PDA

View Full Version : Locomotore a 100 km/h SENZA conducente per tre ore su linea ferroviaria !


m4st3rx
15-10-2004, 10:50
Questa le supera tutte :asd:

LOCOMOTORE SENZA CONDUCENTE PER TRE ORE SU LINEA FERROVIARIA

PAOLA (COSENZA) - Per circa tre ore un locomotore appartenente ad una ditta privata e' schizzato a quasi 100 chilometri l' ora sulla linea ferroviaria tirrenica, tra Calabria, Basilicata e Campania, fermando la sua folle corsa senza fare danni solo grazie all' intervento dei tecnici e del personale ferroviario. Il fatto e' accaduto stamani nella stazione di Longobardi, sul Tirreno cosentino. Il conducente del locomotore, che stava effettuando lavori sui binari, e' caduto ed il mezzo e' partito da solo sulla linea. Da Paola e' scattato immediatamente l' allarme, verso Lamezia a sud e Sapri a nord. Tutte le stazioni ferroviarie sono state allertate, deviati i treni su binari alternativi, finche' dopo quasi tre ore il locomotore e' stato bloccato su un binario morto a Rutino, nel Salernitano. Non sono stati provocati danni, non si registrano feriti tranne il conducente caduto dal locomotore a Longobardi ma le Ferrovie hanno aperto un' inchiesta per cercare di capire come tutto cio' sia potuto accadere.

juninho85
15-10-2004, 10:53
cacca-thread its wonderful!!!!!!!!
























sottovoce:i locomotori non hanno mai fatto 100 km/h:D

FastFreddy
15-10-2004, 10:54
Originariamente inviato da juninho85
sottovoce:i locomotori non hanno mai fatto 100 km/h:D








:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

juninho85
15-10-2004, 10:55
Originariamente inviato da FastFreddy
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
che c hai?

bluelake
15-10-2004, 10:55
Colonna sonora:
La locomotiva - Francesco Guccini
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava,
con che voce parlasse, con quale voce poi cantava,
quanti anni avesse visto allora, di che colore i suoi capelli,
ma nella fantasia ho l'immagine sua:
gli eroi son tutti giovani e belli,
gli eroi son tutti giovani e belli,
gli eroi son tutti giovani e belli...

Conosco invece l'epoca dei fatti, qual' era il suo mestiere:
i primi anni del secolo, macchinista, ferroviere,
i tempi in cui si cominciava la guerra santa dei pezzenti
sembrava il treno anch' esso un mito di progresso
lanciato sopra i continenti,
lanciato sopra i continenti,
lanciato sopra i continenti...

E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano
che l'uomo dominava con il pensiero e con la mano:
ruggendo si lasciava indietro distanze che sembravano infinite,
sembrava avesse dentro un potere tremendo,
la stessa forza della dinamite,
la stessa forza della dinamite,
la stessa forza della dinamite..

Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano "gli uomini son tutti uguali"
e contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via
la bomba proletaria e illuminava l' aria
la fiaccola dell' anarchia,
la fiaccola dell' anarchia,
la fiaccola dell' anarchia...

Un treno tutti i giorni passava per la sua stazione,
un treno di lusso, lontana destinazione:
vedeva gente riverita, pensava a quei velluti, agli ori,
pensava al magro giorno della sua gente attorno,
pensava un treno pieno di signori,
pensava un treno pieno di signori,
pensava un treno pieno di signori...

Non so che cosa accadde, perchè prese la decisione,
forse una rabbia antica, generazioni senza nome
che urlarono vendetta, gli accecarono il cuore:
dimenticò pietà, scordò la sua bontà,
la bomba sua la macchina a vapore,
la bomba sua la macchina a vapore,
la bomba sua la macchina a vapore...

E sul binario stava la locomotiva,
la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno
mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio,
con forza cieca di baleno,
con forza cieca di baleno,
con forza cieca di baleno...

E un giorno come gli altri, ma forse con più rabbia in corpo
pensò che aveva il modo di riparare a qualche torto.
Salì sul mostro che dormiva, cercò di mandar via la sua paura
e prima di pensare a quel che stava a fare,
il mostro divorava la pianura,
il mostro divorava la pianura,
il mostro divorava la pianura...

Correva l' altro treno ignaro e quasi senza fretta,
nessuno immaginava di andare verso la vendetta,
ma alla stazione di Bologna arrivò la notizia in un baleno:
"notizia di emergenza, agite con urgenza,
un pazzo si è lanciato contro al treno,
un pazzo si è lanciato contro al treno,
un pazzo si è lanciato contro al treno..."

Ma intanto corre, corre, corre la locomotiva
e sibila il vapore e sembra quasi cosa viva
e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria:
"Fratello, non temere, che corro al mio dovere!
Trionfi la giustizia proletaria!
Trionfi la giustizia proletaria!
Trionfi la giustizia proletaria!"

E intanto corre corre corre sempre più forte
e corre corre corre corre verso la morte
e niente ormai può trattenere l' immensa forza distruttrice,
aspetta sol lo schianto e poi che giunga il manto
della grande consolatrice,
della grande consolatrice,
della grande consolatrice...

La storia ci racconta come finì la corsa
la macchina deviata lungo una linea morta...
con l' ultimo suo grido d' animale la macchina eruttò lapilli e lava,
esplose contro il cielo, poi il fumo sparse il velo:
lo raccolsero che ancora respirava,
lo raccolsero che ancora respirava,
lo raccolsero che ancora respirava...

Ma a noi piace pensarlo ancora dietro al motore
mentre fa correr via la macchina a vapore
e che ci giunga un giorno ancora la notizia
di una locomotiva, come una cosa viva,
lanciata a bomba contro l' ingiustizia,
lanciata a bomba contro l' ingiustizia,
lanciata a bomba contro l' ingiustizia!


:cool:

FastFreddy
15-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da juninho85
che c hai?

Che vuol dire "i locomotori non hanno mai fatto 100 Km/h" ??????

juninho85
15-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da bluelake
Colonna sonora:
La locomotiva - Francesco Guccini
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava,
con che voce parlasse, con quale voce poi cantava,
quanti anni avesse visto allora, di che colore i suoi capelli,
ma nella fantasia ho l'immagine sua:
gli eroi son tutti giovani e belli,
gli eroi son tutti giovani e belli,
gli eroi son tutti giovani e belli...

Conosco invece l'epoca dei fatti, qual' era il suo mestiere:
i primi anni del secolo, macchinista, ferroviere,
i tempi in cui si cominciava la guerra santa dei pezzenti
sembrava il treno anch' esso un mito di progresso
lanciato sopra i continenti,
lanciato sopra i continenti,
lanciato sopra i continenti...

E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano
che l'uomo dominava con il pensiero e con la mano:
ruggendo si lasciava indietro distanze che sembravano infinite,
sembrava avesse dentro un potere tremendo,
la stessa forza della dinamite,
la stessa forza della dinamite,
la stessa forza della dinamite..

Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano "gli uomini son tutti uguali"
e contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via
la bomba proletaria e illuminava l' aria
la fiaccola dell' anarchia,
la fiaccola dell' anarchia,
la fiaccola dell' anarchia...

Un treno tutti i giorni passava per la sua stazione,
un treno di lusso, lontana destinazione:
vedeva gente riverita, pensava a quei velluti, agli ori,
pensava al magro giorno della sua gente attorno,
pensava un treno pieno di signori,
pensava un treno pieno di signori,
pensava un treno pieno di signori...

Non so che cosa accadde, perchè prese la decisione,
forse una rabbia antica, generazioni senza nome
che urlarono vendetta, gli accecarono il cuore:
dimenticò pietà, scordò la sua bontà,
la bomba sua la macchina a vapore,
la bomba sua la macchina a vapore,
la bomba sua la macchina a vapore...

E sul binario stava la locomotiva,
la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno
mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio,
con forza cieca di baleno,
con forza cieca di baleno,
con forza cieca di baleno...

E un giorno come gli altri, ma forse con più rabbia in corpo
pensò che aveva il modo di riparare a qualche torto.
Salì sul mostro che dormiva, cercò di mandar via la sua paura
e prima di pensare a quel che stava a fare,
il mostro divorava la pianura,
il mostro divorava la pianura,
il mostro divorava la pianura...

Correva l' altro treno ignaro e quasi senza fretta,
nessuno immaginava di andare verso la vendetta,
ma alla stazione di Bologna arrivò la notizia in un baleno:
"notizia di emergenza, agite con urgenza,
un pazzo si è lanciato contro al treno,
un pazzo si è lanciato contro al treno,
un pazzo si è lanciato contro al treno..."

Ma intanto corre, corre, corre la locomotiva
e sibila il vapore e sembra quasi cosa viva
e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria:
"Fratello, non temere, che corro al mio dovere!
Trionfi la giustizia proletaria!
Trionfi la giustizia proletaria!
Trionfi la giustizia proletaria!"

E intanto corre corre corre sempre più forte
e corre corre corre corre verso la morte
e niente ormai può trattenere l' immensa forza distruttrice,
aspetta sol lo schianto e poi che giunga il manto
della grande consolatrice,
della grande consolatrice,
della grande consolatrice...

La storia ci racconta come finì la corsa
la macchina deviata lungo una linea morta...
con l' ultimo suo grido d' animale la macchina eruttò lapilli e lava,
esplose contro il cielo, poi il fumo sparse il velo:
lo raccolsero che ancora respirava,
lo raccolsero che ancora respirava,
lo raccolsero che ancora respirava...

Ma a noi piace pensarlo ancora dietro al motore
mentre fa correr via la macchina a vapore
e che ci giunga un giorno ancora la notizia
di una locomotiva, come una cosa viva,
lanciata a bomba contro l' ingiustizia,
lanciata a bomba contro l' ingiustizia,
lanciata a bomba contro l' ingiustizia!


:cool:
:spam:!!!!!!!!!!!!!

juninho85
15-10-2004, 10:57
Originariamente inviato da FastFreddy
Che vuol dire "i locomotori non hanno mai fatto 100 Km/h" ??????
che i locomotori non fanno 100 km/h

Harvester
15-10-2004, 10:57
Originariamente inviato da juninho85
cacca-thread its wonderful!!!!!!!!

sottovoce:i locomotori non hanno mai fatto 100 km/h:D

ah si??? e chi te l'ha detto?

DarkAngel77
15-10-2004, 10:58
1) Fonte?
2) Ci credo poco che una motrice ferroviaria sia partita "da sola". Dov'era, nel film "Brivido"?
3) @ juninho85: sicuro che un locomotore non possa fare i 100Km/h? E la E444 "Tartaruga" che raggiunge i 200 cos'è?

juninho85
15-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da Harvester
ah si??? e chi te l'ha detto?
ciccio a chi:fuck:

FastFreddy
15-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da juninho85
che i locomotori non fanno 100 km/h

Bene, e allora i treni come fanno a fare i 200Km/h, a pedali??????

juninho85
15-10-2004, 10:59
Originariamente inviato da DarkAngel77
3) @ juninho85: sicuro che un locomotore non possa fare i 100Km/h? E la E444 "Tartaruga" che raggiunge i 200 cos'è?
ho viaggiato 5 anni in locomotore,il picco massimo penso sia sta 60 km/h in discesa:D

Harvester
15-10-2004, 11:00
lavorando per le ferrovie posso dire:

i locomotori possono anche arrivare a 250 (pendolino) :O

juninho85
15-10-2004, 11:00
Originariamente inviato da FastFreddy
Bene, e allora i treni come fanno a fare i 200Km/h, a pedali??????
non tutti i treni sono uguali,i locomotori sono quelli piu lenti

FastFreddy
15-10-2004, 11:00
Originariamente inviato da juninho85
ho viaggiato 5 anni in locomotore,il picco massimo penso sia sta 60 km/h in discesa:D

"Quale" locomotore, ce ne sono di tutti i tipi, dal "ciuff ciuff" a vapore da 50Km/h alla motrice elettrica da 250Km/h......................

juninho85
15-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da Harvester
lavorando per le ferrovie posso dire:

i locomotori possono anche arrivare a 250 (pendolino) :O
che te devo dire allora qui in sardegna abbiamo locomotori sfoddati:D

FastFreddy
15-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da juninho85
non tutti i treni sono uguali,i locomotori sono quelli piu lenti

Locomotore è una definizione generica, sinonimo di motrice o locomotiva...........

DarkAngel77
15-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da juninho85
ho viaggiato 5 anni in locomotore,il picco massimo penso sia sta 60 km/h in discesa:D
Temo di aver capito l'equivoco: stai forse parlando delle automotrici Diesel? Es. ALn668:
http://www.miaferrovia.it/storia/immagini/storia/automotr_3.jpg

Harvester
15-10-2004, 11:02
Originariamente inviato da juninho85
che te devo dire allora qui in sardegna abbiamo locomotori sfoddati:D

:O

juninho85
15-10-2004, 11:03
le nostre non sono quelle,sono ancora piu vecchie:(

giovane acero
15-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da juninho85
ho viaggiato 5 anni in locomotore,il picco massimo penso sia sta 60 km/h in discesa:D

Non è che le esperienze personali valgano come metro universale.
Per esempio tu potresti affermare che le donne non riescono mai a raggiungere l'orgasmo... :O





















:sofico:;)

RiccardoS
15-10-2004, 11:04
per "locomotore" s'intende il mezzo che traina il treno... ovvero in generale potrebbe essere (la cosiddetta locomotiva) del pendolino o anche la vecchia littorina! :D

se tu juninho per locomotore intendi quelli piccoli diesel verdi che servono per muovere i vagoni merci nelle stazioni allora forse hai ragione... se intendi in generale... no di certo!

juninho85
15-10-2004, 11:04
Originariamente inviato da giovane acero
Non è che le esperienze personali valgano come metro universale.
Per esempio tu potresti affermare che le donne non riescono mai a raggiungere l'orgasmo...



scommetto che sei un membro del mughini-clan?!:D

juninho85
15-10-2004, 11:05
Originariamente inviato da RiccardoS
per "locomotore" s'intende il mezzo che traina il treno... ovvero in generale potrebbe essere (la cosiddetta locomotiva) del pendolino o anche la vecchia littorina! :D

se tu juninho per locomotore intendi quelli piccoli diesel verdi che servono per muovere i vagoni merci nelle stazioni allora forse hai ragione... se intendi in generale... no di certo!
littorina rulezzzzzzzz!!!!:muro: :muro:

Nevermind
15-10-2004, 11:06
Ragiona (lo so è difficile ma sforzati :asd: ) se facessero al max i 60 mi spieghi come farebbe Nicky in 4ore e mezza arrivare a Roma da Milano?? :D :D

Saluti.

DarkAngel77
15-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da RiccardoS
per "locomotore" s'intende il mezzo che traina il treno... ovvero in generale potrebbe essere (la cosiddetta locomotiva) del pendolino o anche la vecchia littorina! :D

se tu juninho per locomotore intendi quelli piccoli diesel verdi che servono per muovere i vagoni merci nelle stazioni allora forse hai ragione... se intendi in generale... no di certo!
Infatti. Questo è un esempio di ciò che viene definito propriamente locomotore.
E444R "Tartaruga"

http://members.aol.com/kborgeest/loks/IT/FS_E444R_Rt.jpg

Harvester
15-10-2004, 11:06
evidentemene non ha funzionato qualcosa nel sistema... [EDIT]

juninho85
15-10-2004, 11:09
Originariamente inviato da Nevermind
Ragiona (lo so è difficile ma sforzati :asd: )
tze:O colui che ha una rete in franchising di commercio di neuroni


c........

Nevermind
15-10-2004, 11:10
Originariamente inviato da juninho85
le nostre non sono quelle,sono ancora piu vecchie:(

Minchia ma come procedono da voi le locomotive spinte da pecore :asd:

Saluti.

DarkAngel77
15-10-2004, 11:10
Originariamente inviato da juninho85
littorina rulezzzzzzzz!!!!:muro: :muro:
Eccotela qui:

http://www.comune.stezzano.bg.it/grafica/jpg/littorina.jpg

Intendevi questa?

giovane acero
15-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da juninho85
scommetto che sei un membro del mughini-clan?!:D

:D

A dire il vero simpatizzo per il Livorno. :D

juninho85
15-10-2004, 11:12
Originariamente inviato da Nevermind
Minchia ma come procedono da voi le locomotive spinte da pecore :asd:

Saluti.
veramente ci spingiamo le macchiniste procedendo a pecora:O

juninho85
15-10-2004, 11:13
Originariamente inviato da giovane acero
:D

A dire il vero simpatizzo per il Livorno. :D

Connect
15-10-2004, 11:16
Originariamente inviato da giovane acero
:D

A dire il vero simpatizzo per il Livorno. :D
:ave:

Connect
15-10-2004, 11:17
Originariamente inviato da Nevermind
Ragiona (lo so è difficile ma sforzati :asd: )
:rotfl:

juninho85
15-10-2004, 11:21
ragà,v avviso ce l ho sul punto della lingua.............






















perche devo vaccarli sempre io sti thread??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Nevermind
15-10-2004, 11:24
Originariamente inviato da juninho85
ragà,v avviso ce l ho sul punto della lingua.............

Io c'è l'ho sulla virgola dell'orecchio :sofico:

Saluti.

khri81
15-10-2004, 11:27
inutile dire che le macchine stanno prendendo il sopravvento sull'uomo, oggi un treno viaggia in personal x tre ore, domani un aereo di linea si farà il giro della terra in personal, dopo domani le auto cominciranno a ribellarsi...


le macchine sono tra noi ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

sapatai
15-10-2004, 11:34
perchè non vedo ancora maniaferroviaria?:sofico: :D

juninho85
15-10-2004, 11:34
ora che ci penso:MA NON E CHE VOI STATE DICENDO DEL WANKEL-DIESEL????:yeah:

DarkAngel77
15-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da sapatai
perchè non vedo ancora maniaferroviaria?:sofico: :D
Me lo stavo giusto chiedendo :asd:

bluelake
15-10-2004, 11:50
Originariamente inviato da giovane acero
:D

A dire il vero simpatizzo per il Livorno. :D
credo di essere sul punto di voler bene a quest'uom... ehm, essere vivente :D

Fradetti
15-10-2004, 12:13
e i TGV dove li mettiamo????? ve bene che in Italia non li abbiamo ma a 100 km/h i locomotori ci arrivano

http://www.csse.monash.edu.au/~ajh/trains/europe/france/TGV-2.jpg

DarkAngel77
15-10-2004, 12:39
Originariamente inviato da Fradetti
e i TGV dove li mettiamo????? ve bene che in Italia non li abbiamo ma a 100 km/h i locomotori ci arrivano

http://www.csse.monash.edu.au/~ajh/trains/europe/france/TGV-2.jpg

Altro ottimo esempio, visto che già il prototipo era riuscito a raggiungere i 381Km/h e che non sono elettrotreni, ma convogli "tradizionali" con le motrici (aka locomotori) in testa e in coda

maniaferroviaria
15-10-2004, 12:41
Originariamente inviato da sapatai
perchè non vedo ancora maniaferroviaria?:sofico: :D

perche maniaferroviaria la mattina va a scuola :D

maniaferroviaria
15-10-2004, 12:48
I locomotori in genere li superano anche i 100km/h, poi se parliamo di carrelli da manovra, il discorso cambia :O

poi è gia successo che un treno si muove senza conducente, nel caso che incollo di seguito era un convoglio ALn composto da 3 elementi:

BELLUNO - Un treno passeggeri composto da un locomotore e due vagoni, tutti vuoti, si è messo in movimento da solo dalla stazione di Calalzo (Belluno), percorrendo circa 25 chilometri verso Longarone (Belluno) prima di essere fermato grazie all'impiego di un mezzo di servizio, nelle vicinanze di Castellavazzo. L'episodio, sulle cui cause sta indagando la Polizia ferroviaria, è avvenuto tra le 13.30 e le 14.30 ed ha tenuto impegnati anche vigili del fuoco e guardia forestale, ciascuno con propri elicotteri. La tratta interessata è ancora chiusa al traffico. L'evento si è concluso senza incidenti.

vi ricordo che c'è anche il Clan Treni e Ferrovie per discutere di treni :O

bluelake
15-10-2004, 12:51
Originariamente inviato da maniaferroviaria
perche maniaferroviaria 1 mattina su 100 va a scuola :D
diciamo le cose come stanno :D

gabriele81
15-10-2004, 13:07
Se fate un giretto su "Scienza e tecnica" c'è un tread apposito per le ferrovie...;)

Allora, ci sono locomotori e locomotori...ci sono quelli che vanno max a 50 all'ora (loco da manovra) e quelli che arrivano a 220 (E402), dipende dalla funzione per cui sono progettati. Se la vogliamo mettere sulla velocità i pendolini fanno 250 in direttissima, e gli ETR500 anche ma sono progettati per i 300 (con le nuove linee AV forse ci arriveranno). I TGV in Francia vanno anche oltre i 300.
In Calabria è "scappato" un locomotore da cantiere, non ho visto le immagini quindi non so il modello, ho letto che il conducente è caduto (:confused: ) e il locomotore è partito, non so se era in folle o con marcia attivata, arrivando in Campania dove è stato fatto deragliare per fermarlo. Si è fatto tipo 175 km in meno di 2 ore, velocità media di circa 90 all'ora!!! Roba che i treni dei pendolari fanno di peggio!

Micc83
15-10-2004, 13:13
Ps. Alla tv (italia1) hanno parlato di 200 Km/h ... :muro: :muro: :muro:

gabriele81
15-10-2004, 13:14
Originariamente inviato da Micc83
Ps. Alla tv (italia1) hanno parlato di 200 Km/h ... :muro: :muro: :muro:

Non date retta ai giornalisti per quanto riguarda le ferrovie, non ne azzeccano una.

maniaferroviaria
15-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da gabriele81
Non date retta ai giornalisti per quanto riguarda le ferrovie, non ne azzeccano una.

verissimo :D

maniaferroviaria
15-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da bluelake
diciamo le cose come stanno :D

che dici... ehehe col culo che ho, come minimo beccherei subito mia mamma per strada che magari va in giro a lavorare :D

ziozetti
15-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da Micc83
Ps. Alla tv (italia1) hanno parlato di 200 Km/h ... :muro: :muro: :muro:
Probabilmente hanno detto: "Sfiorato incidente nucleare! Locomotiva impazzita disarciona ferroviere e parte a velocità smodata..." :D
Studio apeto è un po' sensazionalista...

gabriele81
15-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da gabriele81
ho letto che il conducente è caduto (:confused: )

Sorry, si dice macchinista, non conducente.

Micc83
15-10-2004, 14:02
Beh provate ad immaginare se oggi guardavo rete 4 ...

Treno lanciato a 300 Km/h sfiora la tragedia, interviene persona mascherata che lancia ragnatele evitando il disastro. I passeggeri confermano si trattasse del nostro capo di governo l'onorevole ... :rolleyes: :D

gabriele81
15-10-2004, 14:04
Originariamente inviato da Micc83
Beh provate ad immaginare se oggi guardavo rete 4 ...

Treno lanciato a 300 Km/h sfiora la tragedia, interviene persona mascherata che lancia ragnatele evitando il disastro. I passeggeri confermano si trattasse del nostro capo di governo l'onorevole ... :rolleyes: :D


Mingozzi, ci sei??? :D :D :D

Mauro82
15-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da gabriele81
Non date retta ai giornalisti per quanto riguarda le ferrovie, non ne azzeccano una.
non date retta ai giornalisti in genere, non ne azzaccano una:asd:

badedas
15-10-2004, 21:14
Originariamente inviato da juninho85
le nostre non sono quelle,sono ancora piu vecchie:(
In Sardegna ci sono ormai solo quelle.

E capita anche che abbiano un motore guasto, constatato di persona, altro che cento all'ora!

Vex
16-10-2004, 08:25
Originariamente inviato da gabriele81
... non ho visto le immagini quindi non so il modello...


http://www.tg5.it/altre_notizie/images_servizi/030104202050_jpg11__d6_.jpg

se ti puo' aiutare :)

gabriele81
16-10-2004, 10:03
Uhm, dovrebbe essere una locomotiva diesel da treno ex belga. Spesso le locomotive che non vengono più usate dalle varie amministrazioni ferroviarie vengono acquistate dalle compagnie private, tipo quella che stava facendo i lavori.
Non so se si usa o no, evidentemente quella loco non l'aveva, ma esiste un sistema detto "uomo morto" proprio con lo scopo di evitare queste cose: il macchinista durante la marcia deve sempre tenere schiacciato un bottone o qualcosa del genere, se per qualche motivo non lo fa (appunto malori o peggio) la loco si ferma automaticamente. Una cosa simile ce l'hanno gli scooter acquatici, in quel caso è un braccialetto che il pilota deve indossare collegato allo scooter, se il pilota cade si tende il filo e la moto si ferma.
Ho sentito che il macchinista era partito, ma poco dopo ha avuto un malore ed è caduto dalla macchina (spesso nelle manovre brevi si lascia aperta la porta), e la loco con marcia innestata ha proseguito da sola.

Damy83
16-10-2004, 10:05
I locomotori fanno ben più di 100 km/h (ovviamente quelli adibiti ai treni passaggeri). Anche la 646 che è degli anni 60 senza materiale può fare sui 140 km/h. Cmq è strana questa cosa, che ci faceva un macchinista da solo su un locomotore? Se era agente solo il mezzo doveva essere attrezzato con SCMT/VACMA e dopo 55 secondi sarebbe andato in frenatura da solo...altrimenti ci sarebbe stato il secondo agente in grado di frenare il mezzo. Poi da queste società ci si può aspettare di tutto....Basta pensare che il loro personale è personale in pensione di Trenitalia che pagano a "cottimo".

gabriele81
16-10-2004, 10:11
Originariamente inviato da Damy83
I locomotori fanno ben più di 100 km/h (ovviamente quelli adibiti ai treni passaggeri). Anche la 646 che è degli anni 60 senza materiale può fare sui 140 km/h. Cmq è strana questa cosa, che ci faceva un macchinista da solo su un locomotore? Se era agente solo il mezzo doveva essere attrezzato con SCMT/VACMA e dopo 55 secondi sarebbe andato in frenatura da solo...altrimenti ci sarebbe stato il secondo agente in grado di frenare il mezzo. Poi da queste società ci si può aspettare di tutto....Basta pensare che il loro personale è personale in pensione di Trenitalia che pagano a "cottimo".

Evidentemente era semplicemente in manovra. I treni cantiere adesso non sono gestiti direttamente da Trenitalia (o meglio da RFI), ma i lavori sono appaltati a ditte private che nella maggior parte dei casi purtroppo non hanno attrezzature adeguate, e infatti ultimamente sono sempre più frequenti incidenti che li riguardano direttamente o indirettamente, tipo i deragliamenti in Piemonte causati dal binario posato male. Come ho detto prima la loco non è FS, quindi quasi sicuramente non ha tutte le apparecchiature necessarie (sinceramente non ci capisco molto di segnalazioni, però il SCMT stanno cominciando ad installarlo adesso, non tutti i mezzi Trenitalia ce l'hanno).

Damy83
16-10-2004, 10:40
Originariamente inviato da gabriele81
Evidentemente era semplicemente in manovra. I treni cantiere adesso non sono gestiti direttamente da Trenitalia (o meglio da RFI), ma i lavori sono appaltati a ditte private che nella maggior parte dei casi purtroppo non hanno attrezzature adeguate, e infatti ultimamente sono sempre più frequenti incidenti che li riguardano direttamente o indirettamente, tipo i deragliamenti in Piemonte causati dal binario posato male. Come ho detto prima la loco non è FS, quindi quasi sicuramente non ha tutte le apparecchiature necessarie (sinceramente non ci capisco molto di segnalazioni, però il SCMT stanno cominciando ad installarlo adesso, non tutti i mezzi Trenitalia ce l'hanno).

Non funziona proprio così. Gli appalti li fa RFI (rete ferroviaria italiana) che è il gestore dell'infrastruttura ferroviaria per conto dello stato. Tutte le linee, le stazioni e i treni sono dello stato (anche se riportano il logo trenitalia). Trenitalia è invece una impresa ferroviaria, che se vuole fare trasporto deve vincere gli appalti. Le altre imprese, non possono lavorare come gli pare con mezzi non a norma, devono "sottostare" ai regolamenti e disposizioni di RFI. L'SCMT (sistema controllo marcia treno) lo stanno installando su tutte le linee e, se non c'è quello insieme al VACMA (il famoso uomo morto), non è consentita la marcia ad "agente solo".

gabriele81
16-10-2004, 11:01
Però semplici manovre in stazione credo si possano effettuare ad agente unico, il locomotore non stava in linea quando è scappato e non stava partendo per andare in linea, stava solo manovrando. Cmq le altre imprese più che devono direi "dovrebbero" sottostare al regolamento RFI...

Guren
16-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da ziozetti
Probabilmente hanno detto: "Sfiorato incidente nucleare! Locomotiva impazzita disarciona ferroviere e parte a velocità smodata..." :D
Studio apeto è un po' sensazionalista...


si vede che non guardi studio aperto...

ti pare che fanno un servizio senza infilarci dentro almeno una velina/letterina/calendarina e senza riferimenti a lucignolo :confused:

il loro servizio è stato probabilmente qualcosa tipo: Sfiorato incidente nucleare! Locomotiva impazzita disarciona ferroviere dopo che questi aveva appeso il nuovo calendario di xyz in cabina e parte a velocità smodata...
venerdì prossimo nella nuova puntata di Lucignolo dal titolo :"lavoratori pendolari: tra sesso e tiri satanici il sabato sera in discoteca" tutti gli approfondimenti con il povero ferrioviere disarcionato che ha ricevuto una nuova copia autografata del calendario direttamente da xyz in persona che subito è rinsavito ed ha tentato di stuprare la povera ragazza incenando un rito satanico

maniaferroviaria
16-10-2004, 11:36
o magari fare come su un tipo di vecchie loco diesel da manovra, che hanno un telecomando da legare al collo, con del mercurio all'interno, se questo si sbilancia troppo (es: il macchinista cade per terra) si ferma la marcia.

Harvester
16-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da Damy83
Non funziona proprio così. Gli appalti li fa RFI (rete ferroviaria italiana) che è il gestore dell'infrastruttura ferroviaria per conto dello stato. Tutte le linee, le stazioni e i treni sono dello stato (anche se riportano il logo trenitalia). Trenitalia è invece una impresa ferroviaria, che se vuole fare trasporto deve vincere gli appalti. Le altre imprese, non possono lavorare come gli pare con mezzi non a norma, devono "sottostare" ai regolamenti e disposizioni di RFI. L'SCMT (sistema controllo marcia treno) lo stanno installando su tutte le linee e, se non c'è quello insieme al VACMA (il famoso uomo morto), non è consentita la marcia ad "agente solo".

come le sai queste cose? per quale societa' lavori? io sto in ansaldo e ho lavorato sia su scmt che su rbc

ziozetti
16-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da Guren
si vede che non guardi studio aperto...

ti pare che fanno un servizio senza infilarci dentro almeno una velina/letterina/calendarina e senza riferimenti a lucignolo :confused:

il loro servizio è stato probabilmente qualcosa tipo: Sfiorato incidente nucleare! Locomotiva impazzita disarciona ferroviere dopo che questi aveva appeso il nuovo calendario di xyz in cabina e parte a velocità smodata...
venerdì prossimo nella nuova puntata di Lucignolo dal titolo :"lavoratori pendolari: tra sesso e tiri satanici il sabato sera in discoteca" tutti gli approfondimenti con il povero ferrioviere disarcionato che ha ricevuto una nuova copia autografata del calendario direttamente da xyz in persona che subito è rinsavito ed ha tentato di stuprare la povera ragazza incenando un rito satanico
Di solito salto la prima metà e guardo solo la seconda: donne nude, calciatori (di norma Vieri), e un po' di sport. :D