PDA

View Full Version : Disco esterno USB2.0


Haldoconlacca
15-10-2004, 00:02
...ho preso un box esterno e ho messo dentro un Maxtor 80Gb collegato a Xp tutto ok , solo che ora lo vorrei formattare con la Fat 32 per farlo vedere anche a ME invece da Xp ho solo la possibilità NTFS......c'e' una soluzione ??


Byez

MiVida
15-10-2004, 00:04
Originariamente inviato da Haldoconlacca
...ho preso un box esterno e ho messo dentro un Maxtor 80Gb collegato a Xp tutto ok , solo che ora lo vorrei formattare con la Fat 32 per farlo vedere anche a ME invece da Xp ho solo la possibilità NTFS......c'e' una soluzione ??


Byez
Fallo con Me: se hai un'altro Pc con questo SO, oppure hai un doppio boot, fallo fare a quel SO.

ciao

Haldoconlacca
15-10-2004, 00:22
Grazie........scusa una cosa, attualmente è formattato Ntfs, siccome uso i rack per cambiare sistema, una volta messo quello con ME me lo vede ugualmente l'esterno Usb2.0 ???, anche se è ntfs ??.........

Byez

MiVida
15-10-2004, 00:29
Win me non legge partizioni in NTFS.

ciao

weather65
15-10-2004, 18:25
Originariamente inviato da Haldoconlacca
......c'e' una soluzione ??



...Partition Magic od utility simili...
;)

^O^ Yawn
15-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da MiVida
Win me non legge partizioni in NTFS.

ciao

windows me(rd) cmq se vedi switchare con i rack come faccio.. io è meglio fat32 per la maggior compatibilità. a meno che non devi fare copie di dvd. mi pare che fat32 c'è il limite

Haldoconlacca
15-10-2004, 19:15
l'unico vero motivo x cui ho bisogno di win ME è che mi permette ( con i drivers giusti) di catturare con la Pinnacle Dc10+ con qualsiasi software che voglio , mente in xp sono costretto ad usare Studio 8/9.

Byez

MiVida
16-10-2004, 00:41
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
windows me(rd) cmq se vedi switchare con i rack come faccio.. io è meglio fat32 per la maggior compatibilità. a meno che non devi fare copie di dvd. mi pare che fat32 c'è il limite
:confused: :confused:

MiVida
16-10-2004, 00:45
Originariamente inviato da Haldoconlacca
l'unico vero motivo x cui ho bisogno di win ME è che mi permette ( con i drivers giusti) di catturare con la Pinnacle Dc10+ con qualsiasi software che voglio , mente in xp sono costretto ad usare Studio 8/9.

Byez
Dici che con Xp, neanche programmi come Virtualdub, riescono a "colloquiare" correttamente la DC10+?
Non conosco, nello specifico, i problemi di driver della DC10+, ma se fosse così, è un peccato....
In Fat32 avresti dei limiti nella registrazione di file di un certo "peso"..

ciao

weather65
16-10-2004, 01:17
Originariamente inviato da MiVida
Dici che con Xp, neanche programmi come Virtualdub, riescono a "colloquiare" correttamente la DC10+?
Non conosco, nello specifico, i problemi di driver della DC10+, ma se fosse così, è un peccato....
In Fat32 avresti dei limiti nella registrazione di file di un certo "peso"..

ciao

...confermo che con XP puoi acquisire dalla DC10+ solo con Studio...

...in Win98 o ME tramite VirtualDub c'e' un'apposita funzione che divide in "trance" da circa 4Gb le clip che si acquisiscono con la DC10+ (o con altre schede)...

Haldoconlacca
16-10-2004, 01:36
...confermo che con XP puoi acquisire dalla DC10+ solo con Studio... ...in Win98 o ME tramite VirtualDub c'e' un'apposita funzione che divide in "trance" da circa 4Gb le clip che si acquisiscono con la DC10+ (o con altre schede)...

Esatto , un bel programmino è anche AVI IO ti crea file da 2gb in automatico senza perdere nemmeno un frame.

Cerco di procurarmi partition

Byez