View Full Version : ADSL ma Superbolletta...Urgente
Ciao a tutti.
Mi telefona un amico, ha ricevuto una bolletta telecom astronomica: modem posseduto, l'ericson ethernet (non sa bene il modello), tenuto sempre acceso. E' possibile sia causa sua? Io non credo x' non è un router, ma solo un modem...
La vera motivazione potrebbe invece essere l'airport apple? Anche quello è sermpre acceso, ed è anche un rputer (se non sbaglio...), quindi...
Qualcuno può aiutarmi a capire?
Grazie, il mio sistema nervoso ringrazierebbe, dato che questo qui mi chiama ogni 30 minuti circa x sapere se ci sono novità...:cry:
:)
Nessuno che abbia un'idea, seppur vaga?
:cry:
Ho il telefono sciolto....
Non so cosa sia il componente della apple..ti posso dire una cosa però: i modem ADSL non possono comporre numeri telefonici..per cui o ha attaccato un modem 56kb/s e si è beccato un dialer oppure gli hanno attivato un abbonamenteo adsl a tempo (non flat)
Se non è nessuna di queste opzioni cerchi il problema lontano dal pc...
Pasquale Aiello
15-10-2004, 19:07
La telecom te lo mette in c**o in questo modo:
"Ti propone una promozione per l'adsl, cessa la promozione ed il servizio va in tariffazione normale"
Potrebbe essere questo!
Oppure quanto detto sopra!
Dialer è da escludersi...abbonamento non flat x forza, altrimenti non avrebbe avuto problemi...:( e io con lui...:cry:
Il fatto è che lui spende anche a computer spento...ora, poiché, da informazioni collezionate in giro, il modem ethernet non fa da router mentre l'air port della apple si, mi fa davvero pensare sia l'accesso wireless del mac ad aver combinato il pasticcio... :rolleyes:
Che mi dite? :)
Grazie intanto!!!
killalot
15-10-2004, 19:55
Se l'airport è collegato direttamente al modem (è un modem ethernet?) allora secondo me non ci sono dubbi... è come avere un modem/router che sta sempre connesso. Credo che ci sia comunque la possibilità, come su tutti i router, anche il più marcio, di impostare un time-out dopo il quale la connessione cade automaticamente in assenza di traffico.
Bella inc**ata, non c'è che dire... proverei comunque a fare un tentativo con la telecom facendogli notare il volume di traffico pressochè nullo durante le ore in cui il computer era spento...
ercolino
15-10-2004, 21:44
Originariamente inviato da Dardalo
Dialer è da escludersi...abbonamento non flat x forza, altrimenti non avrebbe avuto problemi...:( e io con lui...:cry:
Il fatto è che lui spende anche a computer spento...ora, poiché, da informazioni collezionate in giro, il modem ethernet non fa da router mentre l'air port della apple si, mi fa davvero pensare sia l'accesso wireless del mac ad aver combinato il pasticcio... :rolleyes:
Che mi dite? :)
Grazie intanto!!!
Attenzione se non si ha un abbonamento flat e si usa un modem ethernet se non ci si collega ad internet va tenuto spento altrimenti continuerà a pagare la tariffa a tempo.
Quindi se si usano tariffe come Alice free,Time e si usa un modem ethernet se non ci si collega ad internet va tenuto spento altrimenti sono dolori.
Originariamente inviato da ercolino
Attenzione se non si ha un abbonamento flat e si usa un modem ethernet se non ci si collega ad internet va tenuto spento altrimenti continuerà a pagare la tariffa a tempo.
Quindi se si usano tariffe come Alice free,Time e si usa un modem ethernet se non ci si collega ad internet va tenuto spento altrimenti sono dolori.
quoto in toto: se non stacchi fisicamente la corrente (o il cavo telefonico) dal modem ethernet questo si connette alla rete...è proprio una caratteristica di questo tipo di modem non necessitare di driver o altro per connettersi alla linea ADSL...
Forse questo è uno dei pochi casi in cui un modem USB sarebbe stato consigliabile...
Byezz
:sofico:
Grazie a tutti x i suggerimenti.
In pratica anche il solo modem può causare casino...bella ca**ata xò :(
Provvederò a riferire, e cercheremo una soluzione...:rolleyes:
Originariamente inviato da Dardalo
Ciao a tutti.
Mi telefona un amico, ha ricevuto una bolletta telecom astronomica: modem posseduto, l'ericson ethernet (non sa bene il modello), tenuto sempre acceso. E' possibile sia causa sua? Io non credo x' non è un router, ma solo un modem...
La vera motivazione potrebbe invece essere l'airport apple? Anche quello è sermpre acceso, ed è anche un rputer (se non sbaglio...), quindi...
Qualcuno può aiutarmi a capire?
Grazie, il mio sistema nervoso ringrazierebbe, dato che questo qui mi chiama ogni 30 minuti circa x sapere se ci sono novità...:cry:
:)
Mi sa che il tuo amico si è preso una bella mazzata e neanche pregando come un disperato i fornitori della linea riuscirà ad ottenere nulla...
Infatti, per esempio, quelli della libero a questo (http://internet.libero.it/assistenza/adsl/elenco_modem.phtml#) indirizzo indicano il corretto utilizzo di modem ethernet e router...
Credo quindi che il solo inserire questa indicazione anche nel più remoto dei link tolga definitivamente da ogni responsabilità di eventuali errori dell'utente l'isp...
Mi spiace davvero per il tuo amico...
Ciao.
Grazie.
Tra l'altro stamattina mi ha chiamato di nuovo, ancora più dipserato, perché la stessa bolletta è arrivata anche in casa di suo padre!!! :eek:
Anche lì, stessa "configurazione"...
A questo punto gli ho chiesto, non riuscendo più a trattenermi...se ci è o ci fa...:muro: :mad:
Un pazzo...:rolleyes:
scusate, ma se il suo amico ha richesto la flat e si è ritrovato una time non può fare niente??
l'errore è il loro
Mi sa che l'amico ha chiesto una free e non sapeva che se non staccava il modem dalla presa telefonica questo rimaneva connesso...
Originariamente inviato da Zebiwe
Mi sa che l'amico ha chiesto una free e non sapeva che se non staccava il modem dalla presa telefonica questo rimaneva connesso...
Infatti :rolleyes:
Certo che chiedere prima è sempre meglio...xò ;)
Tancredi
17-10-2004, 09:41
Originariamente inviato da ercolino
Attenzione se non si ha un abbonamento flat e si usa un modem ethernet se non ci si collega ad internet va tenuto spento altrimenti continuerà a pagare la tariffa a tempo.
Quindi se si usano tariffe come Alice free,Time e si usa un modem ethernet se non ci si collega ad internet va tenuto spento altrimenti sono dolori.
Scusate, volete dire che se lascio il modem ethernet fisicamente attaccato ed acceso e che se da PC (Win XP) clicco su "disconnetti".... io rimango comunque connesso?!?
Siete sicuri? La mia maschera di connessione mi dà il tempo di connessione (volete dire che è quello del mio client e non quello effettivo di TIN?) e questo decorre da quando mi connetto tramite l'apposito comando (ho l'icona sul desktop creata da Impostazioni - Connessioni di rete - etc. di Win XP...)...
EDIT:
C***O è vero!! Ho letto il link su libero.. roba da matti.. io ho fatto la tariffazione a tempo con Alice... ora è in promozione ed è gratis fino al 1° gennaio.. ed ho sempre lasciato acceso il modem ethernet (fornitomi dalla Tin)... ragazzi, MI AVETE SALVATO, GRAZIE MILLE!!!
Roba da matti...
Martin P
18-10-2004, 20:08
Originariamente inviato da Dardalo
Grazie.
Tra l'altro stamattina mi ha chiamato di nuovo, ancora più dipserato, perché la stessa bolletta è arrivata anche in casa di suo padre!!! :eek:
Anche lì, stessa "configurazione"...
A questo punto gli ho chiesto, non riuscendo più a trattenermi...se ci è o ci fa...:muro: :mad:
Un pazzo...:rolleyes:
non è il tuo amico scemo, ma i gestori telefonici che sono dei bei furboni!
ammetto che neanche io sapevo che il modem ethernet rimane connesso, pensavo solo i router! :eek:
fortuna che ho un modem USB (e la flat)
Ha deciso di intentare causa alla telecom...
Francamente credo che possibilità di vincere siano pari a zero...ma ha la testaccia dura dura!!!:muro:
Vedremo che succede ;)
Non credo sia la soluzione migliore intentare causa... Anche xchè l'errore è suo e non del gestore di telefonia!
Che sia una fregatura bella e buone sono d'accordo, però questa è stata una mancanza dell'utente!
Originariamente inviato da Jaxoon
Non credo sia la soluzione migliore intentare causa... Anche xchè l'errore è suo e non del gestore di telefonia!
Che sia una fregatura bella e buone sono d'accordo, però questa è stata una mancanza dell'utente!
Perfettamente d'accordo, ma ha deciso così...
Secondo me provare a mettersi d'accordo, come suggerito sopra (traffico pari a zero per molte ore) chiedendo di decurtare parte della bolletta in questione sarebbe meglio, ma tant'è...
Quello che in effetti non ho trovato, ma ammetto dia ver cercato poco, è un avviso del fatto che il modem ethernet rimane connesso sul sito telecom/tin.it/alice. Se non ci fosse scritto potrebbe cambiare un po' la situazione :rolleyes:
Originariamente inviato da Dardalo
Perfettamente d'accordo, ma ha deciso così...
Secondo me provare a mettersi d'accordo, come suggerito sopra (traffico pari a zero per molte ore) chiedendo di decurtare parte della bolletta in questione sarebbe meglio, ma tant'è...
Quello che in effetti non ho trovato, ma ammetto dia ver cercato poco, è un avviso del fatto che il modem ethernet rimane connesso sul sito telecom/tin.it/alice. Se non ci fosse scritto potrebbe cambiare un po' la situazione :rolleyes:
Infatti...
Secondo me è l'unica cosa da fare...se effettivamente nè sul sito nè sui contratti cartacei la telecom indica questa caratteristica dei modem ethernet si pùò a mio avviso tentare una causa...
Se invece c'è una postilla minuscola arial 0.0005 dove la telecom spiega che i modem ethernet vanno sconnessi e che la telecom declina ogni responsabilità da eventuali errori dell'utente...bè mè la vedo male pure su un eventuale patteggiamento della cifra in bolletta....
Martin P
19-10-2004, 10:44
... non vorrei essere nei suoi panni.... più che una causa mi rivolgerei ad altroconsumo oppure manderei una lettera alle riviste di informatica...
per curiosità, di che ordine di grandezza è la bolletta?
Bah, mi pare d'aver capito sui 2.000 € :(
Ma non ho capito se x 2 (appunto anche da suo padre) oppure in totale.
Comunque è una bella mazzata...
Lo so, sono cattivo e perfido, ma secondo me quando hanno lanciato questa tariffe a tempo e senza caone ci speravano in questi errori degli utenti ... che schifo ... e poi IMHO una adsl a tempo è un controsenso visto che su queste linee il consumo non è generato dalla semplice connessione ma dal transito di dati ... quindi sono del parre che sarebbe di gran lunga meglio avere una adsl a consumo piuttosto che a tempo ...
Originariamente inviato da sk8ne
Lo so, sono cattivo e perfido, ma secondo me quando hanno lanciato questa tariffe a tempo e senza caone ci speravano in questi errori degli utenti ... che schifo ... e poi IMHO una adsl a tempo è un controsenso visto che su queste linee il consumo non è generato dalla semplice connessione ma dal transito di dati ... quindi sono del parre che sarebbe di gran lunga meglio avere una adsl a consumo piuttosto che a tempo ...
Beh, come in tutte le cose, ci sarebbe da discutere a lungo su cosa può essere più giusto...
Certo è che, legittimamente o meno, ognuno cerca di tirare acqua al suo mulino. Sinceramente, non credo che la telecom sia così "stupida", anche se episodi poco limpidi e trasparenti in passato ci sono stati. D'altra parte, la persona in questione provvederà a cambiare operatore al più presto, non tanto perché gli altri siano poi meglio, quanto per il fatto di evitare ulteriori beffe, e con lui presumo molti di quelli che conosce.
Una cosa mi lascia perplesso: se non erro fastweb, nel caso di tariffe a tempo, provvede in automatico a staccare l'utente dopo 30 minuti di inattività...non credo sia dificle implementare questa feature anche nei sistemi telecom (ed adsl in generale), o mi sbaglio? ;)
Originariamente inviato da Dardalo
Bah, mi pare d'aver capito sui 2.000 € :(
Ma non ho capito se x 2 (appunto anche da suo padre) oppure in totale.
Comunque è una bella mazzata...
Coooosa?? :eek: :eekk:
Beh auguri... Il problema è che se perde la causa paga sia le bollette sia avvocati ecc... Quindi...
Originariamente inviato da Jaxoon
Coooosa?? :eek: :eekk:
Beh auguri... Il problema è che se perde la causa paga sia le bollette sia avvocati ecc... Quindi...
Se hai tempo da perdere ti faccio parlare con lui, così magari lo convinci
:D
Scherzi a parte, ormai è deciso a far casino...:rolleyes:
Originariamente inviato da Dardalo
Se hai tempo da perdere ti faccio parlare con lui, così magari lo convinci
:D
Scherzi a parte, ormai è deciso a far casino...:rolleyes:
Fallo ragionare...gli avvocatti nn sono dei buoni consiglieri a volte...loro prendono incarichi anche se sanno benissimo che la causa è una causa persa...
A mio avviso fgli fare questi passi prima di rivolgersi a un'avvocato:
-Guardare il sito in ogni angolo se ci sono indicazioni sul corretto utilizzo di modem ethernet/router;
-Leggere per bene il contratto adsl;
-Guardare se ci sono gia state cause simili e su come sono andate a finire...
-rivolgersi al codacons e all'autority...
e' un consiglio che li do...prima di prendere un ulteriore mazzata da parte degli avvocati.
Originariamente inviato da cogand
Fallo ragionare...gli avvocatti nn sono dei buoni consiglieri a volte...loro prendono incarichi anche se sanno benissimo che la causa è una causa persa...
A mio avviso fgli fare questi passi prima di rivolgersi a un'avvocato:
-Guardare il sito in ogni angolo se ci sono indicazioni sul corretto utilizzo di modem ethernet/router;
-Leggere per bene il contratto adsl;
-Guardare se ci sono gia state cause simili e su come sono andate a finire...
-rivolgersi al codacons e all'autority...
e' un consiglio che li do...prima di prendere un ulteriore mazzata da parte degli avvocati.
Sono tutte cose verissime ed intelligenti su come affrontare questa situazione, ma purtroppo vanamente ascoltate.
Proverò ancora appena avrò occasione di sentirlo per cercare di fermare il tutto, augurandomi che l'avvocato (che comunque è un amico, ergo spero non faccia lo bip!) si renda conto della situazione reale ed operi di conseguenza... :rolleyes:
Martin P
19-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da Jaxoon
Coooosa?? :eek: :eekk:
Beh auguri... Il problema è che se perde la causa paga sia le bollette sia avvocati ecc... Quindi...
forse potrebbe rivolgersi ad un giudice di pace ... credo non sia necessario avere l'avvocato, o quantomeno le spese sono ridotte
Martin P
19-10-2004, 18:56
... comunque credo convenga questo: (mi auto quoto ;) :D )
Originariamente inviato da Martin P
... non vorrei essere nei suoi panni.... più che una causa mi rivolgerei ad altroconsumo oppure manderei una lettera alle riviste di informatica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.