View Full Version : Scandalo kit con EF-S (su EOS 300D)
Ciao a tutti.
Premetto che non ho esperienza di digitale, e arrivo direttamente da una reflex di mio nonno (molto buona, comunque ;) ).
Tuttavia, ieri mi è arrivata la mia nuova EOS 300d, kit con obbiettivo, e l'ho potuta provare: La macchina per ora mi piace, ma l'obbiettivo! Sembra un giocattolo: è di plastichina leggera, la ghiera di messa a fuoco si muove pochissimo ed è scomodissima da raggiungere, con la mano, perché quasi tutto lo spazio dell'obbiettivo è occupato dalla ghiera di zoom.
Per la velocità è anche veloce, nell'autofocus, ma sembra proprio di avere in mano la macchina fotografica di Ken e Barbie.
Vabbè, vorrà dire che mi procurerò un obbiettivo serio.
Un'altra cosa: c'è un sito dove possa trovare tutti gli accessori e gingilli vari compatibili con la mia macchina? E voi usate il telecomando?
A presto
hai ragione ma io di kit con un obiettivo serio non ne ho piu' visti da quando in bundle alle reflex ci mettevano il 50/1.8 ....
jesusquintana
15-10-2004, 10:53
non puoi pretendere nulla da un obiettivo zoom che costa meno di 100 euro :>
secondo me dovresti comprarti subito il 50/1.8 e imparare a usarlo al meglio (costa pochissimo ma e' di grande qualita'), e piu' avanti decidere se e quale zoom ti serve...
Originariamente inviato da jesusquintana
secondo me dovresti comprarti subito il 50/1.8 e imparare a usarlo al meglio (costa pochissimo ma e' di grande qualita'), e piu' avanti decidere se e quale zoom ti serve...
ha detto che proviene da una reflex analogica, probabilemente il 50 lo ha già usato ;)
Emos> per curiosità che reflex era?
jesusquintana
15-10-2004, 11:32
e' vero :>
leggendo gli altri post mi era sembrato piu' alle prime armi... sorry ^^
momo-racing
15-10-2004, 14:59
come già detto, da una lente che non costa nemmeno 100 euro non è che puoi pretendere chissà che cosa. Comunque è l'ideale per molti che cominciano, così spendendo pochissimo hanno la possibilità di cominciare ad imparare qualcosa, per poi prendersi obiettivi più costosi quando ne avranno bisogno.
ma lo si riesce a vendere, secondo voi, l'EF-S?
Sì, in realtà non conosco termini tecnici, e quindi posso apparire alle prime armi. In realtà qualcosa so, ma da autodidatta :) . Ho una Zeiss Ikon Voigtlander, con 50mm, tele e grandangolo.
Ciao:oink:
momo-racing
15-10-2004, 18:45
Originariamente inviato da Emos
ma lo si riesce a vendere, secondo voi, l'EF-S?
secondo me ti guardano storto pure se lo regali :D :D :D
a parte scherzi, non credo. ci faresti forse 50 euro, se non meno.
Paganetor
15-10-2004, 20:30
Originariamente inviato da momo-racing
secondo me ti guardano storto pure se lo regali :D :D :D
a parte scherzi, non credo. ci faresti forse 50 euro, se non meno.
io ho preso il 17-40 L e il 18-55 l'ho messo su e-bay: ci ho fatto 92 euro ;)
ah, e se la vendo anche io intorno a quel prezzo :eek: ci compro qualcosa intorno a quella cifra, di meglio?
Grazie
intendo: un obbiettivo non zoom decente
Obiettivo EF 50mm f/1,8 II.
Caratteristiche
Angolo di campo diagonale: 46°
Struttura obiettivo: 6 elementi in 5 gruppi
N. di lamelle del diaframma: 5
Apertura minima: 22
Minima distanza di messa a fuoco: 0,45m
Ingrandimento massimo (x): 0,15
Attuatore AF: MM
Diametro filtro: 52mm
Questo è meglio?
jesusquintana
16-10-2004, 12:03
si quello e' ottimo
Altri consigli su come investire la mia fortuna? :rolleyes: :D
Originariamente inviato da Emos
Altri consigli su come investire la mia fortuna? :rolleyes: :D
prendi il 50F1.8 con quella cifra è il meglio che tu possa prendere
;) ed è meglio anche di lenti più costose..
ma io intendo: comunque è un miglioramento, dall'ef-s, o siamo lì?
jesusquintana
17-10-2004, 09:04
l'ef-s a 50mm e' un 5,6 l'altro e' un 1,8... vedi un po' tu ^_^
con il 50 e la 300d fai ottime foto, ne trovi moltissime di esempio in internet, fai una ricerchina e vedrai che differenza con lo zoom
Paganetor
17-10-2004, 09:10
Originariamente inviato da jesusquintana
l'ef-s a 50mm e' un 5,6 l'altro e' un 1,8... vedi un po' tu ^_^
con il 50 e la 300d fai ottime foto, ne trovi moltissime di esempio in internet, fai una ricerchina e vedrai che differenza con lo zoom
confermo tutto e aggiungo: il 50ino lo puoi montare su TUTTE le EOS, il 18-55 per ora solo su 300D e 20D ;)
sarà forse meno comodo di uno zoom, ma è luminosissimo e fa foto molto dettagliate! e poi costa una stupidata, sei attorno ai 100 euro e anche meno...
io però fossi in te il 18-55 lo terrei, anche perchè con focali così corte le alternative sono un po' costose.... io l'ho venduto perchè ho preso il 17-40 L, un altro pianeta come qualità come costi (oltre 700 euro in Italia... fortuna che ho preso insieme il 17-40 e il 70-200 f4 in America e li ho pagati in tutto 1050 euro! :D )
1 dove l'hai visto a meno di 100 €?
2 ho visto uno zoomino tipo 25-80, della canon. costa sempre intorno ai 100 €, come va?
Paganetor
17-10-2004, 19:09
Originariamente inviato da Emos
1 dove l'hai visto a meno di 100 €?
2 ho visto uno zoomino tipo 25-80, della canon. costa sempre intorno ai 100 €, come va?
1 www.italsystem.it
2 boh! :D
Originariamente inviato da Emos
1 dove l'hai visto a meno di 100 €?
2 ho visto uno zoomino tipo 25-80, della canon. costa sempre intorno ai 100 €, come va?
quoto paga.. l'ho preso anche io da ital
2: se intendi il 28-90 non è molto diverso dal 18-55.. e poi ti diventerebbe 44-144 circa.. non è la stessa cosa.. perderesti il grandangolo
Originariamente inviato da jesusquintana
secondo me dovresti comprarti subito il 50/1.8 e imparare a usarlo al meglio (costa pochissimo ma e' di grande qualita'), e piu' avanti decidere se e quale zoom ti serve...
...oddio... se già gli sembra tutto di plastichina il 18-55 gli sei andato a proporre proprio uno dei pochi obiettivi costruiti allo stesso modo... 50/1.8 MKII ha la stessa identica costruzione... tutto in plastica... ghiera della messa a fuoco sul portafiltri... una pena insomma se si guarda la costruzione...
Se avreste 1800 € da spendere, prendereste questo?
Lens: EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
Aperture Value: f/5.6
Shutter Speed: 1/1000
ISO Speed: 100, WB: Auto
http://213.247.48.62/userdata/Take_It_To_The_Limit/lens_telephoto.jpg
Originariamente inviato da magiufi
Se avreste 1800 € da spendere, prendereste questo?
...costa meno (1500)... e comunque io no... preferisco un fisso se devo spendere quei soldi...
Nikobeta
19-10-2004, 08:19
Io uso con soddisfazione da circa 3 anni una Canon EOS3 e vengo da 15 anni di foto con Minolta SRT101.
Ritengo sia sempre vera la regola che dice
"La bella foto viene costruita da 3 fattori: la pellicola, l'obiettivo ed il fotografo"
Con il digitale il primo fattore diviene + controllabile ma gli altri 2 assumono, secondo me, ancor più importanza :-)
Visto la scelta di una macchina reflex (anche se entry level) direi che se vuoi intraprendere seriamente questa passione allora dovresti puntare su un corredo di obiettivi seri.
Un domani (ormai molto prossimo) la scatoletta con il CMOS sarà obsoleta ma le ottiche no e le potrai usare con profitto anche sulla nuova 10 o 15 o 20 Mpixel.
Ti consiglio, proprio per iniziare visto che l'argomento richiederebbe molto tempo e volontà, di dare uin'occhiata a:
- l'ultimo Tutti Fotografi di ottobre dove c'è proprio un articolo sul comportamento degli obiettivi (dei canon) sulle reflex digitali ( e di solito c'è un peggioramento:-(
- www.fotografia.it dove puoi trovare i test MTF e recensioni di molte ottiche
- www.deltainternational.com ottimi prezzi per le ottiche (soprattutto le Sigma e Tamron)
- ecc.......
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
P.S.
Per conoscenza il mio corredo Canon comprende l'onesto Canon 28-135 3.5/5.6 USM IS, il singolare Sigma 20/1.8 DG e l'eccellente (secondo molti superiore sia al Canon che al Nikon) Sigma 70-200 2.8 HSM DG (che consiglio vivamente visto che duplicato no perde molto e si ha un 140-400 che nel tuo casi diviene un 220-640 !!!
LOLLY56STK
19-10-2004, 15:56
Originariamente inviato da magiufi
Se avreste 1800 € da spendere, prendereste questo?
Lens: EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
Aperture Value: f/5.6
Shutter Speed: 1/1000
ISO Speed: 100, WB: Auto
http://213.247.48.62/userdata/Take_It_To_The_Limit/lens_telephoto.jpg
io invece lo ricomprerei al volo....
Originariamente inviato da LOLLY56STK
io invece lo ricomprerei al volo....
Allora vuol dire che c'è l'hai!
Lo usi sulla 300d?
Come ti trovi?
ciao
LOLLY56STK
19-10-2004, 22:56
l'ho usato su 300d e ora su 10d, dire cheè ecellente è poco....leggero, versatile, tutti i pregi fuorchè luminoso...cioè è sempre un 5.6...la qulaità delle immagini...eccelsa!!
Originariamente inviato da LOLLY56STK
l'ho usato su 300d e ora su 10d, dire cheè ecellente è poco....leggero, versatile, tutti i pregi fuorchè luminoso...cioè è sempre un 5.6...la qulaità delle immagini...eccelsa!!
Quindi lo consigli?
A quanto lo hai trovato?
Su internet o in negozio?
Grazie!
delvo_69
20-10-2004, 08:09
Originariamente inviato da Nikobeta
........... il singolare Sigma 20/1.8 DG e...................
E' un obiettivo che stavo "studiando"!
Singolare perchè??
Nikobeta
20-10-2004, 13:02
Singolare perchè:
1) è l'unico 20mm sul mercato così luminoso (1.8)
2) Dalle misure MTF, di vignettatura e distorsione è superiore al Canon ma molto inferiore al Nikon (un 20 da paura !)
3) Costa molto poco, in USA l'ho trovato per l'equivalente di 250€
4) in compenso portafiltri da 82mm quindi un semplice polarizzatore a basso profilo (tipo il B&W) è buono di costare la stessa cifra
5) l'autofocus e messa a fuoco manuale scomoda e lenta
Comunque lo ricomprerei e preferirei al Canon.
Ciao
il cinquantino fa per te:D sisi senzadubbio o un 35 fisso che si comporta tipo come un 50 sull analogico io inizierei con uno dei due
cmq leggevo ora il post e volevo risponderti tipo "è inutile lamentarsi di una cosa che costa come un sacchetto di patatine e fa vomitare i cani:D " piu si spende piu si ha:D
ciauz:p
Nikobeta
24-10-2004, 10:01
Originariamente inviato da Emos
Ciao a tutti.
Premetto che non ho esperienza di digitale, e arrivo direttamente da una reflex di mio nonno (molto buona, comunque ;) ).
Tuttavia, ieri mi è arrivata la mia nuova EOS 300d, kit con obbiettivo, e l'ho potuta provare: La macchina per ora mi piace, ma l'obbiettivo! Sembra un giocattolo: è di plastichina leggera, la ghiera di messa a fuoco si muove pochissimo ed è scomodissima da raggiungere, con la mano, perché quasi tutto lo spazio dell'obbiettivo è occupato dalla ghiera di zoom.
Per la velocità è anche veloce, nell'autofocus, ma sembra proprio di avere in mano la macchina fotografica di Ken e Barbie.
Vabbè, vorrà dire che mi procurerò un obbiettivo serio.
Un'altra cosa: c'è un sito dove possa trovare tutti gli accessori e gingilli vari compatibili con la mia macchina? E voi usate il telecomando?
A presto
Su Tutti Fotografi di questo mese c'è la prova dell'ottimo 80-400 Sigma stabilizzato proprio su Canon 300D, inoltre in edicola deve uscire l'almanacco di PF degli obiettivi sulle reflex digitali.
Uomo avvisato......
allora l'obbiettivo del kit lo vendo o no a 90€?? :eek:
:) ;)
Paganetor
24-10-2004, 10:38
Originariamente inviato da Emos
allora l'obbiettivo del kit lo vendo o no a 90€?? :eek:
:) ;)
90 euro è un affare per chi lo vende... ;) costa più o meno così nuovo (differenza tra 300D in kit e solo corpo, perchè come lente non la trovi in vendita da sola)
PS: io su e-bay l'ho venduto a 92 ;)
Cosa mi dite di Questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3846874668&ssPageName=STRK:MEBI:IT) , per la stessa cifra lo prendo?
Nikobeta
24-10-2004, 13:23
Secondo me sbagli!
Vai a sostituire un culo di bottiglia ottimizzato (e studiato) per la tua reflex con un altro culo di bottiglia (4-5.6 :-((( ) che non lo è quindi molto probabilmente darà risultati peggiori.
Ho visto prove su riviste della 300D e l'unica ottica che rende molto meglio della sua di default è lo stratosferico 17-35 L2.8 Canon.
Comunque secondo me al giorno d'oggi si hanno tutti gli elementi per fare acquisti sensati di ottiche tramite tutti itest fatti dalle riviste di settore ed alla fine una bella prova sul campo dal fotografo di fiducia con una decina di scatti toglie ogni dubbio.
Andare a tentoni non mi sembra il modo migliore.
Con questa risposta saluto tutti ed esco dalla discussione.
Ciao
Originariamente inviato da Emos
Cosa mi dite di Questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3846874668&ssPageName=STRK:MEBI:IT) , per la stessa cifra lo prendo?
Però, ormai che ho fatto, ditemi se è meglio che compri questo usato su ebay oppure il nuovo da 50mm 1.8, per favore!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.