View Full Version : HD esterno leggibile da mac e pc
Allora devo formattare un hd esterno per salvare dei dati ....dopo di che devo attaccarlo quando sarà ad un mac e riprenderli... che tipo di formattazione devo fargli...col pc ovviamente posso solo la fat 32 oppure ntfs....quale ???
Mastromuco
15-10-2004, 08:36
Non fare NTFS, a volte i Mac non la pigliano correttamente. Con FAT32 vai sul sicuro.
io son fortunato in ogni caso, il mio Lacie da 250 Gb è in NTFS e viene perfettamente rilevato dal mio piccolo ibook :)
Originariamente inviato da Mastromuco
Non fare NTFS, a volte i Mac non la pigliano correttamente. Con FAT32 vai sul sicuro.
io son fortunato in ogni caso, il mio Lacie da 250 Gb è in NTFS e viene perfettamente rilevato dal mio piccolo ibook :)
sia per la fat32 :cool:
Uther Pendragon®
15-10-2004, 15:22
il mio disco da 40gb esterno USB 2.0 preformattato in ntsf non mi vienerilevato dal PowerBook... :(
Gemini77
15-10-2004, 15:24
La sola sfiga di avere FAT32 è quella di dover fare più partizioni da 32gb massimo e di non poter spostare file più grossi di 2gb ...
Originariamente inviato da Gemini77
La sola sfiga di avere FAT32 è quella di dover fare più partizioni da 32gb massimo e di non poter spostare file più grossi di 2gb ...
scusa se formatto un disco esterno da 120 giga devo fare 4 partizioni.....mi sembra strano:rolleyes:
oppure parli del fatto che se vuoi fare delle partizioni al max le puoi fare da 32 gb ???
Originariamente inviato da Gemini77
La sola sfiga di avere FAT32 è quella di dover fare più partizioni da 32gb massimo e di non poter spostare file più grossi di 2gb ...
non diciamo cacchiate per cortesia :D
sulla dimensione massima non lo so (mi sembra 4 giga), ma le partizioni fat32 da oltre 32 giga si possono fare tranquillamente..........
io ho un hd esterno da 250 giga con una sola partizione, e lo uso alternativamente su pc e mac. nessun problema.
Gemini77
15-10-2004, 16:33
Originariamente inviato da riaw
non diciamo cacchiate per cortesia :D
sulla dimensione massima non lo so (mi sembra 4 giga), ma le partizioni fat32 da oltre 32 giga si possono fare tranquillamente..........
io ho un hd esterno da 250 giga con una sola partizione, e lo uso alternativamente su pc e mac. nessun problema.
non diciamo Kakkiate lo dico io
http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html
:asd: :asd:
Originariamente inviato da Gemini77
non diciamo Kakkiate lo dico io
http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html
:asd: :asd:
non ridire kakkiate. Quell'articolo è stato scritto quando allora non esistevano hd di capienza superiore ai 30 giga.
Secondo te gli hd da 40 o 80 giga bisogna partizionarli in più partizioni da max 32 giga?
asd&lol
P.S. la dimensione massima dei file in FAT32 è di 4 giga.
Originariamente inviato da Gemini77
non diciamo Kakkiate lo dico io
http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html
:asd: :asd:
wintriks ha cannato in pieno.
ah, infatti è come pensavo: la dimensione massima di un file su fs fat32 è 4gb, non 2.
Originariamente inviato da OkKi0
non ridire kakkiate. Quell'articolo è stato scritto quando allora non esistevano hd di capienza superiore ai 30 giga.
Secondo te gli hd da 40 o 80 giga bisogna partizionarli in più partizioni da max 32 giga?
asd&lol
P.S. la dimensione massima dei file in FAT32 è di 4 giga.
no, i dischi fissi maggiori di 30 giga c'erano, il problema è che si era fermi a win2k.
Gemini77
15-10-2004, 16:53
Originariamente inviato da riaw
no, i dischi fissi maggiori di 30 giga c'erano, il problema è che si era fermi a win2k.
infatti sto guardando solo ora che i limiti non sono della FAT ma dei sistemi operativi (2000 e Xp)
Originariamente inviato da Gemini77
infatti sto guardando solo ora che i limiti non sono della FAT ma dei sistemi operativi (2000 e Xp)
forse era meglio se ci buttavi un'occhiata PRIMA di sputare saggezza e dire agli altri che stavano sparando minchiate ;)
vabbeh, meglio tardi che mai :)
Gemini77
15-10-2004, 17:00
Originariamente inviato da riaw
forse era meglio se ci buttavi un'occhiata PRIMA di sputare saggezza e dire agli altri che stavano sparando minchiate ;)
vabbeh, meglio tardi che mai :)
vabbè, non esageriamo, non ho sputato saggezza ho solo riportato il testo di un articolo ... che credevo attendibile, tutto qui ... :cool:
Mastromuco
15-10-2004, 17:11
Comunque io devo ancora capire perchè alcune volte i mac pigliano la ntfs e altre volte no, il mio HD lo piglia al volo tutto ok. Quello di un mio amico, lo posso leggere ma non posso scriverci...boh! :mc:
Originariamente inviato da Gemini77
vabbè, non esageriamo, non ho sputato saggezza ho solo riportato il testo di un articolo ... che credevo attendibile, tutto qui ... :cool:
e hai detto agli altri che sparavano minchiate.......
vabbeh lasciamo perdere va...
Gemini77
15-10-2004, 19:04
Originariamente inviato da riaw
vabbeh lasciamo perdere va...
:burp:
Originariamente inviato da Mastromuco
Comunque io devo ancora capire perchè alcune volte i mac pigliano la ntfs e altre volte no, il mio HD lo piglia al volo tutto ok. Quello di un mio amico, lo posso leggere ma non posso scriverci...boh! :mc:
Lo strano e' che tu possa scriverci, non che il tuo amico non possa farlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.