PDA

View Full Version : scrivere in "matematico"


fsdfdsddijsdfsdfo
15-10-2004, 14:46
Salve, dovrei scrivere alcune documenti usando simboli matematici (qualche grafico, equazioni, frazioni, potenze, radici, limiti, derivate e tutto il resto).


Con quale programma posso fare ciò? (dispostissimo ad usare qualsiasi software free, openoffice/abiword/sarcazzo, un po meno quelli a pagamento). Per windows, ma gradirei anche per linux (futuro).

Come posso fare in modo che il pc mi calcoli una serie di numeri da una funzione, ad esempio i valori di y=x+2 (esempio banale) a passi di ad esempio 0.00001 e me la dia in formato stampabile/editabile?


Grazie mille

ziozetti
15-10-2004, 14:51
Non è per nulla free ma è l'unico che conosco: Equation Editor di MS Word.

guldo76
15-10-2004, 15:14
Per scrivere documenti, Openoffice va benissimo; molto meglio dell'equation editor di word, secondo me.
Ma se ti vuoi sbattere un po' di piu`, ti consiglierei LaTeX. Devi sbatterti un po' all'inizio per capire come funziona, ma ti assicuro che se ne hai il tempo ne vale davvero la pena! :)

Per i valori della funzione, invece, non basta un foglio di calcolo?

kaioh
15-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da dijo
Come posso fare in modo che il pc mi calcoli una serie di numeri da una funzione, ad esempio i valori di y=x+2 (esempio banale) a passi di ad esempio 0.00001 e me la dia in formato stampabile/editabile?

Grazie mille

l'unico modo che sono capace è creare un programma ( pascla, C++,java) che me lo faccia , oppure usando matlab .

Poix81
15-10-2004, 21:27
Originariamente inviato da guldo76
Per scrivere documenti, Openoffice va benissimo; molto meglio dell'equation editor di word, secondo me.
Ma se ti vuoi sbattere un po' di piu`, ti consiglierei LaTeX. Devi sbatterti un po' all'inizio per capire come funziona, ma ti assicuro che se ne hai il tempo ne vale davvero la pena! :)

Per i valori della funzione, invece, non basta un foglio di calcolo?


quoto entrambe le risposte!

ciao ciao