View Full Version : Differenze Athlon XP Palomino e Athlon4?
ciccillover
15-10-2004, 10:14
Come da subject, la domanda è molto semplice.
Lo chiedo perché sono sicuro (finalmente!) che il mio portatile supporta gli Athlon4 con frequenza fino a 1400 MHz (chissà se può andare oltre).
Ora so che gli Athlon4 hanno core Palomino (qualcuno disdica se mi sto sbagliando), perciò mi verrebbe da pensare che fra questi e i primi Athlon XP con core Palomino non ci sia differenza (a parte il voltaggio di funzionamento e il fatto che gli Athlon4 sono tutti Mobile). Tutto ciò perché gli Athlon4 non mi sembrano tanto facili da trovare in giro :(
Ma volevo una conferma.
Chi ne sa qualcosa scriva senza esitare.
ciccillover
16-10-2004, 14:12
Up.
Athlon4:confused:
non esiste l'athlon4 ...non e' altro che un athlon core palomino mobile quindi con power now per il risparmio energetico tipo speedstep d'intel;)
http://www.cpuscorecard.com/cpuprices/aa4.htm
esiste:
athlon xp con core:
paolomino 0.18 micron
throubred rev a 0.13 micron
throubred rev b 0.13 micron ( ma scalda meno della rev a)
Athlon 64 socket 754 single channel
Athlon 64 socket 939 e 940 dual channel
ciccillover
16-10-2004, 18:38
Come fai a dire che non esiste l'Athlon4 se anche il sito che hai linkato ne parla :confused:
Ne parla anche la Compaq (HP) sul suo sito, ed esistono anche gli adesivi da mettere sul case prodotti da AMD (qualche tempo fa li regalava).
Che poi sia esattamente la stessa cosa dell'XP normale tranne per il voltaggio e l'impostazione "Mobile" è un altro discorso ;)
Cmq sia, chiarito che l'Athlon4 non è altro che un Palomino normalissimo, sai come si attiva la mod a Mobile sui Palomino? E' la stessa cosa che con le CPU Thoro e Barton?
ciccillover
17-10-2004, 07:59
up
Symonjfox
17-10-2004, 12:13
Se non mi sbaglio, l'Athlon4 era un derivato dell'Athon (Thunderbird) e non dell'Athlon XP.
Comunque credo che sul tuo portatile si possa installare anche un torob mobile.
Potrei sbagliare, ma se non erro l' Athlon4 era proprio il primo AthlonXP con core palomino, però per notebook.
Quando è stato introdotto il core Thoro il nome è cambiato in AthlonXP Mobile
Ciao
ciccillover
17-10-2004, 16:17
Originariamente inviato da Symonjfox
Se non mi sbaglio, l'Athlon4 era un derivato dell'Athon (Thunderbird) e non dell'Athlon XP.
Comunque credo che sul tuo portatile si possa installare anche un torob mobile.
Inizialmente anche io pensavo che derivasse dal Thunderbird, ma a quanto pare non è così.
Cosa ti fa credere che si possa montarci un Thoro B mobile? Perché se è così allora sono a cavallo, ne ho diversi a disposizione.
Fammi sapere, che mi interessa molto.
Originariamente inviato da ciccillover
Inizialmente anche io pensavo che derivasse dal Thunderbird, ma a quanto pare non è così.
Cosa ti fa credere che si possa montarci un Thoro B mobile? Perché se è così allora sono a cavallo, ne ho diversi a disposizione.
Fammi sapere, che mi interessa molto.
se ne hai diversi a disposizione fai una prova.
Bruciare non lo puoi bruciare, al limite non boota ;)
Comunque l' Athlon4 è un Palomino Mobile.
Su che scheda vorresti montarlo ?
Ciao
ciccillover
18-10-2004, 10:09
Vorrei montarlo sul mio Presario 700. Montarci un ThoroB come dice qualcuno più sopra mi piacerebbe, ma credo non sia supportato. Potrei anche sbagliarmi, però.
Ne ho provato uno (però senza modificare alcun parametro, era un ThoroB 2400+ per desktop) e non andava.
Qualcuno sa come si fa la modifica a Mobile per i Palomino? E' uguale a quella per i Thoro/Barton?
Dr. Halo
18-10-2004, 10:18
troppo grande quel procio desktop per un portatile.... devi provare con un procio mobile (mettere un processore desktop moddato@mobile non cambierebbe una cippa). Se trovi un barton mobile monta quello.
Symonjfox
18-10-2004, 10:29
Originariamente inviato da ciccillover
Cosa ti fa credere che si possa montarci un Thoro B mobile? Perché se è così allora sono a cavallo, ne ho diversi a disposizione.
Fammi sapere, che mi interessa molto.
La mia è solo una supposizione: io ho avuto una A7V133 e un Duron, successivamente un Athlon, poi una A7A266 con un Palomino e poi un ToroB.
Praticamente, se guardi sui siti delle mobo, i processori che funzionano sia con la A7V e A7A sono dagli Athlon ai Thorton. Ovviamente ci sono delle limitazioni riguardo i moltiplicatori e i bus, però IMHO il Toro è supportato, magari verrà castrato con un moltiplicatore più basso o altro.
Comunque riguardo ai proci non mobile, occhio che consumano parecchio.
Il Barton secondo me non va, per il semplice motivo che ha troppa cache (ed è la differenza che ha col toro).
Probabilmente dovrai aggiornare il BIOS del tuo portatile.
Aggiungo: se ne hai diversi a disposizione, prova tu stesso, poi ci dirai.
ciccillover
18-10-2004, 10:33
Originariamente inviato da Dr. Halo
troppo grande quel procio desktop per un portatile.... devi provare con un procio mobile (mettere un processore desktop moddato@mobile non cambierebbe una cippa). Se trovi un barton mobile monta quello.
Troppo grande quel procio... a quale procio ti riferisci? Se al ThoroB 2400+ era solo una prova velocissima per vedere se il core era supportato. Prova alquanto inutile, però, visto che la CPU potrebbe non essere partita perché la mobo è studiata per fornire al max 1,55v (il mio attuale Duron 1100 va a quel voltaggio, mentre gli Athlon 4 vanno a 1,40).
Io però intendo modificare una CPU Desktop a Mobile e ridurre il vcore, quindi cambia ben più di una cippa ;)
I Barton Mobile probabilmente non funzionano su un chipset così vecchio, sono troppo diversi dai Morgan e dai Palomino con cui era destinato a funzionare. Altrimenti pensi che non ci avrei pensato?
Eppure proverò a metterci un Thorton@Barton Mobile (anche qui, voltaggio ridotto), al limite non boota e mi metto l'anima in pace.
Dr. Halo
18-10-2004, 10:36
infatti la cache è l'unico elemento che non può dare problemi se è di più o di meno :D. Se va il thoro va anche il barton (a patto che si riesca a tenerlo alimentato ma non dovrebbero esserci problemi dato che va a 1,45V)
ciccillover
18-10-2004, 10:36
Originariamente inviato da Symonjfox
Probabilmente dovrai aggiornare il BIOS del tuo portatile.
Se solo lo trovassi! Sul sito di Compaq/HP non si capisce un ca**o, basta dire che ci ho messo una settimana a trovare la pagina delle CPU supportate (fra l'altro nell'ultimo disastro informatico che mi è capitato ho anche perso il link :mad: ).
Cmq non ci metto una CPU desktop così com'è, riduco il vcore, quindi il consumo è identico a quello di una CPU Mobile.
Dr. Halo
18-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da ciccillover
Io però intendo modificare una CPU Desktop a Mobile e ridurre il vcore, quindi cambia ben più di una cippa ;)
I Barton Mobile probabilmente non funzionano su un chipset così vecchio, sono troppo diversi dai Morgan e dai Palomino con cui era destinato a funzionare. Altrimenti pensi che non ci avrei pensato?
Eppure proverò a metterci un Thorton@Barton Mobile (anche qui, voltaggio ridotto), al limite non boota e mi metto l'anima in pace.
non cambia una cippa perchè quella cpu difficilmente partirà con un v-core così basso.. e se partisse potrebbe non essere stabile.
I barton hanno un'unica differenza per la mobo: la cache. tutti i barton mobile hanno bus a 133 esattamente come i palomino... quindi per il resto non cambia nulla. il moltiplicatore non dovrebbe dare problemi.
Symonjfox
18-10-2004, 11:48
Originariamente inviato da Dr. Halo
infatti la cache è l'unico elemento che non può dare problemi se è di più o di meno :D. Se va il thoro va anche il barton (a patto che si riesca a tenerlo alimentato ma non dovrebbero esserci problemi dato che va a 1,45V)
E allora perchè il Barton NON funziona sulla mia Mobo mentre il ToroB si?
Anche castrato non va. Addirittura per far andare il Duron 1600 sulla mia mobo, è necessario aggiornare il BIOS. Secondo me c'è qualcosa in più della cache.
Dr. Halo
18-10-2004, 11:55
che barton è che non va sulla tua a7a266??? Io ho provato un barton sulla mia a7v266 e andava regolarmente (anche se con bus a 133 e non a 166). cmq aggiorna il bios. ovvio che ufficialmente non è supportato perchè il bus è diverso ma andare andava.
Symonjfox
18-10-2004, 11:58
Boh? magari proverò con qualche versione BETA e qualche barton (se ne trovo ancora ...).
Dr. Halo
18-10-2004, 11:59
mi è venuto in mente... ma tu hai provato un desktop? io ho provato un mobile! I mobile hanno bus a 133 e non 166. Per far andare il barton sulla tua mobo devi farlo riconoscere a 133 tramite socket-mod e allora il pc si avvierà.
Symonjfox
18-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da Dr. Halo
mi è venuto in mente... ma tu hai provato un desktop? io ho provato un mobile! I mobile hanno bus a 133 e non 166. Per far andare il barton sulla tua mobo devi farlo riconoscere a 133 tramite socket-mod e allora il pc si avvierà.
Può darsi, bravo! Proverò ... :D
ciccillover
18-10-2004, 15:53
Originariamente inviato da Dr. Halo
non cambia una cippa perchè quella cpu difficilmente partirà con un v-core così basso.. e se partisse potrebbe non essere stabile.
I barton hanno un'unica differenza per la mobo: la cache. tutti i barton mobile hanno bus a 133 esattamente come i palomino... quindi per il resto non cambia nulla. il moltiplicatore non dovrebbe dare problemi.
Continui a parlare di "quella CPU"... Quale???
Io non prendo una CPU a caso per poi abbassare il vcore e pretendere che sia stabile. Per chi mi hai preso? Sappi che ci so fare anch'io :rolleyes:
Inoltre ti posso garantire che ti sbagli: sulla mobo del mio amico, che ha chipset KT133 partono senza problemi i Thoro ma non i Thorton (stessa cache, stesso fsb, stesso moltiplicatore, stesso vcore, etc).
Per cortesia postate solo se sapete quel che dite.
Dr. Halo
18-10-2004, 16:09
Originariamente inviato da ciccillover
Continui a parlare di "quella CPU"... Quale???
Io non prendo una CPU a caso per poi abbassare il vcore e pretendere che sia stabile. Per chi mi hai preso? Sappi che ci so fare anch'io :rolleyes:
non avevi specificato ed in generale le cpu non reggono v.core molto più bassi :rolleyes:
Inoltre ti posso garantire che ti sbagli: sulla mobo del mio amico, che ha chipset KT133 partono senza problemi i Thoro ma non i Thorton (stessa cache, stesso fsb, stesso moltiplicatore, stesso vcore, etc).
KT133 O KT133A ? Cmq mai sentita sta cosa...
Originariamente inviato da ciccillover
Se solo lo trovassi! Sul sito di Compaq/HP non si capisce un ca**o, basta dire che ci ho messo una settimana a trovare la pagina delle CPU supportate (fra l'altro nell'ultimo disastro informatico che mi è capitato ho anche perso il link :mad: ).
Cmq non ci metto una CPU desktop così com'è, riduco il vcore, quindi il consumo è identico a quello di una CPU Mobile.
HP non ha alcun intersse a darti quelle info: loro vorrebbero che tu cambiassi il notebook :p
Originariamente inviato da ciccillover
Per cortesia postate solo se sapete quel che dite.
Non ti innervosire ....
Se non ho capito male tu hai un notebook che monta un Duron ed hai la certezza (ottenuta dove ?) che la mobo del tuo notebook supporta anche gli Athlon4.
Siccome un Athlon4 non si trova manco con il lanternino ti stai chiedendo se puoi montarci un Palomino, o addiritura un Thoro, che invece sono più facilmente trovabili.
Corretto ?
Innanzi tutto io non farei paragoni con le mobo per desktop: quelle per notebook hanno delle peculiarità tali per cui certe "regole" non valgono.
Tecnicamente tra Athlon4 ed AthlonXP (Palomino) non ci dovrebbero essere differenze (non sono sicuro delle differenze di tensione), ma questo non assicura affatto la compatibilità.
Senza un bios aggiornato la cpu potrebbe essere riconosciuta in modo scorretto e non funzionare.
Un aggiornamento del bios potrebbe aiutare (visto che tecnicamente non ci sono differenze), ma non ne ho mai visti sul sito HP/Compaqu (ho anche io un Presario, anche se con AthlonXP1800+ core Thoro-B).
Inoltre tieni conto che i Palomino scaldano un botto, molto più del tuo Duron, il che in un notebook potrebbe dare problemi.
L' ideale sarebbe trovare un AthlonXP Mobile, con fsb 133, ma la certezza che funzioni non c' è finche non lo provi.
Insomma, un bel casino a meno che tu non possa fare delle prove :(
Ciao
Originariamente inviato da ciccillover
Continui a parlare di "quella CPU"... Quale???
Inoltre ti posso garantire che ti sbagli: sulla mobo del mio amico, che ha chipset KT133 partono senza problemi i Thoro ma non i Thorton (stessa cache, stesso fsb, stesso moltiplicatore, stesso vcore, etc).
strano.
Che mobo è ?
Una A7V133 Asus, ad esempio, supporta AthlonXP fino al 2100+ ma SOLO con core Palomino
Ciao
ciccillover
19-10-2004, 15:06
Originariamente inviato da Max(IT)
strano.
Che mobo è ?
Una A7V133 Asus, ad esempio, supporta AthlonXP fino al 2100+ ma SOLO con core Palomino
Ciao
Non so dirti di preciso, mi pare una della MSI, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
ciccillover
19-10-2004, 15:07
Originariamente inviato da Max(IT)
HP non ha alcun intersse a darti quelle info: loro vorrebbero che tu cambiassi il notebook :p
E' tristemente vero :(
ciccillover
19-10-2004, 15:14
Originariamente inviato da Max(IT)
Se non ho capito male tu hai un notebook che monta un Duron ed hai la certezza (ottenuta dove ?) che la mobo del tuo notebook supporta anche gli Athlon4.
Siccome un Athlon4 non si trova manco con il lanternino ti stai chiedendo se puoi montarci un Palomino, o addiritura un Thoro, che invece sono più facilmente trovabili.
Corretto ?
Corretto. La certezza l'ho ottenuta cercando su HPShopping gli upgrade disponibili per il modello 722EA.
Cmq puntavo più ad un Palomino che ad un Thoro (certo se poi funzionano anche i Thoro o addirittura i Barton non posso che essere contento).
Innanzi tutto io non farei paragoni con le mobo per desktop: quelle per notebook hanno delle peculiarità tali per cui certe "regole" non valgono.
Ne sono convinto anch'io.
Tecnicamente tra Athlon4 ed AthlonXP (Palomino) non ci dovrebbero essere differenze (non sono sicuro delle differenze di tensione), ma questo non assicura affatto la compatibilità.
Senza un bios aggiornato la cpu potrebbe essere riconosciuta in modo scorretto e non funzionare.
Non vedo perché, scusa, io prendo un Palomino e modifico i ponticelli, facendoli corrispondere esattamente a quelli di un Athlon 4 1400 MHz.
Alla fine del procedimento fra un A4 originale e l'AXP "taroccato" da me non c'è assolutamente alcuna differenza, sempre che sia vero che gli Athlon $ hanno core Palomino (ma ormai mi sembra chiaro di sì).
Inoltre tieni conto che i Palomino scaldano un botto, molto più del tuo Duron, il che in un notebook potrebbe dare problemi.
Non ci siamo capiti: io prendo un Palomino, riduco la frequenza, riduco il voltaggio, verifico la stabilità, e se il test ha successo lo metto sul portatile. Il calore generato e l'energia consumata è esattamente pari a quella di un Athlon 4 regolare.
L' ideale sarebbe trovare un AthlonXP Mobile, con fsb 133, ma la certezza che funzioni non c' è finche non lo provi.
Insomma, un bel casino a meno che tu non possa fare delle prove :(
Proprio questo è il punto, l'unico test che posso fare è col Palomino modificato, altrimenti potrei provare il mio Thorton@Barton, ma dubito fortemente che funzioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.