View Full Version : [L'ultimo GP] David Coulthard, Biografia
DAVID COULTHARD
David Coulthard è nato a Twynholm in scozia il 27 marzo del 1971 e ha quindi la nazionalità britannica anche se attualmente risiede a Monte Carlo; alto 1.82m per 72.5kg di peso ed è attualmente single.
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/early/big/cata15146.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/early/big/99det_491.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/early/big/99det_494.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/early/big/99det_490.jpg
Coltiva diversi interessi come il Golf, Tracking ed il cinema, ascolta spesso musica, (i suoi cantanti preferiti sono i Cramberries, gli Oasis e i The Corrs), gli piace la pasta ed il tea, ed attualmente guida una Mercedes "Classe A", ma possiede pure una SL500 ed una SL280 d'epoca.
[In alto a sinistra David da bambino, a destra una foto con il camion del padre, in basso a sinistra mentre corre, a destra affacciato dal balcone della casa in scozia]
Carriera Agonistica:
Il suo debutto nel mondo delle corse risale al 1983 dove vince per 3 anni consecutivi il campionato junior scozzese di kart, mentre nel 86 ed 87 vince nella catgoria Open; sempre nel 86 ed 87 vince anche il campionato nazionale Super kart 1 (a cui si riferisce l'immagine qui sotto). Nel 1988 vince ancora Il campionato Open scozzese di kart.
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/early/big/99det_647.jpg
Nel 1989 Vince il campionato "Formula Ford 1600" ed arriva 3° nel Formula Ford Festival a Brands Hatch.
Sempre nel 89 La Mclaren gli assegna il premio come miglior giovane pilota dell'anno, e per tale motivo viene premiato con l'opportunità di fare un test con la McLaren eseguito il 9 e 10 dicembre del 1990.
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/formulaford/large/al0118my04.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/formulaford/large/al0118my02.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/f1tests/large/tm0114au08.jpg
[In alto a sinistra FF1600 a Truxton, a destra sul podio per il FF festival a Brand Hatch, in basso la sua prima volta su di una f1]
Nel 1990 si classifica 4° nella Formula Vauxhall-Lotus e 5° in GM Lotus Euroseries
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/vauxhalllotus/large/al0118my07.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/touringcar/large/al0118my08.jpg
[In alto a sinistra lui nel GM Lotus Euroseries, a destra su una Vauxall-Lotus]
Il 91 è un anno ricco di sodisfazioni per David, infatti arriverà 2° nel campionato britannico di F3, 1° al gp di Macao F3, e 1° al Marlboro Masters F3 ed infine 2° nel Euro-Macau-Fuji Formula 3.
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/f3/large/al0118my12.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/f3/large/tne0114no21.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/euro/large/al0118my17.jpg
[In alto a sinistra David su di una f3, a destra a Macao in basso Nell'euro Macao]
Nel 92 invece non è un anno di vittorie, arrivera 8° nell'euro Macao F3 e 9° nel campionato di F3000, tuttavia la Benetton gli offre l'opportunita di un altro test in F1
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/f3000/large/t0112ap011.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/f1tests/large/al0118my28.jpg
[Foto su la sua F3000 e nei test con la Benetton]
Il 93 invece si apre nel migliore dei modi con la vittoria della 24 Ore di Le Mans (categoria GT) con una Jaguar, e 15° Generale considerando anche i prototipi, ed arrivera 3° nel campionato di F3000; effettuerà l'ennesimo test su di una f1, questa volta su di una Williams
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/lemans/large/al0125my02.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/lemans/large/al0118my32.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/f1tests/large/tm0116au18.jpg
[A sinistra la Jaguar GT e a destra sul podio in ordine da sinistra a destra John Nielsen (DAN), David Brabham (AUS) e David Coulthard (GBR), in basso i test con la Williams]
Il 94 è confermato come Test Driver Williams per poi prendere il posto di Ayrton Senna dopo la sua tragica scomparsa :cry:
Coulthard in F1:
Nel primo gp del dopo Senna, la wiliams per lutto decide di non far correre nessuno con la macchina di Ayrton, quindi il debutto di David dovrà aspettare la gara successiva, quella di Spagna dove dopo essersi qualificato 9° si ritirerà in gara per problemi elettrici.
I primi punti della sua carriera arrivano nel seguente gp del canada dove arriverà 5°, e per il suo primo podio bisognera aspettare il gp dell'Estoril dove si piazzerà a soli 6 decimi dal vincitore Hill. Quella del Portogallo sarà anche l sua ultima gara dell'anno inquanto la williams decide di far rientrare Mansell come mossa publicitaria.
Alla fine si classificherà 8° nel mondiale con soli 14 punti e disputando 9 gp. In quell'anno gli viene conferito il premio come miglior personaggio sportivo scozzese dell'anno.
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/1994/large/94cdn_006.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/1994/large/tmk0127no32.jpg
[A sinistra nel gp del Canada a destra la foto di gruppo con il Team]
Nel 95 invece correrà tutti i 17 gp in programma quell'anno conquistando 4 pole (Buonos Arires, Monza*, Estoril, Aida), 1 vittoria (Estoril) e 6 altri podi. Si qualifichera 3° piloti con 49 punti.
* Curiosità: uscirà di pista durante il giro di ricognizione, ma riuscirà a prendere il via per una ripartenza dala sua pole, tuttavia all'ultimo giro, mentre stava per tagliare il traguardo per 2° gli finisce la benzina alla parabolica e non taglierà il traguardo.
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/1995/large/95rsm13.jpg
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/1995/large/95bra032.jpg
[A sinistra in lotta con Mansell a Imola, a destra in Brasile]
Il 96 è l'anno del passaggio in Mclaren (doveva essere temporaneamente), team che però non garantiva grandi prestazioni, tuttavia conquistò 3 podi (Nurburgring, *Monte Carlo, Barcellona) e arrivando 7° nel campionato piloti con 18 punti.
* A Monaco correrà con il casco di Schumacher per un problema al suo
Il 97 invece è il primo anno del ritorno delle frecce d'argento, la macchina diventa via via + competitiva e i risultati si cominciano ad allineare; conquisterà 2 vittorie (Melbourne e Monza) inoltre perdera una gara in canada a pochi giri dalla fine a causa di una safety car ed una vittoria la cederà ad hakkinen a Jerez. Chiderà il mondiale al 3° posto dopo l'eliminazione di M. Schumacher dalle graduatorie per comportamento antisportivo con 36 punti.
Il 98 comincia come era finito il 97, facendo passare Hakkinen in gara; con una macchina velocissima riuscirà tuttavia a vincere un solo gp (Imola), conquisterà le prime pole dell'era McLaren (Buonos Aires, Imola, Montreal) e conquisterà 8 podi. Alla fine arriverà per la terza volta 3° nel mondiale con 56 punti.
Nel 99 invece conquisterà 2 vittorie (Silverstone e Spa), 5 podi ma nessuna pole. Arriverà addirittura 4° piloti dietro Frentzen con 48 punti in una stagione che come l'anno prima lo vide vittima di innumerevoli ritiri per guasti tecnici.
Il 2000 è invece una delle migliori stagioni per David, infatti conquisterà 3 vittorie (Silverstone, Monte Carlo e *Magny cours), 8 podi e 3 pole (Nurburgring e Hockenheim), ma arriverà per l'ennesima volta 3° nel piloti con 73 punti, anche se lotterà fino a 2 gp dalla fine per il titolo...... questa lotta probabilmente costerà il titolo piloti alla nostra squadra.
* Indimenticabile il duello con Schumacher che rimarrà nella storia della f1 moderna.
Nel 2001 continua ad andare bene conquistando 2 vittorie (Interlagos ed A1 Ring), 8 podi e 2 pole (Imola e Monte Carlo); arriverà per la prima volta 2° nel mondiale con 65 punti (iperstaccato da una ferrari che diventerà sempre + imprendibile)
Nel 2002 comincerà il declino del motore mercedes e lo strapotere ferrari, tuttavia riesce a strappare una vittoria ensperata a Monte Carlo e 5 podi, ma nessuna pole. Sarà 5° nel piloti con 41 punti. In quell'anno cambiò il suo compagno di squadra con il ritiro di Hakkinen e l'arrivo di Raikkonen.
Nel 2003 la McLaren decide di debuttare con la vettura dell'anno prima (che poi per motivi tecnici rimarrà tutto l'anno), e con un ottima conoscenza del pacchetto tecnico, parte, insieme al compagno di squadra molto bene. Conquisterà la vittoria al primo gp in Australia e 2 podi durante l'anno, ma grazie ad una grande regolarità riesce a stare per gran parte della stagione in zona alto-classifica; alla fine giungerà soltanto 7° con 51 punti a causa di una lunga serie di ritiri nella seconda mettà del campionato ma con distacchi comunque contenuti dai piloti che precedevano (considerate che Barrichello ha chiuso a 65 punti).
E siamo hai giorni nostri.... La macchina a sua disposizione è lenta ed inaffidabile, inoltre si sa già da parecchi mesi che lui dovrà lasciare il Team dopo 9 anni per dare spazio a Montoya; con questo clima la stagione non può che iniziare male, infatti farà solo 4 punti nelle prime 2 gare seguite da 5 ritiri consecutivi per guasti vari (sempre al motore) fin quando non si incominciò a cambiare qualcosa nella macchina. Infatti nella 2° parte del campionato ha incominciato ad inanellare diversi arrivi a punti (fra cui il gp di francia dove debutto la nuova monoposto), ma tuttavia incomincia ad accusare il team di non avergli dato il materiale migliore e gli ultimi ritrovati tecnici. Ha tuttavia conquistato un podio a Hockenheim ed ha chiuso il mondiale in .... posizione con .... punti.
Neroargento.com (http://www.neroargento.com)
Milosevik
15-10-2004, 08:06
Non mi ha mai entusiasmato come pilota , imho uno dei tanti su una buona macchina .
Ciao
RiccardoS
15-10-2004, 08:32
interessante la carriera e la vita di un pilota, ma è decisamente una spanna sotto qualsiasi altro che mi venga in mente a caso... per stare sulla cresta dell'onda tutto questo tempo ha solo fatto ricorso a delle grandi capacità di marketing, se così vogliamo dire, perchè quanto a quelle di guida siamo decisamente scarsi.
FastFreddy
15-10-2004, 09:21
Ma che è, morto??????????? :confused: :confused: :confused: :confused:
RiccardoS
15-10-2004, 10:57
Originariamente inviato da FastFreddy
Ma che è, morto??????????? :confused: :confused: :confused: :confused:
coulthard non può morire: è sopravvissuto perfino ad un incidente aereo.
quell'uomo ha un culo inconcepibile... va addosso agli altri, gli sfascia la macchina e lui manco un baffo... va fuori di pista e dove gli altri si schiantano lui ci lascia si e no l'ala anteriore... è incredibile. :eek: :D
slipknot2002
15-10-2004, 11:20
Osservate con attenzione la seconda foto in alto ... ecco,se avesse intrapreso quella carriera era meglio, IMHO :D :D :D :D
RiccardoS
15-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da slipknot2002
Osservate con attenzione la seconda foto in alto ... ecco,se avesse intrapreso quella carriera era meglio, IMHO :D :D :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi hai fatto cappottare! :sofico:
Fradetti
15-10-2004, 12:09
Buon pilota.... gli è mancato quel qualcosa per diventare un Ottimo pilota :)
FastFreddy
15-10-2004, 12:13
Originariamente inviato da slipknot2002
Osservate con attenzione la seconda foto in alto ... ecco,se avesse intrapreso quella carriera era meglio, IMHO :D :D :D :D
Meglio di no, sai le stragi in autostrada alle prima gocce di pioggia!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:D :D :D :D
RiccardoS
15-10-2004, 12:22
Originariamente inviato da Fradetti
Buon pilota.... gli è mancato quel qualcosa per diventare un Ottimo pilota :)
buon pilota?
uno che dopo anni passati sotto il dominio di hakkinen, appena arriva il novellino si fa mettere sotto anche da lui;
che alle prime gocce di pioggia fila dritto fuori pista;
che alle chicane tira sempre ed immancabilmente dritto (ve lo ricordate a monza quando c'era la vecchia doppia chicane del rettilineo... beh io sono giunto a pensare che l'abbiano modificata per lui! :eek: la tagliava SEMPRE!!!!)
che nei test non è regolare e non completa il (dura) lavoro della squadra.
che si fa inculare con la scusa del muro d'acqua... :rolleyes:
che rallenta clamorosamente gli altri per far rimontare il suo compagno di squadra (primo gp indy) :rolleyes:
per carità... è da stimare com tutti i piloti che rischiano la pelle in bolidi come quelli (e non solo) ma da lì ad essere un buon pilota ce ne passa imho... e naturalmente dall'essere un buon pilota all'essere un Fenomeno ancora di più. ;)
Come Irvine, ne più ne meno. Con la differenza che lo scozzese è sempre stato molto fortunato, anche solo pensando agli unici 2 anni veramente buoni della McLaren degli ultimi 13 anni.
Anzi persino nel 1999 quando Hakkinen vinse l'ultimo mondiale piloti utile, l'apporto di Coultard fu così scarso che la Ferrari si aggiudicò il mondiale costruttori ... praticamente con Irvine e Salo al posto di Schumy in almeno un paio di gare :rolleyes:
Secondo me aveva una "valigia" più grande di quella di Pedro Paolo Diniz, altrimenti capisco l'errore di prendere un pilota così scarso e incostante, ma perseverare così negli anni non è proprio da Ron Dennis ...
Coulthard = http://www.angelic.it/public/forum_upload/JuRiK/cesso.jpg di pilota :D :D
slipknot2002
15-10-2004, 13:13
Nel 1995, 1998,1999,2000 ha avuto a disposizione la migliore macchina e non ha concluso niente,pilota mediocre ma nulla più.
gabriele81
15-10-2004, 13:26
Ma veramente se ne va dalle scatole l'anno prossimo? E VAI!!!!!!!!
E' l'unico pilota che conosco che si è andato a schiantare da solo nella corsia dei box mentre era in testa (Adelaide '95 se non sbaglio...), tanto per citarne una...non lo posso vedere...
Fradetti
15-10-2004, 14:55
Originariamente inviato da RiccardoS
buon pilota?
uno che dopo anni passati sotto il dominio di hakkinen, appena arriva il novellino si fa mettere sotto anche da lui;
che alle prime gocce di pioggia fila dritto fuori pista;
che alle chicane tira sempre ed immancabilmente dritto (ve lo ricordate a monza quando c'era la vecchia doppia chicane del rettilineo... beh io sono giunto a pensare che l'abbiano modificata per lui! :eek: la tagliava SEMPRE!!!!)
che nei test non è regolare e non completa il (dura) lavoro della squadra.
che si fa inculare con la scusa del muro d'acqua... :rolleyes:
che rallenta clamorosamente gli altri per far rimontare il suo compagno di squadra (primo gp indy) :rolleyes:
per carità... è da stimare com tutti i piloti che rischiano la pelle in bolidi come quelli (e non solo) ma da lì ad essere un buon pilota ce ne passa imho... e naturalmente dall'essere un buon pilota all'essere un Fenomeno ancora di più. ;)
Dizionario Fradetti - Italiano
Buon pilota: pilota che nonostante non sia un asso della guida come schumacher riesce ad arrivare molte volte sul podio e a fare una buona carriera
MarColas
15-10-2004, 15:16
Buono o scarso, comunque ha avuto delle fidanzate davvero notevoli :D
FastFreddy
15-10-2004, 15:17
Originariamente inviato da MarColas
Buono o scarso, comunque ha avuto delle fidanzate davvero notevoli :D
Secondo te perchè stava in F1? Per guidare????? :D :D :D :D :D :D
spero nessuno si offenda (non sarebbe MAI mia intenzione)
ma... STI CAZZI
nooooo, che peccato!!! perdiamo uno sportivissssssimo campione!! :asd: Accidenti come saranno noiosi i gp senza le sue bastardate :(
Max ti sei dimenticato della sua mossa epica di quando ha inchiodato nel muso di shumacher, credo che lì abbia raggiunto l'apice... :rolleyes:
E pensare che il padre aveva una così ben avviata attività, nn poteva seguire le sue orme?? :D
Originariamente inviato da *ReSta*
nooooo, che peccato!!! perdiamo uno sportivissssssimo campione!! :asd: Accidenti come saranno noiosi i gp senza le sue bastardate :(
Max ti sei dimenticato della sua mossa epica di quando ha inchiodato nel muso di shumacher, credo che lì abbia raggiunto l'apice... :rolleyes:
E pensare che il padre aveva una così ben avviata attività, nn poteva seguire le sue orme?? :D
disastro in autostrada, tir impazzito provoca una strage
http://www.opdebeeck.com/afbeeldingen/karikatuurschetsen/large/coulthard.jpg
slipknot2002
15-10-2004, 16:14
Originariamente inviato da gabriele81
Ma veramente se ne va dalle scatole l'anno prossimo? E VAI!!!!!!!!
E' l'unico pilota che conosco che si è andato a schiantare da solo nella corsia dei box mentre era in testa (Adelaide '95 se non sbaglio...), tanto per citarne una...non lo posso vedere...
non per difendere il camionista o tassista (dipende dalle circostanze) ci mancherebbe :D :D, ma vorrei ricordare che anche il pluridecorato Alain Prost ha fatto un cavolata mostruosa,mi sembra a monza o imola, è uscito di pista durante il giro di ricognizione,grandissimo gesto di alta scuola anche quello :D :D :D :D ... oppure il soch,anche lui ha toppato alla grande,pure il mitico Gilles è stato capace di cavolate mostruose...Tutto questo per dire che può succedere una cosa del genere,anche se resta sempre il rammarico per un camionista mancato :D :D
Anabolik
15-10-2004, 16:20
Mi pare che Coulthard sia il pilota in F1 che ha più punti senza aver mai vinto un mondiale.
sicuramente è il pilota + sculato della f1...
Poi non ho capito cosa doveva fare di più Coulthard, un secondo pilota che vince 13 gare in carriera, non ci trovo nulla di strano.Se vogliamo barrichello adesso doverebbe avere un bel pò di vittorie in più dopo 5 stagioni con un'astronave e se non ha vinto lui che ci corre non ho capito cosa si pretende da Coulthard che ha corso con la Mclaren.Se Coulthard non merita la F1 allora credo che dovrebbero corere solo 4-5 piloti attualmente in F1.
E sottolineo che non stimo Coulthard, per me sta allo stesso livello di barrichello o R.Schumacher niente di più niente di meno, ha le carte in regola per essere un secondo pilota decente.
Originariamente inviato da maxsona
Poi non ho capito cosa doveva fare di più Coulthard, un secondo pilota che vince 13 gare in carriera, non ci trovo nulla di strano.Se vogliamo barrichello adesso doverebbe avere un bel pò di vittorie in più dopo 5 stagioni con un'astronave e se non ha vinto lui che ci corre non ho capito cosa si pretende da Coulthard che ha corso con la Mclaren.Se Coulthard non merita la F1 allora credo che dovrebbero corere solo 4-5 piloti attualmente in F1.
E sottolineo che non stimo Coulthard, per me sta allo stesso livello di barrichello o R.Schumacher niente di più niente di meno, ha le carte in regola per essere un secondo pilota decente.
Si, Barrichello ha avuto SEMPRE Schumy davanti per tutte queste stagioni, Hakkinen è un po' che s'è ritirato ...
C'è poco da fare, Coultard è una seconda guida scorretta, l'ha fatto con Schumy, l'ha fatto ripetutamente con Hakkinen :eek: , l'ha fatto con Barrichello (proprio lo scorso GP ...).
Anche a Schumy è capitato di buttar fuori qualcuno, ma almeno ha pagato per quello che ha fatto, Coultard l'ha sempre fatta franca.
Paragonare lo scozzese a Barrichello e R. Schumy è troppo, il paragone migliore è con Irvine, indipendentemente dai GP vinti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.