ginocchius
15-10-2004, 12:51
Il 5 novembre dello scorso anno (2003) acquisto un notebook Compaq Presario 1016ea pagandolo quasi 2000 €. Dopo un pò di tempo, durante il normale utilizzo, mi accorgo che la zona a sinistra del touchpad scalda abbastanza, ma non contatto l'assistenza pensando che sia un problema relativo al calore emanato dall'hard disk o dal masterizzatore DVD e che sia un difetto congenito del mio notebook (che funziona discretamente bene e senza alcun blocco).
Passano i mesi ed in quella zona si crea un minuscolo avvallamento, rilevabile solo in controluce o passandoci sopra un dito, ma non mi sembra il caso di fare il pignolo e contattare l'HP. Circa 10 giorni fa mi accorgo che in alto a sinistra del touchpad c'è una crepa, davvero minuscola, che non pregiudica il funzionamento del portatile, ma allarmato dalla possibilità che possa allargarsi contatto l'assistenza per la sostituzione di tale parte in garanzia spiegando bene l'escalation dei problemi.
Per farla breve, il 6 ottobre arriva il corriere e ritira il portatile, seguono giorni di silenzio e dopo una settimana contatto il gentilissimo Marco Avilia dell'assistenza email per avere informazioni e lui, a sua volta, mi avverte che sarei stato contattato dalla linea riparazioni che, successivamente, al telefono mi preannuncia un preventivo di 187€ + iva.
La "zelante signorina" non mi da alcuna spiegazione, si rifiuta di passarmi un tecnico o un responsabile e solo in seguito alla mia insistenza accetta di ricevere una mia email (con le mie ragioni) preannunciandomi che non sarebbe servita a nulla.
Ricontatto il sig. Avilia spiegando l'accaduto e, grazie al suo prezioso intervento, ottengo che il mio "caso" sia analizzato dal Customer Care HP... sono ancora in attesa, speriamo bene!!! ;)
Preciso solo alcune cose (vere e verificabili anche da parte di HP):
1. Il notebook è in garanzia con assistenza di tipo on site
2. E' tenuto in maniera maniacale (sono il solo ad usarlo): mai caduto in terra, nessun oggetto appoggiato sopra. Neanche un graffio e/o niente che possa essermi addebbitato. Passa dalla sua borsa alla scrivania... nulla di più!
3. Avevo da subito spiegato nel dettaglio la natura del problema ed avevo chiesto la riparazione in garanzia. Dopo 10 giorni il mio portatile è ancora a Manchester, nessuno mi ha spiegato il perchè del ritiro (visto che non vogliono riparlo) e nessuno si è fatto carico del disagio arrecatomi.
Prendo atto e lo rendo pubblico, a meno di ripensamenti da parte di HP (nei quali spero), solo del fatto che, senza constatare lo stato del mio portatile, l'azienda produttrice abbia cercato di addebbitarmi una riparazione (che avrei rifiutato anche se fosse stata di 1€) per una politica aziendale che vede addebbitare la sostituzione di una qualsiasi parte in plastica al cliente indipendentemente dal fatto che questa possa essere difettosa per fabbricazione, per via dell'assemblaggio del notebook stesso o per qualsiasi altro motivo. A me tutto ciò sembra profondamente ingiusto!!! :(
Mi auguro che HP pensi a tutelare un cliente, indipendentemente dal fatto che io sia un "buon" cliente (in famiglia: 4 stampanti di cui 2 laser, un plotter, 2 scanner, 4 portatili), ma semplicemente per garantire ciò che è un mio diritto e non una mia pretesa!!!
;)
Saluti
Emanuele:)
Passano i mesi ed in quella zona si crea un minuscolo avvallamento, rilevabile solo in controluce o passandoci sopra un dito, ma non mi sembra il caso di fare il pignolo e contattare l'HP. Circa 10 giorni fa mi accorgo che in alto a sinistra del touchpad c'è una crepa, davvero minuscola, che non pregiudica il funzionamento del portatile, ma allarmato dalla possibilità che possa allargarsi contatto l'assistenza per la sostituzione di tale parte in garanzia spiegando bene l'escalation dei problemi.
Per farla breve, il 6 ottobre arriva il corriere e ritira il portatile, seguono giorni di silenzio e dopo una settimana contatto il gentilissimo Marco Avilia dell'assistenza email per avere informazioni e lui, a sua volta, mi avverte che sarei stato contattato dalla linea riparazioni che, successivamente, al telefono mi preannuncia un preventivo di 187€ + iva.
La "zelante signorina" non mi da alcuna spiegazione, si rifiuta di passarmi un tecnico o un responsabile e solo in seguito alla mia insistenza accetta di ricevere una mia email (con le mie ragioni) preannunciandomi che non sarebbe servita a nulla.
Ricontatto il sig. Avilia spiegando l'accaduto e, grazie al suo prezioso intervento, ottengo che il mio "caso" sia analizzato dal Customer Care HP... sono ancora in attesa, speriamo bene!!! ;)
Preciso solo alcune cose (vere e verificabili anche da parte di HP):
1. Il notebook è in garanzia con assistenza di tipo on site
2. E' tenuto in maniera maniacale (sono il solo ad usarlo): mai caduto in terra, nessun oggetto appoggiato sopra. Neanche un graffio e/o niente che possa essermi addebbitato. Passa dalla sua borsa alla scrivania... nulla di più!
3. Avevo da subito spiegato nel dettaglio la natura del problema ed avevo chiesto la riparazione in garanzia. Dopo 10 giorni il mio portatile è ancora a Manchester, nessuno mi ha spiegato il perchè del ritiro (visto che non vogliono riparlo) e nessuno si è fatto carico del disagio arrecatomi.
Prendo atto e lo rendo pubblico, a meno di ripensamenti da parte di HP (nei quali spero), solo del fatto che, senza constatare lo stato del mio portatile, l'azienda produttrice abbia cercato di addebbitarmi una riparazione (che avrei rifiutato anche se fosse stata di 1€) per una politica aziendale che vede addebbitare la sostituzione di una qualsiasi parte in plastica al cliente indipendentemente dal fatto che questa possa essere difettosa per fabbricazione, per via dell'assemblaggio del notebook stesso o per qualsiasi altro motivo. A me tutto ciò sembra profondamente ingiusto!!! :(
Mi auguro che HP pensi a tutelare un cliente, indipendentemente dal fatto che io sia un "buon" cliente (in famiglia: 4 stampanti di cui 2 laser, un plotter, 2 scanner, 4 portatili), ma semplicemente per garantire ciò che è un mio diritto e non una mia pretesa!!!
;)
Saluti
Emanuele:)