PDA

View Full Version : su Internet -via rete- tramite modem usb...


raxas
15-10-2004, 00:31
come da oggetto, volevo chiedere agli esperti di questa sezione, se, dato che ci sono difficoltà ad installare, e per me , anche a configurare un modem ADSL usb -arescom nd220- (ammesso che si possa fare, ma mi pare di aver visto che non è possibile...),
su KNOPPIX, volevo sapere se posso navigare su internet condividendo la connessione con il pc principale, quindi con la scheda di rete... non so se sono stato chiaro, cmq tutto ciò è per evitare di perdere tempo, poichè se mi dite che si può fare, ed eventualmente come... :D ... è solo per valutare un pò come è la navigazione con knoppix-linux... altrimenti dovrei procurarmi un modem ethernet, il che significa cambiare il contratto Alice e non è fattibile... o uno usb con driver funzionanti... anche a questa soluzione è preferibile la via della scheda di rete, visto che ho già tutto pronto...
Grazie.

raxas
15-10-2004, 00:32
il pc principale ha windowsxp Professional service pack 2, quello in sign, e il pc con knoppix da cui condividere la connessione è il 2° sempre in sign.
Grazie.

raxas
15-10-2004, 10:32
up
in poche parole: si può condividere la connessione in un sistema linux da uno windows?

Nemios
15-10-2004, 10:47
Non ho verificato ma secondo me sì. Io ho 2 PC connessi in rete via cavo crossed ethernet. Quello con WinXP home ha un modem ADSL USB ed ho condiviso la connessione internet. Sul secondo PC, con Win2000, non ho dovuto configurare assolutamente niente. Semplicemente quanto il 2° PC cerca di raggiungere un indirizzo remoto sul 1° PC appare la finestrina di login (nel caso fosse disconnesso) e si connette.

Tra l'altro mi hai dato un'idea per fare io questa stessa cosa, solo che non posso provare adesso perchè mi mancano alcuni componenti per collegare il terzo PC con Linux. Magari proverò con una distro live sul 2° PC... :rolleyes:

raxas
15-10-2004, 10:59
Originariamente inviato da Nemios
Non ho verificato ma secondo me sì. Io ho 2 PC connessi in rete via cavo crossed ethernet. Quello con WinXP home ha un modem ADSL USB ed ho condiviso la connessione internet. Sul secondo PC, con Win2000, non ho dovuto configurare assolutamente niente. Semplicemente quanto il 2° PC cerca di raggiungere un indirizzo remoto sul 1° PC appare la finestrina di login (nel caso fosse disconnesso) e si connette.
ma scusa però sono 2 sistemi windows...

Tra l'altro mi hai dato un'idea per fare io questa stessa cosa, solo che non posso provare adesso perchè mi mancano alcuni componenti per collegare il terzo PC con Linux. Magari proverò con una distro live sul 2° PC... :rolleyes:
ma il problema è appunto questo (sto provando con un liveCD, quello di knoppix):
quello della possibilità di condividere la connessione da dentro knoppix... a dire la verità non ho ancora provato e quindi non so cosa rileva tramite la scheda di rete il 2°pc... ma volevo solo tenermi pronto

Nemios
15-10-2004, 11:49
Sì, sono 2 sistemi windows. Però quello che volevo far notare io è che sul secondo PC, quello che nel tuo caso dovrebbe ospitare linux, non è stato configurato niente relativamente alla connessione internet.

La mia idea con una distro live, e quindi anche la tua, è quella di configurare l'accesso alla rete - possibilissimo - e rendendo la connessione ad internet condivisibile sul primo PC con windows credo che funzionerà magicamente tutto.

raxas
15-10-2004, 11:53
Originariamente inviato da Nemios
Sì, sono 2 sistemi windows. Però quello che volevo far notare io è che sul secondo PC, quello che nel tuo caso dovrebbe ospitare linux, non è stato configurato niente relativamente alla connessione internet.

La mia idea con una distro live, e quindi anche la tua, è quella di configurare l'accesso alla rete - possibilissimo - e rendendo la connessione ad internet condivisibile sul primo PC con windows credo che funzionerà magicamente tutto.
ok, si spera :D
mi rimane SOLO da configurare la rete :D
se potete indicarmi come, vi ringrazio...