View Full Version : Mi Cacciano Troy!? Io tifo tutto tranne Ducati
Ducati 998
14-10-2004, 22:34
Incredibile, il più grande sbaglio della storia.
http://motogp.tiscali.com/it/motogp/news_info/news_info_13146_1.htm?menu=home
La Ducati mi caccia Troy, il simbolo per migliaglia di ducatisti al mondo, l'ìcona vincente della casa di Borgo Panigale, il carrozziere (si perché prima di diventare motociclista faceva il carrozziere) volante.
Io con questa politica dei piloti, e della gestione corse (parlo anche delle cavolate fatte in sbk) non mi ci ritrovo più!
Continuerò sempre a tifare Troy, e gli auguro con tutto il cuore di mettere le chiappe l'anno prossimo su una RV211C, magari quella laciata libera da Biaggi o da Edwards, e sverniciare quel bollito di Capirossi (soprattutto dal punto di vista dello sviluppo) e Checa (suo probabile sostituto).
Ma come si fa a sostituire un con grinta da vendere con Checa? Ma sono matti? Io non ci posso credere e sono profondamente deluso da tutto cio'. E' vero che quest'anno è stata un'annata difficile per Troy (non è che Capirossi abbia fatto meglio, ambedue hanno come miglior risultato un 4 posto) però il problema non è del pilota (Troy è un gran manico e la pioggia ne dimostra la veridicità) ma di quel cesso ambulante della Desmosedici GP4. Si vede lontano un miglio che la moto non curva neanche a pagarla (l'ha dichiarato anche il loro pupillo Loris quando Biaggi gli è andato addosso dicendo che per lui, che ra alargo, quella era una traiettoria normale), che il telaio è stato progettato male, così come l'anteriore, nate per le ruote da 17' pollici.
E poi non dicessero stronzate che la colpa è di Troy:
1. Lo sviluppo sulle ruote da 17' pollici è stato fortemente voluto da Capirossi, tanto che si interstadito a tutti i costi facendo tutti i test invernali su questo tipo di copertura slavo poi scoprire che la Michelin non ne voleva sapere delle 17 pollici. Per la cronaca tutto il campionato è stato corso con le ruote da 16,5 pollici.
2. Il motore four pulse è stato voluto da Loris l'anno scorso, quando boccio quello con lo scoppio come un bicilindrico, voluto invece da Troy. Poi si è vuista come è andato quest'anno: per tentare un rimedio hanno provato il twin pulse e loris si è dovuto ricredere. Ma non lo poteva fare prima? Mezza stagione buttata.
3. Su di Troy hanno fatto una forte pressione psicologica. Vorrei vedere quale pilota riesca a dare il massimo sapendo che se ne deve andare, o vivendo nell'incertezza, cosa che troy ha dovuto subire per tutta la stagione.
4. Il primo anno Troy è andato 3 volte sul podio, probabilmente avrebbe vinto anche a philip island se non fosse andato a sbattere con Melandri (andatevi a rivedere le prove libere e le qualifiche e studiatevi il passo: era l'unico che aveva lo stesso passo di Valentino Rossi e sappiamo tutti che valentino ha subito una penalità di 10 secondi in gara). Quest'anno ha rischiato di vincere al mugello (se avesse continuato a piovere avrebbe sicuramente vinto).
Sono deluso ed amareggiato come tifoso ducati. Se le voci venissero confermate sicuramente con la casa di b. Panigale non avrò un bel niete da spartire. Spero vivamente che l'anno prossimo le moto della ducati vengano puntualmente sverniciate da Troy.
http://spazioinwind.libero.it/serpentebianco/pagine_ducati/immagini/Troy_998.jpg
a quel che ne so il motore attuale non è come il twin pulse anche se è chiamato nello stesso modo, quello dell'anno scorso era come un doppio bicilindrico mentre, da quel che so, quello attuale è un motore a scoppi ravvicinati come ad esempio quello Yamaha (o, tornando indietro nel tempo, come il big bang Honda 2 tempi che, almeno credo, dovrebbe essere quello con cui è stata introdotta questa particolarità)
comunque sostituire Bayliss con Checa:nono:
Jaguar64bit
14-10-2004, 23:07
Troy Bayliss è nettamente superiore a Checa , più che altro la Ducati dovrebbe dargli una moto decente , daccordo lui ha deluso...ma la colpa non è solo sua...la ducati deve fare più che altro auto critica...per non saper mettere in pista 2 moto decenti..la ducati 2004 è stata un disastro telaistico...e Bayliss ha pure rischiato di farsi male sul serio con varie cadute...a mio parere grosso errore ad appiedare Troy....e perdita di immagine della casa.
Super Vegetto
14-10-2004, 23:09
Come puoi vedere dall'altro mio topic...Addio Ducati!
Jaguar64bit
14-10-2004, 23:12
Dal tronde una casa che nel campionato SBK sceglie come pilota ufficiale quello scarsone di Regis Laconi....:rolleyes:
Jaguar64bit
14-10-2004, 23:15
Bayliss con una moto buona nella Moto Gp svernicerebbe molti piloti....poi Checa....:D non scherziamo , sostituire lui con quello scarsone di Checa è quanto di più barocco e assurdo potevano inventarsi alla Ducati.
sec me son vere entrambe le affermazioni........
E' vero che la Ducati quest'anno fa pena tant'è che si autosverniciava con i loro stessi prodotti vecchi!
Ma è anche vero che nn è mai stato in grado neanche di impensierire Capirex che nn sarà il miglior collaudatore ma in gara ci mette tutto!
Bayliss è 1 buon pilota ma la MotoGP nn gli calza a mio avviso,nn xchè nn sia bravo + che altro sec me in superbike lui andava meglio!
E' altresì vero che sostituire bayliss con Checa vuol dire autoflagellarsi i coglioni con 1 trave in ghisa!
Se il cambio fosse con Xaus sec me sarebbe anche buono,Xaus tra i talenti emergenti lo vedo molto bene,o cmq quello con + manico e visto che cmq tra i 2 il + lento è Bayliss la testa salta è normale,devono consegnare 1 testa allo sponsor e l'hanno trovata!
Sia chiaro nn sono tifoso nè di capirex nè di ducati quindi son superpartes.......
Cmq ad ogni modo se prendono davvero checa fanno 1 errore madornale,oltretutto x la ducati ci vuole il fisico,molto meglio Xaus che ha già dimostrato diriuscire ad addomesticare la sua desmosedici! ;)
ciao
Jaguar64bit
15-10-2004, 19:31
Originariamente inviato da energy+
sec me son vere entrambe le affermazioni........
E' vero che la Ducati quest'anno fa pena tant'è che si autosverniciava con i loro stessi prodotti vecchi!
Ma è anche vero che nn è mai stato in grado neanche di impensierire Capirex che nn sarà il miglior collaudatore ma in gara ci mette tutto!
Bayliss è 1 buon pilota ma la MotoGP nn gli calza a mio avviso,nn xchè nn sia bravo + che altro sec me in superbike lui andava meglio!
E' altresì vero che sostituire bayliss con Checa vuol dire autoflagellarsi i coglioni con 1 trave in ghisa!
Se il cambio fosse con Xaus sec me sarebbe anche buono,Xaus tra i talenti emergenti lo vedo molto bene,o cmq quello con + manico e visto che cmq tra i 2 il + lento è Bayliss la testa salta è normale,devono consegnare 1 testa allo sponsor e l'hanno trovata!
Sia chiaro nn sono tifoso nè di capirex nè di ducati quindi son superpartes.......
Cmq ad ogni modo se prendono davvero checa fanno 1 errore madornale,oltretutto x la ducati ci vuole il fisico,molto meglio Xaus che ha già dimostrato diriuscire ad addomesticare la sua desmosedici! ;)
ciao
La Ducati ha fatto una grande offerta a Gibernau che stava per accettare ma poi ha saputo dalla Honda che avrebbe avuto anche lui una moto ufficiale anche se nel team Gresini , evidentemente la ducati ritiene Checa un buon collaudatore e spera che sappia aiutare Capirossi a mettere a punto la Ducati 2005...solo così si spiega la scelta di prendere Checa....il fatto è che non si spiega come Bayliss in SBK fosse velocissimo e in MotoGP sue testuali parole "mi sembra di aver disimparato a guidare"...cosa assurda.. , da quello che ho capito la Ducati ha seguito di più i suggerimenti tecnici di Capirossi che si è ritagliato una moto su misura..pur non riuscendo ad ottenere ruisultati di rilievo...mentre Bayliss si è ritrovato una moto che non si adatta minimanete al suo stile , tanto che forzando ..molte volte è pure caduto....ma diciamocela tutta....dare le colpe solo a Bayliss per la sua pochezza di risultati mi pare ingiusto....guardate Barros che con la Honda ufficiale ha fatto una fatica bestiale....ad esempio.
Manca l'opzione "chissenefrega" :D
Originariamente inviato da Jaguar64bit
La Ducati ha fatto una grande offerta a Gibernau che stava per accettare ma poi ha saputo dalla Honda che avrebbe avuto anche lui una moto ufficiale anche se nel team Gresini , evidentemente la ducati ritiene Checa un buon collaudatore e spera che sappia aiutare Capirossi a mettere a punto la Ducati 2005...solo così si spiega la scelta di prendere Checa....il fatto è che non si spiega come Bayliss in SBK fosse velocissimo e in MotoGP sue testuali parole "mi sembra di aver disimparato a guidare"...cosa assurda.. , da quello che ho capito la Ducati ha seguito di più i suggerimenti tecnici di Capirossi che si è ritagliato una moto su misura..pur non riuscendo ad ottenere ruisultati di rilievo...mentre Bayliss si è ritrovato una moto che non si adatta minimanete al suo stile , tanto che forzando ..molte volte è pure caduto....ma diciamocela tutta....dare le colpe solo a Bayliss per la sua pochezza di risultati mi pare ingiusto....guardate Barros che con la Honda ufficiale ha fatto una fatica bestiale....ad esempio.
No no io nn do tutta la colpa a bayliss ho solo detto che si è visto ed è 1 dato di fatto che bayliss sia sempre andato peggio del compagno,anche l'anno scorso che andava forte era + spesso dietro che davanti anche se aveva il problema di nn conoscere le piste!
Se lui stesso ha ammesso di nn riuscire + a guidare bene nn mi sembra di dire 1 cavolata dicendo che x certi piloti nn sia sbagliato sostituirlo! Ovvio con Checa no,molto meglio se rimane lui in Ducati imho!
PS X cortesia ragazzi siate obietivi il problema sec me è che alcuni ducatisti appassionati di Bayliss in SBK siano 1 pò troppo faziosi insomma Bayliss è 1 pilota e caita ad ogni pilota dei periodi di calo a parte quei pochissimi che si contano sulle dita e che fanno la storia.......1 squadra che corre e cghe nn ha grossi budget è costretta a ottenere risultati,x loro fa differenza anche 1 6° posto rispetto a 1 7° posto e se ritngono che sia meglio nn rischiare beh si può nn essere d'accordo ma si può anche capirli in 1 certo senso......
Ad es. se ci fosse quel piagnone di Biaggi sulla Ducati sarebbe sempre a terra xchè il suo stile è la guida pulita in + nn avrebbe la forza di tenere a bada la desmo,di conseguenza sarebbe sempre a terra.........
Ora il punto è che Biaggi su moto di buon livello se la cava ed è 1 buon pilota ma sulla Ducati potrebbe fare ben poco,nn si discute il valore dell'uomo ma dell'accoppiamento,ricordatevi che 1 buon pilota su 1 moto seppur buon può nn trovarcisi o cmq col team,è il binomio che fa il risultato e sec me il binomio Ducati-Bayliss in motoGP nn funziona...........
Tutto qua..........magari con 1 RC211V sarebbe sempre lì a battagliare con Rossi,chi lo sa?
Michele.Ali
15-10-2004, 21:08
NOOOOO!
Troy! il mio idolo!:cry: :cry:
Come osa la ducati?:muro: :muro:
Bayliss è un grande e spero che l'anno prossimo abbia la possibilità di correre in una scuderia decente che possa far emergere il suo talento anche se gli anni ormai sono molti...
:)
Inzia a cambiare nick allora.... :rolleyes:
NapalM
Ducati 998
16-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da Napalm
Inzia a cambiare nick allora.... :rolleyes:
NapalM
Ci stavo pensando. Ma poi come negare la moto con cui ha vinto il mondiale SBK. La 916/996/998 è frutto di una gestione passata, quella firmata Castiglioni & Tamburini. La ducati ci ha campato sopra.
http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2//030817tbbrn/images/10_b.jpg
motogpdesmo16
31-10-2004, 13:22
Ducati: nel 2005 Checa con Capirossi
Annuncio ufficiale del team da Valencia. Sostituirà Bayliss
VALENCIA - A qualche ora dal via dell'ultima gara della stagione, la Ducati ha ufficializzato i due piloti per il 2005. Insieme a Loris Capirossi, già confermato con anticipo nel corso della stagione, correrà Carlos Checa. Lo spagnolo, che lascia la Yamaha, proverà già da domani la Desmosedici GP4 e prenderà il posto di Troy Bayliss.
che tristezza. sul sito ducati dicono che avevano bisogno entrambi di nuovi stimoli.
Capirossi
31-10-2004, 14:03
:cry:
motogpdesmo16
31-10-2004, 15:24
grande gara di troy.
Podio ed ennesima dimostrazione dello stile. E' un signore. non ha recriminato nulla a Ducati Corse per averlo praticamente cacciato e motivato la scelta come una "ricerca di nuovi stimoli".
Ducati 998
31-10-2004, 15:29
Oggi strepitosa gara di Troy, da vero professionista.
Grandissima anche la risposta di Troy all'intervista di Beltramo:
Beltramo: Adesso dove andrai? (si riferiva al team futuro)
Troy: Fishing (A pescare).
E' un grande.
Michele.Ali
31-10-2004, 15:50
concordo!
quanto è finito capirossi?
Capirossi
31-10-2004, 15:51
troy potrebbe andare in uno dei team satellite ? :confused:
Michele.Ali
31-10-2004, 16:06
Originariamente inviato da Capirossi
troy potrebbe andare in uno dei team satellite ? :confused:
a quanto diceva meda..ha accenato al team pons...:confused:
Stivmaister
31-10-2004, 16:17
Probgabilmente visto che Biaggi passa a quella ufficiale, Troy prenderà il suo posto!!!
Il GRANDISSIMO Troy l'anno prox è in squadra con Barros, Team Pons :cool:
Alla Ducati dopo oggi gli rode il culo ... ;)
Certo, rinunciare al pilota ducati più amato di sempre, al pari e forse anche più, di Foggy e Falappa, è un insulto al popolo ducatista, con l' aggravante che a sostituire Troy hanno chiamato checa, che è una vera mezza pippa.
Certo tiferò la prossima stagione per Capirossi, checa e la Ducati, come l' ho tifata questi anni, ma non sarà più come prima, tiferò chiaramente per Troy anche se correrà su una moto giapponese.
Chi può dimenticare "Bayliss che mette in crisi la ciclistica della sua 998!" come diceva il grande Gio Di Pillo (rulez!)
A proposito, si potrebbe organizzare una bella petizione per far commentare il motomondiale a Di Pillo invece che a quell' incompetente di guido me(r)da?
Capirossi
02-11-2004, 16:01
si si facciamo la petizione
tanto poi non penso che serva a molto :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.