View Full Version : Slackware abbandona Gnome
eclissi83
14-10-2004, 22:16
salve users,
questa (http://slashdot.org/article.pl?sid=04/10/10/218246) notizia di slashdot, informa che Patrick Volkerding - manteiner di Slackware (http://www.slackware.com) sta pensando di eliminare Gnome (http://gnome.org) dalla distro anche perchè il team di dropline (http://dropline.net) sta facendo un ottimo lavoro tenendo gli utenti slackware al passo con le release di Gnome...
a prima vista mi è sembrata una brutta notizia, poi cmq ho pensato che ci sono altri modi per poter installare Gnome sulla Slackware... che ne pensate?
beh, ma averlo preinstallato è comodo.....cmq si può sempre installare successivamente....
però non ho capito la fras: slackware sta facendo un ottimo lavoro e quindi eliminano gnome?? che senso ha???
Nn mi pare sia 1 gran problema sinceramente! :boh:
E cmq Patrick ha sempre favorito il KDE rispetto Gnome come avrai già notato!
Ci possono essere risvolti negativi che nn vedo x caso? :mbe:
eclissi83
14-10-2004, 23:17
Originariamente inviato da ehul
però non ho capito la fras: slackware sta facendo un ottimo lavoro e quindi eliminano gnome?? che senso ha???
se ti riferisci a ciò che ho scritto io, ho affermato che i ragazzi del team dropline stanno facendo un ottimo lavoro e quindi patrick diminuisce il suo lavoro...
Originariamente inviato da energy+
Nn mi pare sia 1 gran problema sinceramente! :boh:
E cmq Patrick ha sempre favorito il KDE rispetto Gnome come avrai già notato!
Ci possono essere risvolti negativi che nn vedo x caso? :mbe:
si, però io certa gente non la capisco......
FLUXBOX RULEZ!!
eclissi83
15-10-2004, 00:07
Originariamente inviato da ehul
si, però io certa gente non la capisco......
FLUXBOX RULEZ!!
la libertà di scelta dove la metti? secondo me il lato negativo della faccenda è proprio questo...
ciao
sono assolutamente in disaccordo con Patrick Volkerding.
Gnome per me è il migliore, io infatti uso solo quello e giustamente la libertà di scelta ci deve essere. A molti può non piacere, però non può essere snobbato così :(
Originariamente inviato da crashd
sono assolutamente in disaccordo con Patrick Volkerding.
Gnome per me è il migliore, io infatti uso solo quello e giustamente la libertà di scelta ci deve essere.
per trovarti in disaccordo con qualcuno occorrre almeno sapere così'ha detto. ;)
Patrick non sta pensando di eliminare Gnome perche' non gli piace o non va bene o gli sta antipatico il nome. I problemi che lamenta sono nella difficoltà estrema di pacchettizzarne le release in directory custom, in confronto a altri WM dove basta una direttiva di configure o quasi.
Originariamente inviato da eclissi83
perchè il team di dropline (http://dropline.net) sta facendo un ottimo lavoro tenendo gli utenti slackware al passo con le release di Gnome...
sarà ma l'unica volta che ho provato a installarlo ha fatto l'effetto di una granata sul filesystem :D
piuttosto che riprovarci uso twm :mad:
eclissi83
15-10-2004, 09:45
Originariamente inviato da kingv
sarà ma l'unica volta che ho provato a installarlo ha fatto l'effetto di una granata sul filesystem :D
piuttosto che riprovarci uso twm :mad:
mi sa che sei stato sfortunato :D
Originariamente inviato da eclissi83
mi sa che sei stato sfortunato :D
probabile, possibile anche che abbia sbagliato qualcosa.
ma non sono così coraggioso da riprovarci :D
Beh la possibilità di scelta c'è cmq!
Insomma se 1vuole gnome se lo installa senza troppi problemi!
Magari se aspetta 1 pò lo trova anche pacchettizzato in tgz su qlche sito.....
Cmq nn è che quel poraccio si possa sempre fare 1 culo enorme x fare questa ottima distro,è anche da capire!
Ad ogni modo io di solito faccio l'installazione personalizzata e scelgo solo i paccheti che realmente mi servono,inutile installare gnome se uso KDE e vice-versa xcui davvero nn vedo il problema!
Cmq sia anche se si hanno diversi WM in 1 distro nn ci saranno mai tutti xcui la possibilità di scelta è sempre limitata,penso che 1 buon user Slackware nn lasci questa distro x così poco,poi ovvio nn si sa mai! ;)
X quanto mi riguarda Gnome è fuori ormai hanno fatto 1 lavoro pesante quanto quello di KDE e abbastanza scomodo da usare,penso che appena potrò passerò a XFCE o cmq qlcosa di superiore,altrimenti c'è pur sempre KDE x l'utilizzo facile senza sbattimenti! ;)
Penso che se 1 voglia 1 buon WM che nn sia entry-level nn si affidi nè a KDE nè a Gnome ma debba andare oltre xcui..........
/\/\@®¢Ø
15-10-2004, 13:01
Originariamente inviato da kingv
piuttosto che riprovarci uso twm :mad:
Piuttosto che twm un xterm e finestre senza frames :D
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Piuttosto che twm un xterm e finestre senza frames :D
ridi ridi. la prossima volta che installo dropline poi la faccio aggiustare a te in ssh remoto.... :Prrr:
/\/\@®¢Ø
15-10-2004, 15:20
Originariamente inviato da kingv
ridi ridi. la prossima volta che installo dropline poi la faccio aggiustare a te in ssh remoto.... :Prrr:
Quando vuoi, piu' di 2000 caratteri sullo schermo non servono :D
(si scherza ovviamente ;) )
eclissi83
15-10-2004, 17:09
Originariamente inviato da energy+
Beh la possibilità di scelta c'è cmq!
Insomma se 1vuole gnome se lo installa senza troppi problemi!
Magari se aspetta 1 pò lo trova anche pacchettizzato in tgz su qlche sito.....
dropline esiste già ed usa i pacchetti in tgz...
Cmq nn è che quel poraccio si possa sempre fare 1 culo enorme x fare questa ottima distro,è anche da capire!
non sono molto d'accordo, ma non posso nemmeno obbligare pat ad inserirlo lo stesso...
Ad ogni modo io di solito faccio l'installazione personalizzata e scelgo solo i paccheti che realmente mi servono,inutile installare gnome se uso KDE e vice-versa xcui davvero nn vedo il problema!
anche io faccio la personalizzata di installazione, ma non capisco perchè tu non veda il problema... forse perchè tu usi kde...
Cmq sia anche se si hanno diversi WM in 1 distro nn ci saranno mai tutti xcui la possibilità di scelta è sempre limitata,penso che 1 buon user Slackware nn lasci questa distro x così poco,poi ovvio nn si sa mai! ;)
stiamo parlando di gnome, che è un DE/WM usatissimo... cioè non è window maker che potrebbe anche essere lasciato fuori dalla release, tanto non ci vuole poi tanto ad installarlo...
X quanto mi riguarda Gnome è fuori ormai hanno fatto 1 lavoro pesante quanto quello di KDE e abbastanza scomodo da usare,penso che appena potrò passerò a XFCE o cmq qlcosa di superiore,altrimenti c'è pur sempre KDE x l'utilizzo facile senza sbattimenti! ;)
opinioni personal, io ritengo che Gnome sia ancora più veloce di KDE e per gusti squisitamente personali ritengo che sia anche più bello esteticamente...
Penso che se 1 voglia 1 buon WM che nn sia entry-level nn si affidi nè a KDE nè a Gnome ma debba andare oltre xcui.......... [/QUOTE]
io mi son passato un po' tutti i wm in circolazione e alla fine son tornato a Gnome, non per questo ritengo che gli altri siano migliori o peggiori, semplicemente Gnome è quello che più si adatta alle mie esigenze...
ciao
Originariamente inviato da kingv
sarà ma l'unica volta che ho provato a installarlo ha fatto l'effetto di una granata sul filesystem :D
piuttosto che riprovarci uso twm :mad:
anche a me... ho dovuto formattare perchè alla fine ci mettevo meno piuttosto che cominciare a eliminare i pacchetti che dropline mi ha aggiunto in più e a fare circa 200 downgrade.
Originariamente inviato da Cimi
anche a me... ho dovuto formattare perchè alla fine ci mettevo meno piuttosto che cominciare a eliminare i pacchetti che dropline mi ha aggiunto in più e a fare circa 200 downgrade.
stessa esperienza, alla fine ho formattato.
ed e' una cosa che non faccio mai. :muro:
passerà un po' di tempo prima che mi venga voglia di riverdere gnome su slackware, se viene eliminata dall'installazione standard....
X eclissi83 i gusti nn si discutono! ;)
Ad ogni modo da quel che ho sentito in giro ultimamente Gnome ha tirato il freno a mano e se è arrivato + o - pari come pesantezza a KDE ha perso tutto il suo vantaggio e utilizzare l'uno p l'altro diventa solo 1 scelta..........
So che Gnome è molto utilizzato anche se penso ma nn voglio dire 1 cazzata che KDE sia il DE + utilizzato essendo molto semplice e intuitivo oltre ad essere simile al sistema visuale di Windows e Mac................
Capisco che sia 1 grossa perdita x tutti gli utilizzatori Gnome,ma sec me se 1 ci tiene se la installa senza problemi........Se avesse tolto KDE invece di Gnome avrei fatto 1 smorfia ma installato a parte anche KDE........ :boh:
X il dicorso del passaggio ad altri WM............
Dunqu io intendo dire che Gnome e KDE sono i 2 sistemi base che sono cmq molto personalizzabili ma nn ti lasciano fare proprio tutto.......
Se cerchi qlcosa di + mi affiderei + a qlche altro WM magari che è molto + configurabile.........se mi va benissimo invece la base se nn ho KDE ma ho gnome e proprio nn ho voglia di installare KDE nn mi faccio problemi ad abituarmi anche a Gnome e viceversa.......... Questo era il senso del mio pensiero.........spero di essere stato chiaro..........
Cmq imho se possibile sarebbe meglio che lo mettesse e saltasse qlche altro DE minore tipo fwm95 e tutti i finti windows....... etc.......
ciao
Originariamente inviato da kingv
stessa esperienza, alla fine ho formattato.
ed e' una cosa che non faccio mai. :muro:
passerà un po' di tempo prima che mi venga voglia di riverdere gnome su slackware, se viene eliminata dall'installazione standard....
io nn userò più slackware. non ho intenzione di sudare sette camicie per avere il mio xfce+gtk funzionante a dovere. KDE non lo voglio mica.
Originariamente inviato da eclissi83
la libertà di scelta dove la metti? secondo me il lato negativo della faccenda è proprio questo...
ciao
e chi ha detto che le scelte sono sbagliate? io ho solo detto che non le capisco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.