "cultura" ma in realtà pensa solo ad "ingrassare" le sue tasche....
Udine, è scritto sotto il nick :D...
telespalla
16-10-2004, 10:06
e'noto che i maxtor siano i peggiori Hd
per affidabilita' rumorosita' calore...
non mi sembra che le asus siano sullo stesso
piano...asus ha realizzato dei modelli sbagliati..
ma non direi che sia la peggiore marca di schede madri..
DioBrando
16-10-2004, 10:31
Originariamente inviato da telespalla
e'noto che i maxtor siano i peggiori Hd
per affidabilita' rumorosita' calore...
non mi sembra che le asus siano sullo stesso
piano...asus ha realizzato dei modelli sbagliati..
ma non direi che sia la peggiore marca di schede madri..
ma non stà scritto nemmeno da nessuna parte che sia la migliore, anzi, per quanto riguarda AMD K7 a parte la Deluxe ( che cmq n è il miglior Nforce2) c'è MOLTO di meglio...quindi per quale motivo io utente devo essere privato della possibilità di scegliere?
Perchè devo essere buggerato con le solite fandonie su affidabilità&co.?
Dov'è il libero mercato e la concorrenza?
:rolleyes:
il mio sfogo stava ad indicare questo pensiero...che è sicuramente il pensiero di tante altre persone...
telespalla
16-10-2004, 11:13
guarda che sono d'accordo con te Diobrando...
non ho certo scritto che la asus sia la regina
delle schede madri...anzi probabilmente per un
certo periodo recentemente e' stata fra le peggiori
se non la peggiore...
semplicemente non la metterei
sullo stesso piano di maxtor ...
Poi rispetto agli HD (wd e seagate sono quasi sempre
prodotti megliori della concorrenza)
c'e' piu' variabilita' nelle schede madri:da scheda
a scheda con chipset differenti cambia tutto
Semplicemente c'e' un problema di distribuzione
in italia..e chi distribuisce maxtor e asus ha
occupato il mercato italiano...
Poi probabilmente asus ha una sede italiana
mentre molto altre marche no...
Dimmi la tua classifica delle migliori schede attuali
sono curioso..:)
ps:tra l'altro non mi sembra che gigabyte sia una marca
tanto piu' qualitativa di asus...sono piu' o meno sullo stesso
livello...
DioBrando
16-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da telespalla
guarda che sono d'accordo con te Diobrando...
non ho certo scritto che la asus sia la regina
delle schede madri...anzi probabilmente per un
certo periodo recentemente e' stata fra le peggiori
se non la peggiore...
ho solo voluto espletare quel che pensavo, tranqui, n era una reprimenda nei tuoi confronti ;)
semplicemente non la metterei
sullo stesso piano di maxtor ...
questo è vero, ma per quel che costano tutto sommato i Maxtor n sn da buttare...basta sapere che n siano il meglio sulla piazza.
Poi rispetto agli HD (wd e seagate sono quasi sempre
prodotti megliori della concorrenza)
c'e' piu' variabilita' nelle schede madri:da scheda
a scheda con chipset differenti cambia tutto
beh oddio i controller in genere sn 2-3 e le prestazioni sn + o - le stesse.
Al max ogni scheda madre fornisce dei drivers ma tutto sommato credo si sia abb livellata la situazione.
Se con il Sata avevi devi problemi tempo fà li avevi + o - con ogni marchio
Semplicemente c'e' un problema di distribuzione
in italia..e chi distribuisce maxtor e asus ha
occupato il mercato italiano...
ripeto che volere, in molti casi, è potere...e sfruttare qlc altro grosso brand ( che solo da noi è poco conosciuto) sarebbe una gallina dalle uova d'oro per tutti.
Il problema è volerlo ed essere capaci di imporre le proprie idee.
Molti ragionano sul "Asus è il + diffuso e allora al cliente dò questo...tanto che cambia?"
E' un ragionamento da pigri...
Poi probabilmente asus ha una sede italiana
mentre molto altre marche no...
Questo può essere, ma non credo che tra tutte le schede madri solo Asus ce l'abbia.
L'Italia è cmq un bacino potenziale di clientela abb vasto...
Dimmi la tua classifica delle migliori schede attuali
sono curioso..:)
boh non saprei, ogni chipset fà un pò storia asè e cmq delle ultime uscite non ho avuto granchè modo di provarle.
Cmq per ora MSI, Abit e Epox mi hanno sempre lasciato una buona impressione e anche le Gigabyte specie l'Nforce2 è stata un'ottima scheda madre sotto il profilo del rapporto prezzo/qualità.
Senza disprezzare nemmeno le ECS...
ps:tra l'altro non mi sembra che gigabyte sia una marca
tanto piu' qualitativa di asus...sono piu' o meno sullo stesso
livello...
sì ma lasciando perdere proprio gli ultimi due modelli, vai a vedere quanto costa una e quanto costa l'altra.
Scoprirai che chi fà pagare il marchio tra le due non è certo Gigabyte...
telespalla
16-10-2004, 13:10
Originariamente inviato da DioBrando
ripeto che volere, in molti casi, è potere...e sfruttare qlc altro grosso brand ( che solo da noi è poco conosciuto) sarebbe una gallina dalle uova d'oro per tutti.
Il problema è volerlo ed essere capaci di imporre le proprie idee.
Molti ragionano sul "Asus è il + diffuso e allora al cliente dò questo...tanto che cambia?"
E' un ragionamento da pigri...
.
Quoto e concordo in pieno!
mediamente il consumatore
e il commerciante si accontentano di quello che trovano
mentre nella maggior parte dei casi ci sarebbe qualcosa
di molto meglio e a minor prezzo !!! e questo tipo
di pigrizia non vale solo nell'informatica ma in molti
altri campi...ognuno ne puo' trovare uno... Cercare volere
la qualita' e non accontentarsi ...dicendo :tanto che cambia?
DioBrando
16-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da telespalla
Quoto e concordo in pieno!
mediamente il consumatore
e il commerciante si accontentano di quello che trovano
mentre nella maggior parte dei casi ci sarebbe qualcosa
di molto meglio e a minor prezzo !!! e questo tipo
di pigrizia non vale solo nell'informatica ma in molti
altri campi...ognuno ne puo' trovare uno... Cercare volere
la qualita' e non accontentarsi ...dicendo :tanto che cambia?
sì ma la cosa stupida è il non volerlo fare a prescindere.
In un mercato poi come quello dell'IT dove ci si sbrana per 1 Euro sul prezzo finale, avere a disposizione marchi che quasi non hanno fornitori ( ripeto in alzune zone dell'Italia) è un'opportunità concreta di aumentare i profitti.
La casa madre sarà contenta di espandere il proprio giro e quindi volentieri stabilirà un contatto con il negoziante, che ovviamente dovrà essere bravo a scegliere prodotto già affermati e affidabili ( ma basta un forum, leggere qlc news vivaddio) e quando sarà riuscito a convincere parte della clientela, sarà + o - in grado di scegliere la politica a lui + confacente in quel momento.
Boh, n sn un economista ma certi modi di ragionare io proprio n li capisco...almeno prova, prendi 5 pezzi e cerca di piazzarli...
telespalla
16-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma la cosa stupida è il non volerlo fare a prescindere.
In un mercato poi come quello dell'IT dove ci si sbrana per 1 Euro sul prezzo finale, avere a disposizione marchi che quasi non hanno fornitori ( ripeto in alzune zone dell'Italia) è un'opportunità concreta di aumentare i profitti.
gia'...a parte la pigrizia mentale..penso che una spiegazione
sia che il mercato dell'infomatica tira comunque...
si vende comunque quindi qualcuno si puo' permettere
di non ragionare...
bhe io vendo per il 50% Asus e per il 50% MSI...mai avuto un problema ne' con le prime ne' con le altre. Fate anche conto pero' che alcuni marchi sono distribuiti solo da alcuni grossiti (vedi ECS per brevi spa ecc) e alcuni piuttosto di smazzarsi ordinano solo da un fornitore. Io personalmente ho 3 fornitori in modo da dare una scelta ampia. Peccato che a volte anche a me dicono "guarda la MSI non e' arrivata, ti posso dare una AsRock" :/
e cmq MSI roxxxxxx :)
Le asrock sarebbero le asus economiche?
PentiumII
16-10-2004, 20:47
Originariamente inviato da drag-on
Le asrock sarebbero le asus economiche?
esatto
Onda Vagabonda
18-10-2004, 10:53
Io prima avevo una Msi e sono passato ad una Asus (la scheda degli oveclocker...) ebbene è durata un mese e ho preferito sostituirla con una Gigabyte...
DioBrando
18-10-2004, 12:24
Originariamente inviato da telespalla
gia'...a parte la pigrizia mentale..penso che una spiegazione
sia che il mercato dell'infomatica tira comunque...
si vende comunque quindi qualcuno si puo' permettere
di non ragionare...
vende cmq ma se non sei bravo rischi di fare non dico la fame ma quasi ) perchè cmq i margini rispetto a tanti altri settori sn parecchio risicati...e questo te lo può confermare chiunque lavori nel settore).
Quindi privarsi di una chance che potrebbe significativamente aumentare gli introiti ( e anche il parco clienti) mi sembra una cosa senza senso...una stupidaggine per dirla in altri termini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.